Tutte le Attività
Questo flusso si aggiorna automaticamente
- L'ora passata
-
Se i 25W dei canali posteriori sono dichiarati "onestamente" la potenza disponibile potrebbe non essere troppo lontana da amplificatori che dichiarano 5x60W o cose del genere. : Quindi dipende dalle dimensioni della sala, io ho avuto un multicanale con potenza reale simile ed in 14mq andava più che bene. : Più che altro temo che l' impedenza di 4ohm delle Sonus Faber peggiori ulteriormente le capacità di pilotaggio dei canali posteriori; se pensi di usarle per la musica (usando le 4 casse in modalità stereo) il risultato potrebbe non piacerti; se le usi per tracce multicanale dei film molto probabilmente andranno bene. : Certo le Sonus meritano di meglio, sul mercato usato dovrebbero essere ben quotate ma se l'alternativa è metterle in cantina...
-
Colonna sonora di John MaiàL
-
Produzione - vendita- utilizzo- distruzione- morte- riduzione drastica dei costi - ricostruzione-crescita esponenziale del PIL.
-
Non mi farei troppi problem in fondo sono solo supporti personalizzati di plastica che reggono una presa e questa non credo sia fatta in casa.....ho visto in passato certe cose nelle abitazioni per trasportare la 220 che non è nulla questo supporto a confronto.
-
Aurelio De Laurentiis querela Mauro Corona...
extermination ha risposto a bost nella discussione Lounge Bar
Non ha un caxxo da fare! -
@antonewmantenendo quale streamer ? il Node o l'ND5XS2 ? in questo momento li ho (ancora) in casa entrambi. certo, avessi modo di provare un nDAC mi potrei fare un'idea direttamente, ma non vorrei doverlo comprare 'a sbalzo'... . edit: una cosa che posso provare è collegare il Node al DAC dell'ND5XS2 e valutare i miglioramenti, anche a confronto con l'ND5XS2 in sè. dopo di che, se tutti mi dite che nDAC è meglio del DAC interno allo streamer Naim, farò le mie valutazioni. . domanda: ma ND5XS2 collegato a nDAC (quindi usato come "meccanica", diciamo) sarebbe meglio ancora ? o il DAC fa praticamente tutto e una "meccanica" -sempre fra virgolette- vale l'altra ?
-
Fosi v3, le vostre esperienze
Amedeo.R. ha risposto a Mike27051958 nella discussione Riproduzione Audio
ottimo entry-level ad un ottimo prezzo, questo è uno degli acquisti intelligenti, che uno alle prime armi possa fare, oppure se si vuole smanettare o fare un secondo impianto. -
Aurelio De Laurentiis querela Mauro Corona...
appecundria ha risposto a bost nella discussione Lounge Bar
no, perche Corona non è tutelato da mediaset come Bianchina La trasmissione era sulla Rai. -
Nella multinazionale UK prendevano per i fondelli colleghi italiani imitando l'accento maccheronico e dicendo "uì èv-ciù - praiòriti..."
-
Non ho mai ascoltato le 3/5a ma trattandosi di un diffusore monitor per la voce c'è da aspettarsi grande fedeltà dal momento che era montato sui furgoni della BBC per riprese in esterna.
-
Aurelio De Laurentiis querela Mauro Corona...
Martin ha risposto a bost nella discussione Lounge Bar
Stavo per commentare comme il faut, ma temo una causa di AdL... -
Auto elettrica: tutto su modelli, test su strada, ricariche, autonomia, consumi, qualità percepita, design.
PL-L1000 ha risposto a criMan nella discussione Joe's Garage
Che tempi...una volta per essere definita multilink la sospensone posteriore doveva avere almeno cinque bracci. -
-
Cosa state ascoltando in questo momento in cuffia?
best56 ha risposto a Clipper nella discussione Ascolto in Cuffia
Roon-Jazz Album dal Titolo "The Storytellers" con Antonio Forcione & Cenk Erdogan... The Storytellers riunisce due straordinari maestri della chitarra, Cenk Erdoğan da Istanbul e Antonio Forcione da Londra, che fondono i modi orientali con il jazz mediterraneo in un incontro musicale poetico. Si sono incontrati per la prima volta 17 anni fa a Istanbul a una masterclass: un insegnante e uno studente desiderosi di collaborare. La vita li ha portati su strade separate, fino al 2019, quando finalmente si sono riuniti. Il loro legame musicale è immediato e profondo: un incontro di emozione, creatività e pura espressione. Antonio Forcione , spesso definito il "Jimi Hendrix della chitarra acustica" , trasforma il suo strumento in uno strumento percussivo e melodico completo. Cenk Erdoğan , con la sua chitarra fretless, introduce ricche tonalità anatoliche nel loro inconfondibile suono fresco e jazz. Cenk Erdoğan è un virtuoso della chitarra fretless e del tamburello, compositore e arrangiatore originario di Istanbul, una città che unisce continenti e culture. La sua voce musicale unica fonde le antiche tradizioni dell'Anatolia con il linguaggio contemporaneo del jazz, inserendo melodie tradizionali in contesti di improvvisazione moderni con eleganza e originalità. Cuffia Hifiman Jade II, Sorgente Roon-Tidal Qobuz Master, Streamer Auralic Aries Femto + SBooster External Power, Weiss DAC 202 e Ampli Cuffie HeadAmp KGSS Custom Limited Edition. -
Aurelio De Laurentiis querela Mauro Corona...
Paolo 62 ha risposto a bost nella discussione Lounge Bar
@appecundria La questione per me è capire se posso dare dell'untore a chi lo è, che sospettare uno di esserlo per un raffreddore sarebbe quantomeno discutibile, visto che non vuol dire che sia covid. Poi non so se quel Corona avesse informazioni tali da poter affermare senza tema di smentita che De Laurentis avesse il coronavirus. -
La mia unica esperienza con i diffusori Rogers è stata con gli LS7t. Veramente un ottimo diffusore, neutro, veloce e con un basso che non si immagina guardando le dimensioni. Lo riprenderei volentieri.
-
Sperando di far cosa gradita a molti riporto il fac-simile di un modulo di consenso all' atto sessuale (provenienza USA) che, con opportuni adattamenti (traduzione e quant' altro) potrebbe essere un utile anche agli amanti italiani, specie coloro che per posizione sociale o disponibilità economica si accingono ad un incontro con un/a partner occasionale o poco conosciuto/a nel timore che questo/a un domani possa presentare denuncia per "mancanza di consenso".
-
Amplificazione zero feedback: la mia esperienza
ilmisuratore ha risposto a luka62 nella discussione Riproduzione Audio
...no, i poco furbi lo fanno intendere dai ragionamenti...se preferisci puoi sostituire il termine "poco furbo" con ingenuo -
qui, manca proprio el servel, no voce italia.
-
Amplificazione zero feedback: la mia esperienza
ilmisuratore ha risposto a luka62 nella discussione Riproduzione Audio
Infatti è quello che penso, non vado certamente a decontestualizzare elementi il cui significato pratico può avere diverse sfaccettature -
Concerti di musica classica: stagioni, date e impressioni
analogico_09 ha risposto a Robbie nella discussione La Musica
@G.CarloCerto, ed altro ancora. -
Mi hanno sempre incuriosito, ma che hanno di diverso?
-
@daniele_g tutto chiaro ora. Il miglior acquisto per il tuo impianto e le tue richieste e’proprio nDAC con cavo dc1 mantenendo lo streamer.
-
Amplificazione zero feedback: la mia esperienza
Dufay ha risposto a luka62 nella discussione Riproduzione Audio
I furbi sono quelli che dici tu insomma