Fine Tuning Audio
Prodotti, sperimentazioni ed accorgimenti ricordando che "il meglio è nemico del bene".
1.185 discussioni in questo forum
-
Seconda puntata della vecchia discussione. Ho acquistato l'ultimo numero della rivista supplemento di quella più famosa (indovinato?), di cui possiedo la raccolta completa (che ho appena messo in vendita) pur non condividendone l'impostazione basata sostanzialmente sugli ascolti (del tutto soggettivi). L'ho sempre acquistata per aver qualcosa da leggere a proposito della nostra passione e, come detto, innumerevoli sono le cose che non condivido. Arrivo al punto; il direttore durante la prova di ascolto del convertitore Combak Reimyo DAP-999EX afferma "chiunque abbia provato a sospendere le proprie elettroniche sull'uno e sull'altro tavolino, o su molle, o su piedini …
-
- 3 followers
- 50 risposte
- 2,2k visite
il tema è spinoso, ma causa moglie non ho alternative. devo far stare il mio stereo in una credenza, cui posso aprire la schiena per far passare l'aria. non volendo impilare i componenti (streamer, pre, finale, cd, 2 alimentatori esterni) pensavo di far costruire un mobiletto con ripiani e colonne da inserire, isolato con dei polimeri dal fondo della credenza un artigiano che li propone su subito e ebay mi ha proposto di usare mdf anti risonanza in alternativa potrei usare il vetro, che ha uno spessore ridotto rispetto al legno, o multistrato uso elettroniche naim che scaldano poco per fortuna avete consigli? qualcun altro è nella mia st…
-
A proposito di cavi 1 2
da salvatore66- 1 follower
- 25 risposte
- 2k visite
Mi e' venuto in mente, perché nessuno realizza cavi placati in oro? Sarei curioso di sentire che sfumatura da al suono se più reale o colorata. Magari collegati senza terminazione. Costo permettendo Voi che ne pensate?
-
Cavi per adeguamento finale (forse) 1 2 3
da CRIS.DESTE- 41 risposte
- 2,1k visite
Buongiorno a tutti! Sono nuovo di qui.. non so se devo fare una presentazione ufficiale, se si indicatemi pure e procederò. Seguo il vostro forum da un po' e posso dire che in una qualche maniera mi ha aiutato. Detto questo; Sto componendo la sala HT / HiFi, e fino ad ora ho preso tutte occasioni/usati con alcuni salti nel buio.. Sinto Marantz 7015 Amplificatore Luxman 509x Main B&W 702 s2 Centrale HTM71S2 Surround B&W 685 s2 (Mi restano gli atmos ma resterò in B&W) Sub DB4S (In fine sarà un 7.1.4) Veniamo al dunque, per quel che riguarda HT sono soddisfatto ma per HiFi devo ancora completa…
-
supporto per alimentatore Mark Levinson 28
da Membro_0026- 1 follower
- 12 risposte
- 761 visite
Ciao, mi arriverà un Mark Levinson 28 e sto pensando a dove posizionare l'alimentatore separato. Ho il classico rack di metallo dove non lo spazio sufficiente per il PL228 che necessita di aria. Pensavo quindi di affiancare un piccolo supporto al livello del finale. Qualcuno ha idea di chi potrebbe farmi un pezzo del genere? Grazie, Giorgio
-
Cavo potenza Norma audio EC1 1 2
da salvatore66- 1 follower
- 22 risposte
- 2,7k visite
Buongiorno, ormai sono circa due settimane che ascolto questo cavo e posso tirare le somme. Ha quasi la stessa gamma media limpida e cristallina del Duelund dca12 ma e' più trasparente e a fuoco su tutta la gamma ma soprattutto e' più esteso e corposo. Quindi direi un cavo completo con una buona scena e una buona musicalità senza grana o asprezze che caratterizzano un po' il duelund
-
- 3 risposte
- 1,5k visite
riporto un documento Nordost tradotto in automatico per renderlo accessibile. Credo che il tema sia interessante, sia perché poco trattato (si parla sempre di cavi) sia perché anche sistemi di alto livello possono essere castrati da errori magari banali in termini di disturbi che viaggiano sui vari piani di terra e/o massa: chi ha fatto prove o ha esperienze da condividere sull'argomento è invitato - Se hai completato o stai attualmente costruendo il tuo sistema audio ideale, ti sei imbattuto nel termine "messa a terra". Il raggiungimento di un terreno di riferimento pulito è postulato come il Santo Graal quando si tratta di avere il massimo sistema audio di …
-
Per gli amanti dei cavi Cardas...
da andalb- 0 risposte
- 891 visite
Nel caso non lo abbiate gia visto, questo e' un interessante video su come vengono prodotti i cardas clear beyond.
-
Cavi di potenza per naim 1 2
da Giprime- 28 risposte
- 10,3k visite
Ciao ragazzi sono di nuovo io. Cosa consigliate come cavi di potenza per naim? Io sto usando dei qed
-
Dr. Fleickert programma per tuning giradischi 1 2
da lucaz78- 18 risposte
- 1,1k visite
Oggi navigando per acquistare alcuni accessori,mi sono imbattuto in questo prodotto,un disco da 7", che se abbinato ad un programma pc (sempre in vendita...), promette di poter misurare molti parametri del giradischi,ed aiutare nella calibrazione. https://www.audioselection.it/product.php~idx~~~1903~~DR_+FEICKERT+7~.html questo il sito del prodotto: http://www.feickert.org/index.php?id=4 Purtroppo non è più in vendita,(non ne conosco i motivi), ma sembrava un prodotto valido. c'è anche un video sul tubo che ne spiega il funzionamento. Qualcuno di voi ha avuto esperienze? ci sono in giro delle alternative simili? P.S. per i moderator…
-
Cavo alimentazione economico ma di qualità 1 2 3
da Ifer2- 48 risposte
- 4k visite
Si tratta del nuovo cavo di Neutral Cable, Energy che al buon prezzo di € 150 è un cavo in rame OFC da 2,5mmq per polo con doppia schermatura (treccia e foglio di alluminio) ed è anche terminato con due belle e costose spine Furutech FI-11 (CU) e FI-E11(CU). L'ha preso su mio consiglio un mio amico e l'abbiamo provato sul suo impianto prima sull'ampli Norma REVO IPA 140 al posto di un Van den Hul Mainstream e poi sul lettore cd Marantz SA12-SE al posto del cavo in dotazione. In entrambi le posizioni ha dato un suono caldo e corposo, con un bel peso specifico ed una bella dinamica. Scende più in basso del Van den Hul e per questo, ma anche perchè ha maggiore spinta, abbia…
-
Problema su lettore cd nuovo
da Stereoplay08- 6 risposte
- 1,7k visite
Ho acquistato da poco un Cambridge Audio CXC 2 solo meccanica collegato ad un dac Matrix, succede che su alcuni cd inizia a saltare tracce mentre su altri cd su alcune tracce e' come se qualcuno alzasse/abbassasse il volume di continuo, mentre sulla maggioranza del cd suona normalmente. Sui ccd incriminati prendo il mio vecchio lettore Orelle cd 100 lo collego al dac col coassiale e faccio la stessa prova ... risultato ... tutto funziona perfettamente. Ho voluto fare la stessa prova con il lettore cd dell'auto .. idem .. nessun salto di traccia tutto funziona perfettamente. Cosa potrebbe essere? Essendo in garanzia ... lo faro' sostituire .…
-
Cavi di segnale: interfereze radio e come eliminarle 1 2
da The dark side- 21 risposte
- 3,5k visite
Chiedo un consiglio per un fastidioso problema di interferenze radio che vi descrivo. Amplificatore cuffie RudiStor RP5.1 (otl con sezione pre valvolare) acquistato usato (le valvole sono state cambiate appena prima del mio acquisto e sono state installate un paio di JJ-Tesla E88CC serie Gold Pin - Coppia selezionata ). È collegato a un DAC Project pre box s2 digital. Acceso da solo senza cavi di segnale è molto silenzioso (anche a volume massimo). Il problema di radio interferenza si innesca non appena collego i cavi RCA di segnale all’amplificatore. I cavi sono da 50cm e sono dei Mogami Neglex. L’interferenza è molto evidente (rosario di radio Maria…
-
Dubbio Cavo Segnale/Potenza...Quale?
da Alex68- 3 followers
- 17 risposte
- 3,2k visite
Come di consueto finito l'impianto ci si trova nella "giungla" cavi... chiedo due suggerimenti dando per scontato che ci sia differenza, dopo vi dico il motivo del dubbio!... --- Devo prendere 2mt X2 di cavo potenza, indifferente se terminato o meno, più segnale Rca, premetto che gli Rca sono un "extra" avendo il Nad 399 Vorrei sfruttare gli ottici se non penalizzano. --- Diffusori un cavo che non tende a brillare sugli alti (già troppo esuberanti le Opticon6) stesso cosa per quelli di segnale ovviamente, per i diffusori leggo : Rega Duet - VDH CS122 - Supra Ply 3.4 - Elac Reference Qed Revelation ed XT40i, anche se questi in argen…
-
- 1 follower
- 8 risposte
- 1,6k visite
Attaccare un cavo sbilanciato che parte dal pre ad un finale con ingresso solo bilanciato fa danni?
-
pulizia altoparlanti 1 2
da max56- 1 follower
- 23 risposte
- 9,7k visite
Di sicuro nel vecchio forum se n'era già parlato, ma non ricordo e non trovo il 3D, la domanda è questa : ormai le nostre amate casse, specie se hanno le coperture ( le copertine antipolvere) tipo le vecchie Tannoy o Celestion molto spesse e con buona parte anche in legno ( o truciolare....), le ascoltiamo senza copertine davanti o tele (come le si voglia chiamare , qualcuno non le mette neanche mai ) , poi una volta finito l'ascolto , per pigrizia , per praticità , per non continuare "metti e togli" , le tele o copertine , le lasciamo li da una parte e gli altoparlanti con l'andare del tempo sono più soggetti a imprevisti/polvere ecc . Magari sul Tweeter da…
-
Cavi Art 6000 segnale e potenza 1 2
da Idefix- 1 follower
- 20 risposte
- 3,1k visite
Salve Forum, non riesco a capire/trovare dati tecnici sui cavi ART. Vorrei conoscere i valori di induttanza, capacità etc.etc... Qualcuno può aiutarmi? Grazie
-
Quando il rodaggio cavi non è necessario
da Dubleu- 1 follower
- 11 risposte
- 982 visite
Finalmente un topic per confrontarsi nell'inutilità del rodaggio cavi. Qui tutte le idee a riguardo. Sotto alle motivazioni. Riporto lo scritto di un utente che conferma quanto in topic. "si nota un fenomeno, lo si studia, lo si dimostra agli altri. Affermare, basandosi solo sulle proprie convinzioni e senza nessuna confutazione evidente, che un fenomeno esiste, e chiedere allo stesso stesso tempo agli altri di dimostrare il contrario, non è la prassi" In molti sostengono questa tesi od un altra. Cerco di cambiare le mie idee, quelli di amici, conoscenti, utenti motivate da anni di prove che differiscono totalmente da ciò che è la…
-
Cavo potenza unipolare audiogears
da salvatore66- 10 risposte
- 1,8k visite
Salve, mi riferisco a quello da 2.6 mmq con guaina trasparente in teflon in rame ofc 6N argentato. Qualcuno li ha mai usati come cavi di potenza? Con che risultati? Cioè che caratteristiche sonore ha riscontrato. Non sono graditi interventi da forumes che non credono nel suono dei cavi, onde evitare di sprecare tempo e spazio prezioso sulle pagine del forum Grazie
-
Cavi potenza Oyaide come vanno?
da salvatore66- 7 risposte
- 1,6k visite
Qualcuno che li ha provati, come vanno nel loro sistema? Cerco un cavo aperto e arioso con belle medie fluidi e trasparenti e che non manca di corpo in basso
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
