Summerandsun Inviato 19 Agosto 2022 Autore Inviato 19 Agosto 2022 13 minuti fa, redpepper ha scritto: restano alcune macchie ti allego foto Grazie mille, mi hai confermato ciò che immaginavo. Ciò che chi fa recensioni (almeno quelle che ho potuto vedere o leggere) omette o addirittura nega. Non sono un collezionista, ma amo conservare bene gli oggetti. Elimino definitivamente la Knosti 1
Coltr@ne Inviato 19 Agosto 2022 Inviato 19 Agosto 2022 5 ore fa, Summerandsun ha scritto: Bella questa soluzione. Costosa ma bella Come si comporta con le ditate grasse? L'acqua distillata non scioglie i grassi. Bastano gli ultrasuoni o occorre poi comunque lavare con detersivo, o alcol isopropilico, o altro? Per me pulisce il necessario, poi c'è chi ci aggiunge anche soluzioni, ma il manuale sconsiglia, sono gli ultrasuoni a pulire, quella postata da @redpepper costa meno della metà sembra identica alla hummiguru, e rende svantaggiosa la Knosti, che ripeto la mia vecchia di quindici anni non bagna le copertine, saranno diverse le pinze, occorre non esagerare col livello dell'acqua, non bisogna farle girare troppo in fretta. 1
andrea.n Inviato 20 Agosto 2022 Inviato 20 Agosto 2022 io ho avuto un paio di macchine Lavadischi automatiche (Okki Nokki e Nitty Gritty)dov’è ho avuto problemi di malfunzionamenti dopo vati anni...poi sono passato a quella della foto,una manuale,il suo lavoro lo fa bene,è silenziosa,(lavo spesso di sera) costa poco(là si può trovare sotto i 50€),e fa bene il suo lavoro. Io ci lavo moltissimi 45 giri e 33 mai avuto problemi. Cerco in primis di acquistare vinili già in ottimo stato,non ha senso per me spendere 500€ per lavarci dischi da mercatino...
Armando Sanna Inviato 20 Agosto 2022 Inviato 20 Agosto 2022 Il 19/8/2022 at 12:45, Summerandsun ha scritto: Come si comporta con le ditate grasse? L'acqua distillata non scioglie i grassi. Bastano gli ultrasuoni o occorre poi comunque lavare con detersivo, o alcol isopropilico, o altro? puoi leggerti un 3D dedicato, c'è di tutto e di più per rispondere alle tue domande , dei avere solo la pazienza di leggere 😀😀😀 1
mchiorri Inviato 20 Agosto 2022 Inviato 20 Agosto 2022 @Armando Sanna certo Armando, ma il forumer @Summerandsunoltre allo spazio ristretto mi sembra piuttosto connotato da pigrizia... non considera che la pulizia va fatta con una certa regolarità e non ogni 20 anni. Però ha solo 150 vinili. Che significa ciò? Che una US - humminguru etc. - sono utilissime per la pulizia ordinaria... e poi le riponi accanto ai dischi. O dove vuoi/puoi.
mchiorri Inviato 20 Agosto 2022 Inviato 20 Agosto 2022 @rock56 ho usato tutte e due, la Knosti et similia sono oneste, costano poco e puliscono, ma non raggiungono le eccellenze della US con un buon liquido.
mchiorri Inviato 20 Agosto 2022 Inviato 20 Agosto 2022 Il 19/8/2022 at 00:44, Summerandsun ha scritto: a consigliare qualche macchina lavadischi per un numero di pezzi alto, solo che il discorso sullo spazio è fondamentale. si, ma quelle segnalate hanno veramente dimensioni ridotte, quelle da 4-5 LP alla volta hanno le dimensioni di un forno a micronde. Tanto per restare in tema.😂
Armando Sanna Inviato 21 Agosto 2022 Inviato 21 Agosto 2022 @mchiorri corretto quello che dici, gli ho semplicemente segnalato il lungo 3D per rispondere a tutte le sue domande e molto di più … Detto in modo onesto, ho molti dischi che ho conservato da quando avevo 14/15 anni alcuni sono terribilmente consumati , alcuni suonano bene avendo usato solo la pulizia a secco della Decca record brush, l’unico liquido che avevo usato ai tempi era stato il deleterio Lenco clean , MAI PIÙ!!! Poi negli anni avendo acquistato alcuni dischi usati nei vari mercatini o con Discogs avevo sentito il bisogno di una pulitura più approfondita , la Knosti aveva fatto la sua parte su quelli più “ lerci “ ma per “riesumare” quelli con lo sporco più aggressivo ho dovuto prendere la HummingGuru e adoperare la tua miscela , alcuni sono ritornati ascoltabili come se fossero nuovi e la mia EMT ringrazia 😁😁😁 ciao e a presto 😉
mchiorri Inviato 21 Agosto 2022 Inviato 21 Agosto 2022 @Armando Sanna certo e la HG non occupa spazio, che è il problema che lamenta i'opener... Oh, ti ringrazio, ma non ho creato io la miscela... 😊, l'ho sperimentata e ne ho solo parlato qui.
Summerandsun Inviato 22 Agosto 2022 Autore Inviato 22 Agosto 2022 23 ore fa, mchiorri ha scritto: HG non occupa spazio Lo fanno i dischi quando li lasci scolare e asciugare. In più ho visto che con la Knosti e simili devi filtrare il liquido. Tutte cose che in casa mia sono problematiche
Coltr@ne Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 35 minuti fa, Summerandsun ha scritto: Lo fanno i dischi quando li lasci scolare e asciugare Scusa se non ho capito, ma dalla hummiguru escono asciutti
mchiorri Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 47 minuti fa, Summerandsun ha scritto: Lo fanno i dischi quando li lasci scolare e asciugare. In più ho visto che con la Knosti e simili devi filtrare il liquido. Tutte cose che in casa mia sono problematiche con la UG fai anche il ciclo di asciugatura (il tutto durerà 10 minuti), li sfili dalla macchina e li metti sul piatto.... Ma non hai un lavello in cucina, in bagno o in lavanderia per filtrare il liquido? Avrà un serbatoio H2O di 1/2 litro. Scusami se insisto, ma forse non hai compreso come funziona la HG e quanto spazio occupa. Chiedi ad @Armando Sanna che l'ha acquistata da poco, saprà darti tutte le info
mchiorri Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 57 minuti fa, Summerandsun ha scritto: simili devi filtrare il liquido. è un falso problema: con la Knosti butti il liquido dopo una ventina di dischi, con la US puoi non filtrare, a meno che non hai croste sulla superficie. In questo caso ti posizioni sul lavello e diltri grossolanamente.
Armando Sanna Inviato 23 Agosto 2022 Inviato 23 Agosto 2022 @Summerandsun la HG asciuga i dischi in 5 o 10 minuti, dipende dal ciclo che imposti, e ad ogni lavaggio filtra e riutilizza lo stesso liquido che usi ( con 400 ml fai circa 50 lavaggi di dischi) Poi nel lungo 3D dedicato ci sono altri forumer che avendola presa possono darti ulteriori impressioni sull’utilizzo 😁
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora