Computer Audio
Esperienze e discussioni intorno alle mille opportunità nate dall'informatica applicata agli ascolti.
1.407 discussioni in questo forum
-
Consigli per nuova sorgente digitale
da Stefano86TV- 1 follower
- 1 risposta
- 473 visite
Ciao a tutti, negli ultimi anni sono rimasto un po' indietro e la mia attuale sorgente digitale è una workstation (molto silenziosa) collegata al dac. Riproduco audio e video, entrambi dalla mia libreria o in streaming (al momento Amazon video e Amazon Music). A breve mi trasferirò e potrò spostare la workstation nello studio e piazzare una sorgente dedicata in salotto. L'impianto è di buon livello e vorrei valorizzarlo al meglio. Da dove inizio?!? Grazie a tutto in anticipo
-
Foobar2000 64 bit o 32 1 2
da maurizio da roma- 2 followers
- 21 risposte
- 5,5k visite
Salve, Foobar2000 a 64 bit non è "migliore"? Mi sembra però che non gestisca skin tipo darkone, e non so se gestisca controlli remoti, DSD e magari chissà altro. Insomma sembra "limitata" Qualcuno ne sa qualcosa per esperienza o per letteratura confermata? Grazie a chi potrà. Maurizio
-
PGGB
da Angelos58- 6 risposte
- 499 visite
Chi conosce PGGB - Offline remastering? https://www.remastero.com/pggb.html#cliffn
-
USB Audio Class non e' bit perfect ! 1 2 3 4
da Gustavino- 54 risposte
- 2,2k visite
Titolo provocatorio ma tecnicamente non lo e' affatto ,la consegna non e' garantita , USB Audio class non è uno di questi!!! Ostia Lo standard UAC2 invia dati SOLO utilizzando la modalità di trasferimento Isochrono. Questa è pensata per la trasmissione di dati high-bandwidth, time-sensitive, in cui i pacchetti persi/danneggiati non sono critici. —-Isochrono La modalità di trasferimento isocrono NON include un checksum, né alcun meccanismo di correzione/rilevamento degli errori. È anche unidirezionale. Pertanto, non esiste un modo integrato per il PC mittente di sapere se i dati sono stati ricevuti, né per un ricevitore di rilevare dati errati, tanto meno d…
-
- 5 followers
- 259 risposte
- 27,6k visite
Posto qui perché in questo forum manca una sezione dedicata allo streaming, sezione che suggerisco di aggiungere vista l'importanza che esso ha raggiunto. Dopo molti anni di Amazon Music ho preso il mese gratuito di Qobuz per rendermi conto delle differenze fra i due servizi... a Gennaio scadrà il mio abbonamento e per quella data dovrò aver deciso su quale orientarmi. Inizio con lo sfatare un mito: a parità di velocità di campionamento la qualità è identica, entrambi sono flussi FLAC, quindi ciò che viene ricostruito in fase di decodifica è identico a quello che è stato codificato. Dopo un giorno di utilizzo sono già saltate agli occhi…
-
Daphile: Media server has crashed!
da Sagnetta- 10 risposte
- 817 visite
Buona domenica a tutti. Ho dovuto reinstallare Daphile su chiavetta, tutto bene con l'utilizzo di Qobuz in streaming, ma nel momento in cui vado ad attivare lo storage interno al pc, mi compare il messaggio in oggetto e devo rifare l'installazione da capo. Il problema si presenta sia se abilito l'hard disk, sia se utilizzo una ulteriore chiavetta con la musica. Prima funzionava tutto bene! Potrebbe essere un bug dell'ultima versione? Dove recupero versioni precendenti?
-
- 1 follower
- 0 risposte
- 245 visite
Buongiorno a tutti, scrivo qui sperando di non essere off topic! Cerco un aiuto o un suggerimento per un problema che non riesco a risolvere. Ho un impianto Treshold pre e finale, Martin Logan e un network di rete Marantz 7004 con cui ascolto con grande soddisfazione ogni genere di musica Rock! Negli ultimi anni ho raccolto e classificato su iTunes per Windows PC gran parte della mia discografia perché potevo ascoltare wireless i brani che preferivo sul mio impianto via Airplay. Infatti - con un procedimento ahimè macchinoso - trasferivo la libreria iTunes da PC ad un iTunes su Mac ed utilizzavo il collegamento Airplay sul Marantz per ascoltarli; …
-
Come indirizzare l'output di Roon verso Foobar 1 2
da PippoAngel- 31 risposte
- 1,2k visite
@Angelos58 ho preparato un "mini corso" per fare indirizzare l'output di Roon verso Foobar, seguendo le indicazioni del pdf trasmesso da @stefano_mbp in questo thread. Partiamo !!! FASE 1: installazione del "Virtual Cable" in windows il che permette a Roon di vedere tale Vistual Cable come una periferica a cui inviare la musica
-
Daphile e cambio fornitore internet 1 2 3
da Taniflex- 1 follower
- 41 risposte
- 1,3k visite
Buongiorno a tutti,ho installato Daphile su mini pc e funziona perfettamente,ma da domenica prossima cambio fornitore internet e probabilmente non funzionerà più,cosa devo fare?Installare Daphile da zero o posso cambiare settaggi? Attendo un vostro aiuto, grazie
-
- 1 risposta
- 422 visite
Vi sono dei miglioramenti netti? se si quali dac consigliate? Grazie
-
VST Host Windows 1 2
da Angelos58- 24 risposte
- 800 visite
Mi incuriosisce molto la possibilità di usare un VST, tramite VST Host, facendo in modo che l'audio interno del pc, tutto quello che suona dal browser alle app, passi dal VST e poi esca dall'output di sistema. Ho cercato e provato diverse soluzioni, ma evidentemente le mie competenze attuali non mi permettono di fare qualcosa che viene descritta come semplice. Chi mi aiuta?
-
Firmware Marantz (SR6011)
da piergiorgio- 2 risposte
- 252 visite
Ciao a tutti Possiedo un Marantz SR6011 che non si connette più alla rete (non lo usavo per le internet radio da qualche mese). Ho cambiato il cavo ethernet senza successo, non funziona nemmeno con il wifi sia collegandomi al router al piano di sopra che al ripetitore wifi accanto al sintoampli. Ho eseguito il reset del 'chip di rete' come da procedura trovata in rete ( https://www.avsforum.com/threads/official-marantz-2016-nr-1607-sr-5011-6011-7011-owners-thread.2450130/#post-43940730 ) premendo i tasti "TUNER PRESET CH" + "/STATUS", ma al riavvio cerca in loop la connessione senza successo. Vorrei aggiornare il firmware, quello attuale è 1461-…
-
Ryzen vs Intel 1 2 3
da stefano_mbp- 2 followers
- 39 risposte
- 2,2k visite
… oppure Intel vs Ryzen … sfogatevi qui in modo da non riempire altre discussioni nelle quali il tema è completamente differente
-
Consiglio mini pc per daphile 1 2
da manta- 2 followers
- 33 risposte
- 7,4k visite
Ciao a tutti. Mi consigliate un fanless con Wi-Fi per farci girare Daphile? economico sarebbe meglio.
-
Convoluzione e speaker setup
da Angelos58- 0 risposte
- 214 visite
Sto provando a trovare un plugin, vst, che mi permetta di caricare i filtri di correzione ambientale ottenuti con rew o rephase e che li adatti, come fa Roon, alla risoluzione dei brani in esecuzione. Ancora, un vst che contenga parametri dicorrezione speaker come quelli presenti in Roon Muse Consigli? Grazie
-
Convertitore da S/pdif ottico a usb...un accessorio utile e perfettamente funzionante, in pratica un "dac al contrario" 1 2 3
da ilmisuratore- 51 risposte
- 1,7k visite
Costa pochissimo, nemmeno 50€ con tutta la spedizione (che è stata velocissima nonostante partisse dalla Germania) che ho preso su Amazon L'ho comprato perchè poteva essere utile per una serie di impieghi, ma sempre se avesse garantito un perfetto funzionamento, e lo ha fatto Può servire per questi scopi (ma a "fantasia" anche per diversi altri) 1) trasferire dati digitali sul computer 2) verificare il corretto funzionamento dell'uscita ottica o di un cavo toslink 3) collegare un CD player ad un PC per rippare musica nel caso il PC fosse sprovvisto di CD-Rom 4) verificare le differenze e non tra software player (ad esempio tra Foobar, J.river…
-
Daphile - aiuto su menu Mymusic
da Kofidibag- 2 risposte
- 296 visite
Ciao a tutti, premetto che uso con soddisfazione da anni Daphile, motivo per cui mi sono recentemente procurato un altro futro, da mettere in altra stanza, a cui ho collegato HD esterno con tutta la mia musica in formato FLAC. L'ho collegato ad un ampli cuffie che uso per gli ascolti intimi, negli orari di quiete assoluta. Ora ho un problemuccio che non riesco a risolvere: nella home sotto la cartella MyMusic trovo alcune icone in uno dei Daphile che nell'altro non vedo...ad esempio non ho RANDOM ALBUMS, una funzione che mi interessa molto usare, oppure ho ALL ARTISTS e COMPOSERS su uno dei due Daphile e non sull'altro.. le versioni di Dap…
-
2 Modem 2 suoni? 1 2 3 4
da giannifocus- 1 follower
- 60 risposte
- 2,1k visite
Sono passato alla fibra Fastweb ma a casa è ancora attiva la vecchia linea sempre Fastweb. Per la liquida urltilizzo in Wi-Fi L’Eversolo A6. Ma è possibile che switchando tra una connessione e l’altra avverto delle differenze sonore? Ripeto via Wi-Fi.
-
Riapro questo thread dedicato al sistema linux che permette gratuitamente di avere un'ottima qualità audio su qualsiasi hardware. Provenendo dallo storico cMP² ho fatto poca fatica ad accettare l'interfaccia scarna e "primitiva", e ne ho subito apprezzato la bontà di riproduzione. Questo http://wtfplay-project.org/ è l'indirizzo in cui trovare tutto per fare anche solo un giro di prova...😊
-
Dac Topping E30 II. Quali impostazioni. 1 2 3 4
da Davidet- 3 followers
- 63 risposte
- 14,1k visite
Ciao ragazzi, sono entrato da circa 20 giorni nel mondo della musica liquida e, francamente, non è stato facile. Però l'importante è esserci riuscito. Comunque inizio a prendermi le mie soddisfazioni soprattutto da quando ho modificato un'impostazione su Daphile intervenendo sulla frequenza massima di campionamento. Goduria ai massimi livelli. Come da titolo della discussione volevo chiedere a chi è in possesso del medesimo DAC se vi sono impostazioni importanti che incidono sulla sua resa sonora. Il mio impianto è composto da lettore CD Naim cd5xs, alimentatore flatcap 2x, pre Elettrocompaniet EC1, finali mono Zerozone, dac topping E30 II, minipc su cui …
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
