Fine Tuning Audio
Prodotti, sperimentazioni ed accorgimenti ricordando che "il meglio è nemico del bene".
1.184 discussioni in questo forum
-
Cavi alimentazione per diffusori attivi P.A. 1 2 3
da LukeS- 1 follower
- 37 risposte
- 1,4k visite
Vorrei sostituire i pessimi cavi di alimentazione di una coppia di diffusori attivi da P.A che uso per suonare. Cerco cavi da 3x2,5mm² da 2 metri, altrimenti vanno bene anche da 3x1,5mm². Non vorrei spendere molto, diciamo circa 70/80 euro per cavo. Quali cavi mi consigliate per tentare di migliorare le prestazioni dei cavi di serie ?
-
Cavo di potenza
da olegna- 1 follower
- 13 risposte
- 1,1k visite
Trasparente e neutro. Tra Dahlquist dq10 e Nelson Pass x150. Possibilmente di diametro modesto e non un tubo del gas. Prezzo intorno ai 200
-
Dubbio cavi xlr-rca
da cdr700- 2 risposte
- 448 visite
Chiedo consigli e aiuto su un dilemma su cavi segnali xlr-rca. La mia catena è composta da wiim plus in coassiale ad un smsl do 300 che va in xlr all advance paris xa 160 evo collegato a delle monitor audio g200. Prima era tutto in rca,ma da quando ho collegato in xlr devo dire che ora il suono è migliorato parecchio, molto più energico rispetto a primae più pulito. L'advance paris lo uso anche come finale per l ht, con un dussun d9 che mi pilota centrale, laterali e i primi 2 altoparlanti atmos preamplificato da un marantz av 8802a. Al posteriore ho delle casse attive della triangle le br-03 e altri 2 speakers atmos amplificate da un fosi. Tutta la catena è collegata in …
-
- 1 follower
- 123 risposte
- 6,6k visite
Buon pomeriggio, segnalo la mia positiva esperienza con i cavi di alimentazione Oehlbach C13 e la ciabatta multi presa Oehlbach Powersocket 505. I cavi di alimentazione C13 hanno un rapporto qualità/prezzo eccellente a mio parere. Sbagliando, davo poca importanza ai cavi di alimentazione, anche perché deluso da quelli fin qui utilizzati. Ho provato VDH The Mainsstream, Zavfino, Xindak, Supra, G&BL. I meno "dannosi", nel senso che rimanevano più neutri, erano quelli di serie. Ho voluto provare per curiosità questi Oehlbach, incoraggiato dal costo non elevato (e da recensioni positive) ed ho avuto una sorpresa veramente gradita. Trasparenti ed equil…
-
Collegamento streamer al DAC meglio ottico o coassiale … 1 2 3 4
da Armando Sanna- 1 follower
- 60 risposte
- 3,8k visite
Ciao a tutti, sotto suggerimento di un forumer @mla ho provato a connettere il mio Node3 al DAC del mio lettore CD/Sacd DP 77 con il primo cavo che ho trovato nella “cassetta dell’apprendista stregone” un GB&L in ottico, subito dai primi ascolti ne è scaturito un suono più piacevole e completo di quello che ero abituato ad ascoltare con il collegamento diretto dello streamer DAC al Pre… Sarà perché il lettore è collegato con un buon cavo bilanciato KS 1011 al pre, mentre il Node 3 è collegato con un modesto PBJ ( sempre entrambi della Kimber per non aver differenza di impostazione sonora) ma inizia lo streamer a interessarmi di più come qualità sonora ( prim…
-
Cavo di potenza per ProAc DT8 1 2
da Carson- 2 followers
- 24 risposte
- 1,3k visite
Buon sabato a tutti. Chiedo qualche informazione, consiglio, dritta, sul cavo di potenza che più si potrebbe abbinare alle mie ProAc DT8, pilotato da un ampli valvolare Synthesis Roma 510AC. Quali peculiarità e quali caratteristiche poterebbero, eventualmente, farmi apprezzare qualcosa in più (se possibile) rispetto all’attuale Van Den Hul CS 122 Hybrid. Grazie.
-
Isoacoustics: ... piedi di sospensione antivibrazione. 1 2
da Ultima Legione @- 1 follower
- 28 risposte
- 2,3k visite
. Stavo valutando la possibilità di installare alle mie TRIANGLE Signature Delta del peso di poco più di 33 Kg., i piedi di sospensione della ISOACOUSTICS previa realizzazione di una piastra metallica realizzata ad hoc. . Di questo brand canadese che apprezzo da tempo, possiedo già la base zaZen 1 posta al di sotto del mio giradischi ed una soluzione che mi ha convinto per la sua efficacia. . Sarei inoltre anche indeciso su due distinti modelli che in relazione alla stazza dei miei floor-standing, sarebbero o i costosetti OREA Bordeaux (del prezzo di circa 800/900 Euro per un set di 8 unità) o il più economico ISO-PUCK che invece costa meno della …
-
- 7 risposte
- 587 visite
https://eur02.safelinks.protection.outlook.com/?url=http%3A%2F%2Fwww.roger-russell.com%2Fwire%2Fwire.htm%23reviewdares&data=05|02|giorgio.gravano%40kone.com|f47a35ef1a634411775008dd0170d533|2bb82c642eb143f78862fdc1d2333b50|0|0|638668306361664789|Unknown|TWFpbGZsb3d8eyJFbXB0eU1hcGkiOnRydWUsIlYiOiIwLjAuMDAwMCIsIlAiOiJXaW4zMiIsIkFOIjoiTWFpbCIsIldUIjoyfQ%3D%3D|0|||&sdata=5%2Fo607qDWZkBr%2Bn6t4zVaEn0l8EjRUGKt1gQGlIOJYk%3D&reserved=0 Per chi ha tempo e voglia di leggerlo tutto, senza pregiudizi
-
Oyaide Across 3000
da salvatore66- 2 risposte
- 607 visite
Chi ha provato o avuto questo cavo per altoparlanti può gentilmente postare le sue impressioni? Pregi ed eventuali difetti? Mi servirebbe per collegare il mio supernait 3 con delle Sigma acoustics Ouverture 2018. https://www.audiophonics.fr/en/cables-hautparleur-conducteurs/oyaide-across-3000-speaker-cable-102ssc-copper-2x-28mm-o92mm-p-12621.html
-
L'ultimo mio intervento di fine tuning......!? 1 2
da ascoltoebasta- 19 risposte
- 1,6k visite
Dopo aver rinnovato l'intero impianto nell'ultimo mese,una decina di giorni fa ho provveduto a sostituire le 2 coppie RCA di MIT MI-350 CV Terminator Serie Reference,acquistati usati circa 7 anni fa e rivenduti allo stesso prezzo,hanno mantenuto lo stesso valore nell'usato,per mia fortuna.Ero molto soddisfatto di questi cavi,ma dopo aver provato,sempre usati,2 coppie di MIT Oracle MA-X2 sempre RCA,il suono ha acquisito maggior struttura,tridimensionalità,sfumature e particolari sonori,già ottimi prima,sono ora ancora più intelleggibili,già sostituendo una sola coppia si avvertivano differenze,con entrambe le coppie il risultato migliorava ulteriormente,questi cavi sembra…
-
- 1 follower
- 21 risposte
- 1,5k visite
Buongiorno, dopo anni ho decido di cambiare il mio giradischi clearaudio. Ho preso una nuova macchina, un po più massiccia come peso. Ovviamente non ha come il clearaudio il cavo rca già collegato. Mi ritrovo gli attacchi massa e rca. Volevo sapere qualche dritta interessante per un cavo. Budget sui 300 euro. Euro più euro meno. Confido in coloro che hanno provato diverse soluzioni. Non vorrei chiudere troppo il suono. Uso una testina mc da 0,2mv Grazie in anticipo
-
cavo van damme shotgun da interconnessione 1 2
da beatleman- 27 risposte
- 1,2k visite
Buonasera, girando in rete ho trovato questo cavo di segnale che mi ha incuriosito. Qualcuno lo conosce? Secondo voi siamo al livello dei soliti Mogami,Klotz o Gotham auto costruiti? https://www.van-damme.com/vandamme_product/van-damme-up-lcofc-hi-fi-twin-interconnect-cable/
-
Hms – Perfect Match Bi-wiring
da nedoo- 12 risposte
- 1,4k visite
Qualcuno li ha provati?
-
Un gran bel cavo per la liquida ! 1 2 3 4
da Il_drugo- 1 follower
- 63 risposte
- 3,9k visite
Ma quanto e' divertente la messa punto della liquida? Ogni volta che vai a fare un affinamento ne senti delle belle! Dopo l'ottimo Viablue ethernet a metraggio terminato con Telegartner avevo messo il Furutech lan ncf tra streamer e dac ed avevo migliorato parecchio. Ma continuava a frullarmi per la testa l'Audioquest Vodka. Spinto dai commenti sui forum stranieri ma anche quelli qui di @PietroPDP mi sono deciso a prenderlo. Va veramente alla grande! Non so come possa fare cosi' tanto un cavo ethernet ma tanto e'. A parte il dettaglio (che non manca neanche al Furutech) con il Vodka escono fuori un corpo/gamma bassa dinamo ed una dinamic…
-
"scatolotti" Transparent Super 1 2
da magicaroma- 1 follower
- 18 risposte
- 1,5k visite
Buonasera, dopo qualche tempo ho sistemato il soggiorno e vorrei rimettere in uso i cavi in oggetto; non ricordo dove vanno posizionati gli "scatolotti" se vicino al finale o ai diffusori. In rete non ho trovato niente, qualcuno potrebbe aiutarmi? Grazie e ancora buona serata
-
- 1 follower
- 5 risposte
- 818 visite
Mi chiedevo, ci sono delle differenze nell'ascolto?
-
- 8 risposte
- 1,6k visite
Salve ragazzi ho un Eversolo a6 non ME fino a poco tempo fa volevo by passare il dac con un dac Gustard r26 o un A26 , non so se un cambio totale dello,streamer con A8 sia preferibile e abbia un impatto più udibile ho un A6 standard qualcuno li ha avuti entrambi magari mi sa dare un opinione se ci sono differenze , ho diffusori opera quinta e Unison 50 niente di esoterico , non so se l’impianto rivelerebbe differenze da giustificare la spesa voi cosa ne dite. Grazie a chi vorrà rispondere buona musica
-
Cavo di potenza per subwoofer 1 2
da Riki- 1 follower
- 18 risposte
- 888 visite
Ho necessità di collegare un sub attivo ad un finale con cavi di potenza, che tipologia di cavi è consigliabile usare? Vanno bene normali cavi da diffusori di sezione adeguata o è preferibile usare altre tipologie di cavi ? Grazie a chi vorrà rispondermi!
-
Townshend seismic podium per diffusori
da davenrk- 1 follower
- 15 risposte
- 722 visite
Mi interessano i podium o le bars per i diffusori. Qualcuno li ha mai provati su un pavimento rigido non flottante, tipo gres? Lavorano ugualmente bene in questo caso? I pods hanno una durata ed efficienza garantita x quanto tempo? Si possono degradare con l'utilizzo o l'esposizione alla luce? grazie
-
Censimento delle Grounding Box (che sono apparecchi che usano la tormalina o la graffite+quarzo) 1 2
da Membro_0021- 29 risposte
- 2k visite
Le Grounding box sono certamente oggetti interessanti, un mio amico l'anno scorso testò la Qkore della Nordost con risultati interessanti, ma quanti oggetti simili sono presenti oggi sul mercato? Io conosco soltanto La Qkore e la Grounding box della Siltech. In altro thread mi sono confuso parlando di bitume, @saperusa in realtà intendevo dire che contengono solitamente tormalina o graffite e quarzo, poi ogni costruttore avrà la sua "ricetta".
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
