Ascolto in Cuffia
Lo spazio degli ascolti in intimità. Cuffie, amplificatori ed esperienze di ascolto.
900 discussioni in questo forum
-
Stax srd6/sb
da magicaroma- 14 risposte
- 2,5k visite
Buonasera, un amico mi ha regalato lo scatolotto in oggetto, era in un cassetto non sa nemmeno lui come ci fosse finito, probabilmente a seguito di qualche compravendita di materiale usato. Chiedo agli esperti Stax se è un prodotto valido e quali cuffie potrei abbinarci. Grazie e buoni ascolti
-
Cavo mini-jack to 2 rca di livello top
da Hdemico- 1 risposta
- 544 visite
Mi suggerite qualche modello da valutare? A parte Audioquest e Kimber Lo userei per collegare un dap a un finale Spectral, probabilmente.
-
Budget 5k cuffia + ampli
da Walkiria- 5 risposte
- 851 visite
Cosa consigliereste? Tempo fa avevo raggiunto la pace con Stax l700 è il suo valvolare. Devo restare su Stax o c’è qualcosa di meglio oggi sul mercato?
-
- 5 risposte
- 877 visite
Buongiorno a tutti. Premetto che mi piace ascoltare la musica ad alto volume in cuffia, Tenendo presente che ho una piccola ma aggressiva Hd 25 plus - 2 watt 120db, quindi nulla di straordinario, quale mi consigliereste per fare un deciso salto di qualità e di potenza. eventualmente quale ampli? Cifre ragionevoli visto che non sono Bernard Arnault. Grazie.
-
- 1 follower
- 9 risposte
- 1,4k visite
Salve a tutti, posseggo un paio di sundara con cui mi trovo molto bene, mi sono state consigliate qui sul forum e davvero non avevo mai ascoltato cosi bene in cuffia. Devo dire, però, che danno il meglio di se con musica acustica, voci femminili, ecc., quando però ascolto rock e metal (e ne ascolto molto) non mi soddisfano proprio al 100%, sento che si potrebbe fare di meglio. Con cosa potrei affiancarle? Aggiungo che come amplificatore posseggo il Fiio K5 e il fiio Btr5 per usarle in mobilità (nel caso) o cmq potrai accoppiarla al tv wireless con quest'ultimo. Ho dato un'occhiata un po' in giro e alcune idee sarebbero: Fidel…
-
Singxer SA-1
da Max78- 0 risposte
- 597 visite
Qualcuno ha avuto modo di provare il Singxer SA-1 ? In rete se ne parla molto bene. Si tratta di un amplificatore a SS in classe A (almeno fino ad una certa potenza), bilanciato. Si trova a circa 500 euro.
-
DAC portatile per smartphone
da mimmo69- 2 followers
- 17 risposte
- 1,5k visite
Come preannunciato in altro thread, chiedo qui info. Al momento il mio setup è composto da smartphone, UAPP/Qobuz, DAC Hidisz S9 (chip AKM) e cuffia (non importa quale ai fini del topic). L'Hidizs sfrutta la batteria del cell per cui specie in questi giorni di ferie faccio fatica in quanto drena circa il 15% ogni ora. In realtà l'ho preso proprio per avere in dispositivo piccolo e senza la schiavitù della ricarica. Ora guardavo Fiio Q3, con le sue uscite SE e BAL e il suo DAC AKM, il Topping NX4 dincui leggo bene specie in ordine alla potenza erogata, ma di cui non mi convince il DAC ESS e poi, gironzolando su Amazon, nella stessa fascia di prezzo …
-
Stax L 300 - entry level... top! 1 2
da gimmetto- 29 risposte
- 4,8k visite
A volte, raramente, nel mondo hi-fi succede: un prodotto relativamente economico si rivela un prodotto top! È successo con la stax L 300. Diciamolo chiaramente, la stax ha... toppato (ah, ah, ah) immettendo sul mercato per errore (?) una cuffia top ad un prezzo abbordabile. Speriamo non se ne accorga...
-
- 1 follower
- 1 risposta
- 527 visite
Confermate anche voi che quando un dap scende sotto il 50% di batteria carica si ha già un decremento delle prestazioni? O è solo una mia personale impressione?
-
Ampli per Sennheiser HD599
da Bazza- 8 risposte
- 3,6k visite
Con cosa le piloto ?? Nuovo o usato max 200€...son pochi lo so...ma se ne trovate uno valido anche a meno non mi offendo 😁
-
- 13 risposte
- 1,2k visite
Siccome in elettronica sono ignorante come una capra qualcuno mi potrebbe spiegare come l'impedenza di uscita di un ampli può modificare la risposta di un paio di cuffie ? Magari se qualcuno ha anche qualche grafico con la stessa cuffia misurata su impedenze diverse...
-
Hifiman 400 a confronto: 400i - 400i 2020 - 400SE
da andrea7617- 5 risposte
- 939 visite
Sarei quasi intenzionato ad acquistare queste cuffie. Prima del disastro c'erano vari 3D, ora persi. Chiederei a chi le ha ascoltate un parere. Vi dico cosa mi piace e cosa no di queste versioni: - 400i (quella con la fascia per la testa): mi piace l'estetica, dubbi sull'affidabilità, mi pare fossero fragili nei driver - 400i 2020: pare migliorata sonicamente rispetto a quella di cui sopra, non mi piace l'arco a salsicciotto - 400SE: leggendo i commenti sembra più "musicale" della 400i 2020, forse perdona di più le registrazioni mediocri. Anche qua non mi piace l'arco a salsicciotto. Ringrazio chi fornirà le sue impressioni.
-
K 1000 by AKG (riparazione foam...)
da znorter- 1 follower
- 0 risposte
- 528 visite
..ricopio come segnalatomi anche qua. FOAM help!
-
Hifiman sundara e lake people g103
da micort1- 14 risposte
- 3,2k visite
Da un po’ possiedo una Sundara che ho notato essere sempre sottoutilizzata utilizzando le normali uscite cuffia di iPad, computer ecc . Alla fine ho acquistato un amplificatore per cuffie Lake People G103, al momento non utilizzo DAC esterni ma ancora non sono del tutto soddisfatto, è possibile che debba aprire detto amplificatore per regolarne la sensibilità per migliorare l’ascolto? Non riesco a trovare soddisfazione nemmeno applicando detto amplificatore all’uscita tappe di un Sugden a21 Signature…..mi sembra che l’insieme manchi di dinamica. So che il Lake People viene consigliato per amplificare questa cuffia.
-
- 2 followers
- 51 risposte
- 6,1k visite
Col caldo l’ascolto in cuffia diventa abbastanza scomodo: aperte o chiuse, gli earpads fanno sudare e l’orecchio si “scalda”... Per questo motivo niente di meglio, anche per l’ascolto casalingo, avere a portata di mano una buona IEM .... Ma qui sta il punto: chi è abituato ad ascoltare da un eccellente DAC, ascoltare dal DAP fa perdere qualità audio (almeno io avverto benissimo questo calo netto di qualità audio). Ma è anche vero che almeno per me è stato difficile trovare un amplificatore che rendesse giustizia alle piccole IEM che ho a casa. Ci ero andato abbastanza vicino con lo Schiit Jotunheim, che ha la possibilità di selezionare il guadagno di ingre…
-
Neofita chiede consigli
da caldagos69- 1 follower
- 4 risposte
- 1,3k visite
Come avrete certamente capito dal titolo, sono un neofita dell'ascolto in cuffia, possessore di due cuffie entrambi della Beyerdynamic, precisamente la DT 770 Pro versione 80 ohm e la DT 1990 Pro 250 ohm, finora utilizzate esclusivamente connesse o all' Hegel H190 o al Cocktail Audio X45 da qualche giorno mi frulla in testa l'idea di acquistare un impianto separato e dedicato esclusivamente all'ascolto in cuffia e gironzolando su internet ero tentato dall'accoppiata Topping D90se + Topping A90 si trova nuovo a meno di 1200€, secondo voi per le cuffie in mio possesso sarebbe un acquisto appropriato? voi cosa ne pensate? grazie in anticipo degli eventuali consigli
-
- 1 follower
- 8 risposte
- 2,8k visite
Buongiorno, come da titolo che ha avuto occasioni di provarle, ma ne può descrivere le caratteristiche sonore? Come ampli ho un Lake People G100-W. Grazie in anticipo. Mauro
-
MMCX, cavo Audio Bilanciato da 2,5
da CLARK JR- 11 risposte
- 3k visite
Sto cercando un cavo MMCX, cavo Audio con connettore Bilanciato da 2,5 per la mia shure 425, che sia anche comodo. dove cercare grazie..
-
Samson QH4, Potrebbe essere una bella sorpresa
da CLARK JR- 3 risposte
- 643 visite
Da informazioni prese in rete.. Nuovo set up estivo economico che direi lavora....alla grandissima con una spesa irrisoria. Ampli professionale Samson qh4 per 4 cuffie con ogni uscita separata jack 6.3 con Ingressi bilanciati con jack stereo 85 euro, cuffia Superlux 681 con pads traspiranti per l estate Brainwaz 55 euro. Mini pc con foobar e programma professionale Math audio per equalizzare la risposta in frequenza della cuffia secondo lo standard Harman ritenuto il metodo ad oggi migliore per rendere il più possibile ogni cuffia la più vicina alla curva di riferimento. Costo totale ampli e cuffia e pads 140 euro. Cavi seri e pc e Math audio a parte . Risultato da …
-
Danni udito cuffie
da Minerva9- 10 risposte
- 1,4k visite
Ciao! Avrei una domanda riguardo ai rischi connessi all'udito utilizzando le cuffie. Qualche giorno fa sono capitata su questa tabella sui rischi in cui può incorrere l'udito a seconda dei vari suoni. Si vede chiaramente che le cuffie possono provocare danni alle orecchie dopo un po' di ore di ascolto. Ora, secondo voi, è a prescindere dal volume? Non credevo bastassero così poche ore per creare dei danni. Mi ha fatto pensare a quante volte non ho rispettato le "buone norme". Avete per caso qualche approfondimento sull'argomento?