Martin Inviato 14 Agosto 2022 Inviato 14 Agosto 2022 Un fenomeno che ho osservato negli ultimi anni, spesso in quelle casette "al paese" che erano utilizzate per la villeggiatura fino ai primi anni '70 è quello dei pensionati recenti che si perdono a risistemare maniacalmente gli edifici. Costoro scoprono presto che in città il tempo liberato dal lavoro viene soffocato da nuore macrobiotiche, mogli abbondantemente andate in aceto e figli instagrammari. Essi si trasferiscono quindi in montagna/collina, inventandosi l'inderogabile necessità di rifinire con minature amanuensi la casetta avita, e dandosi alla gozzoviglia serale nella trattoria del paese. Si riconoscono dalla calata cittadina nei giorni di martedì o mercoledì (sconto 10% per over 65 all'ipermercato) e dalla ripartenza con le panda bianche piene di salamelle da grigliare &/o cassette di pesce. I bottiglioni li riempiono a destinazione. Quando i figli coi nipotini vanno a trovarli, sono contenti. A patto che si levino dai 00 presto... 😁
vizegraf Inviato 14 Agosto 2022 Inviato 14 Agosto 2022 28 minuti fa, Martin ha scritto: Essi si trasferiscono quindi in montagna/collina, inventandosi l'inderogabile necessità di rifinire con minature amanuensi la casetta avita, e dandosi alla gozzoviglia serale nella trattoria del paese. Chi è stato a fare la spia?!?!?! 1
maverick Inviato 14 Agosto 2022 Inviato 14 Agosto 2022 Bel ricordo di gioventù, meno soldi che giravano, ma meno pensieri. Anch'io mi rivedo esattamente nelle considerazioni fatte da @spersanti276 facevo due settimane al mare e un mese in montagna. Di più, di fatto c'era solo l'affitto, perché poi vivevi come a casa, di serate fuori a cena o a bighellonare non se ne parlava, se non per qualche passeggiata; si partiva con il bagagliaio strapieno di vestiario e scatoloni di pasta. Era il periodo dei primi chupa chups, delle maledette coppie di palline con l'elastico che ti spacciavano i polsi, e degli yoyo, ..fine anni 60, primi anni 70. Nostalgia dell'età, ..non del resto.
eccheqqua Inviato 14 Agosto 2022 Inviato 14 Agosto 2022 Noi si stava dagli zii, io dormivo in corridoio su un materasso messo per terra. Pochi sghei, alla sera un gelato e passeggiata, ma porca paletta come mi divertivo... 1
Bill Inviato 14 Agosto 2022 Inviato 14 Agosto 2022 @spersanti276 bellissima segnalazione in cui mi riconosco pienamente e ne condivido il messaggio. Grazie
bungalow bill Inviato 14 Agosto 2022 Inviato 14 Agosto 2022 Solo io rimanevo a casa nella deserta ed assolata periferia milanese . 1
spersanti276 Inviato 14 Agosto 2022 Autore Inviato 14 Agosto 2022 @bungalow bill facevi parte della 'banda del buco'? 😀
bungalow bill Inviato 14 Agosto 2022 Inviato 14 Agosto 2022 @spersanti276 Facevamo parte della banda dei poveri e dimenticati . 1 1
artepaint Inviato 14 Agosto 2022 Inviato 14 Agosto 2022 sto al mare (adriatico) e un mese al mare era la norma, adesso neanche una settimana piena, manca poco per affittare solo i weekend personalmente, odiando il freddo, al mare mi faccio da metà novembre a metà febbraio (aereo e hotel già prenotati) a metà novembre la stagione delle piogge si sta esaurendo e a metà febbraio la stagione afosa sta per arrivare
audio2 Inviato 14 Agosto 2022 Inviato 14 Agosto 2022 mi raccomando in valigia non dimenticarti il repellente per sanguisughe 😁
Membro_0022 Inviato 14 Agosto 2022 Inviato 14 Agosto 2022 Innanzitutto grazie a @spersanti276 per l'amarcord. Mi ci ritrovo perfettamente: partenza i primi giorni di luglio, con la Prinz (però la versione coupè carrozzata Bertone, sembrava una piccolo Porsche ma aveva il solito bicilindrico 600cc della versione "vascadabagno") stracarica di bagagli e io piccoletto schiacciato tra una valigia e la borsa termica, due mesi o poco meno in mezzo ai monti a fare la vita che si faceva a casa o pressappoco, la voglia di tornare a casa dopo ferragosto... e a un costo compatibile con il bilancio di una famiglia con due stipendi(ucci) da maestro di scuola. Oggi i risparmi accantonati in un anno dalla stessa famiglia non permetterebbero neanche una settimana in una pensioncina a cinque topi (*) nella spiaggetta vicina allo scarico delle fogne, figuriamoci due mesi nella baita in Cadore... (*) modalità di classificazione personale di mio figlio: 5 stelle--->1 stella ---> 1 topo ----> 5 topi 😁
giaga Inviato 14 Agosto 2022 Inviato 14 Agosto 2022 Quando ero un bambino da 10-12 anni niente vacanze con la famiglia perché mio padre si era trasferito in città e c'era da pagare la casa, però il periodo al mare o in montagna non mancava perché mi mandavano in COLONIA! Non so che di voi ci è stato, ma con le regole che c'erano era peggio del collegio; però noi ragazzi (perché le colonie erano monosessuali, solo maschi) ci organizzavamo e riuscivamo ad eludere varie disposizioni e a divertirci ugualmente. Poi la situazione economica famigliare ha cominciato a migliorare (e noi eravamo più grandicelli) quindi basta colonia e finalmente vacanze con i genitori, tutto il mese di agosto una volta al mare e un altra in montagna e a decidere era il nostro medico che sentenziava visitandomi: "gli farebbe bene il mare" e allora in Liguria, solitamente Deiva Marina, oppure "forse è meglio la montagna" e allora via nelle valli Bresciane. Comunque bei tempi.
audio2 Inviato 14 Agosto 2022 Inviato 14 Agosto 2022 2 minuti fa, giaga ha scritto: Non so che di voi ci è stato io. confermo che era tipo un lager.
artepaint Inviato 14 Agosto 2022 Inviato 14 Agosto 2022 37 minuti fa, audio2 ha scritto: il repellente per sanguisughe mosquitos come da noi, sanguisughe mai viste
spersanti276 Inviato 14 Agosto 2022 Autore Inviato 14 Agosto 2022 @audio2 ...non me ne parlare. Due estati a Dobbiaco (un mese ogni volta). Mangiare poco e male, signorine addestrate a Dachau (usavano il frustino), marce forzate al ghiacciaio in calzoncini corti. Grazie ENPAS.
Messaggi raccomandati