Questo è un messaggio popolare. Lepidus Inviato 23 Agosto 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Agosto 2022 Volevo riportare su questo forum la mia esperienza sui pannelli acustici della Oudimmo. Dopo molti anni riesco a convincere mia moglie di dotare la nostra sala di un pannello acustico e contatto l'azienda Oudimmo. Mi chiedono le misure della stanza compreso l'altezza, il tipo di arredamento, modello e caratteristiche dei diffusori, foto della stanza ed altro. Mi contatta un responsabile dopo aver visionato il tutto e mi chiede quali paramentri volevo migliorare. Gli spiego che volevo dei bassi meno lunghi e più aria tra gli strumenti, insomma volevo migliorare anche le medio alte. Gli dico anche che purtoppo i diffusori sono posizionati sul lato più lungo della stanza con quello di sinistra ad un metro dalla parete laterale e quello di destra a 2 metri. Dopo una bella chiacchierata mi manda via mail un paio di soluzioni ed un paio di preventivi dicendomi che per arrivare a questi discreti risultati mi consigliava un pannello da 120X60 e purtroppo da 10 cm di profondità . Dopo due settimane mi arriva il pannello lo metto sulla credenza dove mi aveva consigliato e comincio a fare delle prove. Cosa è migliorato? tutto, basse, medio alte, scansione dei piani e poi la sorpresa finale. In pratica la scena si era spostata dal lato sinistra verso destra di circa un metro centralizzandosi tra i due diffusori. Dal diffusore di destra quello posizionato più distante dal muro adesso uscivano le stesse quantità d'informazioni di quello di destra aumentando la dinamica. In tutti questi anni, mai avuti tali miglioramenti cambiando, cavi, elettroniche, ecc ecc. peccato non averci pensato prima. Eppure ho usato cavi di segnale, alimentazione e potenza che costavano piu di tre volte questo pannello. 4
Membro_0020 Inviato 23 Agosto 2022 Inviato 23 Agosto 2022 @Lepidus dove hai posto il pannello rispetto ai diffusori? Hai messo solo questo?
Lepidus Inviato 23 Agosto 2022 Autore Inviato 23 Agosto 2022 @Collegatiper Mi ha detto di metterlo sopra la credenza, sul muro laterale dove è posizionato il diffusore con la distanza maggiore dal muro. In pratica dove le riflessioni arrivano in ritardo per maggior distanza.
Lepidus Inviato 23 Agosto 2022 Autore Inviato 23 Agosto 2022 Mi ha anche detto che per perfezionare il tutto sul lato sinistro ( in pratica quello opposto) potrei mettere un pannello piu piccolo 60X60X5 che fa da assorbente/ riflettente. ma visto che sono già molto soddisfatto lascio tutto così. Non voglio eventualmente rovinare il Phatos che si è creato.😀
niar67 Inviato 24 Agosto 2022 Inviato 24 Agosto 2022 8 ore fa, Lepidus ha scritto: ...e poi la sorpresa finale. In pratica la scena si era spostata dal lato sinistra verso destra di circa un metro centralizzandosi tra i due diffusori. Una mia curiosità, ma prima le voci,generalmente al centro tra i diffusori,dove le sentivi? E che distanza c'è tra i diffusori e tra questi e il punto di ascolto? Saluti Andrea
Lepidus Inviato 24 Agosto 2022 Autore Inviato 24 Agosto 2022 @niar67 tra i due Tweeter ci sono 2 metri, il punto di ascolto si trova a 2,5 metri. Le voci le sentivo al centro della scena anche prima. Ma dal diffusore di destra quello più lontano dal muro prima che mettessi il pannello uscivano meno informazioni, sembrava attufato, il tutto mancava di spinta e di dinamica. Spero di aver chiarito qualche dubbio.
davenrk Inviato 24 Agosto 2022 Inviato 24 Agosto 2022 Premettendo che i prodotti Oudimmo sono molto validi, come fa un pannello del genere a migliorare i bassi? Migliorerà gli alti di certo, ma sui bassi è impossibile. Per i bassi ci vogliono profondità dei pannelli completamente diverse, e posizionati in altri punti. 1
Aniroceppa Inviato 24 Agosto 2022 Inviato 24 Agosto 2022 11 ore fa, Lepidus ha scritto: Mi chiedono le misure della stanza compreso l'altezza, il tipo di arredamento, modello e caratteristiche dei diffusori, foto della stanza ed altro Ma nessuna misurazione, solo foto e dimensioni?
Lepidus Inviato 24 Agosto 2022 Autore Inviato 24 Agosto 2022 @davenrk Non so darti spiegazioni tecniche mi dispiace, sto commentando solo quello che percepiscono le mie orecchie.
Lepidus Inviato 24 Agosto 2022 Autore Inviato 24 Agosto 2022 @Aniroceppa l'ideale sarebbe effettuare l'intervento dopo aver effettuato le misurazioni, sono d'accordo con te. Ma con un intervento mirato in loco del tecnico avrei sicuramente pagato molto di più. In questo periodo ho altre spese in campo HiFi che necessitano di priorità tipo la riparazione di un finale che mi va in protezione.
Aniroceppa Inviato 24 Agosto 2022 Inviato 24 Agosto 2022 Lo capisco, ma fatto 30 io avrei fatto 31, considerato quanti soldi si investono in altri ammenicoli inutili.
evange Inviato 24 Agosto 2022 Inviato 24 Agosto 2022 1 ora fa, davenrk ha scritto: come fa un pannello del genere a migliorare i bassi? Sono d'accordo che un pannello di quelle dimensioni e con quel posizionamento non sia in grado di agire sulla gamma bassa. E' pero probabile che avendo pulito la gamma medio-alta, in qualche modo ne tragga giovamento anche la percezione della gamma bassa. 1
Turandot Inviato 24 Agosto 2022 Inviato 24 Agosto 2022 Ti dirò una libreria farebbe sicuramente molto meglio di quel quadro, sia da un punto di vista acustico che estetico. Poi se la riempi di libri sulla musica e di dischi ancora meglio 🤪 1
davenrk Inviato 24 Agosto 2022 Inviato 24 Agosto 2022 24 minuti fa, Aniroceppa ha scritto: Lo capisco, ma fatto 30 io avrei fatto 31, considerato quanti soldi si investono in altri ammenicoli inutili. Un singolo pannello è pur sempre una cosa che gli tornerà sempre utile, non butta via niente, e la consulenza è inclusa nel prezzo. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora