Robbie Inviato 26 Agosto 2022 Autore Inviato 26 Agosto 2022 6 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: beh guarda... per i miei lettori avendo deciso di tenerli per moltissimi anni mi son fatto una piccola scorta e sono a posto, nel caso decidessi di separarmene l'aquirente avrebbe di che star tranquillo consegnandogli anche il laser nuovo; un plus valore da tenere in considerazione. Per il discorso cinghie di trazione o del cassetto meglio prenderle alla bisogna evitando la scorta. L'ho aperto per dare un'occhiata e credo che le cinghie siano state cambiate di recente. Non fanno un frizzo e sono in ottime condizioni. La leggera incertezza che ogni tanto capitava sulla chiusura del cassettino era data dalla guida che ha perso un po' di lubrificazione. E' bastato muoverla un po' e ora è perfetta. Non ricordo dove, forse su Lampizator, lessi che i problemi alle meccaniche molto molto raramente dipendono dall'esaurimento del laser, quanto piuttosto dall'elettronica di controllo. Comunque senz'altro hai fatto bene, potendo, a creare una scorta.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 26 Agosto 2022 Moderatori Inviato 26 Agosto 2022 @Robbie fin quando il cassetto si apre e chiude senza esitazioni e tutto gira bene meglio lasciare il mondo tranquillo cosí com'é...quel Marantz di cinghie dovrebbe averne 4 se é come l' Mk2 ed é un bel da fare a sostituirle, infatti non tutti i riparatori hanno voglia di farlo in quanto bisogna anche aver fortuna a trovare le cinghie compatibili che vanno bene al primo colpo e non si spompano dopo qualche mese o evidenziano problematiche appena installate. 1
Bazza Inviato 26 Agosto 2022 Inviato 26 Agosto 2022 5 ore fa, azn131 ha scritto: innanzitutto non riesco a smettere di guardare l'Accuphase Piano che poi diventi ciecoooo...😁 2
azn131 Inviato 26 Agosto 2022 Inviato 26 Agosto 2022 48 minuti fa, Bazza ha scritto: Piano che poi diventi ciecoooo...😁 eeeeeehhh... 😄 prima o poi un integrato Accuphase lo prenderò...
ediate Inviato 27 Agosto 2022 Inviato 27 Agosto 2022 @azn131 14 ore fa, azn131 ha scritto: prima o poi un integrato Accuphase lo prenderò... Anche io. Ma che prezzi, ragazzi. 1
azn131 Inviato 27 Agosto 2022 Inviato 27 Agosto 2022 33 minuti fa, ediate ha scritto: Anche io. Ma che prezzi, ragazzi. troppo, troppo, troppo, forse anche esagerato.
ediate Inviato 27 Agosto 2022 Inviato 27 Agosto 2022 @azn131 12 minuti fa, azn131 ha scritto: troppo, troppo, troppo, forse anche esagerato. A quel punto, mi orienterei sul nuovo. Ma siamo OT...
Bazza Inviato 27 Agosto 2022 Inviato 27 Agosto 2022 15 ore fa, azn131 ha scritto: prima o poi un integrato Accuphase lo prenderò... Ed io prima o poi prenderò un AU 111...e vai coi sogni...🤣😭😭 1
poeta_m1 Inviato 27 Agosto 2022 Inviato 27 Agosto 2022 Il 26/8/2022 at 14:21, BEST-GROOVE ha scritto: fin quando il cassetto si apre e chiude senza esitazioni e tutto gira bene meglio lasciare il mondo tranquillo cosí com'é...quel Marantz di cinghie dovrebbe averne 4 se é come l' Mk2 ed é un bel da fare a sostituirle, infatti non tutti i riparatori hanno voglia di farlo in quanto bisogna anche aver fortuna a trovare le cinghie compatibili che vanno bene al primo colpo e non si spompano dopo qualche mese o evidenziano problematiche appena installate. Vero. Dovrebbero essere di qualità le cinghie di ricambio "blue belt" di dindiki.com, personalmente non le ho mai collaudate ma lo ha fatto il mio maestro. Ho il Marantz CD10 con le cinghie esauste, in semi-disuso. Il giorno che mi verrà voglia di sostituirle, le proverò 🙂 1 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 27 Agosto 2022 Moderatori Inviato 27 Agosto 2022 @poeta_m1 ti diró...dopo due set cambiati nel giro di qualche tempo ho proposto al proprietario di utilizzare degli OR...ha acconsentito e ancora stanno funzionando da qualche anno. 1
ediate Inviato 28 Agosto 2022 Inviato 28 Agosto 2022 @BEST-GROOVE Gli o-ring sono ottimi... il problema è trovarli delle dimensioni corrette.
pserci Inviato 28 Agosto 2022 Inviato 28 Agosto 2022 12 minuti fa, ediate ha scritto: Gli o-ring sono ottimi... il problema è trovarli delle dimensioni corrette. Sono in genere poco elastici, nella mia esperienza ho visto che in alcuni apparecchi dove erano stati usati si sollecitavano troppo gli assi. In qualche caso possono risolvere ma non devono essere troppo stretti. Sui deck a cassette con la puleggia bobine in gomma possono risolvere, a patto di essere leggermenti "scartavetrati" per rendere la superficie di contatto più ruvida.
ediate Inviato 28 Agosto 2022 Inviato 28 Agosto 2022 @pserci Hai ragione, li vedo più adatti a muovere i cassetti dei lettori CD e simili, come quelli delle meccaniche da computer; anche se si rompono i motorini, ormai costano - le meccaniche informatiche complete - 20 euro o anche meno... il problema è se si rompono meccaniche "custom" come quelle di alcuni masterizzatori di CD da tavolo e/o professionali.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 28 Agosto 2022 Moderatori Inviato 28 Agosto 2022 2 ore fa, ediate ha scritto: il problema è trovarli delle dimensioni corrette. si prova! Recatomi con le cinghie presso un rivenditore di cuscinetti, ne ho scelti di due o tre lunghezze leggermente differenti per ogni cinghia poi provati sul lettore fino a trovare l'or corretto per ogni funzione. Si perde un'attimo più di tempo con le sostituzioni, ma trovati quelli giusti rimangono il riferimento per le sostituzioni future. Un paio di euro al massimo per testarne diversi, poi individuati quelli corretti e trascritte le misure,la strada è tutta in discesa o in altrernativa prenderli già di riserva che tanto non vanno di male.
gbale Inviato 28 Agosto 2022 Inviato 28 Agosto 2022 Il 27/8/2022 at 11:45, Bazza ha scritto: prenderò un AU 111... Mettiti in coda...😆
gbale Inviato 28 Agosto 2022 Inviato 28 Agosto 2022 io al "mio" 111 già ho cambiato le valvole 2 volte...@Bazza😁 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora