mscili Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 Buongiorno a tutti! In passato mi è capitato di fare piccole riparazioni ad apparecchi audio usando un saldatorino "anonimo", che ora non possiedo più. Oggi mi sono guardato intorno con l'intenzione di comprare un saldatore per uso sporadico, ma che mi permetta di assemblare ad esempio cavi di segnale della lunghezza che preferisco eccetera. Ho aperto Amazon e sono rimasto sconvolto dalla quantità di apparecchi che vengono offerti, tutti dal costo minimo e dalle mille funzioni. Non me ne intendo abbastanza, ma vorrei comprare qualcosa che abbia un minimo di qualità e che duri nel tempo. Può essere una piccola stazione saldatrice o un saldatore "volante", vorrei però poter regolare la temperatura con una certa precisione, visto che si tratterà sicuramente anche di saldare cose "fragiline" come connetori RCA e simili, con stagno con argento. Qualcuno ha voglia di darmi dei consigli? Grazie e buona giornata!
captainsensible Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 Prendi un Weller o un Ersa e ti durano una vita. CS
qzndq3 Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 6 minuti fa, captainsensible ha scritto: Ersa Concordo, un saldatore 30W si compera con una quarantina di euro. Per assemblare cavi va più che bene senza farsi troppe masturbazioni cerebrali.
mscili Inviato 17 Agosto 2022 Autore Inviato 17 Agosto 2022 Grazie @captainsensible e @qzndq3! Immaginavo di cercare un modello con regolazione della temperatura, salendo quindi un pochino di prezzo (c'è ad esempio un Ersa da circa 85 € con una rotellina di regolazione). Siete anche voi dell'idea che questa funzione sia utile?
captainsensible Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 Guarda, gli RCA ed i connettori in generale sono tutt'altro che fragili quindi un saldatore da 30 W è sufficiente (io ho usato spesso un 100 w perchè mi secca aspettare il riscaldamento). Comunque se il budget te lo permette, perchè no per la regolazione della temperatura. Piuttosto è importante usare stagno buono, perchè in giro c'è un sacco di schifezza insaldabile. CS
Membro_0021 Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 Saldatore Weller 30w e stagno Cardas: risultato sicuro!
gobert4 Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 Concordo con chi dice che i connettori sono tutto fuorché fragili Compra un semplice Lafayette o rimarcato da circa 30W e sei a posto. Io ce l’ho da circa 15 anni ed assemblo preamplificatori e circuiti vari. Weller è sprecato per lavoretti del genere, oltretutto sporadici. Punta giusta e stagno del giusto spessore e sei a posto.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 17 Agosto 2022 Moderatori Inviato 17 Agosto 2022 @mscili Potrei consigliarti cosa uso io...un Ersa da 25 W puro e semplice senza regolazioni con una punta long life sempre Ersa a scalpello o a punta (costano l'una purtroppo metà dell'intero saldatore ma sono eterne) e puoi saldare di tutto anche connettori RCA che siano con l'isolamento centrale in teflon però non in vile plasticaccia...una alternativa all' Ersa che ti ho indicato e che utilizzo per altre cose è questa stazione saldante eccezionale dal prezzo ridicolo disponibile con diverse opzioni a scelta con una miriade di punte disponibili a basso prezzo che mi fu consigliata qui e che utilizzo con soddisfazione da un paio di anni. Si trovano sullo stesso sito a prezzi differenti proposti dai negozianti.https://it.aliexpress.com/item/1005003052263020.html
mscili Inviato 18 Agosto 2022 Autore Inviato 18 Agosto 2022 Grazie a tutti, mi avete dato esattamente le informazioni ed i suggerimenti che cercavo. Ora ordinerò qualcosa, cercando un buon prezzo ed un buona qualità (penso Ersa...). Magari diverrà uno strumento che in futuro userò più spesso...! Buona serata!
andrea7617 Inviato 19 Agosto 2022 Inviato 19 Agosto 2022 @msciliun paio di anni fa ho preso una stazione saldante Hakko su questo sito https://www.batterfly.com/shop/it/hakko_fx-888d?search=Hakko&description=true È ottima. In giro ci sono anche dei cloni, occhio che se costa meno è una copia. C'è anche su Amazon, costa qualcosa in più.
M.B. Inviato 19 Agosto 2022 Inviato 19 Agosto 2022 @mscili Diffida dai prodotti cinesi a basso costo! Ti assicuro che al di là dell'aspetto (pseudo) professionale non valgono nulla a confronto con un buon saldatore tipo Ersa... Io ho un Weller, un Philips e un Ersa da 25W, a cui ho sostituito la punta con una long life che mi è durata decenni. Semplicemente eccellente! Naturalmente ne ho anche una a punta per eseguire lavori su circuiti stampati. P.S. Per eseguire delle ottime brasature occorre esperienza. Ma anche dell'ottimo stagno... Prendi una buona lega a basso punto di fusione con diametro max di 1mm. Meglio ancora se del vecchio tipo con piombo.
Bruno Miranda Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 Io mi trovo molto bene con il saldatore Ersa 30S 40W + stagno Cardas Quad-Eutectic.
M.B. Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 2 ore fa, Bruno Miranda ha scritto: stagno Cardas Quad-Eutectic È un ottimo stagno. Tra l'altro fonde ad una temperatura abbastanza bassa da non richiedere l'uso di saldatori "speciali". Però di leghe ottime a prezzi non da gioiellerie ce ne sono molte in commercio. Non molto tempo fa qui ne abbiamo discusso a lungo, inserendo marca e modelli degli articoli più prestanti. Ad ogni modo, ottimi prodotti industriali sono realizzati dalla MBO.
Fabio Cottatellucci Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 Il 17/8/2022 at 18:57, gobert4 ha scritto: Punta giusta e stagno del giusto spessore e sei a posto. Non facile da trovare, si trovano molte di quelle "a S" per i saldatori a pistola e quelle "a mazza da golf" le quali, per inciso, non arrivano mai a temperatura. Ma davvero riuscite a saldare con soli 30W?
M.B. Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 22 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Ma davvero riuscite a saldare con soli 30W? Ciao, Fabio. Dipende da cosa ci devi saldare. Per componenti elettronici su circuito stampato (tipo condensatori, resistenze, etc), 30W possono essere anche troppi, in alcuni casi! Se invece ci devi saldare dei grossi conduttori, allora il discorso cambia perché lì ci vuole uno strumento con potenza e punta adeguata! Ma in certi casi (sezioni da 10AWG a scendere), infine, il comune saldatore non va bene neanche se da 100W e oltre e bisogna usare necessariamente un crogiulo per eseguire un lavoro a regola d'arte... 1
toctoc60 Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 Se il regolamento lo permette, potete linkare ersa sul solito ammazzaoone e magari anche per lo stagno. Grazie
gobert4 Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 Il mio (un modestissimo Winner), è da 48W con temperatura regolabile; volevo scrivere 50W in effetti. Ne ho anche uno di riserva, di quelli a 230V da 24W e quando l’ho usato, non ho avuto problemi a saldare dei cavi su connettore (con la punta grossa). Le maggiori “difficoltà” personalmente le ho riscontrate su pcb doppia faccia, con piazzole piccole e abbondante rame sulla massa. In quel caso sei praticamente obbligato ad usare punta piccola (o piatta di taglio), ed anche con un 48W sei un pelo al limite.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora