Questo è un messaggio popolare. Robbie Inviato 25 Agosto 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Agosto 2022 E' un po' di tempo che vado pensando che nell'impianto principale mi manca un lettore CD. Tutto vinile e streaming, ma mi spiace non far girare qualche dischetto ogni tanto e poi ho alcune cose che non si trovano online. Stasera girando per l'ennesimo mercatino senza particolari mete, mi imbatto in questa accoppiata di fine anni '80, tenuti alla perferzione: Dopo qualche ricerchina e qualche parere richiesto al volo ho deciso di sobbarcarmi la spesa (inaspettata e non irrilevante in assoluto). Per ora sono riuscito a provare il lettore CD... Cavolo se suona! Un po' troppi bassi, perchè per provarlo l'ho collegato bypassando il DSP, ma si sente che la pasta c'è. Morbidezza e grana da primato, veramente piacevole. Sono poi contento di essere riuscito a mettere le mani su una Philips CDM1, indipendentemente se lo userò stand-alone, con il CDA94 (improbabile, perchè non ho proprio spazio fisico) o con quello del DSP. Probabilmente qualche cinghietta va cambiata nel meccanismo del cassettino, ma una volta chiusa, il funzionamento è ineccepibile. Ora devo testare il DAC (che credo sia in realtà molto simile al lettore) e poi decidere il da farsi. Così tanto per garantirsi qualche altra settimana di gioco da bimbi col bancomat. 😄 😄 5
ediate Inviato 25 Agosto 2022 Inviato 25 Agosto 2022 @Robbie Molto belli, anche se nel DAC manca una manopola... o no? In ogni caso, complimenti, qui da me non si trovano null'altro che ciofeche.
Ospite Inviato 25 Agosto 2022 Inviato 25 Agosto 2022 La qualità e sempre stata. Di buon livello ma son macchine vecchie e la loro durata e relativa alla durata della lente laser.dopo 30 anni?
Robbie Inviato 25 Agosto 2022 Autore Inviato 25 Agosto 2022 32 minuti fa, ediate ha scritto: Molto belli, anche se nel DAC manca una manopola... o no? In ogni caso, complimenti, qui da me non si trovano null'altro che ciofeche. Grazie. Le manopole vengono custodite gelosamente alle casse, perché sennò se le fottono 😂 2
ediate Inviato 25 Agosto 2022 Inviato 25 Agosto 2022 @Robbie 40 minuti fa, Robbie ha scritto: Le manopole vengono custodite gelosamente alle casse, perché sennò se le fottono 😂 Rido, perché qui da me ci sono cose talmente scrause che nessuno pensa minimamente di fottersele… non sono abituato a vedere le manopole tolte, a cosa, poi, ai giradischi di Selezione venduti come se fossero dei McIntosh? 😂
Ospite Inviato 25 Agosto 2022 Inviato 25 Agosto 2022 Un CD player vecchio nonbe un buon investimento. Lo può essere a 10 20 euro al massimo come prezzo di acquisto.
Pimpinotto Inviato 25 Agosto 2022 Inviato 25 Agosto 2022 56 minuti fa, Robbie ha scritto: Grazie. Le manopole vengono custodite gelosamente alle casse, perché sennò se le fottono 😂 Succede anche al Mercatino di Cagliari. Comunque complimenti per l'acquisto. Le sezioni D/A dei due apparecchi dovrebbero essere molto simili. Il CD94 MkII, invece, aveva una sezione d/a più sofisticata, facente uso di 2 convertitori in push-pull. Il convertitore separato, se non erro, dovrebbe avere l'uscita variabile in grado di pilotare direttamente un finale di potenza. 1
Robbie Inviato 26 Agosto 2022 Autore Inviato 26 Agosto 2022 3 ore fa, akla ha scritto: Un CD player vecchio nonbe un buon investimento. Lo può essere a 10 20 euro al massimo come prezzo di acquisto. Per quello che li ho pagati, potrei tranquillamente vendere il convertitore e andarci in paro, quindi il rischio è limitato, per fortuna… E comunque tiè 🤘 3 ore fa, Pimpinotto ha scritto: Il convertitore separato, se non erro, dovrebbe avere l'uscita variabile in grado di pilotare direttamente un finale di potenza. Esattamente, sì
Robbie Inviato 26 Agosto 2022 Autore Inviato 26 Agosto 2022 @ediate ma pure qua a Perugia eh… E’ stato veramente un caso e, tra l’altro, gli avevano consegnato il tutto ieri. C’era pure uno Yamaha Ca800 e un impianto technics con dei mega diffusori Sansui (che erano un affarone pure loro, ma troppo catafalchi per essere portati via), tutti appartenuti alla stessa persona, deceduta, i cui i parenti hanno deciso di venderne ogni oggetto.
Membro_0022 Inviato 26 Agosto 2022 Inviato 26 Agosto 2022 11 ore fa, ediate ha scritto: qui da me non si trovano null'altro che ciofeche. Idem. Dalle etichette vedo che si tratta della stessa catena di mercatini di quello "mio", ma sugli scaffali ci sono solo rottami o apparecchi di valore pressoché nullo (per dire: cataste di lettori DVD/CD economici già in partenza, prezzati intorno ai 20 euro e ciò nonostante fermi lì da mesi o anni). C'è un giradischi di marca col braccio rotto a 160 euro (un giorno o l'altro dovrò dirgli che in quello stato manco 60 euro gli darei), un grammofono falso a 120 (😂) e tante porcherie. Unico oggetto che potrebbe valore qualcosa visto di recente: un lettore CD NAD per 80 euro. Ma non mi serve e non l'ho preso, magari se gli abbassano il prezzo a 50 potrei pensarci per giocarci un po' e rivenderlo.
Ospite Inviato 26 Agosto 2022 Inviato 26 Agosto 2022 @lufranz scena comune in kodesti mercatni montagne di melma anni 90 di plasticaccia che se brucia ha un tanfo letale oggetti i n u t i l i
claudiofera Inviato 26 Agosto 2022 Inviato 26 Agosto 2022 Bello il cd Marantz.Per questioni caratteriali, io se posso evito.Sinceramente,nei mercatini di quella catena mi sento a disagio .Incomprensibili le valutazioni ( grazie internet ) ,quindi se (raramente) c'è qualcosa di interessante,bisogna attendere che il prezzo si dimezzi.Il personale addetto (di solito ragazzi molto giovani,quindi post-stereiii ) non è di nessunissimo aiuto.Al contrario,la prassi (incomprensibile a sua volta) è quella di creare cataste di apparecchi tutti privi di manopole.L'effetto alla vista è deprimente.Nel caso dei giradischi,siamo al surreale, perchè non si accontentano di smontare le manopole : tolgono anche lo shell con relativa testina,o addirittura il braccio quando smontabile.Il tutto finisce in sacchetti vari,dispersi nei cassetti a loro volta dispersi nel mercatino.Risultato ? due mercatini diversi della stessa catena ,entrambi mi hanno fatto fare un viaggio a vuoto malgrado avessi sondato il terreno previa telefonatina stile tutt'appost ?.A nulla valse.Loro prima fotografano i giradischi e pubbblicano la relativa inserzione,poi si auto-nascondono i relativi portatestine,testine e bracci,rendendo gli apparecchi non più acquistabili.Al secondo giro,ho preso da parte il direttore e gli ho fatto sommessamente presente che -in virtù della tecnica precedentemente descritta- finirà che faranno strame di tutti gli zebedei ,compresi i loro !
Ospite Inviato 26 Agosto 2022 Inviato 26 Agosto 2022 @claudiofera in quelle condizioni ho visto non in quella catena altri oggetti degni di interesse maltrattati diffusori infinity monitor tweeter emit woofer in bextrene lasciati sotto la pioggia a marcire l ignoranza di codesti svuotakantine e a livello di selvaggi del borneo che a oggi non conoscono che il fuoco ...l arco e le frecce degli animali in pratica. V e n e uno fuori milano verso bergamo 1 mese fa ho visto un bellessimo plastico ferroviario con marklin di grandi dimensioni 3 x 4 in origine sara costTo un botto lasciato sotto le intemperie a marcire se la sa @lufranz gli viene un colpo alla sola vista ormai ora e un cumulo di melma idem per molte apparecchiature hi fi provenienti da Cantine etv etc.
Robbie Inviato 26 Agosto 2022 Autore Inviato 26 Agosto 2022 Provato anche il DAC CDA94 e risulta tutto perfettamente funzionante quindi l'acquisto resta a casa (avevo 3gg di tempo per eventualmente fare un reso). Sono molto carini insieme, ma è da stamattina che provo e riprovo, switcho e riswitcho e non riesco a percepire differenze tra i due. Questo, insieme al fatto che ho già un dac/processore moderno e che non posso fare una torre di babele sopra al pre, mi sta lentamente convincendo a far prendere al DAC la via del mercato. Anche se un po' mi dispiace però...
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 26 Agosto 2022 Moderatori Inviato 26 Agosto 2022 Bell'acchiappo... il lettore poi, intrigante e macchina solida; da temere solo per il laser montando una meccanica CDm1 non si trova...forse solo compatibili cinesi.
Robbie Inviato 26 Agosto 2022 Autore Inviato 26 Agosto 2022 7 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: Bell'acchiappo... il lettore poi, intrigante e macchina solida; da temere solo per il laser montando una meccanica CDm1 non si trova...forse solo compatibili cinesi. E speriamo che regga allora... 😄🤞🤞
azn131 Inviato 26 Agosto 2022 Inviato 26 Agosto 2022 innanzitutto non riesco a smettere di guardare l'Accuphase secondo di tutto davvero belli sia il lettore CD che l'unità DAC esterna, sul web pare ne parlino bene 🙂 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 26 Agosto 2022 Moderatori Inviato 26 Agosto 2022 1 ora fa, Robbie ha scritto: E speriamo che regga allora beh guarda... per i miei lettori avendo deciso di tenerli per moltissimi anni mi son fatto una piccola scorta e sono a posto, nel caso decidessi di separarmene l'aquirente avrebbe di che star tranquillo consegnandogli anche il laser nuovo, un plus valore da tenere in considerazione. Per il discorso cinghie di trazione o del cassetto non ne tengo di scorta in quanto ritengo sia meglio prenderle alla bisogna evitando di fare magazzino.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora