Vai al contenuto
Melius Club

modifica Boston a 150mk3


Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno a tutti, spero di essere nella sezione giusta. I miei diffusori in oggetto, hanno un basso a causa del posizionamento complicato che spesso ha code ma sopratutto è avanti. Ho provato a mettere un condensatore np da 380mf in serie al woofer creando un filtro passa altro a 6db/oct (partendo quindi da 100 hz e attenuando di circa 3db i 50hz con una curva morbida ottenendo una sensazione di asciugatura, secondo me un buon risultato. Purtroppo il pre non ha i controlli di tono.
Quello che ho fatto può causare qualche problema oppure no?

Ci sono altre soluzioni? aumentare il fono assorbente nel box?

Grazie mille a chi vorrà consigliarni

Cristiano

Inviato
40 minuti fa, cri ha scritto:

hanno un basso a causa del posizionamento complicato

Non è che invece il problema sono i medioalti attenuati causa crossover da revisionare?

Inviato

@buranide no credo, spostandoli il problema si risolve. Avevo già provato questa esperienza con altri diffusori da pavimento e la situazione era la stessa solo che poi li ho venduti e preso dei diffusori da stand, Questi mi dispiacerebbe darli via o per lo meno sono in dubbio. Poi nemmeno capita sempre, dipende dalle registrazioni

Inviato
14 minuti fa, buranide ha scritto:

crossover da revisionare

in ogni caso avresti dei consigli?

Inviato
1 ora fa, cri ha scritto:

in ogni caso avresti dei consigli?

Se il problema è il posizionamento eviterei modifiche al crossover, eventualmente cerca un ampli con i controlli di tono e/o un fattore di smorzamento piú alto, che tornerà sempre comodo in futuro...

Che ampli usi adesso?

Inviato
2 ore fa, cri ha scritto:

Quello che ho fatto può causare qualche problema oppure no?

Problemi no, ma è una soluzione errata.

2 ore fa, cri ha scritto:

aumentare il fono assorbente nel box?

Mi sa che aumenta il volume visto dal driver e quindi scenderebbe ancora piú in basso...

  • Thanks 1
Inviato
Adesso, buranide ha scritto:

scenderebbe ancora piú in basso.

non diminuisce l'efficenza aumentandone lo smorzamento?

Inviato
1 ora fa, cri ha scritto:

non diminuisce l'efficenza aumentandone lo smorzamento?

Si. Nella porzione di tuo interesse si. In effetti il diffusore avrà maggior estensione ma perderà qualche db. 

Prova, potrebbe andare meglio del condensatore che sicuramente impasta il basso. 

Inviato
3 minuti fa, AlfonsoD ha scritto:

meglio del condensatore

in effetti è una prova che ho fatto ma che non vorrei lasciare, non è una soluzione corretta come ha detto anche @buranide

Inviato

@cri beh, corretta o non corretta, b&w le 800 le ha vendute per un decennio co  un condensatorone in serie al woofer. 

Poi lo togli e scopri che suonano meglio. Però lì tutti a dire che non è corretto toglierlo. 

Basta mettersi d'accordo. 

Inviato

A quanto ne so,

mettere un NP in serie a tutta la cassa potrebbe essere un buon metodo per abbruttirne la gamma media ed acuta, oltre che a snaturare il basso.

Io personalmente agirei sull'assorbente interno, che male non fa ed è perfettamente reversibile.

Trattandosi poi di una cassa a torre di risonanze interne ne avrà certamente, meglio correggerle.

Naturalmente l'assorbente va messo dove non fa danno, cioè lontano dai cestelli dei coni e lontano dall'imbocco del tubo reflex.

 

Inviato

@Jack Beh, consigliare di mettere un processore da 500-1000 euro per far suonare una coppia di diffusori da 250-300 mi sembra un pochino esagerato. Ed io sono uno che tifa per i dsp e l'elaborazione digitale da sempre, da quando ne ha capito le potenzialità.

Inviato

si in effetti, poi non sono molto da dsp e complicanze varie

Inviato

@AlfonsoD quei problemi lí non sono i diffusori a crearli. È l’ambiente. L’ambiente ci sono due modi per curarlo: arredi e trattamenti da una parte (e questi sí complicati e senza sapere dove si va a finire) e un dsp quantomeno per la parte bassa dello spettro audio, che è sicurissimo nei risultati.

Un sacco di appassionati di ascolti credono di risolvere questi problemi con i componenti, in realtà ,soprattutto nella parte bassa, è l’ambiente “a suonare” . La cassa lo eccita ma l’ambiente ci mette di suo molto di più o di meno secondo il caso.

Poi uno può anche girare in giro al problema come un criceto nella ruota se gli piace.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

@Jack confermo, infatti voglio cambiare diffusori

L'ambiente purtroppo non posso trattarlo

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...