lucaz78 Inviato 30 Agosto 2022 Inviato 30 Agosto 2022 Buongiorno a tutti mi sarebbe venuta voglia di cambiare il mio Project CD box DS con qualcosa di diverso e piu performante. Vorrei orientarmi su una meccanica di lettura vintage,non troppo ingombrante per problemi di spazio, e un buon dac esterno. Il dubbio maggiore riguarda proprio la meccanica. Vorrei qualcosa di affidabile e di qualità,che sia riparabile in caso di problemi, cercando in ambito "vintage" per contenere il budget rispetto agli attuali prodotti. ultima preferenza sarebbe un "top loading"...oppure con il classico cassetto, ma non "slot in". Andrebbe benissimo anche una meccanica "pura", in previsione di abbinarla ad un buon DAC. Solo per esempio, mi piacerebbe qualcosa di simile al marantz cd23, ma purtroppo è raro e fuori dal mio budget..
P.Bateman Inviato 30 Agosto 2022 Inviato 30 Agosto 2022 @lucaz78 Anni fa ho comprato una Meridian 200 usata. A parte piccole imperfezioni del display davvero ottima. Il telecomando originale è costoso e quasi introvabile ma si può usare un Philips. Le dimensioni sono compatte: 31 x 31 x11 cm. Per l'eventuale riparabilità non so dirti ma ci sono persone competenti.
Amministratori cactus_atomo Inviato 30 Agosto 2022 Amministratori Inviato 30 Agosto 2022 @meliddo mio fratello ha da una vita un secondo impianto compoosto da ub full meridian serie 200, pre, finali mono da 100 watt, tuner, meccanica e dac. i dac ed i cdp di quella serie sono fortemente raxcccomandabili, suonano molto bene, il problema più comune è la possibile bruciatura di qualche led del dispaly. machine molto addifabili, hanno un ingombrnte e pesante telecomndo 8he in alcuni modelli era oprtionl) per il cdp e la meccnica va benissimo un telecomando universale con i vecchi codici philip o uno equivalente(arcam, cambridge, marantz, phonola, california, ecc). unica avvertenza per chi non lo conosce, il cassetto non ha un fermo, quindi per il trasporto meglio fermarlo con un pezzetto di nastro adesivo, altrimenti se lo si mette a testa in già il cassetto si apre da solo
v15 Inviato 30 Agosto 2022 Inviato 30 Agosto 2022 Poca spesa e tanta resa? Philips CD-450. Pro: per essere un CD player è molto vintage, è telecomandabile, ha dimensioni midi (largo 32 cm) e una meccanica CDM-2 sta-collaudata, affidabile e molto diffusa, il che automaticamente lo rende nel caso facilmente riparabile. contro: aspetto e costruzione plasticosa (ma comunque robusta), display minimalista e molto soggetto a presentare segmenti spenti, non possiede l'aurea hi-end 😁. Sull'eventuale dac sapranno consigliarti molto meglio di me
lucaz78 Inviato 30 Agosto 2022 Autore Inviato 30 Agosto 2022 @meliddo il meridian 200 è solo meccanica? Dei teac vrds che mi dite? Qualcuno valido?
v15 Inviato 30 Agosto 2022 Inviato 30 Agosto 2022 Adesso, lucaz78 ha scritto: Dei teac vrds che mi dite? Qualcuno valido? Sono ottimi, alcuni montano laser introvabili se non a caro prezzo (KSS151A Sony), non so il tuo budget ma sono generalmente piuttosto cari...
P.Bateman Inviato 30 Agosto 2022 Inviato 30 Agosto 2022 53 minuti fa, lucaz78 ha scritto: il meridian 200 è solo meccanica? Solo meccanica con uscita ottica e coassiale. 2 ore fa, cactus_atomo ha scritto: il cassetto non ha un fermo, In origine c'era una vite di blocco che si inseriva dal fondo, il mio l'aveva.
cele Inviato 30 Agosto 2022 Inviato 30 Agosto 2022 Qualsiasi lettore con la meccanica Philips CDM1 ed uscita coassiale... Ho avuto un Marantz CD94, come lettore stand alone ahime non regge il passo dei tempi, ma come meccanica collegata a dac esterno era formidabile...
Amministratori cactus_atomo Inviato 30 Agosto 2022 Amministratori Inviato 30 Agosto 2022 @meliddo si serve per il trasporto ma spesso dopo anno va persa. E poi chi non lo sa mica detto che metta e tolga la vite per uno spostamento casalingo. Gli altri lettori se orienti il cassetto verso il basso non lo fanno uscire, cosa che invece succede con i Meridian e alcuni cyeus
groove Inviato 30 Agosto 2022 Inviato 30 Agosto 2022 Prova cercare Cambridge Discmagic 1. Solo meccanica (Sanyo se non erro, ancora reperibile). Uscita digitale bilanciata e coassiale. Non dovrebbe essere troppo costosa, è ormai vintage, è affidabile e di buona qualità audio.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 30 Agosto 2022 Moderatori Inviato 30 Agosto 2022 6 ore fa, lucaz78 ha scritto: il meridian 200 è solo meccanica? si però potresti valutare anche il 206 che quanto ad ingombri è esattamente uguale al 200 ha il dac integrato che si può usare in caso di emergenza e possiede l' uscita per un dac esterno. Come dimensioni valuta anche un Linn Karik II o III serie, le meccaniche non hanno problemi ed i laser di entrambi seppure solo compatibili si trovano.
lucaz78 Inviato 30 Agosto 2022 Autore Inviato 30 Agosto 2022 Ok provo ad Impostare un budget, forse si riesce a "scremare" la ricerca. Diciamo circa 350/400 per la meccanica, e altrettanti per il dac. Credo che con questa cifra potrei trovare qualcosa degli anni 90 di buona qualità, forse meglio del pro-ject che ho adesso
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 30 Agosto 2022 Moderatori Inviato 30 Agosto 2022 @lucaz78 Meridian e Linn se opti anche per i convertitori delle rispettive case offrono un sound che strizza l'occhiolino all'analogico...mai Hyper dettagliati in alto da dar fastidio alle orecchie e molto musicali, prendi ci metti il cd e te ne dimentichi; ho avuto in passato il mio da fare da analogista convinto a trovare qualcosa che non mi facesse venir voglia di spegnere subito il player restando su una spesa sostenibile questo se ti piace l'analogico, se invece ami il suono analitico e precisino che deve offrire il supporto cd non sono macchine che fanno per te.
lucaz78 Inviato 30 Agosto 2022 Autore Inviato 30 Agosto 2022 57 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: questo se ti piace l'analogico È quello che cerco
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 30 Agosto 2022 Moderatori Inviato 30 Agosto 2022 3 minuti fa, lucaz78 ha scritto: È quello che cerco allora con quelli indicati cadi in piedi.
lucaz78 Inviato 31 Agosto 2022 Autore Inviato 31 Agosto 2022 Mi dite qualcosa in più sul meridian 200? Mi sembra di capire che sia un 2 telai solo per la meccanica, giusto?
P.Bateman Inviato 31 Agosto 2022 Inviato 31 Agosto 2022 26 minuti fa, lucaz78 ha scritto: Mi dite qualcosa in più sul meridian 200? Mi sembra di capire che sia un 2 telai solo per la meccanica, giusto? Non proprio così, sono due contenitori (uno per la meccanica, l'altro per le uscite digitali) fissati fianco a fianco e con un'unica alimentazione.
lucaz78 Inviato 31 Agosto 2022 Autore Inviato 31 Agosto 2022 Mi sembra molto interessante, poi lo abbinerei ad un buon dac. Sembra che rientri anche nel mio budget. Apparte il già citato problema (eventuale...) del display, conoscete altri "punti deboli" di queste meccaniche?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora