Vai al contenuto
Melius Club

Amplificatori Spec - Opinioni


Messaggi raccomandati

Inviato

Un po' per caso mi sono imbattuto in queste "strane" amplificazioni giapponesi della Spec https://spec-corp.jp.

Si tratta di amplificatori in classe D di tipo particolare, in grado di pilotare meglio (a loro opinione) il carico variabile offerto da un diffusore. Alcuni revisori commentano che questi amplificatori "suonano" come dei valvolari senza esserlo: non scaldano e consumano poco.

C'e' qualche possessore di questi amplificatori che vuole dare il suo contributo. A me interessa l'idea di poterli usare con le mie SF Guarneri evolution ed ottenere un suono naturale e corretto nella riproduzione di strumenti musicali non amplificati (un violino o un pianoforte). Il mio attuale riferimento sono le amplificazioni accuphase in classe a.

Inviato

@fmr59 Sembrano un bel prodotto ho dato un'occhiata alla recensione dello Spec RSA 777 EX.

Parlo senza ovviamente averlo sentito  mi sembra così sulla carta simile come tipologia di suono ad un classe A anche come potenza  50  Watt.

Secondo me avendo  già un signor amplificatore in classe A , almeno di non volerlo  usare in sostituzione del tuo in estate, rischi un suono simile a quello che già hai e non credo migliore dato l'Accuphase.

Ovviamente dovresti ascoltarlo e magari il mio consiglio è sbagliato.

Ciao Stefano.

Inviato

@Look01 grazie per il tuo post. È possibile che si assomiglino (accuphase e spec) ma è anche vero che, per esempio, non tutti i classe a suonano uguali. Vorrei sentire gli ampli spec anche per verificare se usando meno energia, ed inquinando meno, sia possibile sentire bene. La classe d mi incuriosisce e questi sembrano essere molto particolari, in questa categoria di amplificazioni.

Inviato

@fmr59

sembrerebbe un ampli interessante sulla carta, perlomeno qualcosa di nuovo . 

 

 

Inviato

Io ho avuto modo di ascoltarli a Roma all'Hi Fidelity credo nel 2018. Pilotavano dei diffusori inglesi a due vie da stand di cui non ricordo il nome, abbastanza di nicchia anche quelli comunque.

Ricordo un ascolto di grande raffinatezza ma scarso impatto, ricordo anche dei prezzi parecchio elevati. Forse per provare la classe d e per capire se può essere di gradimento proverei una strada più economica e "reversibile".

  • Melius 1
Inviato
11 minuti fa, mizioa ha scritto:

di cui non ricordo il nome

mi sono ricordato erano i Russel 100

Inviato

@mizioa grazie maurizio. Diciamo che questi ampli sono più assimilabili a dei valvolari che a dei classe d da 500 watt. Magari la mancanza di impatto era dovuta ai diffusori 😆

Inviato

@fmr59 anche a me interessa il parere di chi lo ha ascoltato in situazione controllata , cioè nella proprio impianto..grazie

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...