Ascolto in Cuffia
Lo spazio degli ascolti in intimità. Cuffie, amplificatori ed esperienze di ascolto.
931 discussioni in questo forum
-
- 4 risposte
- 487 visite
Un consiglio per una cuffia ovviamente di fascia non elevata da usare al pc per videoconferenze varie ( teams etc...) che abbia almeno una qualita' di ascolto e microfonica decente ? Ovviamente al pc saltuariamente si ascoltera' anche qualche buon brano di musica ....
-
Pilotare la Akg K1000 e la Akg k340
da Kronzi- 2 risposte
- 892 visite
Se la K1000 con i suoi 120 Ohm la posso pilotare collegandola direttamente all‘uscita di un finale, The following specifications are from the AKG K1000 manual, edited for simplicity: Type: Dynamic Transducer with VLD magnet. Rated Impedance 120 ohms. Sensitivity: 74db for 1 mW (free field) Power requirement: 100 mW for 1 Pa. Power rating: 1000 mW—approximately 104 db. Headband force exerted on a 140mm wide head: 3.5N. Teoricamente la K340 con i suoi 400 Ohm, la si potrebbe pilotare allo stesso modo, giusto? https://stereonomono.blogspot.com/2015/08/akg-k-340.html Oppure mi sbaglio?
-
- 0 risposte
- 673 visite
Mentre spulciavo qui sopra mi è caduto l’occhio sulla pubblicità Genelec della sua nuova applicazione per ascolto in cuffia come da monitor in studio di registrazione! L’App di chiama Aural ID. Intendiamoci, per il costo e la complessità della messa in opera è una proposta al momento riservata ai professionisti dell’audio… Il costo, invero, non sarebbe proprio proibitivo… 49 euro al mese…. Vi rimando, a chi interessato, a lettura attenta della brochure di accompagnamento, e qui mi limito a sintetizzare i punti salienti. In pratica, abbonandosi, si ha diritto a creare una propria identità digitale… si scarica una App per cellulare… Poi la App ci…
-
Hifiman Xs
da LUIGI64- 1 follower
- 10 risposte
- 1,5k visite
Ho scoperto questa cuffia... Mi sembra interessante, anche nel prezzo proposto Qualcuno per caso la conosce, impressioni di ascolto, suggerimenti, ecc
-
Cuffia Avantone pro planar
da Albachiara- 0 risposte
- 950 visite
Comprata avantone pro planar..al primo ascolto, con il cavo di serie, e, deludente. Mettiamo un ricable Magnus! E colleghiamola ad un buon dap.!, E se la gioca tranquillamente alla pari di cuffie Moltooo più costose.. investimento, 450 cuffie, più 117 cavo. Provare per credere. Saluti.. Albachiara!
-
Burson Audio.... occhio!
da aleniola- 8 risposte
- 2k visite
Ciao a tutti, Vi metto in guardia su un paio di cose riguardo Burson Audio. Io sono un grande estimatore del marchio, o almeno lo ero. Considero i Burson degli apparecchi dalle grandi qualità sonore tanto che negli anni ho avuto 3 dei loro ampli : HA160, Soloist e Soloist 3XP Quest'ultimo mi sta facendo penare non poco. Prima di tutto, si è rotto il telecomando. Sostituendo la pila mi è rimasto in mano l'alloggio di plastica... vi assicuro che l'ho trattato molto delicatamente ma evidentemente è incollato con lo sputo. Ho contatta Burson per sapere dove reperire un nuovo telecomando in Europa, mi hanno risposto che questi ricambi li sp…
-
ZMF Caldera: le mie impressioni
da pier- 11 risposte
- 3k visite
_ Da un paio di settimane ho ricevuto in prova un esemplare della nuova realizzazione di “mastro” Zach di ZMF Headphones: la Caldera, la prima cuffia magnetoplanare dell’azienda. _ In realtà per ZMF questa non è la prima esperienza con i driver magnetoplanari: l’azienda infatti nacque e divenne famosa proprio per le mod. offerte ad alcune cuffie magnetoplanari (Fostex). Le possibilità fornite dal nuovo sistema di smorzamento, introdotto sulle Atrium, hanno dato il “LA” per la produzione di una cuffia dal carattere distintivo e unico. Complice di questa “ricetta” anche il nuovo sistema a magneti asimmetrici. _ Personalmente credo che la volontà di …
-
- 15 risposte
- 1,5k visite
INTRODUZIONE Camerton Binom-ER (BER). http://camerton-audio.com/binom-er Prodotto tedesco di recentissima produzione. Cuffia probabilmente per la prima volta in Italia che mi è stata fornita gentilmente dall'importatore francese Pierre de la Caffinière (https://www.headonist.fr/). Parliamo di una cuffia che vuole entrare nell'olimpo TOTL, a partire dal prezzo, che si attesta sui 5500 euro circa (a listino). Seguo il progetto BER fin dagli albori del primo prototipo ad inizio 2022, ma i primi mesi dell'anno sono stati travagliati per alcuni problemi ergonomici di pads ed headband che ora sono stati completamente risolti. L'headband è stata resa più univer…
-
Audeze MM-500
da armando- 2 risposte
- 971 visite
Chissà se qualcuno si è interessato come me, alla nuova magnetoplanare del marchio, costruita con il contributo di un noto tecnico del suono e del mixaggio. Più piccola della X, più leggera, sembra ben costruita e seducente… chissà il suono… Ho visto in rete pareri positivi. Price intermedio nella gamma Audeze. Possibile sia la prima di una serie firmata MM
-
HIFIMAN HE1000V2 & HE1000SE 1 2
da Litus2- 1 follower
- 35 risposte
- 4,5k visite
Salve a tutti. Per cortesia, desidero sapere altre informazioni su queste cuffie. In particolare, chiedo: A - se sono adatte ad ascolti a bassi volumi, se hanno bisogno di amplificatori ad alta corrente per non perdere le informazioni dinamiche in questo ambito (specialmente la V2); B - se avete fatto delle comparazioni tra queste cuffie; C - in quali altre configurazioni siete stati soddisfatti delle loro prestazioni; D - perché non Vi sono piaciute. Grazie a tutti per il contributo.
-
Cuffie Dyson Zone
da Jackhomo- 6 risposte
- 1,1k visite
Anche Dyson a breve nel mondo cuffie, il primo modello avrà un prezzo di circa 1000€ Audio di qualità e mascherina per la purificazione dell' aria
-
- 13 risposte
- 960 visite
Salve a tutti, mi rendo conto che la richiesta potrebbe essere talmente vaga da risultare quasi "inutile", ma dopo tanti anni mi sento pronto 😄 per entrare nel mondo dell'ascolto in cuffia. Senza entrare nel ginepraio di queste ultime (infondo è questione di gusti ed abitudini, come pensare che esista una sola marca di pasta o un tipo di cioccolato per "accontentare" tutti e comunque), dato che sono spesso in giro e non mi va di usare il cellulare + ampli cuffie/dac, vorrei prendere il mio primo DAP, complice anche il fatto che mi voglio premiare per il raggiungimento di un passo importante per me (cose private) e che è tanto tempo che non mi "coccolo" con un nu…
-
Soltanus Acoustics: Mezzoforte+Euridiche 1 2
da Necro- 19 risposte
- 2,2k visite
Ciao! Questa volta parliamo della ungherese Soltanus Acoustics (http://www.soltanusacoustics.com/). A volte mi piace andare a cercare "outsider sconosciuti", alla ricerca di qualcosa di "innovativo" che possa eguagliare e, perchè no, superare i giocatori noti a cui siamo abituati (a fronte di costi inferiori). Con Erzetich Phobos avevo fatto centro (almeno dal punto di vista sonico, non posso dire lo stesso per l'ergonomia, ahimè...), ma con Soltanus? -- INTRODUZIONE Soltanus Acoutsic è specializzata in sistemi elettrostatici. E' particolarmente apprezzata per il loro sistema di speakers elettrostatico "ESL Virtuoso". Per quello che riguarda il mondo delle cuf…
-
Moondrop Venus
da Jackhomo- 9 risposte
- 1,5k visite
Caratteristiche molto interessanti per queste cuffie della Moondrop (brand molto conosciuto in ambito auricolari), in preordine a circa 550$
-
- 1 follower
- 37 risposte
- 4,4k visite
si parla raramente (me per primo) delle sorgenti a monte degli impianti cuffia. Tutti sappiamo che mettere un ampli splendido a pilotare cuffie strepitose, senza una sorgente adeguata porterà a un risultato scadente o quanto meno lontano dalle sue potenzialità. Nel mio caso, semplicemente spostando l'ampli e collegandolo all'impianto audio, ho sentito tutt'altra musica. Inoltre le modifiche e i miglioramenti che ho apportato successivamente sull'ampli, con la sorgente migliore vengono esaltati, con una sorgente inadeguata fatichi di più a percepirli. Poi il bello della sorgente è che - entro certi limiti - è universale. Mentre l'accoppiamento ampl…
-
Consiglio pads top per basse frequenze
da Hdemico- 1 risposta
- 570 visite
Tra i pads da 80mm disponibili sul mercato quali mi consigliate per aumentare la resa sulle basse frequenze? Quanto pesa la presenza di un grande padiglione(legno o no... sigillato o no...)per la resa sulle basse frequenze?
-
Hifiman EF 400
da McRyan- 10 risposte
- 3,2k visite
Buongiorno, qualcuno di voi ha già avuto esperienze col nuovo dac Hifiman EF400 ? Ho visto le premesse e sembra molto interessante ed anche il prezzo. A me interesserebbe inserirlo come dac nell’impianto principale più che usarlo con le cuffie.
-
- 2 risposte
- 733 visite
Buonasera a tutti, come da titolo vorrei un consiglio su dove poter comprare dei cavi bilanciati, con jack da 4,4mm,per le cuffie in questione. non vorrei superare i 150 €. a cavo. Grazie
-
Consiglio acquisto cuffia chiusa, max 500 euro 1 2
da Bruno Miranda- 21 risposte
- 3,1k visite
Buon sabato a tutti, vorrei metter su il mio primo setup per l'ascolto in cuffia. L'ascolto avverrà in camera da letto, per questo motivo la scelta ricadrà su una cuffia chiusa, per non disturbare nessuno durante l'ascolto. Per quanto riguarda il setup, l'ascolto sarà solo ed esclusivamente con musica liquida con lo smartphone collegato al dac Topping D90SE + Topping A90. Voi veterani dell'ascolto in cuffia cosa mi consigliate? Budget max 500 euro. Grazie a chi vorrà aiutarmi.
-
Ricambi cuscinetti Sennheiser HD 600
da giorgiovinyl- 4 risposte
- 811 visite
Mi date qualche dritta su dove trovare i ricambi originali? Inoltre vorrei capire se è facile sostituirli.
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
