Fine Tuning Audio
Prodotti, sperimentazioni ed accorgimenti ricordando che "il meglio è nemico del bene".
1.187 discussioni in questo forum
-
Pre phono e/a valvole.
da dago- 10 risposte
- 1,8k visite
Buon anno prima di tutto . E' un po che mi guardo in giro alla ricerca di un discreto stadio phono (spesa fino ad un migliaio di euretti). Dallo schiit mani in sù è praticamente tutto introvabile o con previsione di invio a distanza di mesi, quindi gironzolando nel mio negozio di riferimento ho trovato un pre pro-ject a valvole a buon prezzo... e l'ho preso. Debbo dire che già dopo poche ore di ascolti, si sta rivelando più che decente. Chiedo, se qualcuno lo sa: chi fornisce le valvole a pro-ject? Quelle installate sono due 12AX7a / ecc83 marcate pro-ject e vorrei comprendere se varrà la pena di upgradarle e con cosa. Consigli graditi. Grazi…
-
Sezione dei cavi
da musicante- 4 risposte
- 819 visite
Quando si trovano indicazioni del tipo sono consigliati cavi da almeno 16 AWG (oppure 12 AWG o 20 AWG) a quanti millimetri di sezione corrispondono? C'è qualche tabella esplicativa a riguardo? Lo chiedo perché la maggioranza delle volte i cavi non riportano alcuna specifica se non la sezione. Saluti.
-
connessioni diffusori
da domenico80- 3 risposte
- 662 visite
di quale marca e modello sono i connettori diffusori del finale , esempio , Burmester 911 ?
-
Cavi di segnale neutri entro i 500/600 eu 1 2
da LukeS- 2 followers
- 35 risposte
- 4k visite
Con un budget di circa 500/600 euro (nuovo), quali cavi di segnale che abbiano un suono assolutamente neutro, insomma cavi "flat", che non aggiungono nè tolgono ? Solo puro rame please...
-
Shunyata Alpha HC (Cavo di alimentazione)
da Maurjmusic- 0 risposte
- 1,1k visite
Buona Domenica a tutti, In merito allo scivoloso terreno dei cavi di alimentazione chiedo pareri negativi e positivi circa lo Shunyata Alpha HC ? ( IEC C19 mi serve per alimentare il pre Audio Research Reference 3) Grazie
-
Ups si o no? 1 2
da rictrip- 2 followers
- 26 risposte
- 6,4k visite
Buongiorno a tutti Premessa: a casa mia ci sono dei sensibili sbalzi di tensione ed è già presente uno stabilizzatore (ELT40) a cui è collegato un condizionatore di rete (isotek minisub) a cui sono collegati i componenti dell’impianto. Purtroppo oltre a questi sbalzi ci sono anche dei veri e propri blackout momentanei che fanno spegnere l’impianto.. Detto ciò, su consiglio di un utente del forum stavo per acquistare un UPS a doppia conversione fino a 3Kw ma poi, parlando con il mio rivenditore di fiducia, sono stato scoraggiato perchè a detta sua gli UPS per gli impianti fanno letteralmente “cagare” e lo stabilizzatore a monte salvaguarda già …
-
Nuovi Siltech Classic Legend 1 2
da _lele_- 2 followers
- 27 risposte
- 6,1k visite
Ciao a tutti, è da un po' che non scrivo, e dopo il problema ai server riparto con un account "pulito". Faccio una premessa: Diffusori: Dynaudio Contour 30. Il mio precedente impianto: Streamer: triade SOtM (sms-200 ultra, tx-usbultra, sps-500) DAC: Luxman DA-06 Integrato: Luxman L-590 ax2 Il mio nuovo impianto: Stremer + DAC: dCS Bartók Intefrato: Gryphon Diablo 300 Ovviamente con le nuove elettroniche il salto c'è stato su tutti fronti, nonostante la precedente configurazione fosse già eccellente. Il Bartók ha più dettaglio e corpo su tutta la gamma, mentre il Diab…
-
- 1 follower
- 18 risposte
- 2,2k visite
Buonasera, ho la fortuna di poter decidere ora come cablare le due stanze di casa dove saranno posizionati gli impianti. Volevo porvi alcuni quesiti: 1) la casa avrà un fotovoltaico e quindi inverter, meglio o mi creerà problemi? 2) naturalmente linea dedicata con due cavi separati che portano corrente nelle due stanze direttamente dal quadro generale e prese schuko separate per ogni elettronica, no ciabatta. 3) avevo pensato di prendere 30 mt di cavo dedicato schermato tipo Ricable custom di 4mm di sezione Puro Rame AM-RCC con grado di purezza 7N 4) la casa avrà anche la domotica, che gestirà più o meno tutto, luci led, elettrodomestici, incluse le pr…
-
- 1 follower
- 6 risposte
- 870 visite
Devo essere sincero, non ho mai dato molta importanza ai cavi, siano essi di segnale , o di potenza, non che pilotassi le casse con la piattina rossa e nera o i finali con cavi dell'albero di Natale, ma per le casse usavo degli onestissimi Ricable e come rca degli altrettanto onesti Mogami, ma ultimamente anche grazie ad ascolti di impianti di amici , mi sono reso conto che al mio mancava qualcosa , mancava quella sfumatura agli estremi della banda audio, quei piccoli dettagli che se ci sono fanno la differenza, quindi ho cercato il modo di correggere ( naturalmente x quanto possibile con le elettroniche a disposizione)questa situazione, x il momento intervenire sul pr…
-
Lunghezza minima cavo di alimentazione 1 2 3
da Lumina- 4 followers
- 47 risposte
- 6,7k visite
Ho un distributore di corrente Lector Docet Edison a mezzo metro dalla presa di corrente. Attualmente ho sostituito il cavo di serie con un bel Furutech da due metri che avevo in casa, ma esteticamente non è il massimo, mi sembra di avere un serpente in soggiorno. Vorrei prenderne uno nettamente più corto, ma un tempo si sconsigliavano i cavi di alimentazione sotto il metro e mezzo. È ancora valida questa precauzione? Un metro suona peggio?
-
Tavolino economico di qualità
da Membro_0021- 2 followers
- 9 risposte
- 1,3k visite
Mi serve un tavolino a tre piani in grado di ospitare anche un giradischi (quindi non troppo piccolo) che non costi una follia...cosa dovrei cercare?
-
cavi e profondità dell'immagine 1 2
da newton- 25 risposte
- 5,4k visite
quali cavi (marche, tipo, potenza, segnale, alimentazione...) o accessori (pannelli, etc..) nella vostra esperienza aiutano ad aumentare il senso di profondità dietro i diffusori dell'immagine stereofonica? E' solo un fatto di arretramento di alcune porzioni dello spettro?
-
Cavo potenza 1 2 3
da senek65- 1 follower
- 45 risposte
- 8,1k visite
Mi date qualche nome di cavo di potenza, da prendere a metro, equilibrato, che costi poco? Se esiste.
-
PS Audio power plant premier
da Atsimo- 1 follower
- 17 risposte
- 5,2k visite
A chi possiede o ha posseduto questo rigeneratore e comunque ha potuto valutarlo , quali sono le vostre impressioni? , a cosa lo avete collegato?
-
Piedini regolabili per livellare giradischi
da Summerandsun- 1 follower
- 17 risposte
- 4,4k visite
Buongiorno a tutti, Chiedo consiglio a voi esperti. Ho acquistato un giradischi Gold Note Valore Plus acrylic, che ha 3 piedi conici non regolabili. Per metterlo in piano l'ho momentaneamente spessorato alla bene meglio (monete, pezzetti di plastica, eccetera). Vorrei utilizzare però 3 piedi regolabili in altezza. Esiste qualcosa di adatto? Piedi fatti per elettroniche disaccoppianti possono andare bene? Come questi: https://m.it.aliexpress.com/item/32960657459.html?trace=wwwdetail2mobilesitedetail&af=240682&utm_campaign=240682&aff_platform=portals-tool&utm_medium=cpa&afref=https%3A%2F%2Fmelius.club%2F&dp=34a11f3f54cc1ef463bf84056e7a…
-
- 1 risposta
- 860 visite
testina Sumiko Moonstone (a seguire le caratteristiche dal sito Sumiko) Mass & Dimension 6.5g, 17.2 x 18.8 x 29mm (WxHxD) Stylus 0.3 x 0.7mil Elliptical Cantilever ⌀0.5mm Aluminum Pipe Coils High-Purity Copper Internal Impedance 1,130Ω Load Impedance 47kΩ Frequency Response 12Hz – 33kHz Output 3.0mV Channel Separation 30dB @ 1kHz Channel Balance 0.5dB @ 1kHz Compliance 12×10-6cm/dyn @ 100Hz Capacitance 100pF – 200pF Vertical Tracking Angle 25° Tracking Force Range 1.8g – 2.2g Recommended Tracking Force 2.0g Replacement Stylus Unit RS Rainier, RS Olympia or RS Moonstone (Interchange…
-
Filtri o condizionatori di rete per elettroniche Norma audio
da salvatore66- 17 risposte
- 801 visite
Ho lettore cd Norma revo cdp 1br e ampli Revo70b secondo voi questi generi di elettroniche abbisognano di filtri o condizionatori di rete, se si con quali avete avuto i migliori risultati? O quale usate voi? Io solo sul lettore uso da anni extreme black noise però ultimamente facendo delle prove mi sono accorto che rende il suono un pò più caldo ma mi pare che toglie armoniche Grazie
-
Bilancina Shure vs. bilancina giapponese
da antonio_caponetto- 16 risposte
- 1,7k visite
Per abitudine uso la bilancina meccanica Shure. Possibile però che tra questa e una bilancina elettronica giapponese (da 10 euro) ci sia una differenza di mezzo grammo? naturalmente quella elettronica è stata tarata, è nuova e con batterie nuove. Nel dubbio è considerato che la testina è in rodaggio ho optato per dare credito alla bilancina giapponese. Dovrò trovarne una terza sperando che almeno due segnino lo stesso peso.
-
- 8 risposte
- 1,1k visite
Ciao a tutti vado al sodo della problematica: ho un sistema integrato HT+2ch con sintoampli marantz SR5008 (a doppio isolamento quindi senza polo di terra) con cavi segnale preout front collegati al power-in del accuphase e308 (cavo ali a 3 poli, quindi con cavo terra presente) quindi l’Accuphase gestisce i frontali e il Marantz il resto dei canali. All’accensione del marantz Il collegamento anzidetto introduce spessissimo un beep continuo intermittente (ca. ogni secondo) e indipendentemente dal beep un ronzio di fondo, talvolta fino ad arrivare ad alcuni fischi striduli e questo a prescindere dalla rotazione del potenziometro. L’ampli AV riceve una serie di sorgen…
-
- 27 risposte
- 4,2k visite
tempo fa i filtri system and magic erano piuttosto considerati e venduti. passato del tempo chi li usa ancora? dove trovate i migliori benefici? non ho criticità specifiche a casa ma pensavo di prendere un filtro, un extreme o un 500 o un mini black, per vedere se ci sono miglioramenti, se ne trovano di usati a 1/6 del loro prezzo originale. ho una ciabatta volutamente senza filtri, sono interessato a qualcosa per le sorgenti / sezione pre. altri consigli con un buon rapporto qualità prezzo? mi sembra che vi sia una divisione tra persone che spendono molto con apparecchi tipo PS audio e persone che dicono che non servono i filtri, sono un pò spariti i prodo…
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
