M.B. Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 Ho usato per decenni la classica lega Philips. Prodotto in uso praticamente in tutti i laboratori da tempo immemore. Eccellente! Poi le norme sono cambiate e il prodotto è sparito dal mercato. Da lì in poi ho provato molti prodotti, anche marcatamente audiophile. Ma la tenuta del vecchio stagno Philips, dite quel che volete, è (era) unica... Un prodotto molto valido, che francamente mi ha colpito positivamente, è il "Super Solder Wire": ottima tenuta meccanica, punto di fusione basso, eccellente bagnabilità e, per finire, economico. Prendete quello con filo da max 1mm e cercatelo nei negozi di elettronica della vostra zona. In rete ho visto dei prezzi a dir poco di fantasia... Per quanto riguarda Ersa, io consiglio un multitip 25 con almeno un'altra punta (vedi mia foto qualche post fa).
M.B. Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 Il prezzo è in linea con il mercato, ma incidono le spese di spedizione... https://www.amazon.it/STAGNO-60-40-MM-100GR/dp/B072FN1FPB/ref=asc_df_B072FN1FPB/?tag=googshopit-21&linkCode=df0&hvadid=279779278002&hvpos=&hvnetw=g&hvrand=8465046327498625076&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=m&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=1008560&hvtargid=pla-737110561167&psc=1
viale249 Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 @mscili Weller WTCP-S. In pratica il sistema di saldatura professionale (stazione + stilo + punte) più diffuso a livello mondiale. La regolazione di tempertura si basa su di un brevetto Weller (Magnastat) incorporato nel saldatore da 50W: ad ogni punta è associato un codice di temperatura, si va da 260°C a circa 500°C e cambiando queste si varia il punto di lavoro, in funzione della lega saldante utilizzata. Vista la diffusione planetaria è molto facile da reperire usato a prezzi popolari, le punte nuove si trovano dappertutto e con pochi spiccioli si entra in possesso di uno strumento professionale (nella mia precedente esperienza lavorativa ne avevamo diversi, sia nei nei laboratori che in produzione ed in vent'anni di utilizzo mai un problema...). Ricorda che è una spesa che farai una sola volta nella vita, investi qualche euro e sarai ripagato con anni di saldature perfette. Ovviamente anche la lega saldante ha il suo peso: personalmente consiglio di cercare le vecchie eutettiche 60/40 multicore, dall'ottima bagnabilità e fluidità, garanzia di saldature lucide e perfette, tipo quanto suggerito da @M.B. (anche se io consiglierei la misura 0,7mm oppure due rocchetti 0,5mm e 1mm) Lascia perdere le cinesate. My 2C.
Bruno Miranda Inviato 23 Agosto 2022 Inviato 23 Agosto 2022 @toctoc60 Ersa 30S 40W, l'ho acquistato su Amazon, invece lo stagno da Audioteka.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 23 Agosto 2022 Moderatori Inviato 23 Agosto 2022 23 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Ma davvero riuscite a saldare con soli 30W? con 25 W del vecchio ersa che avevo prima che saltasse ho saldato anche i terminali di cavi di potenza Kimber 8 Tc (ce ne sono 8per polo) che twistati fanno un bel diametro... ci vuole peró anche uno stagno tosto.
mscili Inviato 28 Agosto 2022 Autore Inviato 28 Agosto 2022 Grazie a tutti! Sono felice che ne sia uscito un thread così ricco di informazioni utili, anche al di là della domanda che avevo posto all'inizio (penso a tutti i consigli sullo stagno più adatto eccetera). Penserò a voi al momento della realizzazione dei primi piccoli progetti!
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 28 Agosto 2022 Moderatori Inviato 28 Agosto 2022 5 ore fa, mscili ha scritto: Penserò a voi al momento della realizzazione dei primi piccoli progetti! ma senza saldatore non realizzi un bel nulla....quindi che hai deciso?
mscili Inviato 2 Settembre 2022 Autore Inviato 2 Settembre 2022 Il 28/8/2022 at 19:58, BEST-GROOVE ha scritto: ma senza saldatore non realizzi un bel nulla...quindi che hai deciso? Travolto da una quantità di lavoro inaspettato, ho rimandato un po', ma credo di avere inconsciamente deciso per l'Ersa regolabile... 🙂
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora