31canzoni Inviato 25 Agosto 2022 Inviato 25 Agosto 2022 24 minuti fa, melos62 ha scritto: Sono associazioni i cui statuti devono essere approvati dal Vaticano, che esercita una vigilanza, analogamente a quello che fanno le Prefetture sulle Fondazioni e ONG. Io non capisco questo fatto: detestate la chiesa, li considerate truffatori ma volete sostituirvi all'autorita ecclesiale nel determinare chi, all'interno della stessa realtà che è distinta e separata, autonoma rispetto allo stato , ne faccia parte o meno? che fate, avete il potere di scomunica? e che siete, Papi?. Per cortesia, ricollocatevi 🙂 Nessuno di noi parla ex cathedra e nessuno di noi ne ha ambizione o legittimità, ci si limita ad esporre opinioni, alcune largamente condivise da moltissimi atei e credenti. La Chiesa come ben sai è data dalla grande comunità dei credenti e il tentativo di monopolizzare intere diocesi da parte di gruppi di fedeli organizzati in gruppi non è ben tollerata da molti cristiani che si sentono esclusi e discriminati. Le sette altro non sono che lobbies che tendono ad appropriarsi e a monopolizzare un bene la Chiesa snaturandola e "privatizzandola" per usi e consumi propri: chiedersi magari perché il meeting di Rimini è sempre affollatissimo e le chiese vuote sarebbe un ottimo esercizio intellettuale.
melos62 Inviato 25 Agosto 2022 Inviato 25 Agosto 2022 8 minuti fa, 31canzoni ha scritto: chiedersi magari perché il meeting di Rimini è sempre affollatissimo e le chiese vuote sarebbe un ottimo esercizio intellettuale. io quando ci andai , come riportato più sopra, trovai tantissimi visitatori di ogni età e tipo umano e molti stranieri, e l'ambiente era tutto tranne che da sagrestia. Probabilmente questi eventi e queste persone sono più interessanti umanamente - a chi sia libero dai preconcetti, ovviamente - rispetto alla ritualità talvolta sclerotizzata delle parrocchie, laddove non vi sia in atto una esperienza culturalmente interessante, ovvero propriamente cristiana. Il cristianesimo è la cultura che nei millenni ha reso diverso e bellissimo il panorama giuridico, urbanistico, letterario, artistico del nostro mondo, Italia ed Europa in generale. Oggi i committenti non sono più i Papi corrotti del 500 che però commissionavano la Cappella Sistina et alia. Sono tristi burocrati
melos62 Inviato 25 Agosto 2022 Inviato 25 Agosto 2022 20 minuti fa, Schelefetris ha scritto: come al solito tu (credente) puoi dare dell'analfabeta agli altri se gli altri rispondono vi offendete ma nonsignore, io mi limito a prendere atto che spessissimo non si conoscono neanche i concetti base. Io stesso sono analfabeta di chimica, fisica, medicina, ingegneria civile, filologia romanza ed altre centinaia di discipline. Perciò non mi metto certo a discettare e confutare quelli che invece studiano da una vita quelle discipline. Il caso della esperienza di fede è ulteriormente complicato perchè in realtà non è un esercizio intellettuale, ma un'esperienza che richiede tempo, convivenza e verifica razionale., possibile a tutti, anche agli analfabeti veri oltre che ai geni che pure sono stati parte della chiesa storica.
Schelefetris Inviato 25 Agosto 2022 Inviato 25 Agosto 2022 io parto dal messaggio di Gesù: dico cose semplici proprio per evitare fraintendimenti. Il mestiere della chiesa è invece complicare le cose per poterle gestire (come fai tu) e dare a chi confuta dell'ignorante. Mi sa che a voi mancano le basi... poi se invece alla base del cristianesimo non c'è Gesù ed il nuovo testamento o c'è di più allora si, sono ignorante.
melos62 Inviato 25 Agosto 2022 Inviato 25 Agosto 2022 1 minuto fa, Schelefetris ha scritto: io parto dal messaggio di Gesù: dico cose semplici proprio per evitare fraintendimenti. Il mestiere della chiesa è invece complicare le cose per poterle gestire (come fai tu) e dare a chi confuta dell'ignorante. Mi sa che a voi mancano le basi... statti bene
Schelefetris Inviato 25 Agosto 2022 Inviato 25 Agosto 2022 Adesso, melos62 ha scritto: statti bene se DIo vuole... 1
briandinazareth Inviato 25 Agosto 2022 Inviato 25 Agosto 2022 8 minuti fa, melos62 ha scritto: Il caso della esperienza di fede è ulteriormente complicato perchè in realtà non è un esercizio intelettuale, ma un'esperienza che richiede tempo, convivenza e verifica razionale., possibile a tutti, anche agli analfabeti veri oltre che ai geni che pure sono stati parte della chiesa storica. e questo vale per qualunque credente di ogni religione, non può esistere contraddittorioe. moltissimi cattolici, induisti, musulmani, antichi politeisti greci o i tantissimi che credevano a religioni delle quali è rimasto pochissimo (vedi l'incredibile gobelki tepe) sono e sono stati profondamente e sinceramente certi della loro fede, spesso come l'unica, perché lo sentono interiormente. la discussione non si pone proprio. è indecidibile la questione di quale sia quella vera o se ne esiste una vera. ogni credente lo pensa della sua e pensa che gli altri siano in errore. ma se parliamo di scritti, storia, traduzioni ecc. il discorso si sposta su un campo che invece travalica quello che personalmente si crede (naturalmente con tutte le incertezze e quello che non sappiamo di cose così lontane)
melos62 Inviato 25 Agosto 2022 Inviato 25 Agosto 2022 5 minuti fa, Schelefetris ha scritto: Mi sa che a voi mancano le basi. 🙂 1
31canzoni Inviato 25 Agosto 2022 Inviato 25 Agosto 2022 12 minuti fa, melos62 ha scritto: Probabilmente questi eventi e queste persone sono più interessanti umanamente - a chi sia libero dai preconcetti, ovviamente - rispetto alla ritualità talvolta sclerotizzata delle parrocchie, laddove non vi sia in atto una esperienza culturalmente interessante, ovvero propriamente cristiana Non ho i dati Istat delle singole parrocchie, parlo per quello che conosco: le parrocchie della mia città sono vuote dove c'è il parroco che esercita il mestiere trascinandosi, sono vuote dove gruppi organizzati hanno i loro preti di riferimento e si sono appropriati manu militari della parrocchia (qui tipicamente vanno per la maggiore i neocatecumenali), invece traboccano letteralmente dove ci sono preti appassionati spesso ex missionari (Verona è pur sempre la città dei comboniani) e che non sono vicini, anzi sono molto lontani e contro, ai neocatecumenali o ai ciellini ma in genere a tutte le sette opus dei, focolarini etc. Non traggo conclusioni, diciamo che la mia è solo un riferire fenomenologico da osservatore.
melos62 Inviato 25 Agosto 2022 Inviato 25 Agosto 2022 11 minuti fa, 31canzoni ha scritto: sono molto lontani e contro, ai neocatecumenali o ai ciellini ma in genere a tutte le sette opus dei, focolarini etc. Non traggo conclusioni, beh, se le chiami sette già hai tratto delle conclusioni, anche denigratorie. Tuttavia quello che riferisci è vero, le parrocchie si riempiono se il parroco comunica qualcosa di interessante. Tieni presente che i movimenti - così si chiamano, non sette - che tu citi sono stati quelli che hanno riempito le parrocchie e rianimato la presenza cristiana in italia nei decenni terribili per la Chiesa dagli anni 70 fino agli anni 2010 circa, ed hanno generato esperienze sociali significative e ancora perduranti ( il Banco Alimentare, l'Avsi, Sant'Egidio, la Compagnia delle Opere per citare solo alcune, ma sono centinaia).
Velvet Inviato 25 Agosto 2022 Inviato 25 Agosto 2022 Risultato: Chiese e parrocchie sono vuote, vocazioni non se ne vedono, i conti bancari però sono pieni.
31canzoni Inviato 25 Agosto 2022 Inviato 25 Agosto 2022 @melos62 ho usato in modo un po' perfido il termine setta per non omologare i movimenti tra di loro in un'operazione pilatesca. Per fare un parziale esempio: comunità di Sant'Egidio, Caritas, Azione Cattolica li catalogo sotto la voce movimenti.
melos62 Inviato 25 Agosto 2022 Inviato 25 Agosto 2022 45 minuti fa, 31canzoni ha scritto: ho usato in modo un po' perfido il termine setta per non omologare i movimenti tra di loro in un'operazione pilatesca. Per fare un parziale esempio: comunità di Sant'Egidio, Caritas, Azione Cattolica li catalogo sotto la voce movimenti. le caritas sono una espressione delle diocesi e quindi non sono movimenti ma emanazioni della istituzione, sant'egidio e azione cattolica sono più associazioni che movimenti, che non richiedono tesseramenti e non hanno personalità giuridica contrariamente alle associazioni; perfidamente anche io rilevo che guarda caso consieri movimenti due realtà che non lo sono ma dal punto di vista delle preferenze politiche sono schierate apertamente a sx 🙂
31canzoni Inviato 25 Agosto 2022 Inviato 25 Agosto 2022 20 minuti fa, Guru ha scritto: In CL come vedono Papa Francesco? 😁
Tokyo Inviato 25 Agosto 2022 Autore Inviato 25 Agosto 2022 Il Don Gius per tutta la vita ha predicato appassionata obbedienza alla Chiesa e al Papa, Sappiamo che spesso si recava in Polonia dall'allora card. Wojtyla, sappiamo anche dell'amicizia personale con Benedetto. L'obbedienza al Papa è fuori discussione.
Muddy the Waters Inviato 25 Agosto 2022 Inviato 25 Agosto 2022 11 minuti fa, Tokyo ha scritto: Wojtyla
audio2 Inviato 25 Agosto 2022 Inviato 25 Agosto 2022 5 ore fa, Jack ha scritto: Un concentrato di curaro e fiele senza zuccheri aggiunti. se di bar e ristorantucoli ne restano la metà sopravviveremo lo stesso
Messaggi raccomandati