Fotony Inviato 2 Settembre 2022 Inviato 2 Settembre 2022 Ciao! se doveste indicare LA vostra traccia per testare un impianto quale sarebbe? 1
gnagna1967 Inviato 2 Settembre 2022 Inviato 2 Settembre 2022 @Fotony ho usato per anni Deep Purple in Rock Living wreck per lo più o Sabbath- Paranoid. Da ultimo sto usando blacksters come Dark Funeral- My Funeral, pezzi con carichi musicali pesanti.
n.enrico Inviato 2 Settembre 2022 Inviato 2 Settembre 2022 Bellissimo thread 👍 Non ho dubbi, anche perché è la stessa da decenni: Iron Hand dei Dire Straits C'è la voce di Marc Knopfler in primo piano registrata splendidamente, chitarra acustica idem, e quelle ondate di bassi non così semplici da riprodurre. 1
Ggr Inviato 2 Settembre 2022 Inviato 2 Settembre 2022 Più di una. Dipende da cosa vuoi provare. Adesso è tanto che non testo niente, perché non ho più fatto upgrade, però quando mi imbatto in qualche recensione di un componente, di solito indicano i pezzi che usano, e cosa si dovrebbe sentire, allora cerco gli stessi pezzi e li sento sul mio impianto, per vedere quanto combaciano le sensazioni. 1
oscilloscopio Inviato 2 Settembre 2022 Inviato 2 Settembre 2022 Non utilizzo una singola traccia, ma tracce da più album per avere un riscontro completo.
hinsubria Inviato 2 Settembre 2022 Inviato 2 Settembre 2022 Ne uso parecchie, ma se devo menzionare solo una dico "what new york couples fight about" da "Charango" dei Morcheeba. 1 1
Armando Sanna Inviato 3 Settembre 2022 Inviato 3 Settembre 2022 @Fotony mio non ho una unica traccia ma solo - 60 Lp - 30 Cd Dopo aver ascoltato alcuni di questi comprendo se il nuovo setting è andato a buon fine 😉
Questo è un messaggio popolare. senek65 Inviato 3 Settembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Settembre 2022 Io uso John Cage- 4'33" 5 1
Questo è un messaggio popolare. appecundria Inviato 3 Settembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Settembre 2022 10 ore fa, gnagna1967 ha scritto: Dark Funeral- My Funeral Ottimo per provare la cassa. 1 14 1
Questo è un messaggio popolare. hfasci Inviato 3 Settembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Settembre 2022 L'importante è che il brano contenga parecchia roba da riprodurre, tante voci e tanti strumenti che suonano in sovrapposizione. Al contrario, la musica (es. jazz) con 3 - 4 strumenti viene facilmente riprodotta da qualunque impianto e infatti è quella che ci viene quasi sempre propinata da dimostratori specializzati. 3
Questo è un messaggio popolare. alexis Inviato 3 Settembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Settembre 2022 Cambiano in continuazione, ma è buona cosa avere dei riferimenti mentali e emotivi, altrimenti dai confronti si esce matti.. importante averne più d’uno, tipo mezza dozzina, classica, strumentale, voci, jazz, elettro e rock.. perché ci sono i sistemi o componenti che ti fregano alla grande.. eccellenti con i canti gregoriani e una waterloo con il rock o viceversa. Un sistema di livello deve sapersi destreggiare alla grande su tutti i campi di battaglia.. a partire, secondo me, dalla timbrica di uno strumento classico, non amplificato. 5
hfasci Inviato 3 Settembre 2022 Inviato 3 Settembre 2022 20 minuti fa, alexis ha scritto: Un sistema di livello deve sapersi destreggiare alla grande su tutti i campi di battaglia.. a partire, secondo me, dalla timbrica di uno strumento classico, non amplificato La timbrica corretta è un prerequisito indispensabile, ma la piacevolezza del suono è data da molti altri elementi, tra cui la capacità di riprodurre distintamente più strumenti in contemporanea e l'escursione dinamica dei vari suoni. A mio parere naturalmente, ci mancherebbe altro!
Membro_0020 Inviato 3 Settembre 2022 Inviato 3 Settembre 2022 5 minuti fa, hfasci ha scritto: la capacità di riprodurre distintamente più strumenti in contemporanea e l'escursione dinamica dinamica dei vari suoni. Che poi è il primo (e forse l’unico) parametro di qualità per ogni oggetto dedicato alla riproduzione hi-fi.
78 giri Inviato 3 Settembre 2022 Inviato 3 Settembre 2022 "LA" prima traccia è sicuramente 'Hotel California' da "Hell Freezes Over' perché devo capire se, nei vari cambi che mi diverto a fare, ho azzeccato dx/sx😁 e poi perché avendo anche il DVD posso controllare la correttezza dell'immagine, a seguire il resto dei CD preferiti: The Wall, Messa da Requiem, Famous Blue Raincoat, Sotho Blue...
Partizan Inviato 3 Settembre 2022 Inviato 3 Settembre 2022 Uso diversi brani, con musica e strumenti diversi, più alcune voci femminili jazz. La conclusione degli ascolti, la riprova la faccio sempre don Giugno 73, da VOL.8, di Fabrizio de Andrè: se mi emoziona davvero è la quadratura del cerchio. Ciao Evandro
Tronio Inviato 3 Settembre 2022 Inviato 3 Settembre 2022 1 ora fa, senek65 ha scritto: Io uso John Cage- 4'33" Ottima per evidenziare il nero infrastrumentale... 😁 2
Bibolo78 Inviato 3 Settembre 2022 Inviato 3 Settembre 2022 la butto la e vediamo cosa mi dite: - in the air tonight di phil collins - voices russ ballard - november rain guns and roses - rollercoaster everything but the girl - woman in chains tears for fears - tell me why genesis - smalltown boy bronski beat queste sono le prime che mi vengono in mente
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora