Fine Tuning Audio
Prodotti, sperimentazioni ed accorgimenti ricordando che "il meglio è nemico del bene".
1.187 discussioni in questo forum
-
Cavi phono
da pieroeli- 15 risposte
- 3k visite
Ciao a tutti, domanda .... un cavo di segnale tra gira e pre che caratteristiche dovrebbe avere è necessariamente diverso rispetto ad un cavo tra lettore cd e pre? Al momento tra gira e pre ho utilizzato il VdH D-502 Hybrid mentre tra lettore e pre e tra pre e finale il VdH D-102 mkIII Hibrid, ma cambiando mobile per le elettroniche il 502 si è fatto corto e quindi mi tocca sostituirlo e da qui il dubbio ... mi illuminate, grazie.
-
Stand costosi vs stand economici: quali differenze?
da RiseFall123- 1 follower
- 4 risposte
- 834 visite
Ciao a tutti, attuale impianto: Lyngdorf TDAI-3400 (ampli) + Kef LS50 Meta (diffusori). Gli attuali stand sono economici, presi tempo addietro solo per fare delle prove, in un periodo in cui non consideravo nemmeno diffusori da scaffale come "definitivi". Cosa cambierebbe, di fatto, dal passaggio stand economici -> stand di pregio? In particolare, magari comprando proprio quelli progettati per le Meta, che sono tra l'altro parecchio costosi, cosa potrei aspettarmi?
-
Domanda per esperti cavi Transparent
da magicaroma- 4 risposte
- 970 visite
Buonasera, domanda così a bruciapelo; vi risulta che esistano cavi phono Transparent senza i famosi "scatolotti"? Grazie e buoni ascolti
-
Lastra di marmo sotto ai diffusori, ma come? 1 2
da geppogiappo- 2 followers
- 23 risposte
- 7,6k visite
Ciao a tutti, provo a spiegare cosa vorrei fare..... Ho delle minitower della Piega (Piega Twen), che vorrei isolare dal parquet. Di loro escono di fabbrica con dei semplici gommini attaccati sotto la loro base, che ho sostituito anni fa con delle Soundcare Superspikes adesive. Il risultato mi è sempre piaciuto, il basso è più asciutto e frenato, e tutto è più pulito. Sia per migliorare la loro stabilità, sia per isolare meglio dal pavimento in parquet, vorrei però aggiungere alla loro base, una lastra di marmo da far realizzare. Il problema è che aggiungere una lastra di marmo della stessa misura (non ho posto per farl…
-
Funk Firm Achromat 1 2 3
da niar67- 1 follower
- 39 risposte
- 7,1k visite
Buongiorno a tutti,volevo sapere se qualcuno sul proprio giradischi ha provato l'achromat di Funk Firm,e se rispetto al mat originale(o a altri mat)ha trovato differenze o benefici ......Grazie per eventuali risposte. Saluti Andrea
-
Tarare finemente l'azimuth della testina phono 1 2
da antonio_caponetto- 20 risposte
- 1,4k visite
Sicuramente c'era un thread sull'argomento, ma forse può essere utile ricapitolare i metodi per questa tarature che, fra le tante che bisogna fare al sistema giradischi/braccio/testina, è una di quelle più complicate. Rinvio all'ottima guida di @cactus_atomo per i fondamentali. https://melius.club/blogs/entry/46-come-mettere-a-punto-giradischi-e-testina-mini-guida-per-neofiti-del-vinile/ Il sistema più semplice è quello di usare lo specchio, oppure lo specchio con una mina di matita incollata alla parte frontale della testina. Io mi sono chiesto se esiste un sistema ancora più accurato. In commercio, a quanto ho capito, c'erano due sistem…
-
cavo digitale coax.
da MATTEO-R- 14 risposte
- 1,7k visite
salve cosa ne pensate del cavo digitale coassiale ricable serie invictus, per collegare meccanica a convertitore. grazie.
-
Ponticelli Hiend 1 2
da aldofive- 35 risposte
- 4,7k visite
Ciao, mi sono accorto che forse i ponticelli di serie delle mie Wilson Benesch Discovery I non sono poi così buoni come qualità. Collegando i cavi di potenza alla sezione superiore (mid+tweeter) e poi alla sezione inferiore (midwoofer inferiore) mi accorgo che vado a perdere un bel pò di apertura nelle frequenze superiori. Deduco che potrebbero essere i ponticelli di serie non proprio in grado di essere trasparenti nel portare il segnale. Qualche consiglio su ponticelli di ottima qualità da provare? Io ho individuato questi della Ricable . Qualcuno ha esperienze con i ponticelli di serie delle Discovery? Mi sembra strano che diffusori da 12.500 € abbia…
-
Sbam sotto il giradischi 1 2
da Montez- 2 followers
- 25 risposte
- 4k visite
Come da titolo, chiedo hai possessori di questi piedini se li ha provati sotto il giradischi, grazie
-
- 2 followers
- 116 risposte
- 15,1k visite
Bene, in un’altra stanza, ho letto in più di un intervento che molti utilizzano con soddisfazione il Bluesound Node 2i in abbinamento con un dac esterno per sfruttarne al massimo le potenzialità. Mi sembra però che non venga quasi mai citato che tipo di collegamento sia utilizzato, se quello coassiale o quello ottico, e se ci sia una qualche differenza tra i due. Inoltre non vengono nominati marche e modelli dei cavi di collegamento, così giusto per farsi un’idea di come vengano interfacciate le due elettroniche. Ovviamente la mia domanda non è del tutto disinteressata, avendo ricevuto proprio quest’oggi il Bluesound in questione e avendolo collegato al mio…
-
fusibili a 2.400 euro
da Membro_0008- 8 risposte
- 1,1k visite
Per chi fosse interessato Quantum-Science-audio.com produce dei fusibili,2.400 euro il modello black/red e 1.200 euro il modello red che a detta loro danno un suono piu' reale,musicale,puro,dinamico e piu' scena
-
Problema di corrente 1 2 3
da verdino- 2 followers
- 42 risposte
- 5,5k visite
Ho portato al mio impianto principale una linea di corrente dedicata con cavi belli grossi direttamente dal contatore e poi ho sostituito tutti i cavi di alimentazione dei componenti con nuovi cavi tipo canna da giardino e spine in rame pieno e questo ha portato un sensibile miglioramento del suono. Il mio vicino di abitazione da 3 mesi ha la Tesla elettrica e si è fatto la colonnina di ricarica, penso 14 Kw e ho l’impressione che quando ricarica questo influenza il rendimento del mio impianto. E ‘ come se davanti ai diffusori ci fosse una coperta che quando c’è, il suono è più cupo e ovattato , per poi per magia sparire e tornare bello limpido cristallino dett…
-
Cavi di alimentazione Furutech 1 2
da fmr59- 25 risposte
- 10,9k visite
Vorrei raccogliere un po' di esperienze ed opinioni sui cavi di alimentazione della Furutech. In passato ho avuto un Evolution Power ii, che ricordo come un cavo estremamente neutro e silenzioso. Senza arrivare a spendere cosi' tanto c'e' qualche altro cavo che potrei usare e che pure eccelle in linearita' e silenzio? In giro ho trovato che spesso sono usati: FP-314Ag-II e FP-TCS31. Ci sono differenze importanti tra i vari cavi di cui si dovrebbe tener conto, ovviamente in aggiunta alla sezione del cavo? Grazie per i vostri contributi.
-
Cavo segnale (rca) tra pre e finale 1 2
da mscili- 2 followers
- 25 risposte
- 9,9k visite
Buongiorno a tutti! Com'è strano tornare su questo forum dopo l'incidente nel qual si sono persi anni ed anni di contributi... Spero davvero che ad un certo punto sarà possibile recuperare qualcosa di quell'archivio di grande valore. Scrivo per chiedere un consiglio su un cavo di segnale RCA da usare tra pre e finale Swiss Physics (5 e 6A). Vorrei cercare un cavo che il più possibile non introduca "colorazioni" proprie, e che preservi al massimo soprattutto definizione, velocità, estensione, trasparenza della riproduzione (ascolto soprattutto musica classica, ma trovo che spesso si esageri nel cercare timbri caldi e pastosi a scapito della chiarezza). Il budget può a…
-
mobili per HI-FI - Fapuro 1 2 3 4
da CarloP- 4 followers
- 66 risposte
- 7,5k visite
Buongiorno a tutti, ho la necessità di acquistare un mobile a due ripiani della lunghezza di 3 metri. Girando per la rete mi sono imbattuto in questo marchio Italiano (FAPURO) che ho contattato via mail. Nonostante il periodo feriale, mi ha subito chiamato uno dei soci che si è dimostrato molto disponibile a valutare le mie esigenze dandomi suggerimenti che dimostravano una forte competenza del mondo audiofilo. Volevo semplicemente sapere se qualcuno avesse avuto modo di sperimentare i loro prodotti, condividendo le proprie impressioni. Grazie Carlo
-
Cavi di alimentazione Stealth Audio Cables 1 2
da PippoAngel- 1 follower
- 24 risposte
- 4k visite
Qualcuno ha / ha avuto cavi di alimentazione del brand in oggetto ? Mi piacerebbe provarli sul mio finale. È un marchio poco diffuso in Italia e pressochè impossibile da ascoltare: ho avuto modo di ascoltare un cavo di segnale (il modello Indra XLR) ed, a parte il costo “pazzesco”, all’ascolto hanno “qualcosa da dire” … Grazie
-
Bananine 8.mm quale mi consigliate?
da Membro_0021- 3 risposte
- 1,1k visite
Mi servono 8 bananine 8.mm foro ingresso di buona qualità possibilmente in rame placcato oro 24k o in rodio. Ho fatto una ricerca su Aliexpress, quali mi consigliate fra questi modelli (budget 50 euro max spedite) : https://it.aliexpress.com/wholesale?catId=0&initiative_id=SB_20210814071158&SearchText=banana+plug+8mm
-
- 2 followers
- 35 risposte
- 4,2k visite
Ha certamente il pregio di evitare cadute rovinose dei diffusori. Provando però con le mie Harbeth P3ESR posizionate su stand pesanti in metallo, ho l'impressione il blu tack le renda meno "libere", togliendo musicalità. Senza blu tack, semplicemente poggiate sullo stand mi pare sia più libere di esprimersi.
-
soundcare superspikes 1 2
da salvatore66- 1 follower
- 24 risposte
- 4,2k visite
Qualcuno ha confrontato questi accessori per diffusori rispetto alle punte in dotazioni? Differenze all'ascolto?
-
Consiglio per linea elettrica dedicata all'impianto 1 2 3
da Timpani- 2 followers
- 49 risposte
- 9k visite
Ciao a tutti, devo tirare i cavi dal contatore alla presa dell'impianto, ho a disposizione un corrugato di diametro esterno da 25, l'idea iniziale era di fare due linee separate, una con cavo da 4 per l'amplificazione e una con cavo da 2,5 per il resto ( ho provato e il tutto passa dentro al corrugato), poi nascono i dubbi.... Chiedo a voi se avete suggerimenti di qualsiasi tipo, cavo da usare (diametro e tipologia di cavo), se fare una o due linee o qualsiasi altra cosa, tra l'altro avrei la possibilità di portare il cavo di terra direttamente alla punta interrata, potrebbe essere utile o è una cavolata??? Ringrazio se qualcuno vorrà darmi una mano.
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
