31canzoni Inviato 31 Agosto 2022 Inviato 31 Agosto 2022 Una considerazione sugli stoccaggi di gas italiani e la comunicazione. Ci hanno detto e ribadito che con gli stoccaggi stiamo all'80% e che per l'inizio dell'inverno saremo al massimo della capacità. Ma comunicato così io ho pensato (ingenuamente) che ok mal che vada resteremo scoperti del 20% del fabbisogno, ora si dice chiaramente che il 100% degli stoccaggi copre il 20% del fabbisogno nazionale. Io son cogliote ma il governo e i media hanno fatto il gioco delle tre carte. https://www.repubblica.it/economia/2022/08/31/news/gas_gli_stoccaggi_corrono_ma_coprono_solo_il_20_dei_consumi_in_italia_e_in_germania-363508265/?ref=RHTP-VS-I330891680-P14-S4-T1 E allora io vado a ciapar i ratt ma che ci vada anche qualcun altro. 1
audio2 Inviato 31 Agosto 2022 Inviato 31 Agosto 2022 1 minuto fa, maurodg65 ha scritto: se la UE da settembre non comperasse più gas la Russia quei 140 miliardi di metri cubi che ha venduto alla UE nel 2021 non potrebbe ad oggi venderli ad altri e perderebbe di botto oltre un centinaio di miliardi anno di valuta pregiata se ci suicidiamo con un colpo in testa poi non paghiamo più ne le bollette ne l' imu sarebbe di sicuro un bel risparmio però cominciate pure voi 1
audio2 Inviato 31 Agosto 2022 Inviato 31 Agosto 2022 @31canzoni ma non siamo dipendenti al 100 % dalla russia. è che tra altri fornitori e stoccaggi ad aprile ci arriviamo comunque al pelo, e forse non basta nemmeno.
maurodg65 Inviato 31 Agosto 2022 Inviato 31 Agosto 2022 1 minuto fa, 31canzoni ha scritto: Ma comunicato così io ho pensato (ingenuamente) che ok mal che vada resteremo scoperti del 20% del fabbisogno, ora si dice chiaramente che il 100% degli stoccaggi copre il 20% del fabbisogno nazionale. Io son cogliote ma il governo e i media hanno fatto il gioco delle tre carte. Ma noi dipendiamo dalla Russia oramai solo per il 15%, così è stato detto e lo stoccaggio è la “riserva” del paese, dagli altri fornitori il gas continuerà ad arrivare oggi è questo inverno, non siamo fortunatamente dipendenti completamente dalla Russia.
Membro_0023 Inviato 31 Agosto 2022 Autore Inviato 31 Agosto 2022 4 minuti fa, 31canzoni ha scritto: Ci hanno detto e ribadito che con gli stoccaggi stiamo all'80% e che per l'inizio dell'inverno saremo al massimo della capacità Si ma non vuol dire che abbiamo coperto i consumi di tutto l'inverno. Vuol dire che in caso di emergenza abbiamo delle scorte, ma gli acquisti non si possono fermare. In inverno, evidentemente, abbiamo sempre consumato di più rispetto a quanto acquistato, visto che le scorte si riducevano di molto. Quest'anno sarà quasi la stessa cosa, tagli permettendo.
maurodg65 Inviato 31 Agosto 2022 Inviato 31 Agosto 2022 3 minuti fa, audio2 ha scritto: se ci suicidiamo con un colpo in testa poi non paghiamo più ne le bollette ne l' imu È un ragionamento estremo per rispondere a chi parla del petrolio, con il petrolio puoi fare quello che fai con tutte le altre merci quando sei sotto embargo, mercato nero o forniture a paesi terzi che non aderiscono alle sanzioni, non capisco perché meravigliarsi di fronte all’’ovvio come ha fatto chi ha postato l’articolo in cui si parla di questo.
Jack Inviato 31 Agosto 2022 Inviato 31 Agosto 2022 fossero solo scorte e disponibilità… a questi prezzi non lo si vuol consumare il gas di qualsiasi provenienza. Anche fosse sufficiente manderà a cūlus per aria decine di milioni di italiani e decine di migliaia di imprese che non possono pagare queste cifre. Vedremo se sta meglio chi ha un McIntosh ma non ha i soldi per la corrente o chi ha un ampli cinese low cost ma puó ascoltarlo h24.
31canzoni Inviato 31 Agosto 2022 Inviato 31 Agosto 2022 3 minuti fa, Jack ha scritto: fossero solo scorte e disponibilità… a questi prezzi non lo si vuol consumare il gas di qualsiasi provenienza. Anche fosse sufficiente manderà a cūlus per aria decine di milioni di italiani e decine di migliaia di imprese che non possono pagare queste cifre. Vedremo se sta meglio chi ha un McIntosh ma non ha i soldi per la corrente o chi ha un ampli cinese low cost ma puó ascoltarlo h24. Il ragionamento fila alla perfezione e allora mi chiedo: "Ma Letta è uno scemo che sta lavorando per perdere clamorosamente le elezioni, o è un cinico furbo a tenersi ben lontano da palazzo Chigi?", è un po' una provocazione ma solo un po'.
Jack Inviato 31 Agosto 2022 Inviato 31 Agosto 2022 @31canzoni Letta è un cog-lione a prescindere… prendi un altro esempio please😆😆 2
SuonoDivino Inviato 31 Agosto 2022 Inviato 31 Agosto 2022 Germania, il generale Zorn: la Russia ha capacità sufficienti per aprire un nuovo fronte L'esercito russo ha la capacità di aprire un secondo teatro di guerra: ne è convinto il comandante della Difesa tedesca, generale Eberhard Zorn. "Il grosso delle forze terrestri russe è in Ucraina al momento ma non bisogna sottovalutare la capacità delle forze di terra russe di aprire un secondo teatro di guerra", ha affermato Zorn secondo quanto riporta il Guardian. "La maggior parte della Marina Militare non è utilizzata nella guerra in Ucraina e anche l'aviazione russa ha ancora un potenziale significativo, che rappresenta anche una minaccia per la Nato", ha aggiunto Zorn. La Russia, ha poi osservato il generale, "è assolutamente in grado di estendere il conflitto a livello regionale" anche per "l'enorme quantità di munizioni che ha a disposizione". Da Repubblica: https://www.repubblica.it/esteri/2022/08/31/diretta/ucraina_russia_news_oggi_guerra-363559674/ Questo per dire che ognuno dice la sua ma la realtà probabilmente non la conosce nessuno. O per meglio dire molti si costruiscono di sana pianta la favoletta che gli fa più comodo. Così come fa l'angrisano che il nostro omnipresente tuttologo ci spaccia a destra e a manca.
Martin Inviato 31 Agosto 2022 Inviato 31 Agosto 2022 4 ore fa, 31canzoni ha scritto: Ma comunicato così io ho pensato (ingenuamente) che ok mal che vada resteremo scoperti del 20% del fabbisogno, ora si dice chiaramente che il 100% degli stoccaggi copre il 20% del fabbisogno nazionale. La capacità degli stoccaggi è di circa 16 Gmc di normale esercizio più 4 Gmc considerati riserva strategica per emergenze di ordine superiore (questa potrebbe esserlo) - Una previsione di fabbisogno annuo con serie politche di risparmio attuate è nell' ordine del 70 Gmc, le riserve coprirebbero quindi da poco più di 1/5 a poco più di 1/4 della domanda totale e il 45-55 % della quota storicamente importata dalla Russia.
Ivo Perelman Inviato 31 Agosto 2022 Inviato 31 Agosto 2022 https://www.limesonline.com/cartaceo/la-lezione-degli-antipodi-non-ce-dominio-senza-egemonia "Le sanzioni sono un suicidio." 1
Ivo Perelman Inviato 31 Agosto 2022 Inviato 31 Agosto 2022 https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/08/31/crisi-energetica-un-disastro-europeo-eppure-esiste-una-strada-semplicissima/6786770/ "Tra le stupidaggini più grandi vi è quella delle sanzioni economiche che avrebbero piegato la Russia: a distanza di sei mesi è evidente, ed è bene ribadirlo, che quelle sanzioni non sono fatte contro la Russia ma contro i popoli europei." 1
Ivo Perelman Inviato 31 Agosto 2022 Inviato 31 Agosto 2022 Il secondo è un comunista. A volte si guarda la realtà e persone con ideologie opposte si rendono conto che i fatti sono gli stessi, da qualunque angolo li si guarda.
maurodg65 Inviato 1 Settembre 2022 Inviato 1 Settembre 2022 5 ore fa, SuonoDivino ha scritto: Questo per dire che ognuno dice la sua ma la realtà probabilmente non la conosce nessuno. Le opinioni sono come le palle, ognuno ha le sue, il problema è che queste opinioni sono in conflitto con ciò che si è visto e sta accadendo sul campo di battaglia, ma poco male perché tanto nel breve si avrà la conferma di morale affermazione, si partirà dalla controffensiva ucraina in Crimea in atto in queste ore. P.S. Le informazioni sull’esercito russo e sull’impatto delle sanzioni sono riportate da fonti russe nel link indicate.
Messaggi raccomandati