Vai al contenuto
Melius Club

Audio vintage per chiesa\p.a.\giostrai


Messaggi raccomandati

Discopersempre2
Inviato
3 ore fa, what ha scritto:

E io che pensavo di non essere "normale" nel fare suonare YouTube al mobile fono del '58 attraverso lo smartphone,collegandolo al Bell 2315 mono con altoparlante Philips larga banda...(il piatto è un Thorens 184)

IMG20250518104232.jpg

Il fascino retro', come per i diffusori con gli intarsi in legno, al posto delle "retine"....non ce n' è per nessuno; un po' come paragonare un mobile del '800 ad uno dell' ikea:classic_dry:.

Inviato

Effettivamente certi oggetti del passato sono belli a vedersi. Io però non guarderei più televisori in b/n se non per la curiosità di confrontarli con quel che è venuto dopo, magari con vecchi film in bianco e nero presi da DVD. Credo che il confronto sarebbe impietoso, specie se il tubo è esaurito. Ma anche da nuovi ricordo che quelli più economici distorcevano l'immagine. Per rendersene conto basta riprodurre il vecchio monoscopio RAI, si trova su Youtube.

Jimmyhaflinger
Inviato

@Paolo 62 a me ricordano l'infanzia quando la TV era in bianco e nero e sentivo la musica d'arpa degli intervalli spandersi per casa e fuori nei campi dove giocavo (mia nonna era mezza sorda e lo teneva a palla)

comunque anche oggi un'immagine in bianco e nero di qualità non fa rimpiangere piu di tanto il colore, quando si guarda senza pensarci i colori li aggiunge il cervello

  • Melius 1
  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
1 ora fa, Jimmyhaflinger ha scritto:

comunque anche oggi un'immagine in bianco e nero di qualità non fa rimpiangere piu di tanto il colore,

 

Vero.

Inviato

Soprattutto se è un bianco e nero nativo come un vecchio programma. Però bisogna tener conto che c'è stato un progresso notevole. Oggi gli schermi sono piatti e la definizione è aumentata di quattro volte (in pratica di più) per cui almeno per quanto mi riguarda il confronto è troppo a favore della tecnologia moderna.

Inviato

Se però ne facciamo una questione di nostalgia è diverso. C'è chi colleziona vecchie TV in bianco e nero o a colori, ne ho anch'io in casa ma le uniche che si possano confrontare coi televisori moderni sono quelle col tubo a schermo ultrapiatto prodotte a partire dagli anni'90 e solo se in buono stato.

Jimmyhaflinger
Inviato

@Paolo 62 a me ad esempio la TV in alta definizione non mi interessa, anche perché sono un po' miope e quindi tendo a guardare anzi piccoli schermi a distanza ravvicinata, e comunque praticamente non sto piu guardando la TV a parte telegiornali e simili.

dal punto di vista estetico comunque trovo piu piacevoli i tubi arrotondati e spanciati

Inviato

@Jimmyhaflinger Sono scelte personali. Per la lettura di testi penso che l'HD sia necessaria, tant'è vero che i computer l'adottano da vent'anni almeno. E' spettacolare, ad esempio nelle riprese di architettura e permette i grandi schermi.

Inviato
6 ore fa, Jimmyhaflinger ha scritto:

dal punto di vista estetico comunque trovo piu piacevoli i tubi arrotondati e spanciati

Quando sono spenti.Dai un'occhiata ad un Oled che trasmette in 4K e non avrai bisogno neanche degli occhiali...:classic_biggrin:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...