Mighty Quinn Inviato 23 Settembre 2022 Inviato 23 Settembre 2022 48 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: ti fai condizionare dal valore superiore del cd più costoso Come non essere d'accordo Fa quasi tenerezza la ostinata opera di autoconvincimento che sovente dobbiamo sobbarcarci per giustificare a noi stessi ciò che vogliamo e cioè che le percezioni coincidano con la realtà Mediamente più si paga più riesce facile o' miracolo Sui CD o dac poi è moooolto probabile Anzi proprio in topic direi che una disinformazione tipica, che fa leva sulla ingenuità e/o la passione (oltre a quelli che lo affermano per vendere, il che ci sta pure) è proprio quella delle "eclatanti" differenze nel caso dei dac 1
ascoltoebasta Inviato 23 Settembre 2022 Inviato 23 Settembre 2022 40 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Fa quasi tenerezza la ostinata opera di autoconvincimento Fa quasi tenerezza anche la tua e di altri,opera di autoconvincimento.
ascoltoebasta Inviato 23 Settembre 2022 Inviato 23 Settembre 2022 58 minuti fa, Look01 ha scritto: Giustamente ognuno ha una sua idea e la sostiene se no non esisterebbe nessuna discussione . Certo,se le discussioni fossero serie.
alexis Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 11 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: Fa quasi tenerezza anche la tua e di altri,opera di autoconvincimento. 1
Look01 Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 @ascoltoebasta 11 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: Certo,se le discussioni fossero serie. Discutere si può finché non si manca di rispetto a nessuno del resto parliamo di una passione. Mi rendo conto alle volte che si esprimono pareri senza cognizione di causa o basati su diverse esperienze di ascolto sicuramente un appassionato di Rock ha diverse esigenze rispetto al Jazz o a chi é appassionato di concerti di musica Classica o Lirica. Per la mia miserrima esperienza, cambio di rado, quando ho comprato un elettronica o dei diffusori ad un costo maggiore quasi sempre li ho provati a casa nel mio sistema . il risultato rispetto a prima, secondo le mie orecchie era migliore non butto di sicuro soldi dalla finestra.
ascoltoebasta Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 1 ora fa, Look01 ha scritto: quando ho comprato un elettronica o dei diffusori ad un costo maggiore quasi sempre li ho provati a casa nel mio sistema . il risultato rispetto a prima, secondo le mie orecchie era migliore non butto di sicuro soldi dalla finestra. Certo,non credo che la maggior parte di noi ami sperperare denaro,eppure quante persone conosco che ritengono buono l'hamburger dei fast food al pari di quelli con carne di qualità,è una categoria di persone che la si trova in ogni ambito e passione,l'importante è dare la giusta considerazione alle loro opinioni, non andrei mai a cena in un ristorante consigliatomi da chi elogia il cibo dei famosi fast food. 1
Mighty Quinn Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 28 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Certo,non credo che la maggior parte di noi ami sperperare denaro Nessuno ama sperperare denaro È per questo che il circo delle favole (la disinformazione, appunto) deve pompare in modo da attivare ben bene i meccanismi percettivi utili alla bisogna. E poi costoro lo sanno bene che per attenuare le proprie insicurezze (a volte la realtà fa capolino almeno a livello noetico...) basta raccontarci cose tipo be' se voglio mangiare da fico vado Da Vittorio, mica da McDonald. E via consolando. E vai col soundstage da diecimila al metro (tipo pizza al taglio...) 🙂
gimmetto Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 15 ore fa, Look01 ha scritto: il prezzo almeno in parte deve essere giustificato dalla qualità se no una ditta chiuderebbe in breve tempo.😉 Non vale per l'omeopatia e..l'hi-fi!🤣 1
gimmetto Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 14 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: Certo,se le discussioni fossero serie. In genere la parola "serio" è associata alla scienza e alla competenza... 1
Mighty Quinn Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 1 minuto fa, gimmetto ha scritto: Non vale per l'omeopatia e..l'hi-fi!🤣 Non solo C'è tutto un mercato del lusso Compri un buon Seiko a 500 € ma compri un Grand Seiko a 10000 € Prestazioni del tutto simili E chi compra Grand Seiko (io lo farei senza esitazione se volessi mettere 10000 in orologio) lo sa perfettamente e lo compra per possedere un Grand Seiko Cosa che a mio avviso dovrebbe essere anche in aiende Invece pompati dalla disinformazione (per ingenuità o romantica passione o interesse) in aiende si pretende che se hai speso un botto allora mamma mia che miglioramento eclatante! Le scansioni dei piani sonori che fico!
Mighty Quinn Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 Adesso, gimmetto ha scritto: genere la parola "serio" è associata alla scienza e alla competenza In hiend invece è associata alla narrativa da marketing creativo Chi non ci crede è uno che si accontenta della mediocrità Pura disinformazione a mio avviso Per carità in buona fede non lo metto in dubbio ma rimane disinformazione
ascoltoebasta Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 28 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: È per questo che il circo delle favole Io non ho mai acquistato riviste hifi,forse in vita mia avrò letto 5 articoli,la pubblicità (tutta) la salto a piè pari,ma quando ho voluto migliorare i miei ascolti,ho provato nel mio impianto diversi componenti,prima di scegliere,e ho deciso in base al risultato che percepivo,è una cosa di una semplicità imbarazzante,e non sempre,ma quasi,all'aumento del prezzo corrispondeva una maggior qualità del suono,cosi come una Audi Q8 è più confortevole, insonorizzata etc etc di una Audi Q3.
Mighty Quinn Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 6 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: ,e ho deciso in base al risultato che perce E ci credo e ci mancherebbe Vale anche per me Le riviste non contano una mazda da decenni, per fortuna Figurati una Audi Q8 Solito paragone tragicamente sbagliato Le auto sono diverse in rumore accelerazione velocità Accessori... tutto misurabile e verificabile Ma solo in aiende si sentono due DAC, uno da trecento uno da trentamila, identici per prestazioni e funzionalità suonare in modo che le differenze sono eclatanti 2
ascoltoebasta Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 11 minuti fa, gimmetto ha scritto: In genere la parola "serio" è associata alla scienza e alla competenza... In hifi come per altre passioni sono il confronto delle diverse esperienze a rendere serie le discussioni.
ascoltoebasta Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 @FabioSabbatini Quindi il marketing,per me,non ha importanza,come non ne ha il prezzo,il blasone e altro,il risultato è l'unica cosa importante, e le differenze ci sono ed anche evidenti,anche se mi sarebbe piaciuto molto constatare che un impianto da 5000 € suonasse uguale ad una da 30000........ma non è così.
Mighty Quinn Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 @ascoltoebasta In sostanza il mio punto è il seguente: Il mercato hiend è molto più simile a quello degli orologi che a quello delle macchine Per i motivi detti Hiend e orologi: prestazioni simili, prezzi molto diversi Hiend e macchine: prezzi e prestazioni diverse Tutto verificabile Il condizionamento è tale che gli audiofili spesso fanno il paragone consolatorio con le macchine Trascurando il dettaglio che nelle macchine le prestazioni strumentali sono clamorosamente diverse e misurabili Inoltre: L'hiend, a mio avviso, soffre della ingenua romantica narrativa che siccome costa centomila allora suona meglio, e li sento, eccome se lo sento (Chiaramente ho semplificato molto ma il concetto è quello) Io compro hiend perché mi piace l'idea di avere quel certo oggetto Non perché mi bevo la frottola che siccome costa mille al metro allora suona speciale Ripeto è come la vedo io So perfettamente che la stragrande maggioranza non concorda con questa valutazione così... povera in contenuti romantici 1
ascoltoebasta Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 2 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: li sento, eccome se lo sento (Chiaramente ho semplificato molto ma il concetto è quello) Questo certamente può valere per una parte (minore) di audiofili,nel senso 'nobile' del termine,cioè voler ascoltare ciò che si ama,nel miglior modo rispetto alle proprie possibilità, vedo pochi nessi con gli orologi,è chiaro che l'unica funzione di un orologio sia dare l'ora,il resto è contorno,nessun proprietario di rolex dirà (credo,spero) che il suo orologio comunica l'ora meglio di altri. L'hifi rivela una miriade di differenze sonore,in un impianto di qualità,al cambio di un solo componente,elettroniche, cavi,inclinazione diffusori etc etc.
Mighty Quinn Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 @ascoltoebasta Si vede che non frequenti gli appassionati degli orologi di lusso...una miriade di sensazioni proprio come in hiend Meno la favoletta che sono più precisi Che è quella che ammorba l'hiend e poi gli audiofili si confortano raccontandosi delle ferrari vs fiat detto ciò Non pretendo di convincere e nemmeno di avere per forza ragione Ci siamo spiegati almeno Grazie 🙂
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora