Jimmyhaflinger Posted April 6, 2021 Share Posted April 6, 2021 Ciao a tutti riprendo il mio vecchio thread e lo inauguro con una rarità assoluta: un amplificatore capel, costruito artigianalmente in uno scantinato nel centro storico di Pontremoli 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
v15 Posted April 7, 2021 Share Posted April 7, 2021 Anche questo recuperato nella discarica dove trovasti tutto quel materiale proveniente dalle chiese? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jimmyhaflinger Posted April 7, 2021 Author Share Posted April 7, 2021 @v15 questo lo trovai nella discarica comunale di Bagnone (ms) piu di 20 anni fa Link to comment Share on other sites More sharing options...
gbale Posted April 7, 2021 Share Posted April 7, 2021 @Jimmyhaflinger ... Mentre andavi alla fiera dei cavalli di Comano. Bellino quel pontremolese. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators Popular Post BEST-GROOVE Posted April 7, 2021 Moderators Popular Post Share Posted April 7, 2021 18 ore fa, Jimmyhaflinger ha scritto: un amplificatore capel giusto giusto da piazzare come amplificazione in una chiesetta ...si fosse chiamato Locul sarebbe stato leggermente più preoccupante stabilirne una collocazione appropriata. 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jimmyhaflinger Posted April 7, 2021 Author Share Posted April 7, 2021 @gbale in realtà non è sulla strada di comano. A quei tempi partivo apposta per fare il discarica tour Link to comment Share on other sites More sharing options...
Velvet Posted April 7, 2021 Share Posted April 7, 2021 Confesso che quando vado a visitare vecchie chiese in paesini sperduti, una delle prime cose che faccio è andare a curiosare il sistema di diffusione sonora. Spesso sono ancora in funzione autentici reperti archeologici.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
gbale Posted April 7, 2021 Share Posted April 7, 2021 3 ore fa, Jimmyhaflinger ha scritto: non è sulla strada Lo so, ma magari ci giravi intorno per "provare" il cavallo... 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jimmyhaflinger Posted April 8, 2021 Author Share Posted April 8, 2021 @Velvet Anche io lo faccio, anche se ormai è raro trovare impianti precedenti gli anni 90, l'umidità molto elevata presente nella maggior parte delle chiese alla lunga crea falsi contatti e potenziometri rumorosi ecc che spingono al rifacimento dell'impianto. Invece nel caso dei giostrai purtroppo è completamente escluso trovare vecchi impianti ancora in uso perché sono stati obbligati per legge ad usare solo materiale con marchio CE Link to comment Share on other sites More sharing options...
Velvet Posted April 8, 2021 Share Posted April 8, 2021 5 ore fa, Jimmyhaflinger ha scritto: anche se ormai è raro trovare impianti precedenti gli anni 90, Hai ragione, ma a volte mi è capitato di trovare impianti "sovrapposti", ovvero dove il vecchio impianto non è stato smantellato ma semplicemente affiancato da componenti più recenti. Si vedono ancora microfoni anni '60 affiancati a moderni condensatore, diffusori antichissimi dimenticati (magari perchè collocati in posizioni scomode da raggiugnere), ampli a valvole con sopra piazzato il moderno ampli/mixer.. A volte i lavori vengono fatti in economia, senza sradicare l'esistente, e questo ci regala qualche bella visione. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jimmyhaflinger Posted April 8, 2021 Author Share Posted April 8, 2021 @Velvet La cosa piu frequente è che vengono lasciati i diffusori a colonna vecchi perché difficilmente si guastano e cambiarli spesso è impegnativo. Invece ampli e microfoni ecc quasi sempre vengono cambiati, un po perché sono i piu soggetti a dare problemi e un po perché è facile rimuoverli 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jimmyhaflinger Posted April 9, 2021 Author Share Posted April 9, 2021 Altra rarità, amplificatore stereo PASO st120-tr con ingresso microfoni con priorità, credo destinato ai giostrai Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jimmyhaflinger Posted April 12, 2021 Author Share Posted April 12, 2021 Appena avute in regalo da un amico, casse attive tekson dei primi anni 80 con woofer da 38 molto vissute 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jimmyhaflinger Posted April 12, 2021 Author Share Posted April 12, 2021 Link to comment Share on other sites More sharing options...
gbale Posted April 12, 2021 Share Posted April 12, 2021 @Jimmyhaflinger quanto attive? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jimmyhaflinger Posted April 13, 2021 Author Share Posted April 13, 2021 @gbale tipo 50w l'una, ma vista l'efficienza fanno pressioni sonore che in una stanza chiusa non ci si sta Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jimmyhaflinger Posted June 22, 2021 Author Share Posted June 22, 2021 Se trovate un'altra cassa fanfoni come questa spaiata che mi ha regalato una amica fatemi un fischio 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popular Post Jimmyhaflinger Posted August 25, 2021 Author Popular Post Share Posted August 25, 2021 Nuovo arrivo molto gradito questo animatore liturgico Melloncelli musimatic del 1985 circa, con due lettori per stereo 8 registrate fuori standard a 19 cm\s 2 tracce e due lettori di cassette registrate in standard commerciale. Particolare il finale basato su un pasticcone ILP HY200P made in UK che non richiede nessun componente esterno, ovviamente inglobato nella resina, prego che non contenga elettrolitici finiti 5 Link to comment Share on other sites More sharing options...
gbale Posted August 26, 2021 Share Posted August 26, 2021 Quando funzionerà, se funzionerà, dicci che suono ne esce. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jimmyhaflinger Posted August 26, 2021 Author Share Posted August 26, 2021 @gbale In realtà lo ho trovato gia funzionante... suona bene, spinge molto, ovviamente non posso dare un giudizio audiofilo perché a parte la mia scarsa capacità di ascolto critico non è neanche un oggetto nato per essere HiFi Credo che i due lettori di cassette normali, basati su meccaniche da autoradio anni 70, servissero per riprodurre cassette portate dalla gente in occasione di funzioni "private" tipo matrimoni o funerali 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now