Vintage Room
La sala riservata ai connoisseur degli apparecchi che hanno fatto la storia - ma anche le cronache - dell'audio.
2.404 discussioni in questo forum
-
Marantz 1060 come preamplificatore: una cavolata? 1 2
da Nad Stark- 30 risposte
- 3,2k visite
Un saluto a tutti voi, chiedo, umilmente, se l'accoppiata Marantz 1060 come pre (la sezione finale non funziona, è da riparare) e nad 3020A come finale può andare bene (diffusori Ar6 prima serie, Jensen Ls5b). Purtroppo mi trovo in questa situazione di emergenza. Ho tenuto solo questi due integrati dopo vendita in lotto per trasloco regionale. Adoro il suono del 1060 che presto farò riparare e non riesco ad adattarmi al solo nad ascoltando perlopiù dal giradischi (lo stadio phono del nad non mi gusta tanto). Non ho ancora provato a connetterli...è un'aberrazione? Può funzionare? Lo so, DOVREI far riparare subito il 1060...ma il Nad come finale non p…
-
Tweeter sostitutivo Esb 20 L
da Massimiliano S.- 15 risposte
- 2,5k visite
Ho un anziano vicino che oggi mi ha mostrato le sue vecchie ESB per un "problemino". Non chiedetemi come, ma si è accorto che manca un tweeter 😱, robetta da niente. Immagino che sia improbabile trovargli il ricambio originale... cosa si può mettere (su tutte e due) per non snaturare troppo le vecchiette? Grazie.
-
Altoparlanti stentorian
da madero- 9 risposte
- 671 visite
Complice un pomeriggio libero da moglie e figli ho messo mano ad un progetto che giaceva irrealizzato da tanti anni. Ho ritirato fuori gli altoparlanti, 2 larga banda stentorian hf1012, e i fogli di compensato che avevo comprato almeno 7/8 anni fa. Dopo un taglio veloce (e impreciso), ho avvitato un sostegno posteriore, gli altoparlanti e ho collegato il tutto a un sistemino Fisher integrato e tuner estratti da una consolle. È tutta la sera che ascolto radiotre. Non è un miracolo, non sostituirà l'impianto principale ma il risultato è assolutamente delizioso. Ormai questo vintage è arrivato a livelli di gioielleria, ma questa è roba che 20/30 anni fa si buttava di …
-
Ecc81 al posto della ecc88...😳 1 2
da Giovanni1966- 31 risposte
- 6,4k visite
Ritornando sul ARC sp8 , ho visto in quello in mio possesso è che suona benissimo , il phono poi ottimo con due Telefunken d annata sempre sul phono , ma la terza valvola ( V3) sullo schema della piastra vedo che dovrebbe montare una ecc 88 o equivalente , invece ho visto con mio stupore che monta una jj ecc 81🥺. Cosa strana ma forse sarà così , i filamenti sono appena accesi , emette pochissima luce , sarà così forse . Ora la mia domanda è perché? Un fatto di guadagno o altro montare una sigla diversa? Anni fa' ho avuto un ARC , ma era Sp9 , due sole valvole e nient'altro 🤪🤪😁.
-
Arc sp8 ...
da Giovanni1966- 8 risposte
- 637 visite
Salve Stasera volevo fare pulizia al pre , vedendo dalla griglia ho notato una cosa strana , ma di che si tratta? Perché non è saldato ? Si trova lato linea o almeno sotto in corrispondenza, è l mk7 .
-
Zoccolini con vite centrale
da Akla- 0 risposte
- 483 visite
Nel pre sa 3000 counterpoint vi sono degli zoccolini valvole con vite centrale in rame penso servano per serrare maggiormente i medesimi per evitare accoppiamenti laschi tra valvola e medesimo o sbaglio? Diiversamente a che servono gia senza schema e un po enigmatico di suo chi ne sa dica grazie
-
Finali Sae serie X
da blucatenaria- 1 follower
- 10 risposte
- 930 visite
Buonasera a tutti, ascoltai un x25 negli anni '80 e mi fece un'eccellente impressione, il ricordo è ormai sbiadito a distanza di tanti anni, volevo chiedere a chi lo possiede o l'ha posseduto una mini recensione sui bellissimi finali di questa serie top della storica ditta americana, magari rapportati ad altri finali top coevi ma anche contemporanei. Grazie
-
Akai gx630 difettoso
da cicottino- 6 risposte
- 1,5k visite
Sto cercando di riparare il mio secondo akai gx630 regalatomi da un signore era fermo in un garage anni lui ma detto che quando la conservato in garage era funzionante alcuni difetti che presentava li ho risolti i comandi non funzionavano bene del tipo se premevo play si sentiva il rele'scattare ma non andava nulla idem avanti indietro quindi ho sostituito tutti condensatori elettrolitici della scheda rele'compresi quei pochi transistors e i famosi rifa con dei wima inclusa la resistenza in serie da 1 ohm(li ho preparati uno per uno) ora funziona tutto bene il problema che rimasto sono i 2 tastini rec mode nel senso che ser estano disinseriti in play …
-
Yamaha C2-x Preamp
da gioangler- 3 risposte
- 742 visite
Salve a tutti, c'è qualche anima pia che ha la rivista Audio Review n.44 - novembre 1985, dove c'è la prova del premplificatore in oggetto? Grazie
-
alimentazione pre/finale 1 2
da KIKO- 20 risposte
- 1,2k visite
Un parere, secondo voi è meglio alimentare da presa casalinga prima il finale e prendere dalla apposita presa del finale l'alimentazione per il pre o viceversa? Grazie.
-
Motore Cec BD 6000 1 2
da Massimiliano S.- 24 risposte
- 2,4k visite
L'ho portato a casa per una bazzeccola ed ho visto che aveva il classico difetto del motore incollato (lubrificanti giapponesi anni '70). Non è un granché complesso, così l'ho smontato e pulito a dovere, ma una volta rimontato è diventato ancora più esitante all'avvio e adesso dà solo un impulso e resta lì, col classico mmmmmmm dei motori bloccati o impallati. Ho misurato la resistenza ai capi dell'alimentazione, fa 600 Ohm, quindi non è in corto o interrotto. Una cosa strana è che lo trovo molto poco rigido, basta spingere con un dito uno dei due ponti e subito l'attrito cambia, in meglio o in peggio. Forse si irrigidisce una volta montato sulla sua p…
-
Aiuto potenziometro Denon pma 860 1 2
da solitario- 19 risposte
- 1,3k visite
Come da titolo, stò cercando un potenziometro volume , di un Denon pma 860. la mia solita "fortuna" ha fatto sì che mi sia arrivato l'ampli perfetto, ma con un canale che non si regola il volume, il problema (oltretutto) è che il potenziometro ha 4 piedini x canale, per cui non è di facile reperibilità ( casomai lo fossero gli altri)😭
-
- 2 followers
- 542 risposte
- 34,7k visite
Un ben ritrovati a tutti, apro questo 3d per tenere alto il nostro rapporto personale che per me è stato molto in questi anni. Purtroppo questa pandemia ci ha costretti a rimanere lontani (fisicamente) ma auguro che presto ci potremo ritrovare tutti 🤞 Se avete foto delle scorse edizioni postatele: le rivedremo tutte ben volentieri! Grazie a tutti i partecipanti passati e futuri che rafforzeranno questa bella Amicizia!
-
Celestion vs Canton 1 2 3 4
da max56- 57 risposte
- 10k visite
oggi , cazzeggiando in rete , ogni tanto si fa anche quello 😎 ho "scoperto" per modo di dire delle bellissime Celestion Ditton 15 e 15xr . la mia domanda , anzi più di una ....è questa : avete mai sentito un confronto tra le ditton 15 o 15xr e le Canton Quinto 520/530 ? se si : che differenze ci sono ? e per ultimo : e tra le due Ditton ? meglio 15 normale o 15xr e perchè ? grazie ah anticipo già le domande , resto della catena : Ion Obelisk o Nad o Creek ( a breve credo) , musica ascoltata= prediligo acustica , ma ho anche molto progr e rock o jazz
-
Testina Jvc/Victor per TT801 1 2
da GFF1972- 24 risposte
- 1,6k visite
Ciao a tutti, da qualche settimana sono finalmente riuscito a trovare, ad acquistare e ad avere il Victor TT801; ora sono alla ricerca della sua base originale CL-P10 e della sua pompa aspirante TS-1 (se qualcuno le ha e le volesse vendere, contattatemi); nel mentre, ho acquistato - e deve arrivarmi - il braccio Victor UA-7045. Volendo restare in casa Victor, sono alla ricerca di una testina MC appunto Victor; nelle mie scorribande on line, ho scoperto che la Victor realizzava anche testine (ad esempio, per restare nelle MC, la MC-2E), ma io, francamente, non ne ero a conoscenza. Se qualcuno le conosce, potrebbe indirizzarmi nell’acquisto di una testina che si s…
-
Denon pma 1060
da cactus_atomo- 1 follower
- 3 risposte
- 5,3k visite
Visto oor ora in un mercatino. So che è un prodotto valido. Ma è affidabile? E quale una quotazione ragionevole?
-
Pinch Roller di nuova generazione 1 2
da claudiozambelli- 33 risposte
- 2,8k visite
Ciao a tutti,in questa calda estate, durante un cazzeggio ( si puo dire ? 😁) sulla baia mi sono imbattuto tramite questo link : https://www.ebay.it/itm/281792226058?hash=item419c20230a:g:trYAAOSwJP1ZyabO in un prodotto che sulla carta mi sembra sia l'ultima frontiera dei pinch roller per Open Reel. La Società Athan da come scritto sembra molto seria, 40 anni in questo settore non sono mi bazzeccole, ho notato che i pinch roller offerti sono fatti con nuovo materiale ( che non liquefa , revox verdi ) ma soprattutto il corpo di innesto è di ottone ( e lo deve essere ! ) contiene un singolo o un doppio cuscinetto che a detta loro migliora in maniera drammati…
-
Revox B77 e Revox B77 MkII
da AR10Pgreco- 11 risposte
- 4,2k visite
Buon giorno. Sicuramente prima della distruzione degli HD ci saranno state tante discussioni in merito. Mi sto appassionando a questi registratori a bobine e desidero conoscere altre macchine e soprattutto il loro modo di suonare, tipo timbrica e trasparenza del suono e rapporto s/r. Dopo aver acquistato un Teac X1000R, mi è venuta la “fregola” del Revox oggetto del titolo. Come suona? che differenze sonore tra l’MkI e l’Mk2? e rispetto il Teac x1000 come suona? Spero di aver scelto la sezione corretta. spero di ricevere tanti utili commenti. grazie
-
Teac v 5000 dual capstan (1996). 1 2 3
da Akla- 42 risposte
- 5,8k visite
Sostituiro le cinghie di 30 anni fa lo sto provando con una cassetta registrata dei dire straits ....che sound piu dolce e melodioso dell analogo su cd altro pezzo da renere insieme al resto ...che cresce a dismisura .😃
-
Diffusore vintage da scaffale con pochi medio-bassi 1 2
da RiseFall123- 1 follower
- 22 risposte
- 1,8k visite
Ciao a tutti, sono in ballo con il cambio di setup, sto letteralmente impazzendo, da due anni, poichè ho raggiunto tutti gli equilibri timbrici da me desiderati, nel mio ambiente d'ascolto, ad eccetto di quel range di frequenze ben definito, diciamo tra gli 80hz e i 180hz, che mi crea problemi non da poco. In particolare, come detto in altri miei post in passato, laddove vi è "cassa" in generi senza puzza sotto il naso (dance, hip-hop, qualcosa di pop, difficilmente in altri generi...), il suono che viene generato mi crea fastidio, come se non venisse smorzato correttamente, come se volesse "pungere" le orecchie. Tutte le altre frequenz…