Computer Audio
Esperienze e discussioni intorno alle mille opportunità nate dall'informatica applicata agli ascolti.
1.398 discussioni in questo forum
-
Riconoscimento sacd con daphile 1 2
da carmus- 1 follower
- 25 risposte
- 8,1k visite
Buongiorno a tutti, premesso che di informatica capisco poco , sono alla mia prima esperienza con la musica liquida. Son riuscito a installare daphile su un vecchio notebook , mi hanno prestato un piccolo convertitore portatile che si attacca direttamente alla presa usb e un hard disk pieno zeppo di musica alcuni rippati ed altri scaricati da internet. Ho la stessa versione di un disco in formato cd, in formato 24bit e sacd. Quest’ultimo (come anche altri sacd) non riesco proprio a trovarlo tramite daphile mentre altri sacd si; aggiungo che usando foobar su Windows riesco sia a visualizzarlo che a sentirlo. Dove sbaglio? Ps. Siate poco tecnici che io di informatica ho men…
-
- 3 followers
- 148 risposte
- 5,8k visite
Non ricordo se si è già discusso di questo argomento. Da una ricerca in forum non ho trovato nulla. Lo streaming (mi riferisco in particolare a Qobuz che è quello che utilizzo) ha indubbiamente alcuni vantaggi, come la quantità di album a disposizione. D'atra parte nulla o quasi sappiamo a proposito della provenienza e di cosa succede all'audio digitale che riceviamo, diciamo dal produttore al consumatore. In particolare da tempo mi chiedevo che succede agli album alla cui versione in CD è stata applicata la pre-enfasi. Qobuz che fa? Estrae l'audio dai CD oppure riceve un master dalle case discografiche? In entrambi i casi, se è presente pre-enfasi viene corretta opp…
-
Lumin U1 mini vs. U2 mini... ?
da lupoal- 1 follower
- 7 risposte
- 2,1k visite
c'è differenza fra i due se non si manipolano (upsampling) i file per uscire poi in DSD? cioè... se l'uso è solo per fino a "umani" pcm 192kHz...le due macchine mostrano differenze? altre considerazioni? grazie
-
Upgrade nella liquida 1 2 3
da andr3a- 1 follower
- 46 risposte
- 2,6k visite
Buonasera, stavo pensando di pensionare (o ricollocare) il Node2. Non so perché mentre cerco prove e opinioni sul nuovo Node Icon mi monta la scimmia di Roon …. 🤔 Il tutto muove dall’idea di migliorare la gestione della libreria musicale (locale e Qobuz) e riprodurre finalmente anche il formato DSD. Accetto consigli.
-
- 3 followers
- 72 risposte
- 4,2k visite
Inizio io che uso come streamer (endpoint) un rpi4 4gb con NAA OS dedicato ad HQPlayer Enjoy the 3ad
-
- 12 followers
- 403 risposte
- 82,6k visite
. . Gustard X26 Pro: oggetto straordinario!! . Con ben due trasformatori toroidali di alimentazione (uno per lo stage analogico e l'altro per la sezione digitale), pesa veramente una esagerazione per essere un DAC, ha un case in alluminio amagnetico che sembra una blindatura balistica e con il suo stadio di uscita “Zero-OpAmp” a componenti discreti in Classe A (cosa alquanto rara e raffinata anche in DAC multipli del suo costo), scalda quasi quanto il mio finale di potenza, ma soprattutto ..........................suona in modo veramente magnifico. . . I 1.500 Euro per il suo acquisto non sono pochi confrontati con la moltitu…
-
Convertitore da USB a Sipdf 16-24 a 192khz 1 2
da Roberto M- 18 risposte
- 693 visite
Buon pomeriggio a tutti. Ho questo problema per il mio secondo impianto. Ho cambiato computer, il secondo (molto più performante) ha una scheda video (asus proart z790-creator) che, purtroppo, non ha l'uscita Sipdf a differenza di quella sul PC vecchio di 6 anni (una Gybabite). Ho quindi comprato questo convertitore Douk Audio U2 che secondo le specifiche arriva a 192khz. Purtroppo invece arriva solo fino a 96, non so perchè, con il risultato che funziona bene solo il vecchio computer (che ho ancora) e però è scomodo usare due computer, uno per sentire la musica e uno per lavorare. Come DAC uso un vecchio Weiss Minerva che va ancora molto b…
-
Quale lettore CD per Daphile
da nicky65- 1 follower
- 1 risposta
- 290 visite
Ciao, ho la seguente catena di ascolto: miniPC fanless->Daphile->DAC->Ampli, ecc...-> Riproduco musica in streaming da Qobuz e .dsf da un NAS (fino a DSD512). Vorrei aggiungere un lettore CD per poter ascoltare sia CD che SACD e volendo altri formati su questo tipo di supporto. Qualche consiglio? Grazie
-
Foobar da device
da Timpani- 2 risposte
- 250 visite
Ciao, è possibile comandare foobar tramite un device tipo Daphile? Grazie .
-
Problema installazione Daphile 1 2
da Timpani- 21 risposte
- 762 visite
Ciao a tutti, sto provando ad installare Daphile, arrivo a questo punto e si blocca, sarei grato se qualcuno potesse aiutarmi.
-
CD-DA originali da digitalizzare su file con qualità massima
da avventuriero- 1 follower
- 12 risposte
- 734 visite
Come da titolo cerco il metodo migliore in termini di qualità per convertire dei CD-DA originali su file. Circa 20 anni fa quando eseguivo questa operazione abbastanza abitualmente, generalmente utilizzavo WAV per i file che volevo conservare come riferimento, mentre per l'ascolto su lettori portatili (telefono cellulare/smartphone) utilizzavo MP3 320KBS. Non mi interessa assolutamente risparmiare spazio in quanto non ho di questi problemi: addirittura il mio Sony Xperia 1 IV è la versione 512GB + MicroSD 512GB, solo per citare l'eventuale ascolto in cuffie. Eviterei qualsiasi tipo di compressione. Quindi mi interesserebbe sapere: Software da util…
-
Bridge usb
da wow- 11 risposte
- 488 visite
Ciao a tutti, lo stadio digitale del mio impianto è costituito da un server con Roon Rock su NUC 7 I7 collegato a monte alla Lan domestica e a valle, via usb, a un dac Project. Funziona tutto in modo soddisfacente, l'unico problema è la ventola del Nuc che si fa sentire. La mia idea sarebbe di pulire o sostituire la ventolina (eventualmente rimpiazzare la pasta termica) poi di confinare il Nuc in un locale basso ma relativamente ampio della mansarda che uso come ripostiglio e, scartata l'ipotesi di usare un cavo USB lungo un paio di metri, pensavo di collegarlo alla rete con un cavo Lan che dovrebbe essere meno soggetto a disturbi. Per questo motivo avrei bisog…
-
Qualità dei file .Flac
da hi_fil- 17 risposte
- 813 visite
Sto convertendo la mia libreria di file .Wav in .Flac per poterne avere di più sul telefonino, considerato che non ci dovrebbe essere perdita di qualità, durante la riproduzione noto però che: 16 bit OK, 44 KHz OK, ma il bitrate da 1.411 kbps viene scalato di molto ottenendo circa 700/500/400 bbps. quindi mi chiedo: la decodifica non dovrebbe riportare tutto alle condizioni di origine?
-
- 3 followers
- 93 risposte
- 7,4k visite
Perché nessuno ci ha pensato? Vabbè, sarà anche un post da 16 agosto, ma la domanda non è così strampalata; hanno fatto i cavi Ethernet da 2000 euro, ho visto uno switch che ne costa 4000, poi attacchiamo tutto al modem in comodato d’uso che ne costerà 50. In fondo non è che bisogna progettare uno shuttle, basta una cosa fatta con una certa cura, alimentazione lineare, un bel case metallico con i fianchetti in ciliegio e L’oggetto hiend grade è servito. Se qualcuno mi può rispondere glie ne sarei grato
-
Info dac puro 1 2 3 4
da thirdeyeOMFG- 3 followers
- 58 risposte
- 3,8k visite
Salve ragazzi, sapreste consigliarmi un dac puro con ingressi coassiali, spdif, usb e magari hdmi arc, possibilmente con telecomando? Budget circa 500
-
DAC, avrei quasi deciso, quasi... Ares 15th oppure...?
da Giovanni68- 12 risposte
- 1,3k visite
Salve, avrei voluto regalarmi il DAC nuovo per le festività ma non ho impellenza, dopo aver chiesto qui, letto su e giù per forum et varie mi sono convinto che un R2R, al momento, potrebbe e dovrebbe essere una giusta scelta, ho un impianto vecchio che sto svecchiando, ad ora la sorgente è un MacMini che invia musica non compressa ad un Beresford Caiman, da qui ad un Audio Research SP9 e poi ad un Aeron AP890 con le KT88 e da qui alle JBL L220. In parcheggio un pre e finale a stato solido in classe A in attesa di installarci un pre phono e un vintage ma molto muscoloso Marantz 300DC (appena restaurato ma ancora da provare). Non credo il…
-
- 1 follower
- 18 risposte
- 1,1k visite
Buongiorno, il mio problema è riuscire a riprodurre file DSD 512 con la seguente configurazione: NAS Terramaster con Multimedia Server configurato con area music in sharing dove ho sia file flac96KHz che DSD512 -> -> Daphile configurato per visualizzare i file dell'area del NAS in sharing -> -> DAC SMSL DO200MKII Da Daphile vedo i file condivisi dal NAS e riesco a riprodurre i flac (96KHz, 24bit) ma non riesco a riprodurre i file DSD512 anche se li vedo tra i brani disponibili. [DAC supports DoP256 and native DSD512, PCM supports up to 768kHz (copiato dal manuale in inglese...)] Avete qualche suggerimento…
-
Iniziare con un audio PC 1 2 3
da Fabio Cottatellucci- 44 risposte
- 2,3k visite
Ciao ragazzi, lo sfavorevole rapporto supporti da ascoltare / ore a disposizione (ho una pipeline lunga un chilometro) mi ha sempre indotto a trascurare la musica in streaming, e ad ascoltare i miei file .wav ed .MP3 solo dai CD su cui li avevo masterizzati. Adesso voglio dare priorità a questa cosa e voglio esordire con un audio PC "basico"; per risparmiare ore di apprendimento sul Web, mi rivolgo a voi (ho letto parecchi thread qui e in RA, ma mi manca la tiratura delle somme). Poi, acquisita un po' di esperienza, deciderò se e come upgradare il PC o se passare a un apparecchio ad hoc, quali piattaforme sottoscrivere dopo un periodo di test, eccetera. Sit…
-
Come fare streaming di contenuti locali?
da Giovanni68- 7 risposte
- 455 visite
Buongiorno e buone fatte feste a tutti, quanti kili in più? Allora, ad oggi uso un vecchio MacMini per inviare la musica non compressa al DAC via porta USB, il Mini è connesso WiFi ed Ethernet, non importa quale connessione e cosa succede ma una volta su due che decido di ascoltare musica devo riavviarlo e mi sono decisamente rotto. Ho un NAS ma non è abbastanza aggiornato per potervici installare Roon che, a quanto capisco, è una delle soluzioni per fare streaming contenuti in una rete locale e, nella fattispecie, da un server quale potrebbe appunto essere un NAS. Potrei utilizzare un MacMini più recente (sempre roba di 10 anni fa) com…
-
Eversolo DMP A6 ME vs Auralic Vega S1 1 2
da giannifocus- 2 followers
- 22 risposte
- 2,1k visite
Come da titolo qualcuno ha potuto fare un confronto diretto? Ho ascoltato il Vega S1 con la sua PSU e sono possessore dell’A6 ma impianti diversi e luoghi diversi impossibile capire le differenze.
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-