Vai al contenuto
Melius Club

Rogers 5/9 - Graham Audio 5/9 - Harbeth M30.2 XD


Messaggi raccomandati

Inviato

@davenrk  Caspita le 5/8 sarebbero perfette ma forse nella posizione che vedete sarebbero sacrificate.

Le 5/9 sarebbero meglio integrate, purtroppo a volte bisogna scendere a compromessi...

Ho anche delle Cabasse Dinghy 222 (60x30cm), potrei fare un test estetico per vedere come si integrano.

I diffusori sono tra loro distanti 220 cm sullo spigolo esterno, potrei allargarmi max a 225 cm mantenendo 18/20 cm dalla parete di dx.

Penso che le 5/9 ci possano stare dandomi comunque quel salto di qualità che desidero.

Larghezza effettiva della sala 580 cm.

 

IMG_7238.JPG

IMG_7237.JPG

Inviato

Si, infatti, le dimensioni 5/9 sono quasi identiche alle Studio 5.

Inviato

@Giorgio.I... senti, non volermene, ma nella tua situazione non penso che i soldi per dei nuovi diffusori valgano la pena. Il diffusore di dx è incassato in un angolo con una verrata a 30 cm. Quello di sin non ha parete posteriore ne quella laterale. Siamo pur sempre in un forum hi fi. la disposizione del tuo impianto cozza con tutte le regole basilari. Magari ti è stato anche detto e a te va bene così. Visto che hai chiesto consiglio, mi sono permesso. 

  • Melius 1
Inviato

@Danilo  Certamente, i consigli vanno ascoltati...

Sentiamo qualcun altro e se non si può si lascia stare, Le Rogers sono comunque delle casse onorevoli.

Però credimi che non suona affatto male, nel week end è venuto un amico piuttosto competente e facendo delle rilevazioni con un applicazione, ha rilevato solo un minimo ritorno correggibile.

Inviato

@Giorgio.I... perdona anche me per la franchezza, ma condivido i commenti precedenti, in quella posizione spendere altri soldi sarebbe uno spreco.

Sei sicuro che in uno stanzone di 60 mq non riesci a trovare un posizionamento migliore?

Hai dei diffusori facilmente spostabili, fai una semplice prova, li sposti (dalla foto vedo solo quella opzione ma se metti altre foto della stanza possiamo darti altri suggerimenti) davanti alla vetrata in posizione simmetrica possibilmente rispetto alle pareti laterali , con 1,5 mt di spazio dietro, e ascolti come vanno, poi ci dici.

Inviato

@Giorgio.I... piccolo ot..

Ma il TV come lo guardi? Non mi sembra che tu abbia una seduta frontale..

Fine ot

Inviato

Io vado contro corrente, attenzione,

l'ambiente a mio parere è la base da cui devono partire le scelte. 
però c’è un però,  le Graham 5/9 suonano anche messe sopra il tavolo… 

è chiaro che tutto va messo in condizione 

però questo diffusore “ suona “ indipendentemente da tutto ciò .

e lo dico io che sono stato sempre uno stimatore di Harberth 

Inviato

@leika i diffusori , se sono di qualità , suonano anche messi per terra

quindi, è indubbio che con le Graham 5/9 (o Harbeth) avrebbe comunque un miglioramento, anche usandole in quella posizione

il fatto è che ne sfrutterebbe solo una percentuale (50%?) delle loro potenzialità, ma questo vale x ogni diffusore messo in quella posizione

Inviato
2 ore fa, davenrk ha scritto:

il fatto è che ne sfrutterebbe solo una percentuale (50%?)

5% ???? 😉

 

 

Inviato
22 minuti fa, Collegatiper ha scritto:

5% ???? 😉

si fa a metà strada? 😉😁

Inviato
2 ore fa, davenrk ha scritto:

diffusori , se sono di qualità , suonano anche messi per terra

Non condivido , ma ognuno ha le proprie esperienze,  ci mancherebbe , ci sono diffusori che ,  se non li metti nelle migliori condizioni non suonano.

Inviato
15 minuti fa, leika ha scritto:

Non condivido , ma ognuno ha le proprie esperienze,  ci mancherebbe , ci sono diffusori che ,  se non li metti nelle migliori condizioni non suonano.

di solito cerco sempre di mettere i diffusori nelle migliori condizioni, non nelle peggiori, quindi non so come si comportano le 5/9 in un angolo, ecc. ecc.

Tu hai una bella stanza, le hai provate in condizioni come quelle del ns amico?

 

Inviato

@davenrk

Ovviamente con più aria si potrebbero sfruttare al meglio, ma da quello che so, Le Rogers che siano 3/5 o 5/9 venivano e vengono usate negli studi, le piccole in passato addirittura sui furgoni, quindi non penso che una parete a 15 cm gli possa dare particolarmente fastidio, sono diffusori da lavoro.

Potrei capire se avessero il reflex posteriore ma così non è.

Le piccole suonano anche in una libreria ma alcuni le mettono nel mezzo della stanza, per me una follia...

Nella vecchia casa suonavano posizionate come da manuale ma io di differenze di sbilanciamento non ne ho trovate...

 

IMG_4878.JPG

Inviato

Ho sia l3/5 sia le 5/9. Le piccole possono funzionare in libreria, dove si perde la loro incredibile capacità di ricreare un palcoscenico, ma il basso si riempie e possono risultare molto godibili. Mettere sia l3/5 sia le 5/9 su stand vicino alla parete posteriore vuol dire castrarle. Se poi uno non le ha mai sentite lontano dalle pareti e dice che attaccate al muro suonano bene, mi arrendo. 🤗

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Aggiornamento:

sono in contatto con 3 società per migliorare l'acustica ambientale.

La situazione ha ampi spazi di miglioramento, ma l'obiettivo non è arrivare a Abbey Road ma ottimizzare senza stravolgere l'ambiente. 

Ho un budget di 700/800 e dai primi responsi ci si sta dentro.

Intanto le ho portate a 30 cm dalla parete posteriore...

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...