luckyjopc Inviato 30 Agosto 2022 Inviato 30 Agosto 2022 https://www.larena.it/argomenti/spettacoli/non-c-e-pace-per-domingo-dopo-le-femministe-la-protesta-dei-sindacati-annullare-il-gala-in-arena-del-2023-1.9594582 E' vero che la sua direzione è stata disastrosa,che non ha più voce? oppure è solo l'effetto del me too?
analogico_09 Inviato 30 Agosto 2022 Inviato 30 Agosto 2022 Beh..,il Domingo pare messo male su diversi fronti. Su quello artistico non saprei.., non lo ascolto da "secoli".., ma se a Verona si è trovato contro l'organizzaznione, e maestranze corali ed orchestrali.., sindacato ed esercito della salvezza forse sarà uno di quei casi di quegli artisti senili con un passato celebrato e che forse dovrebbero rassegnarsi ai cedimenti del tempo.., non tutti sono dei "Rubinstein" o "Kurt Masur"... ad esempio. Circa le accuse di molestie o violenze sessuali.., mo' capita spesso che eca fuori che qualche noto e prestigioso personaggio venga additato.., ci sarebbe cmq da crederci che in quegli ambienti del mondo degli spettacoli dell'arte, dal cinema, al teatro, opera, ecc.., possa essere molto diffusa la pratica del "se nun me la voi da'.., fammela vede... cit Mario er Sordo 😄 ) Ci sarebbe anche da dire che per un uomo dare "un bacio profondo a una donna senza il consenso di lei", come riporta l'articolo dal quale leggo notizie delle accuse mosse, mi sembra un po' difficile che ciò possa accadere senza rischiare l'omo insinuatore, almeno in un caso, una ghigliottinata alla lingua... 🤣 😜 Sulla tratta delle donne.., sarebbe una faccenda davvero brutta, ma bisognerà cmq sempre attendere il giudizio della legge nel caso non fosse già stato. 1
luckyjopc Inviato 30 Agosto 2022 Autore Inviato 30 Agosto 2022 forse stava cantando io te vurria vasà e la donna si è ribellata 😀 Comunque è veramente una situazione penosa se persino l'orchestra gli nega il cerimoniale post concerto. che di solito consiste in una serie di salamelecchi tra direttore e primo violino e poi tra direttore ed orchestrali. Figurarsi poi gli effetti sul pubblico dell'Arena di teutonica severità essendo composto in buona parte da tedeschi con il calzino bianco 1
analogico_09 Inviato 30 Agosto 2022 Inviato 30 Agosto 2022 30 minuti fa, luckyjopc ha scritto: forse stava cantando io te vurria vasà e la donna si è ribellata 😀 Figurarsi poi gli effetti sul pubblico dell'Arena di teutonica severità essendo composto in buona parte da tedeschi con il calzino bianco 😂 Non oso pensare cosa sarebbe potuto accadare arrivati a "che gelida... vanina se la lasci riscaldare... 😊...) D'altra parte questi atisti sono sempre sottoposti a scene con atroci stimoli sexuali.., e dove lo spirito sia forte la carne è debole... 😋 Cmq anche i tedeschi con il calzino bianco sarebbero uno spettacolo da non perdere... 😄
djansia Inviato 30 Agosto 2022 Inviato 30 Agosto 2022 36 minuti fa, analogico_09 ha scritto: Ci sarebbe anche da dire che per un uomo dare "un bacio profondo a una donna senza il consenso di lei", come riporta l'articolo dal quale leggo notizie delle accuse mosse, mi sembra un po' difficile che ciò possa accadere senza rischiare l'omo insinuatore, almeno in un caso, una ghigliottinata alla lingua... Vostro onore la vittima poteva prenderlo a calci sui cogliote: come mai non lo ha fatto?
OTREBLA Inviato 30 Agosto 2022 Inviato 30 Agosto 2022 Non avevo mai sentito di una contestazione tanto umiliante per un direttore d'orchestra, gli orchestrali che rimangono seduti al suo cenno di alzarsi. Comunque Placido Domingo ha ottant'anni. E' proprio una società gerontocratica la nostra. Alberto.
mozarteum Inviato 30 Agosto 2022 Inviato 30 Agosto 2022 Da tempo si sarebbe dovuto ritirare. Sta offuscando una carriera che fu sfolgorante. Peraltro ho trovato di cattivo gusto il comunicato reso stamattina dalle maestranze coro e orchestra che hanno biasimato Domingo per la direzione “improvvisata” della Turandot. Turandot e’ stata eseguita nei giorni scorsi da altro direttore con la Netrebko. Orchestra e coro l’avevano dunque a portata di mano. Non la esguivano ieri sera per la prima volta. Per quanto il direttore sia importante - e Domingo non lo e’ mai stato- un’orchestra di esperienza che abbia eseguito un pezzo addirittura pochi giorni prima e’ in grado di mantenere uno standard decoroso aiutando anche le defaillance del podio. A Vienna ogni sera va un’opera diversa e si prova poco e niente nelle cd riprese (e cioe’ per i titoli che non debuttano in stagione). Alla fine il comunicato e’ sembrato una chiamata di correo per mascherare difficolta’ proprie dell’orchestra. Insomma serata da dimenticare per tutti
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 30 Agosto 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 30 Agosto 2022 Alberto ha ragione. Si va ancora appresso a Domingo, Muti, Barenboim, Mehta, ultraottantenni e miti del passato quando ci sono giovani e gente dell’eta’ di mezzo entusiasmanti. La colpa e’ del grande pubblico italiano ma non solo che vuole il nome per la serata. Poi succede che arriva un Makela 26 enne sconosciuto, nessuno se lo caga tranne il Concertgebow che lo nomina strameritatamente direttore stabile. Ma le nuove stelle sono tante: Lahav Sahni, Jacob Hrusa (formidabile la Katja Kabanova a Salisburgo qualche sera fa), Robin Ticciati, Lorenzo Viotti, Yannick Seguin, Dudamel, Harding. Per non parlare dei non giovanissimi ma non ottuagenari Currentzis (che non ha torto Simotocca definisce una sorta di nuovo Kleiber), Petrenko Vasili oltre al fuoriclasse Kirill, Tugan Soghiev ecc. Mah…. 3
OTREBLA Inviato 31 Agosto 2022 Inviato 31 Agosto 2022 Vuoi lo stesso invitare l'ottantenne, e invitalo. Ma almeno scegline uno che non è indagato per molestie sessuali! Se le vanno proprio a cercare eh... Alberto.
giorgiovinyl Inviato 31 Agosto 2022 Inviato 31 Agosto 2022 @mozarteum Manfred Honeck come lo poni tra i non giovanissimi? Ho ascoltato una sua quarta di Brahms in disco che mi è piaciuta molto. Ricordo che ci avevi parlato molto bene di lui in occasione di un concerto a Santa Cecilia
audio2 Inviato 31 Agosto 2022 Inviato 31 Agosto 2022 1 ora fa, OTREBLA ha scritto: Se le vanno proprio a cercare io sono veneto, spesso sui tg locali riportano di polemiche di ogni tipo in merito alle gestione dell' arena, mi pare specie dopo l' ingresso della gasdia. non so dalle altre parti come funziona, ma queste problematiche non mi sembrano così frequenti.
luckyjopc Inviato 31 Agosto 2022 Autore Inviato 31 Agosto 2022 @mozarteum barenboim è ancora in forma smagliante (visto a Salisburgo venti gg fa) con 10 min di applausi alla fine
mozarteum Inviato 31 Agosto 2022 Inviato 31 Agosto 2022 Visto anche io coi Wiener pochi gg fa ma smagliante direi proprio no tanto che ha annullato i prossimi impegni fra cui il Ring di Berlino per gravi motivi di salute 1 ora fa, giorgiovinyl ha scritto: Manfred Honeck come lo poni tra i non giovanissimi? Grande direttore
luckyjopc Inviato 31 Agosto 2022 Autore Inviato 31 Agosto 2022 @mozarteum non lo sapevo mi dispiace comunque la direzione non ne risentì
mozarteum Inviato 31 Agosto 2022 Inviato 31 Agosto 2022 Il secondo atto del Parsifal e’durato 15 minuti piu’ di quanto avvenga di norma anche se devo dire per la qualita’ dell’orchestra e della Garanca ha assunto una dimensione quasi ipnotica. Concerto meraviglioso ma la stanchezza di Barenboim era evidente. hai sentito che roba l’acustica del Festspielhaus? Ovviamente Rang sempre e comunque
Grancolauro Inviato 31 Agosto 2022 Inviato 31 Agosto 2022 Mi vien da pensare che all’Arena sia successo qualcosa fuori dal palco già il 24 sera. Altrimenti non mi spiego l’atteggiamento di cantati e orchestrali. Possibile abbiano litigato ferocemente col direttore (succede) e che Domingo, offeso, si sia vendicato il giorno dopo facendo fare salti mortali a cantanti e orchestra. Così, per ripicca. Che poi la Turandot si presta bene a vendette di questo tipo. Ma le mie sono solo illazioni ovviamente
mozarteum Inviato 31 Agosto 2022 Inviato 31 Agosto 2022 Dopo la Turandot di Roma del marzo scorso a Santa Cecilia (serata leggendaria) credo si possa fare a meno di rappresentare Turandot in Italia per i prossimi 10 anni
Grancolauro Inviato 31 Agosto 2022 Inviato 31 Agosto 2022 Dopo averla ascoltata varie volte, penso invece che la Turandot all’Arena non possa venir bene per forza. Quel teatro non è proprio adatto a un’opera di questo tipo, indipendentemente da cantanti, direttori o quant’altro. I mille stratagemmi stilistici, scenici, acustici ideati da Puccini si perdono fatalmente nel nulla
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora