McIntosh magia
Il ritrovo degli amatori della gloriosa casa di Binghamton, NY. La magia degli intramontabili occhioni blu.
564 discussioni in questo forum
-
- 3 followers
- 209 risposte
- 29,5k visite
Ciao a tutti , Il mio sistema attuale è composto da un diffusore 4 vie + sub. I diffusori sono le Jbl 4560: - bassi woofer da 15" Jbl K145 amplificato da Mcintosh Ma 6600 come finale. -medio-basso tromba con 10" Eighteen Sound finale con 300B -medi tromba Jbl con lente acustica con driver B&C da 2" finale Triodino 2A3 - alti tweeter Fostex T900A. Eam Lab TO3.8 - sub autocostruito con Altec 416 da 15" amplificato con scheda sub Gallo Acoustic. Il tutto viene gestito da crossover attivo Pioneer D23. Premetto che sono molto contento di come suona l impianto. Probabilmente il prossimo step sarà togliere qualche finale e fare il cro…
-
- 3 followers
- 118 risposte
- 10,9k visite
Salve , apro questo argomento per chiedere ai possessori dei suddetti oggetti se vale la pena fare questo ulteriore salto , i miei diffusori sono sempre le 802D ...grazie
-
Phono mcintosh MP100
da Elettro- 2 followers
- 11 risposte
- 2,8k visite
Buonasera , chiedo a voi esperti del Brand su le caratteristiche soniche di questo phono. Mi piacerebbe acquistarlo ma vorrei essere sicuro che vada d'accordo con la mia testina Denon DL103 con la quale uso attualmente il suo pre dedicato AU200LC. collegato ad un phono Lehmann, il Decade La denon esce di suo a 0,3 mV e con lo stet up arriva a 3,3 mV. Qualcuno possiede questo phono? Le uscite digitali, volendolo anche usare in questa modalità, sono buone? Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi. Mauro
-
Cambio Ma5300 con Ma7000 1 2
da Fede80- 2 followers
- 35 risposte
- 8,1k visite
Buongiorno a tutti! È da un po’ che stavo pensando di sostituire il mio 5300 per dare un po’ più di corrente alle mie Focal Be1028 e dal mio fornitore ho scovato un 7000 ex demo e mi sono quasi convinto di prenderlo. Ora il mio dubbio è se passare al 7000 che comunque ha qualche anno sulle spalle come tecnologia o prendere un 8900 nuovo. Volevo un consiglio da voi per quanto riguarda le doti sonore dei due apparecchi e soprattutto cosa potrebbe stare meglio con i miei diffusori. Per il Dac non ho problemi visto che già sono in possesso di un cocktail audio x10. Grazie e buona giornata a tutti!
-
Ingresso usb DA2
da VinceNeil- 1 follower
- 13 risposte
- 1,1k visite
Buona sera a tutti i forumer , vi pongo un quesito : supponendo di voler acquistare uno streamer con uscita audio usb , sempre supponendo di voler veicolare il segnale digitale al DA2 tramite ingresso usb questo tipo di collegamento funzionerebbe ? ve lo chiedo perché dal manuale di istruzioni non si capisce se l’ingresso usb del DA2 sia compatibile con streamer esterni tipo auralic / rose ecc … sembrerebbe sempre per quanto scritto che questo ingresso sia nato per collegarci pc ( windows ) o Mac con OS X . qualcuno della community ha fatto questa prova o è a conoscenza di qualche limitazione ? mi sembrava di aver capito che @vignotra utilizzasse uno streamer tra…
-
McIntosh D150 vs MDA200
da Sdani- 1 follower
- 7 risposte
- 1,6k visite
Sto pensando di sostituire il D150 con un nuovo DAC avendo come meccanica il MCD450. Tenuto conto che non sono particolarmente interessato ai SACD, ne ho pochi ed ho invece quasi 3000 CD, pensavo di prendere un DAC diverso, poi ho visto che MC ha messo in commercio MDA200, ho provato altri DAC e le differenze d'ascolto sono importanti. A questo punto volevo sapere se le differenze fra i due MC giustificano la sostituzione. Qualcuno ha un'esperienza in merito?
-
Recorder
da Suttle- 1 follower
- 9 risposte
- 1,2k visite
Buongiorno a tutti, desidero effettuare delle riproduzioni da cd e vinile (ne ho moltissimi) su file di altissima qualità, da sorgenti quali player cd: McIntosh MCD600 recentemente acquistato e un vecchio giradischi Technics con testina MM Stanton EEE entrambi collegati ad un amplificatore McIntosh MA 8000. Perdonate la mia ignoranza, provengo dal mondo audiofilo degli anni '70 in cui le riproduzioni si effettuavano con registratori a cassette agendo soltanto su pochi parametri variabili, in tutto questo tempo mi dispiace doverlo ammettere, mi sono perso per strada e con essa la mia capacità operativa. Oggi che l'HIFI si è trasformato in un ambito più per laur…
-
cavi tra lettore e pre 1 2
da Flavio64- 4 followers
- 29 risposte
- 2,5k visite
buona sera a tutti voi , ogni "tantissimo "scrivo per chiedere qualcosa ma vi leggo sempre.Volevo sostituire un vecchio cavo (e pure non tanto prestazionale se si puo'dire..) tra il lettore mvp 871 e il pre c 2600.A titolo informativo generalmente ascolto passando in coassiale per un dac esterno.Quindi sarebbe solamente per ascolto sacs. Cosa proponete? Mi farebbe piacere un cavo molto neutro, più' sull' spero che scuro, mi incuriosiscono i Recable, ma non li conosco. budget massimo 6/700 euro. Grazie a tutti per i vostri consigli.
-
- 4 followers
- 72 risposte
- 6,8k visite
Ciao a tutti, volevo fare un piccolo sondaggio per capire se e in che misura utilizzate i controlli di tono sui vostri pre/integrati dagli occhioni blu. Io sono sempre stato del pensiero che sia meglio ascoltare senza interpolazioni, così com'è stato concepito e inciso il lavoro originale. Allo stesso tempo, però, mi rendo conto che, a volte, una piccola correzione sarebbe opportuna per mitigare alcune frequenze, su determinati dischi (purtroppo non posso farlo perchè ho un integrato privo dei controlli di tono). . Voi come vi comportate?
-
Ma8000 - ma7900 dac
da pink-panther- 1 follower
- 9 risposte
- 1,3k visite
Salve a tutti, Sto valutando uno dei due integrati Ma8000 o Ma7900. Lego spesso che viene criticato il dac per l’uso con lo streaming. Questi dac, che dovrebbero essere gli stessi non sostituibili pre da1, con uso di Qobuz e uno steamer Node 3 in coassiale dovrebbero supportare pienamente la massima risoluzione che se non erro è 24bit 192khz. Mentre per il collegamento usb questo può essere utilizzato solo con computer (Mac o Windows) ma non con streamer. Corretto? Sicuramente ho detto qualche inesattezza, attendo vostri consigli 😁
-
- 4 followers
- 356 risposte
- 21,8k visite
Un anno fa, a chieti, mentre decidevo tra l’ MA 12000 e l’accoppiata MC462 e C53 tramite delle Klipsch Fortè, ho avuto modo di assaporare la timbrica di questi meravigliosi diffusori, un medio alto veramente gradevole e mai affaticante, un basso presente e frenato. A distanza di un anno mentre valutavo l’idea di un nuovo diffusore che potesse prendere il posto delle mie Klipsch RF7 prima serie ho trovato un occasione che non potevo lasciarmi scappare. Sono salito in macchina e me le sono andate a prendere a 700 km di distanza. Il diffusore esteticamente è veramente un capolavoro, rifiniture ai massimi livelli, il para polvere con le corde elastiche è orga…
-
McIntosh MX123: ne vale la pena? 1 2 3
da mbmf- 1 follower
- 48 risposte
- 4,3k visite
Buongiorno cari amici, sto cercando di realizzare una saletta cinematografica nella taverna di casa e, a tal proposito, avrei intenzione di acquistare un buon Processore Audio/video che possa regalarmi anche una buona resa in ambito stereofonico. La scelta è ricaduta, come al solito, ai soliti noti, ovvero: McIntosh MX123 8K Marantz AV 10 Anthem AVM90 8K Volevo però aggiungere tutte le mie considerazioni in merito agli oggetti elencati... Il McIntosh MX123 è l'aggiornamento 8K del 2021 di un processore ormai piuttosto vecchiotto rilasciato nel 2019. Si basa su un Marantz AV8805A, che molto presto verrà …
-
McIntosh mc 2505+ c28 iniziano i problemi? 1 2
da lucamac- 1 follower
- 26 risposte
- 4k visite
Salve a tutti, non so se questa è la sezione giusta per indicazioni di eventuali difetti e relative soluzioni. La faccio breve premesso che l'impianto è stato controllato revisionato e quindi misurato dalla Studiolab di Roma credo 6 anni fa? attualmente rimasto inattivo per alcuni mesi alla accensione odierna ho iniziato a sentire il tipico ronzio del trasformatore ma solo sul 2505. E' udibile anche nei diffusori esclusivamente col gain al massimo con pre spento e quindi senza segnale in entrata. Durante gli ascolti il SNR è ancora accettabile ma lo ricordavo piu' "silenzioso". Secondo la vostra esperienza c'è qualcosa che posso controllare ? come ad esemp…
-
Mc Intosh C2500 e loop processor
da mgatti01- 2 followers
- 13 risposte
- 1,2k visite
Ciao a tutti... Domanda tecnica per i più competenti, possiedo il pre in questione ed ero interessato ad un eventuale up-grade. Posto che me lo terrei volentieri anche implementandolo con un DAC esterno (un incredibile per rapporto q/p project PRE BOX S2 Digital è già in mio possesso) invece di ricorrere al 2700, ho notato che nel 2600 e nel 2700 è stata eliminata l'uscita "processor" A me risulta molto comoda perchè ci ho connesso il Dspeaker (molto utile nel mio ambiente) e altre volte l'eq delle Kef 107.2 Ho capito bene oppure sto trascurando qualcosa negli apparecchi più recenti? Il 2700 suona molto meglio? Perchè tutto sommato a me il…
-
MCD 600
da Suttle- 1 follower
- 7 risposte
- 3,1k visite
Ciao a tutti, da poco iscritto a questo forum che leggo di tanto in tanto, desideravo comunicare un mio nuovo acquisto: il player sacd McIntosh MCD600. Fino ad una settimana prima dell'acquisto avevo un vecchio Tecnhics con il quale da più di 40 anni (!), fin dalle prime uscite del compact disc ho da sempre ascoltato la mia musica, inevitabilmente giunto al capolinea. La scelta è ricaduta sul McIntosh dopo l'attento ascolto fra altri due cd player contendenti: un Accuphase DP-450 e un Esoteric K05XS di simile fascia. Una mattinata intera spesa nel cercare le sottili sfumature e differenze in ascolto per mezzo di un'ottima cuffia tra questi tre lett…
-
Coming soon..... 1 2
da vignotra- 2 followers
- 24 risposte
- 4,3k visite
dalla pagina FB della factory
-
MA 12000 : il massimo dei voti 1 2 3 4
da audio retro- 3 followers
- 60 risposte
- 14,9k visite
Bonjour da Parigi, la rivista "Haute Fidélité" lo considera come il sogno assoluto per noi poveri mortali ... la concorrenza dovrà darsi da fare davanti questo capolavoro audio. Saluti
-
McIntosh scheda DAC - DA2 vs DA1
da davanf- 3 followers
- 16 risposte
- 3,1k visite
Buongiorno, c'e' qualcuno che in questi ultimi mesi ha upgradato la scheda DAC DA1 con la DA2? Se si, con quali risultati? Grazie Franco
-
c46 problemino estetico 1 2
da sergio22- 2 followers
- 24 risposte
- 2,2k visite
Salve a tutti, anche sul mio c46 ho il problema della non limpidezza della finestrella centrale dove si leggono ingressi e volume ecc. ho già letto sul forum di un problema simile con le finestre dei vu meter e ho capito che il problema stava nel tipo di colla usato per far aderire la pelllicola azzura , nel mio caso il non c'è nessuna colorazione azzurra quindi non so se il problema è simile oppure no. Avete qualche suggerimento per risolvere DIY?
-
- 1 follower
- 14 risposte
- 1,1k visite
Salve. Tempo fa mi pare di aver visto in rete un cappuccio in tela marchiato McIntosh apposito per ricoprire i finali MC275 e MC240 salvaguardandoli così dalla polvere. Oggi ho provato a fare una ricerca ma davvero non sono riuscito a trovare nulla, nemmeno qualcosa diciamo after-market/cineseria adatto allo scopo tanto che quasi quasi avevo pensato anche al telo mare McIntosh, ma se non fosse così grande (se non facesse anche ridere) e se avessi i due finali uno a fianco dell'altro bè, forse, mmm... Qualcuno di Voi li ha e magari saprebbe dirmi dove si potrebbero trovare? Grazie
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-