Jox79 Inviato 24 Agosto 2022 Inviato 24 Agosto 2022 Ho anche io un Nordlys come pre, e due mono in classe A di Am Audio. Pilotano egregiamente due Yamaha ns-5000 con woofer da 30. Per me è un ottimo connubio. 1
codex Inviato 25 Agosto 2022 Inviato 25 Agosto 2022 @cactus_atomo Quando avevo i dualconcentric da 15", come le Canterbury, erano in molti a suggerire la biamplificazione, peraltro piuttosto complessa da ottenere in modo decente, soprattutto a causa della frequenza di taglio del crossover, che su questi diffusori si aggirava tra 1200 e 1500 Hz (la cosiddetta "zona soprano"). Mi risulta, infatti, che tra le modifiche suggerite da EA vi fosse anche un upgrade del cross per estendere la resa sulle frequenze alte senza ricorrere al supertweeter, allo scopo di ottenere un miglior controllo, pulizia ed articolazione delle frequenze medio-basse e basse. Probabilmente la via più semplice, che anch'io ho utilizzato con soddisfazione, è una bella coppia di finali mono a stato solido con un amperaggio significativo.
raskpe Inviato 25 Agosto 2022 Autore Inviato 25 Agosto 2022 Salve, il suono che ottengo con la biamplificazione che ho secondo è ottimo. vorrei provare a semplificare il tutto sostituendo tutta la sezione finale con un finale a ss o al massimo due mono, ma uno sarebbe preferibile.
talex1 Inviato 25 Agosto 2022 Inviato 25 Agosto 2022 @raskpe se non sei lontano posso farti ascoltare il gm400 per rimanere in casa graaf
raskpe Inviato 25 Agosto 2022 Autore Inviato 25 Agosto 2022 @talex1 ciao, io sono della provincia di udine.
Amministratori cactus_atomo Inviato 25 Agosto 2022 Amministratori Inviato 25 Agosto 2022 @talex1 bello il gm400 ascoltato in pre produzione a casa mia.
evange Inviato 25 Agosto 2022 Inviato 25 Agosto 2022 @raskpe Ho ascoltato il GM400.... e non ho dormito per una settimana, Amplificatore strepitoso. Anni fa il mio rivenditore mi fece ascoltare delle Canterbury 15 con dei Klimo Kent (PP di EL34), era un gran bel suonare. Poi attaccò due mono in classe A Accuphase, suono ugualmente bello, ma le Cant decollarono decisamente. Quella catena rimase il mio sogno proibito per 15 anni.
evange Inviato 25 Agosto 2022 Inviato 25 Agosto 2022 Un caro amico pilota le West con un finalone Jeff Rowland, e ne è pienamente soddisfatto. Questo significa che la tua volontà di passare allo stato solido, col diffusore che ti ritrovi, non è sbagliata.
radio2 Inviato 25 Agosto 2022 Inviato 25 Agosto 2022 8 ore fa, raskpe ha scritto: Salve, il suono che ottengo con la biamplificazione che ho secondo è ottimo. vorrei provare a semplificare il tutto sostituendo tutta la sezione finale con un finale a ss o al massimo due mono, ma uno sarebbe preferibile. jeff rowland model 1? puoi anche interfacciare l'impedenza di ingresso con quella di uscita del nordlys
talex1 Inviato 25 Agosto 2022 Inviato 25 Agosto 2022 @cactus_atomo ricordo che ne hai parlato. Era ancora la versione con alimentazione interna? @raskpe sono di Ferrara. Eventualmente si potrebbe organizzare nel primo autunno
Suonatore Inviato 25 Agosto 2022 Inviato 25 Agosto 2022 Il 24/8/2022 at 10:56, raskpe ha scritto: un graaf gm è un OTL?
raskpe Inviato 26 Agosto 2022 Autore Inviato 26 Agosto 2022 @Suonatore Si, hp due gm20 che usavo in mono, adesso ne uso uno in stereo
talex1 Inviato 26 Agosto 2022 Inviato 26 Agosto 2022 @raskpe non ti trattavi male ahahahaha. spettacolari in mono
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora