saltato Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 Ciao Chi le ha sentite? Mi sembrano interessanti come rapporto qualità prezzo.
Questo è un messaggio popolare. Ultima Legione @ Inviato 17 Agosto 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Agosto 2022 . Premetto il mio ...."debole" per le attuali produzioni TRIANGLE che giá da qualche hanno sposato una comune grande familiaritá del Sound fatto di un magnifico e realistico senso dell'Immagine di Strumenti acustici e Vocalist, insieme ad una raffinatissima Timbrica molto distante dagli eccessi di Brillantezza e Luminositá sugli "Alti" delle prime produzioni. . . Specie parlando del modello bookshelf piú grande del segmento Borea, ovvero il BR03, posso segnalare che é un diffusore che sorprende per la sua straordinaria Musicalitá contraddistinta da grande Vivacitá, Senso del Ritmo ed Emozionalitá in un quadro di generale fatto di grande Equilibrio e corretta Estensione in basso tanto da candidarsi a forse a piú indovinato speaker dell'intera gamma Borea, tanto da arrivare a dire che con il suo abbordabile street-price di meno di 400,00 Euro anche nelle possibili alternative targate Focal, Elac, B&W, Whaferdale etc. (sempre ovviamente IMHO😁😁) non ha praticamente rivali specie se si privilegia l'Emozionalitá della Riproduzione Musicale. . E grazie alla sua elevata Efficienza che non trova riscontro nella concorrenza e del carico di Impedenza molto "facile e tranquillo" l'idea di pilotarle con un integratino valvolare, non é affatto male e anzi molto intelligente. . Ma anche nella scelta dei modelli floorstanding, specie nelle declinazioni piú importanti costituite dalle BR09 e BR08 (che pur avendo un Basso correttissimo, veloce e ben articolato e tonico sono ovviamente da scegliersi in funzione delle dimensioni dell'ambiente di ascolto) non si sbaglia di certo con la certezza di acquistare un Best-Buy della loro gamma di prezzo. . Ovviamente é da raccomandarsi sempre una prova di ascolto che peró specie se fatto di un ascolto che non sia con elettroniche da ...."supermercato" (errore nel quale é facile incorrere stante il loro abbordabile prezzo di acquisto) posso assicurare garantirá piú di una sorpresa ed emozione. . Se poi si vuol arrivare a... poter quasi "toccar il cielo con un dito" ☺️🤗 senza dover aggredire con ferocia il proprio conto in banca, bhé allora non negatevi la possibilitá di regalarvi una delle versioni 40th Anniversary Limited Edition ancora disponibili delle iconiche Cométe o Antal che siano e posso anticiparvi che darete una nuova e straordinaria botta di vita alla vostra voglia di Musica all-time‼️ . Io l'ho fatto e mi stó ancora ......gongolando quasi con gli occhi lucidi con una Musicalitá "Best in Show".🤣🤣 . . 3 1
TopHi-End Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 @Ultima Legione @ posso capire benissimo il tuo entusiasmo verso il marchio. Dopo avere cambiato fior di elettroniche e diffusori ed avere letteralmente goduto di recente con elettroniche vintage, sono passato ad una favolosa coppia di Triangle Antal EZ. A parte l'estetica e le finiture, oserei dire, di pregio, che solo in diffusori molto più costosi ho riscontrato. Ma la qualità della riproduzione, grazie anche all'eccelso tweeter a tromba, ad un medio in carta di ottima qualità e ai due woofer, si sta rilevando davvero godibile, ricca, trasparente, con una nota di calore e soprattutto musicale. Prima collegate ad un Musical Fidelity A1-X, adesso ad un Sugden A21SE, grazie alla loro facilità nel pilotaggio (fattore molto importante) hanno messo subito in evidenza le loro doti. Diffusori veramente notevoli. @saltato Non stento a credere che le Borea condividano il DNA e la naturale propensione alla riproduzione di qualità delle mie. Ti consiglio vivamente di concedere una possibilità a questi diffusori. 1
Questo è un messaggio popolare. Ultima Legione @ Inviato 17 Agosto 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Agosto 2022 @TopHi-End . Bhé con me e le Antal sfondi una porta aperta perché manco a dirlo fanno compagnia alle Cométe 40th Anniversary nel mio soggiorno‼️😁😁 . . Amplificate con un DENSEN Beat B-110 che grazie alle sue peculiari doti progettuali (Zero Feed-back Negativo Globale, Trasformatore di alimentazione ad avvolgimenti multipli di tipo Audio Grade, Zero OpAmp e una raffinata rete resistiva gestita a microprocessore per la regolazione volume), a parte i grandi talenti in termini di grande Risoluzione e delicato Dettaglio, esibisce una eccezionale Agilitá e Reattivitá ai cambiamenti dinamici anche nelle trame orchestrali piú intricate e ingarbugliate (probabilmente grazie alla sua eccellente larghezza di banda di 400 KHz e al conseguente Slew Rate elevatissimo) in una quadro generale di grande autorevolezza e straordinaria nuance musicale. . Talenti che manco a dirlo si sposano magnificamente bene con le doti proprie delle TRIANGLE Antal fatte di grande Dinamica, straordinaria "vivacitá e coivolgimento" musicale e quel peculiare realismo, quasi tattile, delle "Immagini" e dei Sound-stage, quasi da minidiffusore nonostante la sua considerevole mole fisica. . 3
TopHi-End Inviato 18 Agosto 2022 Inviato 18 Agosto 2022 @Ultima Legione @ davvero complimenti!! Bell'impianto, bella disamina e bellissime le Triangle, vedo tu hai nello specifico le Antal EX, oltre alle Cométe 40th Anniversary. C'è da dire che, stranamente, le Triangle sono piaciute anche a mia moglie, il che ha del sorprendente. 😄 1
Andrew Inviato 27 Giugno 2023 Inviato 27 Giugno 2023 @TopHi-End @Ultima Legione @ ciao,rinnovo questa discussione sui diffusori triangle in quanto da una settimana sono un felicissimo proprietario delle antal 40 anniversary (Golden oak, meravigliose). Le sto pilotando per ora con un marantz pm 8006 che,per quanto reputi nella sua fascia di prezzo un ottimo amplificatore(ottimo con le mie ex eresy III),ho la certezza stia un po' ostacolando il carattere sonoro di questi diffusori. Quindi vi chiedo,e chiedo a chiunque le possieda o le abbia ascoltate,un amplificatore in grado di tirare fuori il meglio da loro. Grazie
Membro_0020 Inviato 27 Giugno 2023 Inviato 27 Giugno 2023 Il 17/8/2022 at 09:22, Ultima Legione @ ha scritto: Borea, ovvero il BR03, posso segnalare che é un diffusore che sorprende per la sua straordinaria Musicalitá contraddistinta da grande Vivacitá, Senso del Ritmo ed Emozionalitá in un quadro di generale fatto di grande Equilibrio e corretta Estensione in basso tanto da candidarsi a forse a piú indovinato speaker dell'intera gamma Borea, tanto da arrivare a dire che con il suo abbordabile street-price di meno di 400,00 Euro anche nelle possibili alternative targate Focal, Elac, B&W, Whaferdale etc. (sempre ovviamente IMHO😁😁) non ha praticamente rivali specie se si privilegia l'Emozionalitá della Riproduzione Musicale. . E grazie alla sua elevata Efficienza che non trova riscontro nella concorrenza e del carico di Impedenza molto "facile e tranquillo" l'idea di pilotarle con un integratino valvolare, non é affatto male e anzi molto intelligente. Come le amplificheresti ?
feli Inviato 27 Giugno 2023 Inviato 27 Giugno 2023 Scusate se vado leggermente ot ma se oggi per motivi di waf, dovessi cedere alla configurazione a torretta, con pochi dubbi andrei su queste Signature Delta che sulla carta mi attraggono molto: qualcuno del forum le ha mai ascoltate?
FedeZappa Inviato 28 Giugno 2023 Inviato 28 Giugno 2023 Il 17/8/2022 at 23:54, Ultima Legione @ ha scritto: Amplificate con un DENSEN Beat B-110 Ciao, sono un estimatore anch’io del marchio Densen. posso chiederti con quali ampli l’hai confrontato e con che risultati? grazie. Scusate l’OT.
gucce65 Inviato 28 Giugno 2023 Inviato 28 Giugno 2023 @Andrew leggerino il marantz. Vedrei bene il Primare I30, tanti muscoli, bassi giusti, tanta trasparenza.... inimitabile
saltato Inviato 29 Giugno 2023 Autore Inviato 29 Giugno 2023 @Andrew ciao Sono diffusori leggermente complicati da fare suonare al 100% La loro impedenza bassa vuole ampli un nerboruti.
Andrew Inviato 29 Giugno 2023 Inviato 29 Giugno 2023 @saltato Grazie,hai qualche suggerimento su cosa indirizzarmi?
Ultima Legione @ Inviato 29 Giugno 2023 Inviato 29 Giugno 2023 Il 27/6/2023 at 21:51, Andrew ha scritto: sono un felicissimo proprietario delle antal 40 anniversary (Golden oak, meravigliose) . Intanto complimenti per il grande acquisto che non mancherá di darTi grandi soddisfazioni. . Il 27/6/2023 at 21:51, Andrew ha scritto: Quindi vi chiedo,e chiedo a chiunque le possieda o le abbia ascoltate,un amplificatore in grado di tirare fuori il meglio da loro. . Iniziamo con il dire che grazie alla loro Sensibilitá di circa 90 dB si sarebbe tendenzialmente tentati di pilotarle con un pó di tutto, ma a parte il ....."nobile rango" al quale le Antal 40th appartengono, con i suoi svariati minimi di Impedenza anche parecchio inferiori ai 3/4 Ohm nel range sino a 600 Hz, questi diffusori meritano sicuramente un amplificatore che si porti in dote un robusto stage di alimentazione e una buona attitudine ad erogare corrente generosamente. . Fatta questa doverosa precisazione tecnica, le mie Antal Ex (ma il discorso vale ugualmente e ancor piú per le 40th Limited Edition) a parte la mia attuale amplificazione DENSEN con il quale le piloto (in Bi-amplificazione a 4 canali Incrociati), nel tempo mi sono rimasti particolarmente impressi le atmosfere e la grande sinergia con un magnifico evergreen di grande lignaggio che risponde al nome di ELECTROCOMPANIET ECI 3 e che nell'usato, con un pó di attenzione alle sue condizioni, si trova a cifre ragionevolissime. . . Ma non nascondendo di aver giocato anche con alcuni valvolari, grandi cose in termini di raffinata e cesellata timbrica coniugata con un realismo scenico emozionante l'ho sperimentato pilotandole con un generoso e robusto SYNTHESIS Roma 510AC, nonostante io ami e prediliga la seduzione musicale dei Single-Ended che peró non arrivano alle performance di potenza dei cugini in Push-Pull come il Roma 510AC. . Rimanendo in tema di valvolari e incuriosendomi veramente tanto, confido e spero di riuscire a sperimentare anche il Pegaso P50A, gioiellino valvolare di casa Audio Analogue, reperibile anche esso nell'usato o street-price a cifre abbordabili. . . Ma la mia personale Palma d'Oro o Coup de Foudre, tra le tante amplificazioni provate e anche se fuori budget (seppur non di moltissimo) con le Antal come con le mie Cometé 40th, vá senza incertezza e dubbio alcuno al veramente eccezionale quanto musicalmente straordinario, ampli ibrido COPLAND CSA 100 ........ quei binomi che una volta sperimentati diventano riferimenti assoluti per gli ascolti di tutti gli altri setup audio. . . P.S.: Personalmente con le eccellenti TRIANGLE Antal suggerirei invece di passare a pié pari innanzi a tutte le cose targate Denon, Arcam, NAD, Advance Acoustics, Yamaha e Rega. .
Ultima Legione @ Inviato 29 Giugno 2023 Inviato 29 Giugno 2023 Il 28/6/2023 at 12:32, FedeZappa ha scritto: Ciao, sono un estimatore anch’io del marchio Densen. posso chiederti con quali ampli l’hai confrontato e con che risultati? grazie. Scusate l’OT. . Credo di aver esaudito la Tua curiositá e quella dell'amico @Collegatiper con il mio precedente post e condividendo in toto la tua opinione, una volta provati e sperimentati credo che sia veramente cosa molto molto improbabile rimanere indifferenti alle ultime generazioni di amplificazioni di questo raffinatissimo quanto, per certi aspetti, straordinario brand danese. . Di seguito in foto il mio attuale setup DENSEN che uso in Bi-amplificazione per pilotare le TRIANGLE Antal Ez, composto dall'ampli integrato Beat-110 e dal sottostante Finale di Potenza Beat-305. .
Gici HV Inviato 30 Giugno 2023 Inviato 30 Giugno 2023 @Ultima Legione @ ciao, quelli che si intravedono sotto sono finali DIY?
Gici HV Inviato 30 Giugno 2023 Inviato 30 Giugno 2023 Per gli esperti del marchio, in cosa differisce la serie AZ da quella 40th? E vale la differenza di prezzo?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora