Laboratorio Fai da Te
Autocostruzioni e modifiche: spazio a creatività, competenza e abilità.
1.040 discussioni in questo forum
-
alimentazione apparecchio con usb mini.
da Melandri- 1 follower
- 4 risposte
- 576 visite
Ho la necessità di alimentare a distanza (circa 15 mt) tre telecamere wifi con una presa USB-micro B (https://it.wikipedia.org/wiki/Micro-USB). Da totale ignorante in materia vorrei autocostruirmi (so saldare) tre cavi della lunghezza adeguaata con le sole componenti di alimentazione e attaccarle a un trasformatore con 5 volts in uscita (il consumo degli apparecchi è minimo, sono due telecamere wifi). Per questioni estetiche vorrei scegliere fili più sottili possibili (senza compromettere la sicurezza) vi disturbo per consigli/ suggerimenti (e magari l'indicazione di un trasformatore) Grazie a tutti
-
- 2 risposte
- 418 visite
Buongiorno e buona domenica a tutti, dovrei sostituire il led frontale di accensione di un finale in classe d, la mia domanda è: si può accendere il finale senza carico collegato (per vedere se il nuovo led funge) o è necessario che comunque il carico ci sia sempre anche solo per brevi accensioni? Grazie
-
Saldare cavi di segnale
da nuvola74- 6 risposte
- 1,2k visite
Buongiorno a tutti,mi voglio divertire un po’ a farmi nuovi cavi di segnale per il mio impianto,ho già provveduto a ordinare in rete cavo coassiale van den hull e connettori rca.Questa operazione l’ho fatta anni fa,e ricordo che saldavo il cavo ai connettori con stagno con percentuale di argento.Ricordo che vendevano dei spezzoni cosa che adesso non trovo più non so perché…È veramente importante usare questo tipo di stagno?O senza farmi pippe uso stagno normale?Forse apriró una spigolosa discussione ma vi assicuro che non è nel mio intento😁.Grazie a tutti
-
Protezione/rifasatore Dynaudio esotar
da daniele76- 5 risposte
- 615 visite
Buonasera. Scusate l'ignoranza. Vedo alcuni esotar che montano una specie di protezione davanti alla cupola (a 3 raggi). Altri no. A cosa serve? Qual è l'effetto con e senza? Grazie. Daniele
-
Terminare un cavo di segnale din
da Bocadillo- 16 risposte
- 1,9k visite
Ciao a tutti. Ho acquistato dei cavi di segnale Wich Hat Morgana ma c'è stata una incomprensione tra me e il venditore ed il cavo termina con un XLR a 3 pin, come per un Naim Nap 250. Io invece ho il Nap 180 che ha una presa DIN a 4 pin. Sti cavi erano/sono introvabili e li ho presi a buon prezzo, per cui non mi va di mandarli indietro... Per cui pensavo che potrei provare a cimentarmi e cambiare la spina. Il cavo ricevuto è perciò un 4 pin din a XLR 3 pin (non bilanciato) che va modificato in 4pin Din - 4 pin Din. Mò che faccio? Guardando dentro il 180... cavo rosso per il positivo e verde negativo? Poi devo capire i canali. N…
-
Ma quella manopola..
da Membro_0024- 6 risposte
- 874 visite
con la vite interna a brugola bloccata che non ne vuole sapere di svitarsi, come la tolgo? Ormai ho sicuramente smangiato la vite, spruzzato inutilmente dello svitol , desisto?
-
adattatore secondo braccio thorens TD 124 1 2
da lucaz78- 1 follower
- 21 risposte
- 1,5k visite
Riverside audio in svizzera vende questo kit per montare una seconda armboard nel td124, alla modica cifra di 250 franchi svizzeri (escluso spedizione e dogana). https://www.riversideaudio.ch/english/adapter-board/ In pratica è un supporto in metallo per la armboard, che si fissa alle due viti posteriori dello chassis. Secondo voi sarebbe possibile replicarlo, magari in alluminio? per farlo esteticamente perfetto servirebbe un macchinario per lavorazioni e un disegno in cad credo, ma forse con gli strumenti giusti e un po di manualità si potrebbe fare anche diversamente. vorrei provarci se possibile. Che dite?
-
Vostre esperienze con le resistenze audiophili per crossover 1 2
da salvatore66- 1 follower
- 28 risposte
- 1,7k visite
Qui potete postare le vostre esperienze con le varie resistenze hi end se avete fatto prove o semplicemente cambiato quella del vostro crossover potete descrivere le impressioni e i risultati.
-
- 2 followers
- 14 risposte
- 1,2k visite
Cerco un cavo Phono a bassa capacità Bilanciato da collegare a un MC step Up. Deisderei terminarlo da me . Si trova qualcosa in giro ?
-
Misurazione altoparlanti per rete crossover 1 2
da lucadvt- 18 risposte
- 2k visite
Ciao a tutti , sto pensando di autocostruire dei diffusori, ho a disposizione un umik 1 come microfono e rew come sistema di misura, come simulatore userei vituix cad. Il primo passo è la misurazione dell'altoparlante, da quello che ho letto è consigliabile misurarlo nelle condizioni in cui verrà montato quindi nella cassa definitiva, quello che vi chiedo a che distanza e posizione sarebbe meglio misurarli? Ad esempio in un due vie in cui prevedo l'ascolto in asse al tweeter dovrei misurare anche il woofer ponendo il microfono in asse con il tweeter? La distanza di misurazione dovrebbe corrispondere a quella di ascolto? Non avendo a disposizione un sistema di misura…
-
RHA Dacamp L1 connessioni e collegamenti
da ildoria76- 0 risposte
- 353 visite
Ciao a tutti, avrei gentilmente bisogno di un aiuto perchè non riesco a capire come utilizzare le connessioni LINE IN - LINE OUT del mio ampli/dac cuffie portatile. Anche leggendo il manuale https://manuals.coolblue.be/aa/rha-dacamp-l1.pdf non capisco che tipo di segnale ne esce sulla Lin out, solo DAC o anche amplificato? Potrei usarlo come DAC esterno usando un cavo jack 3.5 / rca? Inoltre il dispositivo ha anche un'uscita cuffie mini xlr 4 pin, che vorrei usare sulla mia cuffia Audio-Technica ATH-MSR7 con ingresso jack 3.5, non trovo nessun cavo commerciale pronto all'uso, al che mi viene un dubbio, se volessi realizzarmi un cavo ad hoc dovrei usare un connet…
-
Ferrite sui cavi: sì o no? 1 2
da officialsm- 26 risposte
- 9,1k visite
Ciao, Mi sto montando un cavo di alimentazione col celebre Belden 19364 che ha la calza che dovrebbe schermare. Una ferrite lato sorgente c'è la metto?
-
- 17 risposte
- 2,8k visite
Un saluto a tutti,chiedo l'aiuto di chi è competente, in merito al guasto con la completa bruciatura di 2 resistenze scheda alimentazione,sono cremate e non so il valore non avendo schema elettrico,chi mi può aiutare che ne conosce il valore o abbia lo schema insomma qualcosa che mi aiuti,lo sto restaurando. Grazie a tutti.
-
- 3 followers
- 28 risposte
- 3,2k visite
sia sulla baia che su ali girano schede o versioni già montate di questo pre a valvole. Vorrei provarci ma non ho idea di quale sia (o se ci sia) una versione che riproduca fedelmente lo schema del Convergent. Mi piacerebbe costruire una versione solo linea con 4 o 5 ingressi. ecco alcuni esempi: https://it.aliexpress.com/item/1005001636181633.html?spm=a2g0o.productlist.main.9.6d975273FoRXRV&algo_pvid=3666da05-74d2-4ae2-af4d-e80e5026a8a4&algo_exp_id=3666da05-74d2-4ae2-af4d-e80e5026a8a4-4&pdp_npi=4%40dis!EUR!17.92!17.92!!!18.62!!%40211b88ee16948483732143145e0551!12000032409695703!sea!IT!1659908979!S&curPageLogUid=91qrCZ90vErw una versi…
-
Puleggia Thorens Td125
da ferdydurke- 14 risposte
- 1,9k visite
Ho comperato da Audiosilente una nuova puleggia in metallo per il mio Thorens TD125. Ora dovrei togliere la vecchia puleggia (vedi foto) e sostituirla con la nuova. Mi chiedo che tipo di pinza o altro strumento usare per togliere la coppiglia che tiene la puleggia. Qualche suggerimento?
-
Tannoy,cera o gommalacca?
da sonny- 4 risposte
- 1,4k visite
Mi ritrovo a dover riportare a lucido l'esterno delle Canterbury che da alcuni anni non viene cerato. Sarei grato sentire le vostre impressioni in merito. Vado di cera Ambra o un leggero strato di gommalacca a tampone? Per la pulizia del legno, ai fini di togliere la polvere prima della cera, quale prodotto avete utilizzato? Grazie mille. Luigi.
-
Valore resistenze
da musicante- 7 risposte
- 870 visite
Vorrei replicare questo adattatore per cuffie, qualcuno mi saprebbe dire il valore e il tipo di resistenze all'interno ed il modo di collegamento adoperato? Saluti.
-
Radiatori passivi ess 1 2
da dover- 22 risposte
- 1,5k visite
Salve a tutti voi. Per motivi che non sto a spiegare devo sostituire le membrane dei radiatori passivi delle ess amt. Quelle vecchie erano penso incollate ad una cornice di acciaio (la quale poi è avvitata sul retro della cassa). Pian piano con il phon mettendoci una valanga di tempo riuscirò penso a togliere le vecchie membrane. Una volta fatto ciò: come reincollo il bordo della membrana (è tipo una specie di foam) sul bordo d'acciaio della cornice? Che colla uso? Come agireste per centrare alla perfezione la membrana? Grazie a tutti voi
-
Schede finali Nilai in classe D
da Micio- 13 risposte
- 1,5k visite
Buongiorno, Ho realizzato questo accrocchio partendo da materiali Hipex. Sono due schede monofoniche da 260 watt con relativo alimentatore più una scheda di controllo e un pannello di interfacciamento del segnale. Il risultato è abbastanza stupefacente. Insomma direi che funzionano molto bene. Buon controllo e precisione. Potenza elevata ma direi inferiore a quella dichiarata. Forse manca ancora qualcosa....anima e carattere...calore??? Lo ascolto volentieri, è piuttosto neutro e aperto e se la cava bene con ogni tipo di musica e diffusore. So perfettamente che questa cosa sarà quasi impossibile da vendere ma...sono felice di aver toccato con mano e con le orecchie …
-
Attenuare le vibrazioni delle casse 1 2
da ferroattivo- 32 risposte
- 2,1k visite
Salve a tutti , sulle mie casse a tromba autocostruite, con successo ho irriggidito i supporti dei Tweeter e dei medioalti ottenendo un suono di maggiore precisione, con un'immaggine piu stabile. Sto pensando se irrigidire i cassoni dei mediobassi (Frequenza 100 a 500 Hz 24 db/oct.) usando all'interno dei cassoni pannelli catramati sp. 2 mm , tipo dynamat. I cassoni dei mediobassi sono costruiti in multistrato di betulla sp. 18 mm , il cassone misura 43 x 43 x 22 cm . I pannelli li utilizzerei all'interno del cassone dove alloggia un JBL 15" LEB. Cosa ne pensate ? Inserendo i pannelli antivibranti asciugherei di parecchio il suono sulle frequenze sopraindicate ?