analogico_09 Inviato 23 Agosto 2022 Inviato 23 Agosto 2022 Il 21/8/2022 at 10:52, max56 ha scritto: la raccolta jazz non l'ho presa in edicola...anch'io "non ero" uno che con il jazz impazziva, poi dopo una "lunga"ricerca e varie proposte ...ed ora che hai 100 splendidi dischi jazz (una collana azzeccatissima) stai rischiando di finire in manicomio? 😄 Si scherza... 😉 Confesso che sarei divorato dalla curiosità di chiederti quanto ti sia costata ma non lo farò... 😊
yukatan Inviato 23 Agosto 2022 Autore Inviato 23 Agosto 2022 Presa adesso, l'edicolante mi ha detto di fare come al solito di vedere il piano dell'opera e segnare quelli a cui sono interessato 1
yukatan Inviato 23 Agosto 2022 Autore Inviato 23 Agosto 2022 47 minuti fa, analogico_09 ha scritto: Confesso che sarei divorato dalla curiosità di chiederti quanto ti sia costata ma non lo farò... 😊 Lo faccio io 😜😁 ? Ma quanto ti è costata max la collana presa tutta di scoppio 😂
analogico_09 Inviato 23 Agosto 2022 Inviato 23 Agosto 2022 26 minuti fa, yukatan ha scritto: Presa adesso, l'edicolante mi ha detto di fare come al solito di vedere il piano dell'opera e segnare quelli a cui sono interessato Ma allora non si piglia solo con l'abbonamento?!! Seguirò anch'io questo procedimento con l'edicola. Facci sapere come ti sembra la qualità della registrazione; la mia ristampa Polydor è accettabile, buona considerato che trattasi di una registrazione del '63 effettuata in un night club, probabilmente senza una particolare attenzione audiofila... Erano tempi pù "svelti".., si mangiava la polpa del fico e si gettavano le scorze... 😄 Resta tuttavia un disco storico di James in stato di grazia da non perdere assolutamente per chi ami il "genere", per chi ami la musica prima di ogni altra cosa...
aldofive Inviato 23 Agosto 2022 Inviato 23 Agosto 2022 @yukatan ottimo! Prime impressioni di ascolto?
one4seven Inviato 23 Agosto 2022 Inviato 23 Agosto 2022 Arrivato anche alla mia edicola e fatto mettere da parte. Qualcuno lo ha già messo sul piatto?
yukatan Inviato 23 Agosto 2022 Autore Inviato 23 Agosto 2022 @analogico_09 @aldofive L'ascolto sarà effettuato in serata mangiando la polpa del fico 😄, se c'è qualcuno che lo ascolta prima bene, leggeremo le impressioni, altrimenti questa sera posterò le mie impressioni 1
max56 Inviato 23 Agosto 2022 Inviato 23 Agosto 2022 5 ore fa, analogico_09 ha scritto: Confesso che sarei divorato dalla curiosità di chiederti quanto ti sia costata ma non lo farò... 4 ore fa, yukatan ha scritto: Ma quanto ti è costata max la collana presa tutta di scoppio 😂 avevo trovato un pò di tutto , nel senso che i prezzi richiesti per lo più viaggiavano sui 6/8 euro a disco , sui 650/700 totali per lo più ...troppo , qualcuno chiedeva anche i 14,99 o 15,99 a disco , prezzo di come erano usciti in edicola ( pazzi ) , alla fine li ho pagati 4,50 a disco e come scritto : molti sigillati e il restante forse aperto e ascoltato una volta . . belle novità ! appena arrivato a casa ed ho visto nel cell un messaggio della mia edicola dove mi dice : "arrivata collana Soul anche in edicola e messo da parte ".......bene bene bene ! speriamo che continuino ad arrivare anche tutti gli altri numeri !
analogico_09 Inviato 23 Agosto 2022 Inviato 23 Agosto 2022 1 ora fa, max56 ha scritto: alla fine li ho pagati 4,50 a disco Affarone! 👍 Però ne dovrai ascoltare perlomeno tre a settimane e ti interroghiamo... 😄 1
yukatan Inviato 23 Agosto 2022 Autore Inviato 23 Agosto 2022 @max56 ottimo affare, sei stato un grande e hai avuto anche molto …. cu …. ehm tatto 😂 nel trovare lo stock. sto ascoltando The James Brown ….
Questo è un messaggio popolare. yukatan Inviato 23 Agosto 2022 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Agosto 2022 Ecco le prime impressioni del primo disco della collana Soul de agostini, The James Brown “Live al The Apollo” copertina: buona riproduzione, credo fedele all’originale vinile: forse leggermente meno dei 180 grammi dichiarati “ma fondamentalmente chi se ne frega, la cosa è che purtroppo il lato A è visibilmente con residui di stampa che qua è là macchiano il disco, mentre il lato B non ha di questi difetti. Il disco necessità di un buon lavaggio che provvederò ad effettuare quanto prima. Planarità del vinile riscontrata. Musica travolgente, di quella che ti fa muovere il piede, bellissimo swing, disco musicalmente eccellente. Non cercare però, in questo disco la qualitá sonora audiofila, il disco è registrato dal vivo nel 1962 c’ha sessant’anni, quindi il suono esce senza nessuna velleità di registrazione da riferimento. Proprio per questa cosa ho provato a fare un confronto con il disco preso da qubuz e bene, il vinile, pur con tutti i suoi limiti qualitativi, suona meglio, meno piatto. Confido comunque che, soprattutto per le produzioni più “recenti” si possa raggiungere la qualità raggiunta per la collana del Jazz. Aspetto ora le vostre recensioni 3
Moderatori Mister66 Inviato 23 Agosto 2022 Moderatori Inviato 23 Agosto 2022 Non sono riuscito a trovare tutti i titoli della collana. Qualcuno ci è riuscito? Magari chi l’ha preso in edicola c’è qualcosa allegato… grazie
analogico_09 Inviato 23 Agosto 2022 Inviato 23 Agosto 2022 2 ore fa, yukatan ha scritto: vinile: forse leggermente meno dei 180 grammi dichiarati “ma fondamentalmente chi se ne frega, la cosa è che purtroppo il lato A è visibilmente con residui di stampa che qua è là macchiano il disco, mentre il lato B non ha di questi difetti. Il disco necessità di un buon lavaggio che provvederò ad effettuare quanto prima. Planarità del vinile riscontrata. Ho trovato questi difettucci, residui di stampa, macchiette, ecc, anche nei dischi più blasonati.., il lavaggio diventa obbligato per tutti i dischi, vecchi e nuovi, di ogni marca, se si vuole il suono al meglio delle possibilità il meno rumoroso possibile. La faccenda dei 180 gradi scarsa mi sembra trascurabile, diciamo una piccola "fissazione", hai per caso pesato il disco?.... Sec ondo me andrebbe sfatato o ridimensionata la questione del peso.., la musica non va a peso.., nemmeno il suono... nel senso che ho dischi dei '70 CBS/Columbia (capolavori di Davis e non solo) e di altre premiate case discografiche molto sottili, i quali non arrivano a 110 gr, e suonano da dio. E' solo marketing! Amici audiofili, uniamoci e partite... 😄 ... , basta con le credulenze, proviamo a crescere un po' musicalmente tornando alla musica!! 😄 Che bisogna saper accettare una registrazione non audiofila del disco lo avevo già detto indicando quali potrebbero essere i motivi storico-fisiologici, anche in funzione dell'alta qualità musicale di James Brown, in stato di grazia sulla quale mi ero pure soffermato in maniera più articolata... Sta bene riprendere le cose già dette, repetitia iuvant, però sarebbe diciamo "carino" nel ridire il già detto rialacciarsi velocemente col primo dicitore... 😄 Dai, scherzo..., non ti chiederò il copirait... 😉
yukatan Inviato 24 Agosto 2022 Autore Inviato 24 Agosto 2022 10 ore fa, analogico_09 ha scritto: Che bisogna saper accettare una registrazione non audiofila del disco lo avevo già detto indicando quali potrebbero essere i motivi storico-fisiologici, anche in funzione dell'alta qualità musicale di James Brown, in stato di grazia sulla quale mi ero pure soffermato in maniera più articolata... Sta bene riprendere le cose già dette, repetitia iuvant, però sarebbe diciamo "carino" nel ridire il già detto rialacciarsi velocemente col primo dicitore... 😄 Dai, scherzo..., non ti chiederò il copirait... 😉 Hai ragione, pardon 😘 Caffè, Orzata o Cedrata a tua scelta pagata !!! 😊 11 ore fa, Mister66 ha scritto: Qualcuno ci è riuscito? Magari chi l’ha preso in edicola c’è qualcosa allegato… grazie Nel fascicolo in edicola non si va oltre le prime, se non mi sbaglio, dieci uscite
one4seven Inviato 24 Agosto 2022 Inviato 24 Agosto 2022 Bene bene. La mia copia è piatta, pulita, e silenziosa. Direi che, al netto della registrazione di cui già si è parlato, suona piuttosto bene. Tutto considerato, ampiamente soddisfacente.
giorgiovinyl Inviato 24 Agosto 2022 Inviato 24 Agosto 2022 Bella sorpresa questa mattina nella mia edicola di fiducia, non avendo seguito gli ultimi posts pensavo ci si dovesse abbonare, invece ho trovato il Live at the Apollo. Il vinile l’ho trovato pesante, ma sono d’accordo con @analogico_09 chi se ne frega del peso, il vinile qualche rumore all’inizio del lato B, temo sia il famigerato non fill, proverò a lavarlo, ma per 7,99 euro pazienza. Il disco è un capolavoro assoluto, ottima scelta per aprire una collana soul, riesce a dare un’idea di quello che doveva essere un concerto di James Brown. Considerato che è stato inciso nel 1962 e sopratutto dal vivo l’incisione per me è ottima. L’altro capolavoro coevo dal vivo di black music di B.B. King Live at the Regal è inciso molto peggio. Dal piano dell’opera mi sembrano tutti titoli Universal quindi niente Stax (Otis Redding, Wilson Pickett e altri) e Atlantic (la grandissima Aretha). Se fosse così la collana non comprenderebbe il King e la Queen del Soul. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora