McIntosh magia
Il ritrovo degli amatori della gloriosa casa di Binghamton, NY. La magia degli intramontabili occhioni blu.
575 discussioni in questo forum
-
MA 9500 visto dai francesi
da audio retro- 1 follower
- 9 risposte
- 1,8k visite
Bonjour, più di così sarebbe esagerato ...
-
Sorpresa C22 prima versione: silenzio
da zagor333- 1 follower
- 7 risposte
- 831 visite
Oggi pomeriggio sono finalmente riuscito ad andare nella capitale a ritirare una bella coppia di Stands che avevo commissionato, e con mia grande sorpresa mi son trovato davanti gli occhi un bel C22 prima versione. Il “vecchietto” (ben mantenuto) pilotava dei finali valvolari mono autocostruiti con meno di una manciata di watt collegati a dei diffusori autocostruiti ad alta efficienza (circa 110 db) a tromba (tipo Klipshorn) e un vecchio lettore CD Marantz di alto livello modificato. Ho potuto ascoltare solo una mezz’ora l’ impianto; che aveva un suono molto coinvolgente, ma la cosa che mi ha lasciato basito è stata mettere in pausa il CD e mettere al max il vol…
-
McIntosh nei film 1 2
da vignotra- 1 follower
- 18 risposte
- 3,1k visite
Inizio io. Dal film John Wick. All'interno del Continental
-
McIntosh mac 4100
da Samu73- 1 follower
- 10 risposte
- 1,5k visite
McIntosh mac 4100 sintoamplificatore vintage, chi lo conosce? Opinioni, esperienze ed abbinamenti con diffusori più moderni Ne vale la pena ad un prezzo onesto?
-
Blu meters on the sea
da vignotra- 2 followers
- 10 risposte
- 4k visite
E non mi dite che poi vi viene il mal di mare perchè il suono vi fa venire la nausea. https://www.mcintoshlabs.com/marine?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=wally https://www.wally.com/Fleet/Model/p/20-297-450-PUB-EXT/n/Wally-wallywhy200 Ovviamente la cosa più economica a borso è proprio l'impianto audio video
-
Le regole dei thread e le regole del Club
da vignotra- 1 follower
- 1 risposta
- 618 visite
Ogni thread ha una genesi, di solito una richiesta di informazioni o assistenza, una fase in cui chi vuole esprime il proprio contributo, ed infine un epilogo. Altri thread nascono per essere di lettura continua e si aggiornano giorno per giorno. Ne va da sè che per il primo tipo di thread, quando l'argomento è stato esaminato in tutti i suoi aspetti, che l'opener scrive di aver assimilato i pareri di tutti, è da ritenersi esaurito. La moderazione ha il compito di evidenziare la fase e, quasi mai si procede alla chiusura dello stesso. Se accade è perchè si possono innestare considerazioni e/o valutazioni che nulla hanno a che fare con l'oggetto della discussione, p…
-
- 1 follower
- 80 risposte
- 5,4k visite
Ciao a tutti, per la mia casa in campagna vorrei chiedervi dei consigli per abbinare Sf Concerto, un integrato McIntosh. La stanza di ascolto è un salone grande di circa 50 mq ma per ora optare per diffusori diversi più consoni alle dimensioni della sala non è un'opzione che posso considerare. Il punto di ascolto è a 2 metri dalle casse. Ascolto di tutto ma prevalmente classica, Jazz e Rock e come sorgente utilizzo principalmente un Blue note per la liquida. Aggiungo che nella mia abitazione principale ho un impianto piuttosto dettagliato e dinamico con pre Cary sl05 finale Plinius 103 e diffusori Gamut, impianto di cui sono enormemente soddisfatto. …
-
McIntosh al Bari hiend 30^ edizione 1 2
da vignotra- 3 followers
- 28 risposte
- 2k visite
-
- 4 followers
- 434 risposte
- 43,3k visite
Sono veramente deluso e distrutto. Oggi , nel tardo pomeriggio, mi arriva una telefonata di uno spedizioniere che mi avvisava che un pacco era in arrivo. Come un bambino mi precipitai fuori di casa aspettando con ansia il mezzo che mi avrebbe portato il mio nuovo finale, usato, di McIntosh. Infatti , dopo un paio di minuti arrivava il ragazzo indiano che mi scaricava il pacco davanti a casa. Guardo l'imballo e mi sembra tutto a posto. Allora firmo la ricevuta di consegna , chiaramente senza nessuna riserva visto che apparentemente non esisteva nessun motivo per farlo. Unica nota che non mi tornava era che il pacco non era fissato al bancale come mi aveva d…
-
sognando il finale ml502
da Flavio64- 2 followers
- 6 risposte
- 10,3k visite
Buona sera a tutti voi, ho fatto un esperimento inserendo un finale in classe D a pilotare la parte bassa delle Elac sf409, prima pilotate solamente dal Mc 275.Il tutto passa attraverso il Men 220 . Il finale eroga 220 watt per canale in modalità' stereo ,600 se messo in mono, ma avendo un ambiente piccolo i 220 w sono più' che abbondanti.Il risultato e' stato secondo me e chi ha avuto modo di ascoltare "clamoroso", nel senso che oltre ad avere un basso molto più' profondo ma soprattutto molto controllato un notevole guadagno hanno avuto le medio/alte frequenze con il 275 libero della fatica dei bassi.Mi sarebbe piaciuto moltissimo il nuovo finale digitale di casa McIntos…
-
Tape Monitor
da dadox- 1 follower
- 16 risposte
- 1,1k visite
@vignotra mi aggiorni un pò? Quali pre e integrati hanno in dotazione il Tape Monitor? Non andare però troppo indietro con gli anni, direi non più indietro del C220...grazie.
-
- 3 followers
- 209 risposte
- 29,7k visite
Ciao a tutti , Il mio sistema attuale è composto da un diffusore 4 vie + sub. I diffusori sono le Jbl 4560: - bassi woofer da 15" Jbl K145 amplificato da Mcintosh Ma 6600 come finale. -medio-basso tromba con 10" Eighteen Sound finale con 300B -medi tromba Jbl con lente acustica con driver B&C da 2" finale Triodino 2A3 - alti tweeter Fostex T900A. Eam Lab TO3.8 - sub autocostruito con Altec 416 da 15" amplificato con scheda sub Gallo Acoustic. Il tutto viene gestito da crossover attivo Pioneer D23. Premetto che sono molto contento di come suona l impianto. Probabilmente il prossimo step sarà togliere qualche finale e fare il cro…
-
- 2 followers
- 118 risposte
- 11,5k visite
Salve , apro questo argomento per chiedere ai possessori dei suddetti oggetti se vale la pena fare questo ulteriore salto , i miei diffusori sono sempre le 802D ...grazie
-
Phono mcintosh MP100
da Elettro- 2 followers
- 11 risposte
- 2,8k visite
Buonasera , chiedo a voi esperti del Brand su le caratteristiche soniche di questo phono. Mi piacerebbe acquistarlo ma vorrei essere sicuro che vada d'accordo con la mia testina Denon DL103 con la quale uso attualmente il suo pre dedicato AU200LC. collegato ad un phono Lehmann, il Decade La denon esce di suo a 0,3 mV e con lo stet up arriva a 3,3 mV. Qualcuno possiede questo phono? Le uscite digitali, volendolo anche usare in questa modalità, sono buone? Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi. Mauro
-
Cambio Ma5300 con Ma7000 1 2
da Fede80- 2 followers
- 35 risposte
- 8,2k visite
Buongiorno a tutti! È da un po’ che stavo pensando di sostituire il mio 5300 per dare un po’ più di corrente alle mie Focal Be1028 e dal mio fornitore ho scovato un 7000 ex demo e mi sono quasi convinto di prenderlo. Ora il mio dubbio è se passare al 7000 che comunque ha qualche anno sulle spalle come tecnologia o prendere un 8900 nuovo. Volevo un consiglio da voi per quanto riguarda le doti sonore dei due apparecchi e soprattutto cosa potrebbe stare meglio con i miei diffusori. Per il Dac non ho problemi visto che già sono in possesso di un cocktail audio x10. Grazie e buona giornata a tutti!
-
Ingresso usb DA2
da VinceNeil- 1 follower
- 13 risposte
- 1,1k visite
Buona sera a tutti i forumer , vi pongo un quesito : supponendo di voler acquistare uno streamer con uscita audio usb , sempre supponendo di voler veicolare il segnale digitale al DA2 tramite ingresso usb questo tipo di collegamento funzionerebbe ? ve lo chiedo perché dal manuale di istruzioni non si capisce se l’ingresso usb del DA2 sia compatibile con streamer esterni tipo auralic / rose ecc … sembrerebbe sempre per quanto scritto che questo ingresso sia nato per collegarci pc ( windows ) o Mac con OS X . qualcuno della community ha fatto questa prova o è a conoscenza di qualche limitazione ? mi sembrava di aver capito che @vignotra utilizzasse uno streamer tra…
-
McIntosh D150 vs MDA200
da Sdani- 1 follower
- 7 risposte
- 1,6k visite
Sto pensando di sostituire il D150 con un nuovo DAC avendo come meccanica il MCD450. Tenuto conto che non sono particolarmente interessato ai SACD, ne ho pochi ed ho invece quasi 3000 CD, pensavo di prendere un DAC diverso, poi ho visto che MC ha messo in commercio MDA200, ho provato altri DAC e le differenze d'ascolto sono importanti. A questo punto volevo sapere se le differenze fra i due MC giustificano la sostituzione. Qualcuno ha un'esperienza in merito?
-
Recorder
da Suttle- 1 follower
- 9 risposte
- 1,2k visite
Buongiorno a tutti, desidero effettuare delle riproduzioni da cd e vinile (ne ho moltissimi) su file di altissima qualità, da sorgenti quali player cd: McIntosh MCD600 recentemente acquistato e un vecchio giradischi Technics con testina MM Stanton EEE entrambi collegati ad un amplificatore McIntosh MA 8000. Perdonate la mia ignoranza, provengo dal mondo audiofilo degli anni '70 in cui le riproduzioni si effettuavano con registratori a cassette agendo soltanto su pochi parametri variabili, in tutto questo tempo mi dispiace doverlo ammettere, mi sono perso per strada e con essa la mia capacità operativa. Oggi che l'HIFI si è trasformato in un ambito più per laur…
-
cavi tra lettore e pre 1 2
da Flavio64- 4 followers
- 29 risposte
- 2,5k visite
buona sera a tutti voi , ogni "tantissimo "scrivo per chiedere qualcosa ma vi leggo sempre.Volevo sostituire un vecchio cavo (e pure non tanto prestazionale se si puo'dire..) tra il lettore mvp 871 e il pre c 2600.A titolo informativo generalmente ascolto passando in coassiale per un dac esterno.Quindi sarebbe solamente per ascolto sacs. Cosa proponete? Mi farebbe piacere un cavo molto neutro, più' sull' spero che scuro, mi incuriosiscono i Recable, ma non li conosco. budget massimo 6/700 euro. Grazie a tutti per i vostri consigli.
-
- 4 followers
- 72 risposte
- 6,9k visite
Ciao a tutti, volevo fare un piccolo sondaggio per capire se e in che misura utilizzate i controlli di tono sui vostri pre/integrati dagli occhioni blu. Io sono sempre stato del pensiero che sia meglio ascoltare senza interpolazioni, così com'è stato concepito e inciso il lavoro originale. Allo stesso tempo, però, mi rendo conto che, a volte, una piccola correzione sarebbe opportuna per mitigare alcune frequenze, su determinati dischi (purtroppo non posso farlo perchè ho un integrato privo dei controlli di tono). . Voi come vi comportate?
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
