Computer Audio
Esperienze e discussioni intorno alle mille opportunità nate dall'informatica applicata agli ascolti.
1.375 discussioni in questo forum
-
Musica in streaming e la penuria di informazioni 1 2 3 4
da carlotp- 57 risposte
- 3,5k visite
Con LP c'è la sua gigantesca copertona custiodia con le annotazioni del caso. Con i CD i suoi corposi libretti. Con lo streming una cippa o al limite quattro informazioni in croce. Io con la musica classica e Tidal sono in difficoltà per sapere informazioni sul "disco" che sto ascoltando, tipo interpreti, esecutori, luoghi, date e quant'altro. Ho visto che Qobuz qualche libretto in pdf lo inserisce, ma poca roba... Ma voi come fate?
-
Quanto può suonare bene un Ipad
da Kronzi- 2 risposte
- 961 visite
iPad Pro di 5° generazione con Bluethooth 5.0 + Qobuz associato ad un ricevitore cosí : https://www.techsoundsystem.com/advance-acoustic-wtx-1100-ricevitore-wireless-bluetooth-5-0-con-supporto-nativo-per-formati-ad-alta-risoluzione-pcm-24-bit.html
-
- 1 follower
- 97 risposte
- 9,9k visite
Buongiorno a tutti cerco di spiegarmi bene. Allora...ho un Motorola g4 da 3 anni scarsi (però anno produzione 2016) . Ho verificato tramite l'app USB oggi checker che il Cell ey abilitato otg. Cosa poi confermata da un tecnico di computer collegando al Cell in mouse. Bene!. Quindi installo Tidal HiFi installo uapp e compro un DAC amp. Ieri faccio il collegamento (tramite un abattatore USB c vs micro USB Cell) ...e il suono mi esce dal vivavoce!!. DAC non riconosciuto. Eppure collegato al PC funziona eccome. Quindi dove è il problema ? Spero di trovare una soluzione. Grazie in anticipo.
-
Tidal Connect su raspberry 1 2 3
da franz159- 1 follower
- 37 risposte
- 10,8k visite
Avevo scritto un thread tempo addietro che, ahimé, è andato perso nel rogo con tutti gli altri... Ieri complice la necessità di un amico di aggiornare Moode ad una versione più recente, mi ci sono ri-applicato. Provo a riassumere gli step necessari. Io l'ho fatto su un raspberry con Moode, ma in linea di principio funziona su un qualunque raspberry con Debian. Il punto di partenza arriva da questo thread su raspberrypi.org: https://www.raspberrypi.org/forums/viewtopic.php?t=297771 Collegarsi al raspberry in ssh e lanciare l'installazione come indicato in https://github.com/shawaj/HiTide url -sSL https://raw.githubusercontent.…
-
Chord Mojo 2
da home- 1 follower
- 7 risposte
- 2,5k visite
Ho acquistato il Mojo 2 di Chord ma ho alcuni dubbi che spero chi lo possiede possa chiarirmi. Ne faccio un uso "fisso" con pc nuc dedicato da un lato e Rega Elex r collegato all'uscita cuffia dall'altra. Aumentando il volume del Mojo (che non mi sembra essere disinseribile essendo principalmente un dac per cuffia) i colori dei bottoni cambiano. Quale è il volume corretto e relativo colore da tenere se abbinato a un ampli con pre? Ho notato che se alzo troppo il volume del dac il suono distorce, e tanto. È normale? Anche a volume ampli basso. Sul manuale parla solo di colore "spento" quando è a zero e poi bianco al massimo, ma non parla dei colori intermed…
-
Lumin T2 o Auralic Altair G1.1 - quale preferireste?
da alanford69- 2 followers
- 10 risposte
- 3,2k visite
Ciao a tutti, secondo voi i due Streamer/DAC sono equivalenti oppure uno è da preferire all'altro? Quali differenze dal punto di vista del suono? Forse è solo una mia impressione ma, dal punto di vista della costruzione, gli Auralic sembrano fatti un po' meglio. Ho avuto modo di usare l'app del Lumin per un paio di giorni e non mi è sembrata il massimo in termini di usabilità (usando solo Qobuz), mi è sembrata un po' arcaica e macchinosa. Ovvio che se dal punto di vista sonico il T2 fosse molto superiore allora ci si fa andare bene tutto...
-
Sostituire Airport Express 1 2
da simpson- 1 follower
- 18 risposte
- 1,9k visite
Buonasera, avrei bisogno di un consiglio. Ho l’abitudine di ascoltare, di tanto in tanto, mandando la musica dal l’iPhone o dal Mac via Wi-Fi ad un Airport Express; da questo esco in digitale verso lo stadio di conversione-pre del lettore cd e di lì direttamente alle mie Genelec. L’AirPort purtroppo si è rotto.. come posso sostituirlo?? Grazie
-
SMSL DO200 MQA
da mark01- 1 follower
- 2 risposte
- 2,8k visite
Un saluto a tutti, sono ancora vivo... purtroppo impegni e problemi vari mi hanno tenuto lontano dal forum ed anche dal mondo hifi, ma ora sono di nuovo quì a chiedere informazioni.. ho regalato a mio figlio il dac in oggetto, preso su Amazon a 367 €, più che altro per la possibilità di restituirlo in quanto la precedente esperienza con un SMSL M200 non è stata delle più felici, ha funzionato per 6 mesi poi muto, non dava segni di vita, speriamo che con questo vada meglio. Ho visto che è uscito il modello DO200 MKII vale la pena per il costo superiore non indifferente? mi ha convinto all'acquisto un paio di recensioni su dei siti americani... cosa ne pensate del DO …
-
- 1 risposta
- 390 visite
Ciao, come da titolo. Da poco dopo aver updatato moode, sul mio raspy4, l’interfaccia web pare fare dei refresh , e dopo un paio di questi, ottengo l’errore di “si è verificato ripetutamente un errore su http…. Etc etc , cioè la pagina di Moode queste le info di moode sul mio sistema Release Information Release: 8.1.0 2022-06-21 Maintainer: Tim Curtis © 2014 Documentation: View release notes, View setup guide Contributors: View contributors License: View GPLv3 Platform Information RaspiOS: 11.2 Linux kernel: 5.15.32-v7l+ #1537 Platform: Pi-4B 1.2 4GB Architecture: armv7l MPD version: 0.…
-
file musicali con estensione *.m4a
da Membro_0021- 3 risposte
- 823 visite
I file compressi con l'estensione *.m4a sono lossless? Si possono considerare migliori dei Flac?
-
Topping E50 1 2
da Bruno Miranda- 2 followers
- 30 risposte
- 9,1k visite
Buongiorno ragazzi, ho controllato nella sezione "Computer Audio" e ancora non esiste una discussione su questo nuovo dac della Topping. Da qualche mese avevo la curiosità di provare un dac di questo marchio, date le ottime recensioni online e soprattutto gli ottimi prezzi. Inizialmente volevo acquistare il D50s, poi l'altro giorno ho visto che è uscito questo nuovo dac e oggi l'ho acquistato insieme alla cavetteria necessaria (Audioquest golden gate + cinnamon usb). Il dac verrà inserito nel mio secondo impianto così composto: mini pc Daphile -> Topping E50 -> Marantz PM6006 UK Edition -> Dali Opticon 2. Anche se il Marantz possiede un dac che non mi dispia…
-
SMSL M300
da Petersim- 1 follower
- 0 risposte
- 533 visite
Buongiorno. Qualcuno ha ascoltato questo modello di dac? Monta gli akm4497 e sarei curioso di ricevere informazioni o opinioni al riguardo da qualcuno che lo ha o lo ha provato grazie
-
Controller Foobar2000
da elimaudio- 3 risposte
- 1,6k visite
Salve , oggi ho installato foobar2000 su un pc (dell con architettura a 64bit) Sul dispositivo mobile android ho avviato il controller ma questo non trova il pc né in automatico né specificando ip e porta (8888) ho controllato i plugin ed alcuni non sono stati installati (http..) o non risultano installabili (telnet…) perché sviluppati per 32bit Qualcuno ha affrontato e risolto questo problema ? Se è stato già dibattuto indirizzatemi.. grazie per l’attenzione
-
Lumïn app e OpenHome
da stefano_mbp- 1 follower
- 15 risposte
- 1,5k visite
Purtroppo l’ultima release per iOS/iPadOS della app Lumïn 8.2 ha grossi problemi con OpenHome, infatti i comandi di pause/play/previous/next/seek non funzionano più rendendo l’uso della app impossibile usando : Bubbleupnpserver RoPieeeXL/UPNP&DLNA con OpenHome support abilitato SOtM sMS200/MPD&Dlna con OpenHome abilitato Uso Lumïn app su iPad 5gen e iPhone 7 con l’ultimo aggiornamento (possibile per questi device) 15.7 Come alternativa si può usare: Esoteric Sound Stream Teac HR Streamer che sono versioni molto simili a Lumïn app ma con aggiornamenti meno recenti/frequenti … in attesa (mi auguro) che Lumïn provveda a riso…
-
Audirvana 2.0
da Aless- 3 risposte
- 877 visite
Uscita da poco questa release, che presenta nuove funzioni e l‘integrazione con Chromecast, oltre ad una nuova app per tablet. Qualcuno l’ha provata?
-
Qobuz in Android Auto ("lettura della selezione in corso") 1 2
da Capotasto- 32 risposte
- 3,8k visite
Ciao a tutti. Thread rivolto a tutti quelli che ascoltano Qobuz in macchina, mediante Android Auto. Non so a voi, ma a me da circa 10 giorni mi fa questo scherzetto: collego lo smartphone al veicolo, mediante cavo USB, il sistema di bordo mi fa partire AA, poi Qobuz; Qobuz mi carica regolarmente gi album (nel senso che li vedo tutti, preferiti e playlist, e li posso tranquillamente selezionare), ma poi, quando ne voglio ascoltare uno, parte la malefica scitta "lettura della selezione in corso", e tutto si blocca, e resta bloccato. Insomma, AA non riesce più a leggere la "selezione in corso" di Qobuz. Notare che mi funziona invece tutto regolarmente sia…
-
Ventura piccolo grande bug (per me)
da dadox- 1 risposta
- 470 visite
Qualcuno ha già aggiornato il proprio Mac a OSX Ventura? A livello audio non ho visto migliorie o peggioramenti in generale, ma se qualcuno lo ha installato, potrebbe mica x favore andare a controllare se nelle (nuove) Impostazioni di Sistema avete il mio stesso "difetto"? Nel pannello Risparmio Energia sono scomparse le opzioni per far accendere o spegnere il computer secondo il fabbisogno. Presumo sia un bug che preso risolveranno col successivo update, anche perchè se richiamo il relativo Aiuto si riferisce ancora alle "preferenze di Sistema", se utilizzo il paragrafo per abilitare la funzione mica si avvia...
-
Cocktail audio n25
da salvatore66- 4 risposte
- 2,8k visite
Com' e' a qualità sonora? E' meglio di usare un PC con DAC o siamo lì? Premetto che come musica liquida sono un neofita quindi tutte le informazioni o critiche sono bene accette . Grazie
-
- 1 follower
- 10 risposte
- 2,4k visite
Coi vecchi MacBook Pro Intel ho usato per anni Audirvana. Da un certo aggiornamento in poi Apple aveva simpaticamente (come suo solito) limitato l'estensione del kernel che gestisce l'audio rendendo impossibile l'utilizzo del Direct Mode. Come suggerito sul blog di Audirvana ho bypassato il problema reinstallando l'ultima versione funzionante dell'estensione del kernel dopo ogni aggiornamento, potendo in questo modo continuare a usare il Direct Mode, quindi in teoria audio bit-perfect. Sto passando in questi giorni ad un MacBook Pro basato su Apple Silicon M1 e mi chiedevo se è ancora possibile l'audio bit perfect su questi laptop nuovi. Quali sono, se esistono,…
-
Creazione suoni con Pure Data
da bobpell- 0 risposte
- 3k visite
Non so se sono in tema, in caso contrario mi scuso. Mi sono da poco, dopo una vita ad ascoltare e tentare di suonare jazz, appassionato di musica elettronica. Volevo condividere una mia prima realizzazione fatta con un fantastico SW che ho iniziato a studiare: Pure Data. Se qualcuno lo conosce mi piacerebbe scambiare due opinioni. La realizzazione è liberamente basata su Harmonices Mundi, del 1619 (!), di Johannes Kepler. Ho montato un semplice video per accompagnare i suoni e dare un senso alla "storia". Ciao