Vai al contenuto
Melius Club

Batteristi ...


Stereoplay08

Messaggi raccomandati

Inviato
Il 7/2/2024 at 13:52, ROADKING ha scritto:

Sheila E. 

 

Il 7/2/2024 at 14:12, briandinazareth ha scritto:

mi hai preceduto!  batterista e percussionista fra le più influenti.

E inoltre aveva delle qualità, diciamo, di "presenza fisica", direi eccezionali:classic_smile:

  • Melius 1
ascoltoebasta
Inviato

Questa è prerogativa dei soli Maestri del drumming,Terri Bozzio e Chad Wakerman suonano all'unisono una complessa partitura per sola batteria e lo fanno in modo sublime tanto da sembrare che sia un solo batterista a suonare....e pensare che Bozzio si presentò all'audizione di Zappa suonando a memoria questo brano....il Maestro lo scritturò immediatamente.

 

  • Melius 1
briandinazareth
Inviato

@dariob


che cosa incredibile quel concerto.. ma so che eri concentrato su altro.. :classic_biggrin: pure cat non è che fosse proprio malissimo...

Inviato

@briandinazareth Mi ero dimenticato di lei: questo disco del 1996 lo presi per 

le recensioni e i comprimari:

(ma la copertina mi ha convinto:classic_biggrin:)

R-10116579-1492134569-2470.jpg.db2c288f62caa458d5d67cb62b5ab476.jpg

Da qualche anno è la moglie di Carlos Santana

Inviato
Il 10/2/2024 at 17:37, ascoltoebasta ha scritto:

Questa è prerogativa dei soli Maestri del drumming,

@ascoltoebasta ho sempre sentito parlare di questa B Page, da profano , la cosa difficile non mi sembra nel suonarla come difficolta tecnica, forse nel ricordarse tutti i vari passaggi?( ma poi mi sembra forse hanno lo spartito davanti...oppure suonarla all unisono...

ascoltoebasta
Inviato
4 minuti fa, bost ha scritto:

ho sempre sentito parlare di questa B Page, da profano , la cosa difficile non mi sembra nel suonarla come difficolta tecnica, forse nel ricordarse tutti i vari passaggi?( ma poi mi sembra forse hanno lo spartito davanti...oppure suonarla all unisono...

Certo,è prerogativa dei grandi batteristi principalmente suonarla all'unisono come se fosse una sola batteria,qui hanno lo spartito perchè non ha tempo cadenzato e ricordarsi tutte le battute,comprese quelle leggere e a stretto tempo d'esecuzione è quasi impossibile,infatti Zappa rimase stupito quando Bozzio si presentò all'audizione con questo brano a memoria,che poi prosegue con Black page N°2 in cui entrano altri strumenti ma sempre con ritmica complessa,e rarissime volte tra le tante riproposizioni anche live a cui ho assistito,è stata suonata senza renderla un po' più semplice,uno delle eccezioni è in questo video che posto,in cui si possono notare tutte le battute di questa complessa partitura.Spesso si confonde la bravura con la velocità fine a stessa,ho suonato,a livello amatoriale,la batteria per alcuni anni e nel mio piccolo ho compreso quanto i tempi complessi,e riuscire a tenerli, siano molto più difficili dell'esser dei "fulmini".

 

  • Thanks 1
Inviato

Tra i batteristi del progressive classico amo particolarmente Guy Evans (VDGG)... riesce, a mio parere, a seguire la voce funambolica di Hammill. 

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...