mariovalvola Inviato 8 Aprile 2021 Inviato 8 Aprile 2021 @tarantolazzi In primis, penserei a un'attenta verifica delle tensioni in essere. Mi ricordo qualche "singolarità" con i vecchi pushpull della casa, quelli con le EL34. Per il resto, non saprei davvero che consigliarti. Ho sempre fatto fatica ad apprezzare i tubi russi (tranne qualche NOS degli anni'60/70)
tarantolazzi Inviato 8 Aprile 2021 Inviato 8 Aprile 2021 @mariovalvola Intanto grazie. I finali mi sono arrivati (con garanzia peraltro, e possibilta' di reso) e mi ha detto il venditore che sono stati tarati per queste Electron kt100, che montano. Mi piacciono e penso di tenerli. Mi chiedo solo se nel caso volessi provare altre kt88-90-100 debba far ri-tarare il bias o no. Ciao.
mariovalvola Inviato 8 Aprile 2021 Inviato 8 Aprile 2021 @tarantolazzi Queste domande sono insidiose . Chiedi al rivenditore per sicurezza. Essendo il primo obbligato a rispondere in caso di difetti.
releone71 Inviato 8 Aprile 2021 Inviato 8 Aprile 2021 I Kebschull comunque non sono adatti per chi persegue il sogno "valvolare", inteso come sonorità diffusa nell'immaginario collettivo. Inutile tentare di cambiarne il carattere con la sostituzione delle valvole.
tarantolazzi Inviato 8 Aprile 2021 Inviato 8 Aprile 2021 @releone71 Ma dici bene! Infatti pur non essendo affatto esperto gia' mi aspettavo qualcosa del genere (in pratica qualcosa di MOLTO simile ad un ottimo AB stato solido) da un KT88 in push-pull in genere e da questi in particolare. Ma volevo certi requisiti di potenza e di autorevolezza nei bassi senza pensare di cambiare diffusori. Il "sogno valvolare", come dici correttamente tu, pensavo di coltivarlo in un secondo impianto, con un single ended con 300b e magari qualche pretesa in meno di potenza e di autorevolezza nei bassi. Comunque se non e' "sogno valvolare" (e non lo e', sono d'accordo con te) per quanto riguarda il senso olografico e la dolcezza dei medi, non e' neppure uguale ai pur buoni AB stato solido e al classe D che conservo. Nessuno di questi tre sfigura al confronto, ma insomma i Kebshull si fanno preferire su molti aspetti e rimarranno la mia prima scelta (come alternativa "estiva" terro' quel classe D Ice Power) nell'impianto "muscoloso" ma piu' gentile rispetto a due degli altri miei....mentre l'Electrocompaniet aw-100 e' timbricamente simile, ma paradossalmente con meno dinamica,meno bassi e una scena piu' piccola dei Kebschull. Ciao!
ferrodicavallo Inviato 8 Aprile 2021 Inviato 8 Aprile 2021 @mariovalvola l'ampli in questione è un audiospace galaxy34,..lo utilizzo con soddisfazione da 10 anni,..poi una el34 si è esaurita.quindi la sostituzione con le tad 34b str,..il bias è regolabile ed è regolato ad una tensione di 0,3 volt questo è quanto..se sostituendo il quartetto delle pre e driver potessi risolvere lo farei senza pensarci...dato che il galaxy mi piace molto. cordiali saluti.
ferrodicavallo Inviato 8 Aprile 2021 Inviato 8 Aprile 2021 @mariovalvola se ti colleghi su audiocostruzioni trovi foto e schema del circuito del galaxy34 audiospace..forse ti potrai fare meglio un idea,..quindi sospetti un'idiosincrasia tra il mio ampli e le el34b tad str? in effetti prima montava el34 non b..quelle normali. cordiali saluti.
releone71 Inviato 8 Aprile 2021 Inviato 8 Aprile 2021 15 minuti fa, tarantolazzi ha scritto: l'Electrocompaniet aw-100 e' timbricamente simile, ma paradossalmente con meno dinamica,meno bassi e una scena piu' piccola dei Kebschull. Già...quei primi Ampliwire, discendenti del 25W di Otala, erano molto cristallini. Tutto il contrario di come è evoluto il suono Electrocompaniet negli anni successivi.
releone71 Inviato 8 Aprile 2021 Inviato 8 Aprile 2021 13 minuti fa, ferrodicavallo ha scritto: galaxy34 audiospace Immaginavo fosse un cinese...per similitudine col mio! 😁
mariovalvola Inviato 8 Aprile 2021 Inviato 8 Aprile 2021 @ferrodicavallo No, Non sospetto nulla. Mi ponevo alcune domande ma purtroppo, lo schema, non riesco a trovarlo e poi, anche quello, non direbbe moltissimo
releone71 Inviato 8 Aprile 2021 Inviato 8 Aprile 2021 @mariovalvola probabilmente simile a questo: http://ekingsbu.users4.50megs.com/ampEL34.html
mariovalvola Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 Nello schema, pur con il grosso limite di non poter sempre trovareil miglior equilibrio statico ci sono spunti intetessanti. Non riesco a capire come ci possano essere squilibri tali da essere fastidiosi. Le 6SN7, sono nel posto giusto?
acam75 Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 ....buongiorno a tutti... il Galaxy 34 a mio avviso è uno dei migliori best buy in circolazione....le 6Sl7 se non ricordo male sono per l'uscita cuffia....mentre le 6SN7 sono le driver....l'ampli è costruito molto molto bene, non fatevi ingannare dalla provenienza, a 1000 euro prenderei di corsa il Galaxy piuttosto di un Mastersound 220.....e ora sparatemi pure....😉 .....è schizzinoso con i tubi di potenza, per esempio non accetta le Psvane Treasure 6CA7.....non chiedetemi perché, ma l'ho provato sul campo...al contrario, ho montato tante nos el34 del gruppo Philips dagli anni 50 in su.... Cordialmente Andrea
mariovalvola Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 Per le 6CA7, potrei al limite capire. Non sono pentodi come le EL34 ma tetrodi a fascio. Pur elettricamente compatibili, sono valvole diverse 1
mariovalvola Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 @ferrodicavallo Per quanto riguarda le dimensioni:
Giovanni77 Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 Appena prese da un amico per l impiego di una mia costruzione. Vediamo come si comporteranno 1
ferrodicavallo Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 @acam75 ciao,..concordo con te sulla bontà del galaxy34..sono 10 anni che ci ascolto buona musica,..ti voglio chiedere..se le 6sl7 sono per l'uscita cuffia,..e le 6sn7 sono le driver..non restano le valvole preamplificatrici,..io ho sempre pensato che una delle due coppie fossero pre,..quindi il volume è solo un attenuatore di segnale e manca la sezione pre? cordiali saluti.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora