Vai al contenuto
Melius Club

I migliori diffusori bookshelf per Marantz 3600 e 250


Messaggi raccomandati

  • Moderatori
Inviato

@akla il riferimento specifico è Bozak B 301 Tempo.

Inviato
8 ore fa, oscilloscopio ha scritto:

le B&W DM

grazie tito. in effetti ne sono soddisfatto. concordo anche io sui diffusori in cassa chiusa, hanno parecchi problemi in meno

Inviato

nei mini ci sono anche proac tablette. tirano fuori un suono che non sembra provenga da diffusori così piccoli

Inviato

@akla anche le b&w dm 12, ne parlano molto molto bene e non penso siano un carico difficile. . . però non so se trovi in giro

Inviato

@cri le klipsch sono a prezzi insostenibili  la versione heresy e supervalutsta altre soluzioni  le seguono   dopo  l autunno si ravvederanno...perche da quel che penso  le vendite scemeranno notevolmente  

Inviato
1 minuto fa, akla ha scritto:

 dopo  l autunno si ravvederanno...perche da quel che penso  le vendite scemeranno notevolmente  

spero non sia così ma temo che hai ragione

Inviato

@cri e un hobby un piacere non una coercizione di 4 bagarini  acquistai un paio di heresy nel 90 le pagai 600 milalire e allora stereoplay non parlava cosi bene ar 10 era 10 su 10 heresy 6 su 10 per capirci....   addirittura le yamaha ns  690 con alti cupola berillio   erano vicini al top  heresy e cornwall giudicate efficenti ma a volte flautistiche ovvero colorazione dettate dall uso delle trombe  e da allora che cambiato quasi nulla  ...ora chiedere  2000 euro in alcune aste  su ebay  subito e un furto legalizzato   non e un hobby ma mera speculazione x babbioni che abbokkano

Inviato

@akla È per tutto così… se ti fai un giro per il web vedi certi cessi pazzeschi venduti a peso d’oro, manco fossero gli ultimi pezzi di hifi rimasti sulla faccia della terra… la mia passione sono i registratori, vedi certi prezzi e, conoscendo il mercato “come era” mi scappa sempre più spesso una risata, giro pagina e passo oltre. Ma ti sembra logico tentare di vendere un TEAC A-860, che al tempo, nuovo, costava 800.000 lire o poco più, a 12.000 (dodicimila) euro ormai vecchio di 50 anni? Ma si rendono conto che stiamo parlando di 24 (ventiquattro) milioni di vecchie lire? Per un coso vecchio di 50 anni e nemmeno così prestigioso? Il mercato è impazzito, drogato da gente presuntuosa (spesso) e altrettanto incompetente (più spesso); sta a noi non comprare e aspettare pezzo, prezzo e venditore corretto. Se non lo si trova, pazienza, si vive lo stesso… 🤗

Inviato

@ediate concordo 12.000 euro potevo prendere usata una porsche boxter vecchiotta  l anno scorso  si ma in ordine che considero abbia piu valore nel tempo di un teac che hai nominato.ciao

oscilloscopio
Inviato

In parte è vero, ma non è sempre così, girando in rete su Subito e la baia qualche buona occasione ogni tanto salta fuori, personalmente sono fermo con gli acquisti perchè prima dovrei svuotare un po', ma nell'ultimo mese 3/4 cose interessanti le avrei trovate (ed a buon prezzo).

Inviato

avro la kalamita io trovo solo deficenti buona giornata

Inviato

@ediate mi sa che su TEAC sono impazziti: l'altro giorno ho visto l'inserzione di un CD Teac 5000 a 750€

Non credo che li costasse da nuovo quei soldi e sicuramente non li vale oggi. 

 

Inviato

@Westender Bah, ho notato pure io. Qualunque cosa, marchiata TEAC, miracolosamente schizza verso l'alto. In proporzione i prodotti professionali TASCAM (divisione della TEAC) costano molto meno...

Inviato

Quello che vende il registratore a 12000 Euro è un caso limite ma i prezzi del vintage su Ebay sono aumentati e di molto, tanto che conviene vendere anziché comprare.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...