McIntosh magia
Il ritrovo degli amatori della gloriosa casa di Binghamton, NY. La magia degli intramontabili occhioni blu.
564 discussioni in questo forum
-
Che stanno preparando?
da vignotra- 1 follower
- 12 risposte
- 5,3k visite
Il 15 maggio uscirà qualcosa, o almeno così sembra.
-
Pre Digitale
da fontana- 2 risposte
- 852 visite
Ho provato ad utilizzare lo streaming server-preampli McIntosh MB 50 come preamplificatore a tutti gli effetti ,collegandoci i miei Thorens TD 124 DD,Burmester CD 102,e utilizzando naturalmente lo MB50 come player per le mie radio dab preferite ( in particolare Radio Swiss jazz,Blues..Linn Radio...RMC..etc.) e Spotify. Ebbene io ora non lo tolgo piu' dall'impianto perche' lo trovo comodissimo,essenziale,dettagliato nel riprodurre il messaggio musicale,moderno , insomma un pre a tutti gli effetti avendo anche il volume telecomandabile. Una vera scoperta.Da provare il pre digitale (senza pregiudizi) In unione poi al 462 lo trovo perfetto.Mauro
-
McIntosh 6900 a VI
da max56- 1 follower
- 12 risposte
- 1,8k visite
cosa dite andiamo a prenderlo ? https://www.facebook.com/marketplace/item/1154744439256939?ref=marketplace_profile&referral_code=undefined il venditore ha altri annunci sempre su facebook e non sono "strani" come questo , anzi mi sembrano bene in linea con il mercato ( Canon 5d mk4 -canon 5dmk3+24/105 ecc ecc) è solo questo che , tanto per cambiare : è strano ...o magari è l affare della vita !
-
McIntosh MHT300 1 2 3 4
da vignotra- 1 follower
- 60 risposte
- 6k visite
e il coming soon è diventato il nuovo amplificatore processore audio/video integrato AVR a 7.2 canali (espandibile a 7.2.4) 150 Watt per canale su 4 Ohm/120 Watt per canale su 8 Ohm (tutti e 7 i canali pilotati) 4 ingressi HDMI e 1 uscita HDMI: 8K/60Hz e 4K/120Hz; HDCP 2.2; 18 Gbps; Rec. 2020; 4:4:4 Colore; eARC/ARC Dolby Atmos; DTS:X Dirac Live Room Correzione visione Dolby; HDR10+; GAL Il ricevitore Home Theater McIntosh MHT300 (o ricevitore AV o AVR) è un potente sistema home theater a 7.2 (o 5.2.2) canali senza compromessi che sicuramente aumenterà la tua connessione emotiva con ciò che stai guardando. Con…
-
Sull'equilibrio delle elettroniche
da stefano.s- 1 follower
- 9 risposte
- 802 visite
Buongiorno a tutti, Apro questa discussione per raccogliere un po' di esperienze e pareri: penso che in un sistema hi fi sia importante l'equilibrio tra i vari componenti. Un tempo, ricordo, si consigliava di dedicare l'importo maggiore ai diffusori, ora forse questo approccio è un po' attenuato ma, vorrei porre l'attenzione sull'equilibrio tra le elettroniche. Parlando del mio caso considero il mio impianto leggermente "squilibrato" a favore del finale (MC 402) avendo il lettore MCD 350 e il pre C47. A volte, infatti, visto anche che la casa madre pubblicizza (ancora presente foto nel sito) C47 + MC 152 + MCD 350, mi viene voglia di cambiare il 402 con il 152 ma te…
-
Da Coaxial a USB-C 1 2 3
da aldofive- 1 follower
- 42 risposte
- 2,4k visite
Ciao, un informazione. C'è modo di collegare il mio lettore Astell and Kern Kann (uscita digitale USB-C) al mio lettore SACD Mchintosch MCD600 (Coaxial)? Vorrei usarlo per ascoltare un pò di liquida che, attraverso la pen drive con l'MCD 600 non mi entusiasma. Certo potrei collegarlo, come sempre fatto, all'integrato MA9000 con cavo USB-A (+ adattatore USB-C) a USB-B ma vorrei provare con il Dac dell'MCD600 perchè molto più performante. Grazie mille per i consigli che vorrete darmi (sempre che qualcuno abbia capito).
-
McIntosh al Milano Hi Fidelity 1 2
da fontana- 2 followers
- 28 risposte
- 3,5k visite
Oggi sono andato al Melia'accompagnato dalla mia compagna e debbo dire che mi sono divertito ascoltando della buona musica nelle sale d'ascolto . Naturalmente non potevo mancare in quelle di Pieffe ed Il Tempio del Suono in cui si potevano ascoltare le nuove produzioni McIntosh. Da Marco di Pieffe ho potuto apprezzare le favolose Klipsch Jubilee e naturalmente i miei amati Mc 275 in modalita' mono. Presso Il Tempio del Suono invece ho potuto "gustare" i bellissimi e musicalissimi ( nonche' costosissimi) Mc 451 con pre C 12000 che pilotavano le Sonus Faber. Ho apprezzato il suono e la musica diffusa in entrambe le sale ( di notevoli dimensioni ...soprattutto quella di Pie…
-
Upgrade MCD350 -> MCD600
da raf_04- 2 followers
- 5 risposte
- 3,4k visite
ciao a tutti, avrei la possibilità di ritirare un MCD600 usato (con garanzia residua) dando in permuta il mio MCD350 (preso nuovo 2 anni fa). Considerando che: non mi interessano le uscite variabili (uso la sezione pre del mio MA8000) in futuro potrei cominciare ad usare la liquida, sfruttando l'ottimo DAC del 600 Secondo voi può valerne la pena? La resa sonora dell'MCD600 è davvero così superiore a quella del 350? Grazie
-
Pasqua 2023
da vignotra- 2 followers
- 14 risposte
- 1,2k visite
Auguri a tutti. Speriamo che giunga finalmente la pace. Se non nel mondo almeno nei nostri cuori.
-
MA 9500 visto dai francesi
da audio retro- 1 follower
- 9 risposte
- 1,8k visite
Bonjour, più di così sarebbe esagerato ...
-
Sorpresa C22 prima versione: silenzio
da zagor333- 1 follower
- 7 risposte
- 823 visite
Oggi pomeriggio sono finalmente riuscito ad andare nella capitale a ritirare una bella coppia di Stands che avevo commissionato, e con mia grande sorpresa mi son trovato davanti gli occhi un bel C22 prima versione. Il “vecchietto” (ben mantenuto) pilotava dei finali valvolari mono autocostruiti con meno di una manciata di watt collegati a dei diffusori autocostruiti ad alta efficienza (circa 110 db) a tromba (tipo Klipshorn) e un vecchio lettore CD Marantz di alto livello modificato. Ho potuto ascoltare solo una mezz’ora l’ impianto; che aveva un suono molto coinvolgente, ma la cosa che mi ha lasciato basito è stata mettere in pausa il CD e mettere al max il vol…
-
McIntosh nei film 1 2
da vignotra- 1 follower
- 18 risposte
- 3,1k visite
Inizio io. Dal film John Wick. All'interno del Continental
-
McIntosh mac 4100
da Samu73- 1 follower
- 10 risposte
- 1,5k visite
McIntosh mac 4100 sintoamplificatore vintage, chi lo conosce? Opinioni, esperienze ed abbinamenti con diffusori più moderni Ne vale la pena ad un prezzo onesto?
-
Blu meters on the sea
da vignotra- 2 followers
- 10 risposte
- 3,9k visite
E non mi dite che poi vi viene il mal di mare perchè il suono vi fa venire la nausea. https://www.mcintoshlabs.com/marine?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=wally https://www.wally.com/Fleet/Model/p/20-297-450-PUB-EXT/n/Wally-wallywhy200 Ovviamente la cosa più economica a borso è proprio l'impianto audio video
-
Le regole dei thread e le regole del Club
da vignotra- 1 follower
- 1 risposta
- 608 visite
Ogni thread ha una genesi, di solito una richiesta di informazioni o assistenza, una fase in cui chi vuole esprime il proprio contributo, ed infine un epilogo. Altri thread nascono per essere di lettura continua e si aggiornano giorno per giorno. Ne va da sè che per il primo tipo di thread, quando l'argomento è stato esaminato in tutti i suoi aspetti, che l'opener scrive di aver assimilato i pareri di tutti, è da ritenersi esaurito. La moderazione ha il compito di evidenziare la fase e, quasi mai si procede alla chiusura dello stesso. Se accade è perchè si possono innestare considerazioni e/o valutazioni che nulla hanno a che fare con l'oggetto della discussione, p…
-
- 1 follower
- 80 risposte
- 5,3k visite
Ciao a tutti, per la mia casa in campagna vorrei chiedervi dei consigli per abbinare Sf Concerto, un integrato McIntosh. La stanza di ascolto è un salone grande di circa 50 mq ma per ora optare per diffusori diversi più consoni alle dimensioni della sala non è un'opzione che posso considerare. Il punto di ascolto è a 2 metri dalle casse. Ascolto di tutto ma prevalmente classica, Jazz e Rock e come sorgente utilizzo principalmente un Blue note per la liquida. Aggiungo che nella mia abitazione principale ho un impianto piuttosto dettagliato e dinamico con pre Cary sl05 finale Plinius 103 e diffusori Gamut, impianto di cui sono enormemente soddisfatto. …
-
McIntosh al Bari hiend 30^ edizione 1 2
da vignotra- 3 followers
- 28 risposte
- 2k visite
-
- 4 followers
- 434 risposte
- 43,2k visite
Sono veramente deluso e distrutto. Oggi , nel tardo pomeriggio, mi arriva una telefonata di uno spedizioniere che mi avvisava che un pacco era in arrivo. Come un bambino mi precipitai fuori di casa aspettando con ansia il mezzo che mi avrebbe portato il mio nuovo finale, usato, di McIntosh. Infatti , dopo un paio di minuti arrivava il ragazzo indiano che mi scaricava il pacco davanti a casa. Guardo l'imballo e mi sembra tutto a posto. Allora firmo la ricevuta di consegna , chiaramente senza nessuna riserva visto che apparentemente non esisteva nessun motivo per farlo. Unica nota che non mi tornava era che il pacco non era fissato al bancale come mi aveva d…
-
sognando il finale ml502
da Flavio64- 2 followers
- 6 risposte
- 10,2k visite
Buona sera a tutti voi, ho fatto un esperimento inserendo un finale in classe D a pilotare la parte bassa delle Elac sf409, prima pilotate solamente dal Mc 275.Il tutto passa attraverso il Men 220 . Il finale eroga 220 watt per canale in modalità' stereo ,600 se messo in mono, ma avendo un ambiente piccolo i 220 w sono più' che abbondanti.Il risultato e' stato secondo me e chi ha avuto modo di ascoltare "clamoroso", nel senso che oltre ad avere un basso molto più' profondo ma soprattutto molto controllato un notevole guadagno hanno avuto le medio/alte frequenze con il 275 libero della fatica dei bassi.Mi sarebbe piaciuto moltissimo il nuovo finale digitale di casa McIntos…
-
Tape Monitor
da dadox- 1 follower
- 16 risposte
- 1,1k visite
@vignotra mi aggiorni un pò? Quali pre e integrati hanno in dotazione il Tape Monitor? Non andare però troppo indietro con gli anni, direi non più indietro del C220...grazie.
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-