Vintage Room
La sala riservata ai connoisseur degli apparecchi che hanno fatto la storia - ma anche le cronache - dell'audio.
2.417 discussioni in questo forum
-
Chi conosce questi diffusori? 1 2
da Antotech- 30 risposte
- 6,6k visite
Salve a tutti! Pioneer CS-656 rinvenute nella classica soffitta dell'amico a cui non interessa l' hi-fi......per essere abbandonate da almeno 10/15 anni sono incredibilmente integre nei foam e nel rivestimento. Le ho collegate al mio impianto piano piano e suonano regolarmente anche alzando successivamente il volume: bassi secchi, poco estese buoni mid, non mi sembrano niente di strabiliante, una buona cassa vintage da non più di 100€. Qualcuno che le conosce meglio? Su internet non si trova molto.....sono made in Belgio
-
- 1 follower
- 0 risposte
- 491 visite
Ciao a tutti, ho provato a cercare ma non ho trovato nulla... Si trovano ancora in giro, sperando non siano stati manomessi... c'è qualcuno che ha avuto modo di ascoltarli? Potrebbero far parte di un "buon" impianto?
-
Lenco L75: sapienti modifiche o ptp ?
da paolo75- 1 follower
- 13 risposte
- 3,6k visite
Incuriosito dal sistema a puleggia( mi piacciono i DD Jap) e confortato dai lusinghieri commenti sul lenco, mi sono preso un lenco 75, solo chassis con l'idea di avere tutti i pezzi per approntare un sistema PTP. Ora avendolo in mano, mi sono chiesto se è cosi superiore il sistema PTP o modificando sapientemente il telaio con setti di rinforzo e appoggi in un eventuale plinto non si riuscirebbero ad avere medesime prestazioni. Si ok, il telaio e 2 mm e 3 decimi più o meno, però a pieghe di rinforzo e non mi sembra cosi cedevole...poi ha il sistema, che non ha il ptp, di accendere e spostare la puleggia evitando di stare, a gira spento, spinta sul piatto, con possibilità d…
-
Empire 698 edizione limitata 1 2
da GFF1972- 18 risposte
- 1,6k visite
Salve a tutti, quando la Benz nel 1999 (dovrebbe essere questa la data) acquistò l’Empire, sembra che per l’evento produsse venti giradischi Empire 698 in edizione limitata, con base non più in legno, bensì in plexiglass. Uno di questi giradischi è stato oggetto di vendita nel market di questo forum ed ora è oggetto di vendita su ebay. Bebo Moroni ne scrisse un trafiletto, con tanto di foto, su Audio Review, verosimilmente uno dei numeri del 1999. Qualcuno, per caso, ha questo numero e, più in generale, uno stralcio di documento scritto che attesti l’esistenza di questa edizione limitata? Grazie, Gianluca
-
Probabilmente prima della perdita dei dati del vecchio forum avrei trovato qualche discussione in merito, ora purtroppo no...Per questo vi chiedo: com'è come giradischi? corredato del braccio Linn Basic Plus Grazie
-
Kef Caprice II: come vanno? 1 2 3
da goldrake744- 1 follower
- 46 risposte
- 5,3k visite
Ciao a tutti. Ho trovato un paio di kef Caprice 2 in buone condizioni. Qualcuno le hai mai sentite? Grazie
-
Altec Lansing 893b Corona
da Moe- 2 risposte
- 2,7k visite
Ciao ragazzi buonasera, qualcuno di voi ha avuto modo di ascoltare negli anni le Altec Lansing 893b Corona? Ho letto che erano un modello entry ma cmq di stirpe nobile...mi potrebbero interessare per la loro alta sensibilità, dovrebbe essere 98db. Le ho trovate a poco e questo mi fa tentennare un po'... Sono delle ciofeche? Grazie, Moe.
-
Bowers E Wilkins DM14
da gioangler- 1 risposta
- 648 visite
Salve a tutti, sarei interessato alla coppia di diffusori in titolo che per me rappresentano la porta d'ingresso al marchio B&W. Dal poco che so fanno sicuramente parte di un altra epoca sia anagraficamente che come come impostazione generale. Volevo avere qualche info in più sui driver utilizzati all'epoca e dove sono andati a finire oggi, e anche che relazione c'era con marchi della stessa terra KEF, Celestion ecc. Chi sa parli !!! 😄 Saluti
-
un grammofono rimesso a nuovo 1 2 3 4
da ghira5- 62 risposte
- 8,1k visite
Buona sera a tutti. Tempo fa mi sono imbattuto in questo sito e mi è venuto in mente di parteciparvi una mia esperienza recente. Da tempo sono interessato ai grammofoni ed in particolare ai Pathè. Argomento non facile data la vastità di marche e di modelli che è quasi impossibile riuscire a ricostruire almeno un modello., Ma non sempre è così, dato che mi è stato possibile, in modo del tutto fortunato, riuscire a ricostruire un modello di grammofono Pathè unendo parti di diversa provenienza e un venditore francese mi ha venduto una cassa con motore funzionante. Il motore era invece funzionante solo nella sua immaginazione, in quanto, derubato di qualche componente e la ca…
-
Arc sp8 ... Phono
da Giovanni1966- 15 risposte
- 728 visite
Buongiorno Da qualche giorno notavo un fastidioso ( Fruscio) da uno dei due canale e solo sul selettore phono,linea silenziosissimo... Ho invertito le valvole e come era ovvio il fruscio è passato dal lato opposto. Mi rode cambiarle , sono due ecc 88 Telefunken , anche se ho notato che il vetro sia sopra che sotto i piedini è leggermente annerito😔. Senza spendere un capitale , evito le nos , non sono così esperto , cosa consigliate? Sovtek ? Che io sappia sono buone . Grazie
-
EZ 81 eh e problemi
da Akla- 15 risposte
- 668 visite
Il diodo 6ca4 o ez81 eh che dir si voglia ha 30 anni di onorato servizio puo dare problemi allo stadio phono . Voglio dire di tanto in tanto si odono dei botti su di un canale e leggendo sui vari forum americani sembra che l esaurirsi del 6ca4 possa ritenersi responsabile e che lo stadio linea pur alimentato ne sia esente x la diversa sensibilita 30 anni di accendi spegni usa etc penso lo abbiano degradato voi che dite?
-
Nakamichi IA-4s e impedenza diffusori
da sachamuni- 1 follower
- 13 risposte
- 1,2k visite
Ciao a tutti, per allestire un impiantino a mia madre ho comprato "ad intuito" un integrato Nakamichi ia-4s; sono sorpreso che ai morsetti per i diffusori sia indicato "8 ohm min/speaker". Mi sembra strano che un ampli non consumer e di cui vengono dichiarati i valori anche su 4 ohm (dove la potenza quasi raddoppia) possa trovarsi in difficoltà con carichi sotto gli 8 ohm.. https://audio-database.com/NAKAMICHI/amp/ia-4s-e.html Ho cercato in rete ma non ho trovato niente a riguardo.. ma ho un trovato una discussione in un forum dove a un acquirente sempre di un ampli Nakamichi del periodo, che ugualmente presentava la stessa indicazione, è stato suggerito che è …
-
Marantz 1060 come preamplificatore: una cavolata? 1 2
da Nad Stark- 30 risposte
- 3,2k visite
Un saluto a tutti voi, chiedo, umilmente, se l'accoppiata Marantz 1060 come pre (la sezione finale non funziona, è da riparare) e nad 3020A come finale può andare bene (diffusori Ar6 prima serie, Jensen Ls5b). Purtroppo mi trovo in questa situazione di emergenza. Ho tenuto solo questi due integrati dopo vendita in lotto per trasloco regionale. Adoro il suono del 1060 che presto farò riparare e non riesco ad adattarmi al solo nad ascoltando perlopiù dal giradischi (lo stadio phono del nad non mi gusta tanto). Non ho ancora provato a connetterli...è un'aberrazione? Può funzionare? Lo so, DOVREI far riparare subito il 1060...ma il Nad come finale non p…
-
Tweeter sostitutivo Esb 20 L
da Massimiliano S.- 15 risposte
- 2,5k visite
Ho un anziano vicino che oggi mi ha mostrato le sue vecchie ESB per un "problemino". Non chiedetemi come, ma si è accorto che manca un tweeter 😱, robetta da niente. Immagino che sia improbabile trovargli il ricambio originale... cosa si può mettere (su tutte e due) per non snaturare troppo le vecchiette? Grazie.
-
Altoparlanti stentorian
da madero- 9 risposte
- 681 visite
Complice un pomeriggio libero da moglie e figli ho messo mano ad un progetto che giaceva irrealizzato da tanti anni. Ho ritirato fuori gli altoparlanti, 2 larga banda stentorian hf1012, e i fogli di compensato che avevo comprato almeno 7/8 anni fa. Dopo un taglio veloce (e impreciso), ho avvitato un sostegno posteriore, gli altoparlanti e ho collegato il tutto a un sistemino Fisher integrato e tuner estratti da una consolle. È tutta la sera che ascolto radiotre. Non è un miracolo, non sostituirà l'impianto principale ma il risultato è assolutamente delizioso. Ormai questo vintage è arrivato a livelli di gioielleria, ma questa è roba che 20/30 anni fa si buttava di …
-
Ecc81 al posto della ecc88...😳 1 2
da Giovanni1966- 31 risposte
- 6,4k visite
Ritornando sul ARC sp8 , ho visto in quello in mio possesso è che suona benissimo , il phono poi ottimo con due Telefunken d annata sempre sul phono , ma la terza valvola ( V3) sullo schema della piastra vedo che dovrebbe montare una ecc 88 o equivalente , invece ho visto con mio stupore che monta una jj ecc 81🥺. Cosa strana ma forse sarà così , i filamenti sono appena accesi , emette pochissima luce , sarà così forse . Ora la mia domanda è perché? Un fatto di guadagno o altro montare una sigla diversa? Anni fa' ho avuto un ARC , ma era Sp9 , due sole valvole e nient'altro 🤪🤪😁.
-
Arc sp8 ...
da Giovanni1966- 8 risposte
- 648 visite
Salve Stasera volevo fare pulizia al pre , vedendo dalla griglia ho notato una cosa strana , ma di che si tratta? Perché non è saldato ? Si trova lato linea o almeno sotto in corrispondenza, è l mk7 .
-
Zoccolini con vite centrale
da Akla- 0 risposte
- 498 visite
Nel pre sa 3000 counterpoint vi sono degli zoccolini valvole con vite centrale in rame penso servano per serrare maggiormente i medesimi per evitare accoppiamenti laschi tra valvola e medesimo o sbaglio? Diiversamente a che servono gia senza schema e un po enigmatico di suo chi ne sa dica grazie
-
Finali Sae serie X
da blucatenaria- 1 follower
- 10 risposte
- 943 visite
Buonasera a tutti, ascoltai un x25 negli anni '80 e mi fece un'eccellente impressione, il ricordo è ormai sbiadito a distanza di tanti anni, volevo chiedere a chi lo possiede o l'ha posseduto una mini recensione sui bellissimi finali di questa serie top della storica ditta americana, magari rapportati ad altri finali top coevi ma anche contemporanei. Grazie
-
Akai gx630 difettoso
da cicottino- 6 risposte
- 1,5k visite
Sto cercando di riparare il mio secondo akai gx630 regalatomi da un signore era fermo in un garage anni lui ma detto che quando la conservato in garage era funzionante alcuni difetti che presentava li ho risolti i comandi non funzionavano bene del tipo se premevo play si sentiva il rele'scattare ma non andava nulla idem avanti indietro quindi ho sostituito tutti condensatori elettrolitici della scheda rele'compresi quei pochi transistors e i famosi rifa con dei wima inclusa la resistenza in serie da 1 ohm(li ho preparati uno per uno) ora funziona tutto bene il problema che rimasto sono i 2 tastini rec mode nel senso che ser estano disinseriti in play …
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-