Vai al contenuto
Melius Club

La retta via per migliorare una catena audio


Messaggi raccomandati

Inviato
2 ore fa, Luke04 ha scritto:

Alla fine ho deciso che superata una soglia di gradevolezza bisogna sapersi accontentare

Questo è sacrosanto, solo che la "soglia" è diversa da persona a persona.

Inviato
7 ore fa, eduardo ha scritto:

io impianto   non può diventare una Sagrada Familia.

I cantieri perennemente in allestimento mi innervosiscono,  e mi distraggono dal piacere di ascoltare senza nevrosi

L'evoluzione e il miglioramento sono il sale della vita... Chi si ferma e perduto o tannoysta 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

Tutti quanti abbiamo costruito i nostri impianti un po' per volte,  per upgrade sussessivi,  in linea con i desiderata,  il budget,  lo spazio a disposizione e magari qualche colpo di fortuna. Se si ha una idea di cosa si vuole è più facile raggiungere un risultato soddisfacente,  trimenti si spende e spande senza risolvere. Ognuno ha un tetto massimo cui può aspirare,  col tempo più cambiare in su o in giù,  da parte della vita

Inviato
1 ora fa, Dufay ha scritto:
6 ore fa, Ggr ha scritto:

Andiamo lobotomizzati tutti verso la stessa direzione

E perché mai? Ci vuole sapienza e capacità.

L'obbiettivo è diverso per ognuno? Se così fosse varrebbe tutto e il "mi piace" trionferebbe 

Non tutti gli audiofili impazziscono dietro moby dik. Dal mio punto di vista, 

Sapinza e capacità li metto nella mia professione. Per un hobby, mi basta la passione, la voglia di imparare, e avere la mente aperta, con un po di buon senso. 

Il trionfo del mi piace, è un dato di fatto, altrimenti non spiegherebbe la varietà di suoni e impianti tutti diversi che descrivimo qui dentro.

  • Melius 1
Inviato
37 minuti fa, Dufay ha scritto:

Chi si ferma e perduto o tannoysta

T' ho beccato, hai studiato di nascosto alla scuola del perfido Cactus @Dufay

  • Melius 1
Inviato

Io se devo migliorare un impianto le prime cose che tengo in considerazione sono l'ambiente d'ascolto ,il più delle volte bisognerebbe cambiarlo per ottenere un miglioramento 🤣 ,ed  il suono che vorrei ottenere più ovviamente il budget a disposizione.

Sono d'accordo con chi dice che il suono varia con il tempo o forse noi ci abituiamo al suono che il nostro impianto produce e quindi  poi cerchiamo di cambiarlo in cerca di novità.

 

 

Inviato
2 ore fa, Ggr ha scritto:

Il trionfo del mi piace, è un dato di fatto, altrimenti non spiegherebbe la varietà di suoni e impianti tutti diversi che descrivimo qui dentro.

Come non quotarti..

Inviato

Concordo con l’idea che dobbiamo avere in testa , sarà il metro di misura , 

tanto è vero che le mie scelte alla fine sono state ben altre dei soliti marchi ….

Inviato
5 ore fa, Ggr ha scritto:

Non tutti gli audiofili impazziscono dietro moby dik.

giusto!

…ci si potrà pur divertire in un hobby senza dover per forza seguire una logica precisa 

Inviato

Le aziende che producono hi end dovrebbero investire di più in negozi e punti di ascolto secondo me

Per far capire meglio i progetti e la qualità anche dei loro sviluppi evolutivi

Purtroppo da decenni c'è molta confusione e tanti produttori  ,c'è la possibilità di comprare on line,ecc

Spesso si gioca sull'immagine marketing,ecc

Tutto questo ha creato un mercato consumistico,abitudini anche malsane di spendere tanti soldi spesso inutilmente,per alimentare un maniera malsana quella che potrebbe essere una bella passione per la riproduzione musicale 

C'è pure da dire che soli gli autocostruttori possono poi permettersi un minimo di creatività in base alle proprie competenze

Gli altri per soddisfare o provare dei cambiamenti sono costretti a notevoli esborsi che potrebbero portate anche a scelte sbagliate dal punto di vista della qualità della riproduzione.

Poi ci sono i guru con i loro seguaci,che seguono solo l'idea del suono che hanno in testa e gli altri sono sulla strada sbagliata.

Questi tendono solo a fare proselitismo ,con persone che sono ben contente che qualcuno gli dica come pensare.

Sempre più  raramente poi si incontrano seri professionisti a disposizione che molto umilmente allestendo bene un impianto riescono a tirare fuori  il meglio.

Insomma c'è molta confusione ma molta scelta e facilità nel comprare un prodotto nuovo on line solo per soddisfare la voglia di possesso di un giocattolo nuovo 

Inviato

La bellezza del suono non deriva certamente dalla perfezione tecnologica della sua riproduzione.

Un suono da sentire o ascoltare è brutto, è bello o lascia indifferenti.

Una riproduzione sonora dovrebbe risultare sempre bella, o quantomeno piacevole, anche con una limitata qualità tecnica del segnale.

Se cosi non fosse, non si spiegherebbe come abbia fatto la musica, nonostante una qualità tecnica oggettivamente infima rispetto alla teorica potenzialità,,  ad entusiasmare ed appassionare milioni di persone prima all'avvento dell'hifi.

Se  un sistema sofisticato produce un brutto suono il colpevole è il sistema, magari in quella determinata situazione, ma è sempre il sistema.

La retta via è indicata dall'analisi approfondita del perchè  la musica riprodotta in modo diverso dal proprio, spesso o a volte piaccia di più e quindi sia più bella da ascoltare, ed a maggior ragione se questo succedesse con sistemi più limitati e con una qualità tecnica che lasci oggettivamente desiderare.

 

 

 

Inviato

@jakob1965 bellissima metafora, con tutto quello che ne consegue: vie facili da individuare, vie non percorribili, vie percorribili solo in determinate condizioni...

Ognuno a seconda delle sue capacità e possibilità decide quali e quante percorrerne. Magari, a volte, se ne può percorrere solamente una.

Inviato
7 minuti fa, Ste81 ha scritto:

bellissima metafora, con tutto quello che ne consegue: vie facili da individuare, vie non percorribili, vie percorribili solo in determinate condizioni...

Ognuno a seconda delle sue capacità e possibilità decide quali e quante percorrerne. Magari, a volte, se ne può percorrere solamente una.

Fermo restando che la cima sia una sola come infatti è.

 

 

Inviato

@Wildwood sono i cinque forzieri della grande neve 

 

 

 

Cima Principale, a nord, 8.586 m

Cima Ovest o Yalung Kang, 8.505 m

Cima Centrale, 8.482 m

Cima Sud, 8.476 m

Kangbachen, 7.902 m.[2]

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...