spersanti276 Inviato 12 Dicembre 2024 Inviato 12 Dicembre 2024 29 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: E Band of brothers...soprattutto Capolavoro.
shoegazer_82 Inviato 12 Dicembre 2024 Inviato 12 Dicembre 2024 3 ore fa, OLIVER10 ha scritto: @shoegazer_82 spero sia la classifica in ordine di tuo gradimento e basta....vedo che non hai messo Ozark...già da questo... beh chiaro, che altro criterio vuoi che segua ... Ozark niente da fare, ci ho provato ma per me è no, sicuramente ben fatta ma senza ritmo, mi sono arenato (se non ricordo male) ad inizio della seconda, magari in futuro ci riprovo 2 ore fa, LUIGI64 ha scritto: E Band of brothers...soprattutto ottima (come pure The Pacific), ma - restando in tema guerra/serie TV contemporanee - ci metterei sopra Generation Kill, che lavora ancora meglio nell'eliminare ogni residuo di retorica ed elegia, per restituirti quel corpo macilento e mutilato che è la guerra
LUIGI64 Inviato 12 Dicembre 2024 Inviato 12 Dicembre 2024 3 ore fa, shoegazer_82 ha scritto: Generation Kill Mi manca Grazie per la segnalazione 👍
Boris Lametta Inviato 12 Dicembre 2024 Inviato 12 Dicembre 2024 Nella "all-time top-twenty" di ogni singolo individuo del globo terracqueo non dovrebbe MAI mancare: Questa è storia, Questa è arte, Questa è preveggenza.... Tonino Accolla (R.I.P.), il più grande Homer Simpson di tutti, per stessa ammissione dei produttori. 2
Boris Lametta Inviato 12 Dicembre 2024 Inviato 12 Dicembre 2024 3 ore fa, shoegazer_82 ha scritto: Ozark niente da fare, ci ho provato ma per me è no, sicuramente ben fatta ma senza ritmo, mi sono arenato (se non ricordo male) ad inizio della seconda Anche a me sta facendo lo stesso effetto. Già mollata in passato, ho deciso di darle un'altra chance, ma mi sa tanto..... Sono a metà della seconda stagione e la trovo molto scontata tanto da farmi (ORRORE) skippare i dialoghi in più di un'occasione.
shoegazer_82 Inviato 12 Dicembre 2024 Inviato 12 Dicembre 2024 48 minuti fa, Boris Lametta ha scritto: Nella "all-time top-twenty" di ogni singolo individuo del globo terracqueo non dovrebbe MAI mancare premesso appunto che trattasi di mero gioco stilare della classifiche calderone di questo tipo (pensavo giusto un attimo fa che - per quanto riguarda le serie di guerra - sicuramente dovrei riprendere M.A.S.H. - ammesso che si trovi - vista decadi fa e che probabilmente meriterebbe di stare in classifica) il problema dei Simpson (ma mettiamoci pure i Griffin) è lo stesso problema - per esempio - di una House of Cards: prime stagioni che sfiorano il capolavoro, poi il declino (più o meno lento e più o meno marcato, nel caso di House of Cards si arriva quasi alla parodia alla fine) in quel senso in classifica ci ho messo serie tv che a mio avviso - nella loro interezza - pur avendo ovviamente momenti più o meno alti, mantengono comunque una qualità molto più che buona in ogni stagione
mla Inviato 12 Dicembre 2024 Inviato 12 Dicembre 2024 2 minuti fa, shoegazer_82 ha scritto: House of Cards: prime stagioni che sfiorano il capolavoro, poi il declino Personalmente il declino lo trovo solo nell'ultima stagione, quella raffazzonata senza Kevin Spacey, segato a causa dei guai giudiziari a livello personale. Purtroppo una grande delusione con finale insensato. Un po' come in Game Of Trones, che hanno zippato la stagione finale, invece di svilupparla come si deve, almeno per come la vedo io.
shoegazer_82 Inviato 12 Dicembre 2024 Inviato 12 Dicembre 2024 all'ultima stagione non ci sono arrivato, ma comunque già dalla quarta in poi si giocava sempre sull'alzare l'asticella del livello di machiavellismo/capacità infinita di macchinazione degli Underwood, portandolo veramente ad un eccesso (anche in termini di efferatezza delle azioni) che - secondo me - toglieva di verosimiglianza ed interesse alla serie; dopo di che - per carità - c'è molto di peggio, rimane comunque in buona parte godibile ... su GOT la penso praticamente allo stesso modo
mla Inviato 12 Dicembre 2024 Inviato 12 Dicembre 2024 35 minuti fa, shoegazer_82 ha scritto: alzare l'asticella del livello di machiavellismo/capacità infinita di macchinazione degli Underwood, portandolo veramente ad un eccesso (anche in termini di efferatezza delle azioni) che - secondo me - toglieva di verosimiglianza ed interesse alla serie Allora non vedere Scandal
argonath07 Inviato 13 Dicembre 2024 Inviato 13 Dicembre 2024 21 ore fa, LUIGI64 ha scritto: E Band of brothers...soprattutto Breaking Bad alla 7° posizione...
LUIGI64 Inviato 13 Dicembre 2024 Inviato 13 Dicembre 2024 Vabbè, i gusti personali non si possono discutere...☺️
shoegazer_82 Inviato 13 Dicembre 2024 Inviato 13 Dicembre 2024 come no, siamo su un forum apposta ... breaking bad ha il grande merito di avere un plot pensato proprio per dipanarsi in 5 stagioni, quindi non è seconda a nessuno quanto ad organicità della trama (parlo ovviamente di serie con più stagioni), oltre ad essere recitata alla grande e con ottimi personaggi; rispetto a un Better Call Saul, però (la cito in quanto degli stessi autori) lo scavo nei personaggi è meno complesso (dove ogni complessità porta anche ad un certo grado di ambiguità): è praticamente impossibile non parteggiare per Walter White, cosa che funziona alla grande da un punto di vista cinematografico, ma che limita, specie nel coming of age criminale delle ultime stagioni, il grip col reale perché alla fine questo - principalmente - cerco nelle serie TV: che la maggior durata rispetto ad un film¹, un po' come un romanzo rispetto ad un racconto, permetta di scandagliare l'essere umano in tutte le sue contraddizioni; in questo senso personaggi bigger than life come potrebbero essere il Dan Draper di Mad men o il Tony Soprano del quasi insuperabile Gandolfini sono esempi perfetti ¹ si intende, non di Lav Diaz
ferdydurke Inviato 13 Dicembre 2024 Inviato 13 Dicembre 2024 Il 04/12/2024 at 10:14, keres ha scritto: La miglior serie del momento è senza dubbio the day of the jackal. In molti ricorderanno l'omonimo film. Sky. Per me il vero "Giorno dello Sciacallo" è quello Fred Zinnemann, film del 1973 assolutamente da vedere. La serie è piacevole (mi manca l'ultima puntata), ma niente di eccezionale.
faber_57 Inviato 14 Dicembre 2024 Inviato 14 Dicembre 2024 21 ore fa, ferdydurke ha scritto: La serie è piacevole (mi manca l'ultima puntata), ma niente di eccezionale. Sinceramente la serie mi sembra una delle solite serie fatte con lo stampino, con personaggi privi di spessore, un sacco di morti ed attori modesti. Ma mi sa che sono io che sono difficile ...
OLIVER10 Inviato 14 Dicembre 2024 Inviato 14 Dicembre 2024 Netflix Cent'anni di solitudine 8 puntate Viste le prime 2 Non mi esprimo...aspetto qualcun altro che lo veda. 1
mla Inviato 14 Dicembre 2024 Inviato 14 Dicembre 2024 2 ore fa, OLIVER10 ha scritto: Cent'anni di solitudine Quando lessi il libro, secoli fa, mi aspettavo molto di più. A questo punto non so neanche se valga la pena di vedere la serie, o forse sì se mi succede come per Il Signore Degli Anelli.
OLIVER10 Inviato 14 Dicembre 2024 Inviato 14 Dicembre 2024 7 minuti fa, mla ha scritto: Quando lessi il libro, L'ho iniziato due volte e due volte mollato...dicono sia un capolavoro , per me di una noia mortale. La serie è grottesca...ma uno sguardo daglielo. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora