Vai al contenuto
Melius Club

richiesta disinformazioni


cactus_atomo

Messaggi raccomandati

Inviato
10 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

Ci siamo spiegati almeno

Grazie 

Certo che ci siamo spiegati,ma ciò che comunica il quadrante di un orologio è l'ora e nulla più,poi si potrà disquisire sul meccanismo,i materiali,la cura minuziosa nell'assemblarlo,ma non che comunica l'ora in modo diverso rispetto ad altri orologi da 100€. Il punto saliente è che chi,come me,è lontano anni luce dal marketing o dal subire il fascino del blasone,debba essere necessariamente uno suggestionabile, riconosco invece per quel che concerne i diffusori,di scegliere a parità di qualità sonora,queli che esteticamente più si addicono al resto dell'arredamento del soggiorno,anche pagandoli di più. In questo caso se qualcuno mi facesse notare che altri diffusori a 2/3 del prezzo erano ugualmente validi,risponderei che ha ragione e ne sono cosciente ma che per me è importante anche l'aspetto estetico.

Inviato
3 ore fa, Look01 ha scritto:

 

Mi rendo conto alle volte che si esprimono pareri senza cognizione di causa o basati su diverse esperienze di ascolto sicuramente un appassionato di Rock  ha diverse esigenze rispetto al Jazz o a chi é appassionato di concerti di musica Classica o Lirica.

L'esigenza prescinde da cosa si ascolta. Tutti vogliono ascoltare bene. Non esiste nessun motivo per cui un tipo di musica necessiti di impianto diverso rispetto ad altri. Gli impianti hanno una certa prestazione, l'hanno qualsiasi cosa stiano suonando. E per nessun motivo sanno cosa stanno suonando se non segnali elettrici. La stessa esperienza di ascolto, se fine a se stessa, non va oltre mi piace, non mi piace. Andrebbe fatto un ulteriore passo per capire cosa e perché è cambiato. La variabile spesso dipende  dal tipo di oggetto, dalla potenza insufficiente, dallo scarso o eccessivo smorzamento, dal pilotaggio insufficiente, da piccole variazioni della risposta in frequenza ecc...

Inviato
1 ora fa, FabioSabbatini ha scritto:

Per i motivi detti 

Hiend e orologi: prestazioni simili, prezzi molto diversi

Per carità tu pensala come vuoi sull'Hi-Fi.

Ma sugli  orologi ti faccio un esempio diretto su due che possiedo ho un  Seiko da 1200 € scarto giornaliero +5/6 secondi , il Rolex forse su un mese e tanto se varia 2/3 secondi.

I materiali e le lavorazioni non sono neanche comparabili hai mai visto i movimenti interni  l'acciaio Rolex un altro pianeta il cambio data del Seiko é in plastica!!!!! .

Potrei fare un trattato sulle differenze tra questi due orologi ma sostenere che siano praticamente simili é come fare gareggiare una topolino con una Ferrari 😂.

Chiudo perché sono OT.

Poi per carità mi diverto e porto molto volentieri anche il Seiko.

 

Inviato

@Look01 con qualche decina di euro ti prendi un radio controllato che se lo beve il rolex

Certo...io preferisco il Rolex comunque

Skydweller per me e sono a posto

🙂

 

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, FabioSabbatini ha scritto:

Io compro hiend perché mi piace l'idea di avere quel certo oggetto

Bene, Fabio.

Ma questo potrebbe essere - e magari lo e' - anche il punto di vista di altri.

Che tu però escludi in modo netto, riservandolo solo a te stesso.

Insomma, se vale per te, può valere anche per altri.

Fattene una ragione

Inviato
4 minuti fa, eduardo ha scritto:

tu però escludi in modo netto

No, mai escluso

Questo te lo sei inventato 

Ritengo sia una minoranza, questo si

Ma se mi sbaglio mi dai una lieta notizia

Magari fosse come tu dici 

 

🙂

 

Inviato

@grisulea Forse non mi sono spiegato bene l'impianto riproduce la musica e a tutti noi piace avere l'idea che sia riprodotta il più possibile vicino all'evento reale.

Gli eventi reali sono molto diversi tra di loro un trio Jazz o un cantante accompagnato da pochi strumenti magari solo in acustico é un'esperienza ed ha un  impatto diverso da una orchestra o da un concerto Rock.

Ora di sicuro un buon impianto cerca di riprodurre bene tutto ma se voglio affinarlo su determinati parametri legati al mio gusto musicale ed anche al mio ambiente d'ascolto ed ad altri parametri che non elenco se no divento noioso😂 farò determinate scelte per crearlo.

Inviato
21 minuti fa, Look01 ha scritto:

Gli eventi reali sono molto diversi tra di loro un trio Jazz o un cantante accompagnato da pochi strumenti magari solo in acustico é un'esperienza ed ha un  impatto diverso da una orchestra o da un concerto Rock.

Gli impianti non riproducono eventi reali e principalmente si dividono in due categorie. Quelli che possono fare certe cose e quelli che no. Allora ci si inventa l'affinamento ad indicare che sono limitati ma a" noi piacciono così". Ci sta ma in nessuno modo un impianto sa se sta suonando una chitarra elettrica distorta o un soave violino. In prima istanza o riesce o non riesce. Poi arriva "come". E come dipendente principalmente dai diffusori una volta messi in condizione di suonare, considerando cioè quelle tre o quattro cose che contano. Che non centrano nulla col prezzo. Centrano solo se uno ascolta e basta. Se si indaga appena spesso si trova che il motivo della differenza non può che essere un banale motivo tecnico privo di qualsiasi magia. E ci si rende conto che l'immagine non dipende certo dalle elettroniche se non in minima parte essendo le stesse ormai pressoché perfette. Nei parametri di progetto, stanne certo, non esiste l'immagine. È il semplice risultato dell'interazione di tutti i componenti, registrazione ed ambiente compresi. Chiedi  come si inserisce nel progetto di una elettronica l'immagine. Nel progetto????? Non esiste. Non esiste un parametro elettronico che possa identificarla. Esistono la stereofonia e la simmetria dei canali. Che nelle elettroniche funzionanti si può ritenere perfetta. Le so che tu senti e lui sente, sento anch'io. E se sento diverso qualcosa è cambiato. Cosa? Spesso indagando si trova il motivo. Spesso banale. Ovviamente non suona tutto uguale ma certamente suona quasi tutto bene. La mia ultima esperienza è stata con una copia di torrette da 100 euro la copia più ampli valvolare cinese sui 750 euro. Un sistema che non "può"  fare certe cose ma entro i suoi limiti dinamici messo in buone condizioni lasciava sbalorditi. 100 euro. 

  • Melius 1
Inviato

Woah! Hanno riattivato il Grisu...(che sia il capu dei bravi?) 

E come sempre dice cose pressoché irricevibili per gran parte di noi che sguazziamo nel gioco audiofilo.

Ma piuttosto vere, ahimè. 

Inviato
43 minuti fa, grisulea ha scritto:

Gli impianti non riproducono eventi reali

Non ho mai affermato che gli impianti riproducano eventi reali.

1 ora fa, Look01 ha scritto:

l'impianto riproduce la musica e a tutti noi piace avere l'idea che sia riprodotta il più possibile vicino all'evento reale.

Per il resto ognuno é legato alle proprie sacrosante esperienze lungi da me  voler imporre le mie.

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...