Vai al contenuto
Melius Club

Serie TV


Schelefetris

Messaggi raccomandati

Inviato

Sto guardando una serie su Tim Vision

Si intitola il dottor Alì

A parte che è prodotta in Turchia mi lascia molto perplesso non ne capisco il senso ma sono arrivato alla seconda stagione, tenete presente che ogni puntata dura quasi 2 ore, ma continuo a guardarla.

A parte che si vede una Turchia in chiaro scuro è il protagonista e la dottoressa con cui si fidanza che sono due soggetti che io non comprendo assolutamente.

Mi pare una storia del tutto inverosimile.

Un autistico come viene mostrato ha bisogno di cose abitudinarie e nessun cambimento. Ma tutti fanno di tutto per fargli fare cose che non può fare.

Secondo voi se lo avere visto o .... vi sembra una bella cosa cercare di fargli fare cose che sono tutte fuori dai suoi schemi, ma sopratutto è giusto che soprattutto il padre adottivo lo sproni ai cambiamenti? 

Io sono dell'opinione totalmente diversa.

Per me un individuo autistico a cui si vuole bene deve essere lasciato nella sua confort zone.

La serie mostra invece che nessuno lo capisce veramente

Ma il dottor Alì pur sapendo che è diverso e che soffrirà accetta o per amore o per compiacere di lasciare spesso la sua confort zone.

La serie lo mostra chiaramente quali sono i suoi pregi tecnici, ma mostra pure quali sono i suoi problemi al di fuori dal suo lavoro.

Perché poi una donna pure molto bella possa innamorarsi di un Autistico con cui ha difficoltà pure a toccarsi per me non sta né in cielo né in terra.

 

 

 

Inviato

Pare la versione turca di The Good Doctor... 

Inviato

finito di vedere One Day su Netflix.

14 puntate di mezz'ora che raccontano il medesimo giorno (15 Luglio) di 2 ragazzi, di anno in anno partendo dal giorno della laurea in avanti (15.7.88 - 15.7.89 - 15.7.90 e così via).

Avevo basse aspettative, a dire la verità: invece la serie è fatta molto bene raccontando i sogni, le speranze, le delusioni, i vuoi, ecc... man mano che passano gli anni, evidenziando come le prospettive cambiano in funzione del percorso di maturazione e di crescita delle persone.

Il finale non è per niente banale: consigliata!

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, raf_04 ha scritto:

finito di vedere One Day su Netflix

ps. bellissima colonna sonora :classic_wink:

Inviato

Io invece approfittando della ripubblicazione su netflix di Mad Men, me la sto riguardando tutta.

 

E incredibile la qualità di ogni singolo aspetto ed episodio della serie. Per gente d’azienda, un must imprescindibile. Per me insieme ai Soprano la migliore serie ever.

analogico_09
Inviato
Il 18/8/2024 at 10:39, loureediano ha scritto:

A parte che è prodotta in Turchia mi lascia molto perplesso non ne capisco il senso ma sono arrivato alla seconda stagione, tenete presente che ogni puntata dura quasi 2 ore, ma continuo a guardarla.  ....

soggetti che io non comprendo assolutamente...

Mi pare una storia del tutto inverosimile.

 

 

 

 

Sarà che oramai le serie tv siano diventate come una droga della quale pur sapendo che faccia male non se ne possa più fare a meno? 

 

L'antidoto potrebbe essere un urgente e massivo ritorno al Cinema.., con maiuscola... a quel che ne resta... Ma, fortunatamente la storia dei film è molto lunga e costrellata di buoni, ottimi film, di capolavori che hai voglia a scegliere per passare 90/100 o più minuti di buon intrattenimento dove, come diceva quel critico cinematografico, l'arte pure ci prende spesso di sorpresa...

  • Melius 1
analogico_09
Inviato
Il 18/8/2024 at 14:21, meliddo ha scritto:

Ti vai a cercare le serie turche, cose turche.

 

 

Dipende cosa uno si va a cercare tra le cose "turche".., le quali sono come le cose "nostrane", ce n'è di belle e di brutte... ad esempoio ci sarebbe su Netflix una serie così bella ed "equilibrata" nei tempi e nei meccanismi della narrazione eccellente regia, interpretazioni s dell'anima, che pare cinema. Non tutto è perfetto, ma nessuno  è perfetto parafraqsando una celeberrima citazione cinematografica, ma ETHOS rappresenta una delle due o tre serie di cui mi sia rimasto qualcosa tra le poche che ho visto (sarebbero tante perchè ci provo a cercare col lanternino.., ma finisce che al 97,3% dei casi mollo più o meno immantinentemente per intolleranza acuta verso il già visto e stravisto, riproposto a tavolino con i maquillage più posticci non di meno imbarazzanti. Di una noia mortale.

 

Meryem è una donna delle pulizie part-time che proviene da una famiglia tradizionalista che vive alla periferia di Istanbul. Soffre di improvvisi svenimenti e consulta Peri, una psichiatra di un ambiente opposto: è istruita, ricca e laica e ha molti pregiudizi sulle persone apertamente religiose e sul crescente conservatorismo nella società turca.

Inviato

Finita di vedere Presunto Innocente su Apple+

 

locandina.thumb.jpg.a777e97265b326cc5b36a633839e0879.jpg

 

B E L L I S S I M A ! ! !

  • Melius 2
Inviato
Adesso, keres ha scritto:

@argonath07 Finale shock. 

Sinceramente il Film non me lo ricordavo proprio ed il libro non l'ho mai letto...Ci siamo rimasti di stucco!!! A parte questo tutti gli attori bravissimi!

Inviato

Qualcuno ha visto o sta vedendo Helgoland 513? Sky. 

Genere apocalittico alla tedesca. 

Inviato

Ho appena finito di vedere su Prime Video la serie "Breathe - Nell'ombra" un thriller indiano che penosamente sono riuscito a vedere fino all'ultima puntata.

Tutto sommato c'è un minimo di storia e di concetti che vale la pena seguire, ed anche l'ambientazione non è malvagia.

Si può dare uno sguardo alla cultura, agli usi, alla civiltà ed alla società indiana.

La recitazione sembra molto didascalica e con molti fronzoli.

Questi indiani mi sembrano molto ingenui e facilmente influenzabili dalle scemenze religiose, che noi cattolici occidentali nella maggior parte abbiamo ormai imparato a mettere da parte.

Ma sono milioni e milioni ed hanno una classe dirigente politica ed industriale senza molti scrupoli per cui c'è un'intera classe sociale che vive poveramente e con poca cultura, come in un periodo medioevale.

E pensare che questi hanno la bomba atomica!!!!

Inviato

La religione indiana è piuttosto variegata, anche con una componente folkloristica

Ovviamente, non si riduce solo a quello 

Basti pensare, solo a tit. di esempio, ad una filosofia così raffinata come quella dell'advaita vedanta..

Inviato
Il 26/08/2024 at 13:47, argonath07 ha scritto:

Finita di vedere Presunto Innocente

Bellissima serie, una delle più belle viste negli ultimi tempi

Attori veramente bravissimi

Grazie per la segnalazione

🎯😊

  • Thanks 1
Inviato

@LUIGI64 Filosofia raffinata che va bene per un popolo credulone ed ingenuo!!!

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...