Questo è un messaggio popolare. pino Inviato 21 Agosto 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Agosto 2022 Sarà il post covid,ma mi sembra che il servizio e in alcuni casi anche il cibo sia peggiorato in modo inaccettabile. Oggi un'ora e venti minuti dall'ordinazione,in una catena di ristoranti-pizzeria. Una decina di giorni fa un risotto ai funghi,scotto e dal sapore 'strano', immangiabile,in una catena che fa solo pasta,e riso ( in teoria ) specializzata. In un altra specializzata in prodotti Emiliani,per le tagliatelle alla Bolognese hanno introdotto il supplemento '+ ragù' ,e 'parmigiano',sommate tutto e per un primo, esce un menù completo di lavoro in trattoria. Nei fast food non mi aspetto molto,si paga anche poco. Sarà che vengo da una settimana in Trentino,ho girato ristoranti,e cucine degli hotel,menù non molto vario, ma servizio e qualità dei cibi impeccabile. Sarà la densità della popolazione,che fa si che via sia più richiesta che offerta,ma uscire a mangiare oggi,in zona bassa milanese, è diventato un terno al lotto. Nei posti dove non mi sono trovato bene ho notato la mancanza di un responsabile,tutti che servono,o preparano il cibo,e mettono mano alla cassa. Tutti responsabili,o irresponsabili a seconda di come si vuol vedere la cosa,il servizio in ogni caso,e a volte anche il cibo è pessimo. Meglio il ristorante,o la trattoria classica,dove ognuno fa il proprio lavoro,il cuoco fa il cuoco,il cameriere fa il cameriere,ed il responsabile o proprietario,osserva e interviene alla bisogna,o aiuta,non ti dimentica,e se dopo un'ora che aspetti, ti permetti di chiedere lumi,si scusa,e non risponde 'non lo so vado a vedere' ,tanto poi,alla fine pagare per pagare... 3
albrt Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 Concordo: non so dove bazzichi di solito, ma sono decisamente in difficoltà se devo mangiare -ad esempio-al Fiordaliso. Peccato, ché potrei ricaricare gratis mentre mangio. Alberto
eduardo Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 Le catene di ristoranti/pizzerie ed i fast food e simili sono per chi non sa mangiare, e/o per chi non dà importanza a quello che ingurgita. Io non ci andrei mai. Non vivo di ristoranti stellati ma mi piace cucinare e gustare, cosa che non prevede necessariamente piatti elaborati o di "tendenza". 2
piergiorgio Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 sono d'accordo, quelle rare volte che devo fermarmi per pranzo in uno di questi posti (anche io sono spesso in difficoltà nello scegliere come albrt) devo constatare la scarsa qualità ed i prezzi alti in proporzione. nella mia zona, hinterland milanese, oramai è diventato impossibile mangiare decentemente spendendo meno di 50 euro a testa per 2 portate e si sale ulteriormente se si aggiunge all'ordine una bottiglia di vino (minimo 18-20 euro per una bottiglia niente di che)
audio2 Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 covid, inflazione, energetici, è peggiorato tutto quasi ovunque, porzioni più piccole e minore qualità assieme a prezzi più alti. da me è uguale.
piergiorgio Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 @eduardo mi pare sottinteso che la scelta derivi da situazioni obbligate: pausa pranzo lavorativa su tutte, oppure sosta perchè di passaggio ed hai poco tempo, e così via; nessuno credo lo faccia deliberatamente del tipo...dove ceniamo stasera ? alla esselunga ! 1
Schelefetris Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 lo street food aiuta molto, sono più tranquillo a mangiare la frittola alla vucciria che un piatto di pasta al burro in una qualsiasi catena 😄 1
eduardo Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 6 minuti fa, piergiorgio ha scritto: mi pare sottinteso che la scelta derivi da situazioni obbligate: pausa pranzo lavorativa su tutte, oppure sosta perchè di passaggio ed hai poco tempo, e così via; nessuno credo lo faccia deliberatamente del tipo...dove ceniamo stasera ? alla esselunga ! Mah, sai che non ne sono completamente convinto ? Io vedo sempre di più un sacco di gente che si riversa nei centri commerciali per passarci letteralmente il fine settimana, e di conseguenza pranzare o cenare in quei posti. Non mi riferisco alle pause pranzo lavorative, naturalmente. Concordo con te sul pessimo rapporto prezzo/prestazione, ormai fuori da ogni logica. Ma "la gente" si muove forse secondo una logica ?
eduardo Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 2 minuti fa, Schelefetris ha scritto: lo street food aiuta molto, sono più tranquillo a mangiare la frittola alla Ahh, non c' è dubbio. Ma tu sei fortunato ad avercelo "sotto casa", mentre moltissimi non saprebbero neanche dove cercarlo
piergiorgio Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 2 minuti fa, eduardo ha scritto: Io vedo sempre di più un sacco di gente che si riversa nei centri commerciali per passarci letteralmente il fine settimana, e di conseguenza pranzare o cenare in quei posti. vero, c'è sempre stata questa abitudine, come quella di fare la spesa al sabato. ma non è certo questo target di persone che si lamenta del trattamento (inteso come qualità/prezzo), tanto meno su melius poi...
Questo è un messaggio popolare. Velvet Inviato 22 Agosto 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Agosto 2022 7 minuti fa, eduardo ha scritto: vedo sempre di più un sacco di gente che si riversa nei centri commerciali per passarci letteralmente il fine settimana, e di conseguenza pranzare o cenare in quei posti. Di conseguenza è giusto che ci estinguiamo 3
Schelefetris Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 @eduardo oramai un "panellaro" lo si trova ovunque, pure in Islanda, basta seguire i santini di Santa Rosalia 😄
eduardo Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 1 minuto fa, Schelefetris ha scritto: oramai un "panellaro" lo si trova ovunque, pure in Islanda Ehh, ma sono genuini o clonati ? Tra poco lanceranno anche le catene di panellari ✌️
Questo è un messaggio popolare. Schelefetris Inviato 22 Agosto 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Agosto 2022 @eduardo gia lanciate ma le evito come la peste. lo street food deve rimanere per strada, renderlo chic lo uccide. 3
eduardo Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 La faccina corretta voleva,essere quella che rideva, ma il cellulare fà come caciocavallo gli pare 1 minuto fa, Schelefetris ha scritto: renderlo chic lo uccide. Assolutamente d' accordo. Diventa un' altra cosa 1
Guru Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 Ho la sensazione che l'aumento di molte materie prime abbia già portato molta ristorazione di basso livello a rifornirsi con prodotti più economici. Non aumentano i prezzi ma contengono le spese. Recentemente ho mangiato la pizza al taglio più famosa di Bologna, citata anche da Lucio Dalla, prima era economica e piacevole, adesso è economica e gommosa. Le farine sono aumentate parecchio, me lo conferma mia nipote che ha una pizzeria. Non è certo l'unico caso.
Velvet Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 Nella ristorazione i costi energetici praticamente raddoppiati pesano moltissimo (forni, piastre, abbattitori, frigoriferi, lavastoviglie, celle, condizionamento, illuminazione ecc). Per le pizzerie inoltre il raddoppio del costo del legname è una mazzata. A questo si aggiunge il forte aumento di molte materie (verdura, pane, pasta, farine, olio ecc). Fatevi un paio di domande e datevi delle risposte: se prima un esercizio low cost ci stava dentro e ci guadagnava ora nella migliore delle ipotesi cosa succede? Se guadagna e resta aperto vuol dire che vi serve rumenta ripassata.
Guru Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 Qui un po' tutte le pizzerie decenti stanno aumentando i prezzi. È l'unica strada per poter continuare a servire prodotti di qualità.
Messaggi raccomandati