Vai al contenuto
Melius Club

Burmester 956mk2 vs 911mk3


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, ipotizzando un sistema full Burmester (esclusi diffusori) composto da pre 011 e sorgente 001, quale finale tra i due nel titolo gli abbinereste?

Un 956mk2 o un 911mk3 ?

E tra due 956mk2 in mono e un 911mk3 in stereo ?

Come cambia il suono mettendoli in mono?

Chi mi sa dire le differenze principali tra i due finali?

Grazie in anticipo a chi risponderà.

Inviato

Io dico solo una cosa , quando ascoltati in Asia un impianto full di Burmester l’importatore mi disse che il 911 mk3 è il finale a cui era legato di più , parlava di magia,  soprattutto in configurazione mono 

dovrei avere una foto di quel sistema da brividi 😊

adesso che ci penso quella configurazione era unica,  se non ricordo male nemmeno in Europa si trovava 

Inviato
26 minuti fa, leika ha scritto:

adesso che ci penso quella configurazione era unica,  se non ricordo male nemmeno in Europa si trovava 

Ci sta, ci sta...il mitico Rocco ce l'ha.

Quello che posso dire è che li ho avuti entrambi ed il 911mk3 ha qualcosa in piu', ma le differenze col 956mk2 non sono abissali secondo me.

P.S.

Ovviamente piu' il carico del diffusore è ostico e piu' marcate saranno le differenze tra i due finali.

  • Melius 1
Inviato
15 minuti fa, gierre ha scritto:

quali sono le maggiori differenze che hai riscontrato?

Il 911 ha un suono piu' musicale rispetto al 956. Anche a livello di dinamica ricordo un leggero incremento. E' un po' tutto piu' naturale. Comunque sono due finali di altissimo livello. Poi, come già detto, dipende dai diffusori. Tu che hai ?

A stato solido di meglio rispetto al 911mk3, personalmente, ho sentito solo l'Audia Flight Strumento n.4 e immagino anche i mono n.8. Anche l'FLS4 mi piace molto.

 

 

Inviato

@bluenote per il momento Sonus Faber Electa Amator prima serie😁 

Quale dei due suona più caldo e meno “tagliente” secondo te?

Inviato
4 minuti fa, gierre ha scritto:

Quale dei due suona più caldo e meno “tagliente” secondo te?

Con tutto rispetto qui parliamo di finali allo stato del Arte , non suonano ne caldi ne taglienti …

  • Melius 1
Inviato
28 minuti fa, gierre ha scritto:

Quale dei due suona più caldo e meno “tagliente” secondo te?

Suonano neutri. Il 911 ha un po' piu' di fascino, ma costa anche parecchio di piu'. Con i tuoi diffusori, mi "accontenterei" del 956mk2.

Inviato

@leika attualmente ho uno 036, mi trovi d’accordo😉 

@bluenote anche secondo me il 956mk2 va più che bene. Un giorno mi piacerebbe metterlo in mono (leggo che, incremento di potenza a parte, c’è un grande salto di qualità).

Inviato
16 minuti fa, gierre ha scritto:

anche secondo me il 956mk2 va più che bene. Un giorno mi piacerebbe metterlo in mono (leggo che, incremento di potenza a parte, c’è un grande salto di qualità).

Se non ricordo male, il più grande conoscitore italiano di Burmester, diceva che era preferibile un 911 a due 956, ma lui ha diffusori, sempre Burmester, molto più impegnativi delle tue Sonus Faber. Io,purtroppo, non ti so aiutare, perché non ho avuto modo di provarli in mono.

Inviato

In casa Burmester qualsiasi sia la scelta cadi sempre bene , ma il 911 è un monumento 

  • Amministratori
Inviato

@gierre mettendo il finale in mono la potenza diventa 3 o 4 volte maggiore, ma attenzione al carico, l'ampli vede una impedenza metà di quella reale, se hai un diffusore bastardo con minimo a 2,5 ohm, l'ampli lo vede come un carico da 1,3 ohm, se poi avesse delle apogee lassa perde

Inviato
17 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

mettendo il finale in mono la potenza diventa 3 o 4 volte maggiore, ma attenzione al carico, l'ampli vede una impedenza metà di quella reale, se hai un diffusore bastardo con minimo a 2,5 ohm, l'ampli lo vede come un carico da 1,3 ohm, se poi avesse delle apogee lassa perde

Infatti quando avevo le Sound Lab, il cui modulo scende già normalmente sui 2ohm, mi sconsigliarono di mettere in mono i 911mk3, dato che purtroppo uno non ce la faceva.

Inviato

a detta di tutti il salto di qualità in mono bridge è notevole. 

Non a caso Burmester fornisce il kit di cablaggio e ne suggerisce l'uso

Inviato
4 ore fa, newton ha scritto:

Non a caso Burmester fornisce il kit di cablaggio e ne suggerisce l'uso

Chiamali scemi, così ne vendono due e ti compri pure il cablaggio dedicato... Top!

Inviato
Il 31/8/2022 at 00:09, bluenote ha scritto:

911 ha un suono piu' musicale rispetto al 956. Anche a livello di dinamica ricordo un leggero incremento. E' un po' tutto piu' naturale. Comunque sono due finali di altissimo livello. Poi, come già detto, dipende dai diffusori. Tu che hai ?

A stato solido di meglio rispetto al 911mk3, personalmente, ho sentito solo l'Audia Flight Strumento n.4 e immagino anche i mono n.8. Anche l'FLS4 mi piace molto.

Posso chiederti qualche info sull’ fls4 che mi interessa? Il 956 l’ ho avuto. Ottimo ampli, davvero. L’ audia ha alimentazione da 2kva e abbondantissimo filtraggio, quindi credo che in fatto di dinamica possa anche essere superiore. Il resto del carattere (timbro etc…)? Grazie 

Inviato
5 ore fa, roop ha scritto:

Posso chiederti qualche info sull’ fls4 che mi interessa? Il 956 l’ ho avuto. Ottimo ampli, davvero. L’ audia ha alimentazione da 2kva e abbondantissimo filtraggio, quindi credo che in fatto di dinamica possa anche essere superiore. Il resto del carattere (timbro etc…)? Grazie 

L'FLS4 è un eccellente finale a stato solido. Audia è un marchio purtroppo molto snobbato dagli audiofili italiani. Per fortuna fuori dai confini italici, non sono così superficiali.

Gli Audia (tutti probabilmente, tranne forse i vecchi classe A, modelli 50 e 100) sono neutri, non freddi attenzione. I punti di forza sono la grande dinamica e la facilità di pilotaggio. Basta vedere come sono costruiiti. Ascolta l'FLS4, ma anche l'integrato FLS10 e piu' di un dubbio ti verrà sul reale valore dei concorrenti. Per me, non hanno nulla da invidiare nemmeno a Burmester, anzi. Sono anche carini esteticamente, non a livello dei tedeschi, almeno per il mio gusto estetico.

 

 

 

  • Thanks 1
Inviato

Innanzitutto grazie a tutti per le risposte.

Avendo già uno 036 (che adoro), credo che il suono del 956mk2 sia simile come timbrica, forse con più controllo. Invece credo che il 911mk3 abbia completamente un altro suono… quello che mi spaventa, non potendoli ascoltare prima dell’acquisto, è che la timbrica del 911 possa non essere di mio gradimento.

Vi terrò aggiornati!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...