raf_04 Inviato 4 Settembre 2022 Autore Inviato 4 Settembre 2022 9 ore fa, vignotra ha scritto: 8000 Non te la cavi così facilmente! 😅 Dovresti argomentare il tuo suggerimento: 300 watt per un diffusore da 102db non sono troppi? oppure il livello è talmente superiore che il discors9 potenza passa in secondo piano? Grazie
mla Inviato 4 Settembre 2022 Inviato 4 Settembre 2022 23 ore fa, zagor333 ha scritto: Il 3/9/2022 at 18:01, raf_04 ha scritto: Il migliore in termini assoluti è sicuramente il modello MA8000, ma temo che i suoi 300 watt siano eccessivi per le mie Cornwall 3. Questa preoccupazione la spazzerei subito via Non mi prendete per il solito bastion contrario gratuito, ma nella mia esperienza ci vogliono i Watt, tanti e buoni se si vuole alzare il volume. Ieri ho ascoltato il 9500 con le Cornwall e alzando il volume su un certo tipo di brano, lo strumento toccava i 400W. Subito dopo il finale 275 col C49, gran bel suono ma non si poteva ovviamente arrivare a quei livelli di potenza. Non a caso la Klipsch dichiara da 100w a 400w la potenza gestita. Con questo voglio dire che se si vuole estrarre tutto da questi diffusori ci vuole. Le ho ascoltate con parecchie elettroniche sia a valvole che a SS e le migliori performance su brani esplosivi sono stati la coppia AA Bellini/Donizetti Anniversary e proprio l’MA9500. I valvolari provati non andavano però oltre i 75w. Per ascoltare anche bene però può bastare molto meno, se non si superano i limiti dell’ampli. 1
mla Inviato 4 Settembre 2022 Inviato 4 Settembre 2022 11 minuti fa, mla ha scritto: lo strumento toccava i 400W Mi correggo, superava i 300.
zagor333 Inviato 4 Settembre 2022 Inviato 4 Settembre 2022 53 minuti fa, mla ha scritto: Mi correggo, superava i 300. Azz 😅 1
mla Inviato 4 Settembre 2022 Inviato 4 Settembre 2022 31 minuti fa, zagor333 ha scritto: Azz 😅 Sì sì 😂
zagor333 Inviato 4 Settembre 2022 Inviato 4 Settembre 2022 4 minuti fa, mla ha scritto: Sì sì 😂 Ho trovato uno più smanettone di me, io con le Heresy iii a casa solo qualche rara volta ho superato (di poco) il limite dei 45 watt (ascolto a circa 4 metri di distanza) del mio caro MC452, se vado oltre il rischio di diventare ancora più sordo di quello che già sono diventa una realtà 😊
Questo è un messaggio popolare. mla Inviato 4 Settembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 4 Settembre 2022 3
mla Inviato 4 Settembre 2022 Inviato 4 Settembre 2022 1 minuto fa, zagor333 ha scritto: mio caro MC452 Secondo me è perfetto per ascolti “dinamici”!
zagor333 Inviato 4 Settembre 2022 Inviato 4 Settembre 2022 @mla l’extraterrestre (leggi MC452) è “perfetto” (parola che non amo molto) per qualsiasi tipo di ascolto. 1
Questo è un messaggio popolare. Medrol02 Inviato 4 Settembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 4 Settembre 2022 Ciao, se puo’ essere utile, nel secondo impianto ho le Cornwall III con Ma8000 e direi che l’accoppiamento e’ ottimo ed i watt non sono troppi, puoi ascoltare a volume moderato o “normale” ruotando (in senso figurato…) poco la manopola del volume, oppure a volume “esagerato”, come faccio io spessissimo, senza che i diffusori si scompongano, raggiungendo ai Vu meter potenze decisamente considerevoli. Se il budget lo permette, direi che l’8000 e’ una scelta azzeccata… Ciao Lorenzo 3 1
mla Inviato 5 Settembre 2022 Inviato 5 Settembre 2022 Continuano ad aumentare i sostenitori dell'alta potenza per le CW...
raf_04 Inviato 5 Settembre 2022 Autore Inviato 5 Settembre 2022 tornando al discorso mobiletto: se optassi per l'8000 avrei solo 1 cm e mezzo di spazio sopra l'amplificatore: è troppo risicato? Il mio 5200 non scalda affatto neanche dopo ore e ore di utilizzo, ma non so come si comportano i fratelli maggiori...
Amministratori cactus_atomo Inviato 5 Settembre 2022 Amministratori Inviato 5 Settembre 2022 @mla è quello che consiglia l'associazioni otorini, aumentare sordità ed acufeni fa bene ai loro affari. ascoltiamo in casa, le spl molto alte bene non fanno in ambient aprèperto, figuriamoci in ambienti chiusi, sempre che poi i vicini non ci appendano per i piedi (un amico usava volumi oggettivamente eagerati, i vicini per disparazione gli facevano scattare il contatore) 120 db con diffusori da 100 db di effixienza si ottengono 100 watt e sono la spl di un jet al decolo su una portaerei, gli adetti usano le cuffie
Amministratori vignotra Inviato 5 Settembre 2022 Amministratori Inviato 5 Settembre 2022 5 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: 120 db con diffusori da 100 db di effixienza si ottengono 100 watt e sono la spl di un jet al decolo su una portaerei, gli adetti usano le cuffie è rumore e non musica, altrimenti nessuno resisterebbe più di 5 minuti ad un concerto live rock.
Amministratori cactus_atomo Inviato 5 Settembre 2022 Amministratori Inviato 5 Settembre 2022 @vignotra ad un concerto rock la spl che ti arriva è ridotta dlla distanza dagli array di altoparlanti, resta il fatto che anni fa portai mia nipote, allora sedicenne, ad un concerto live dei deep purple, bene io ho avuto goi acufeni per 2 giorni, mia nopote per meno di due ore. e in casa ascoltiamo per molto più tempo, in ambienti piccoli e a distanza ravvicinata anni fa a casadi un amante della alta efficienza che volevaa farmi sentire un brano a 130 db hi detto io vaado in cucina, uando avete finito mi chiamate, alle orecchie ci tengo
mla Inviato 5 Settembre 2022 Inviato 5 Settembre 2022 Ciao @cactus_atomo Grazie dei consigli. Ascolto ad alti volumi da sempre, saltuariamente altissimi, l'udito fino a 12KHz è ancora Ok a 61 anni. Non infastidisco i vicini, forse un po' i familiari che tendono a diminuire, le ragazze sono già fuori e ho solo il ragazzo ancora a casa e non per molto probabilmente. La consorte mi sopporta e pertanto credo sia nelle mie facoltà godermi la cosa in questo modo 😄. P.S. Ai concerti Rock soffro anche io il volume eccessivo, segno che in quel caso è superiore a quello del mio impianto, col quale non supero la soglia del dolore evidentemente. . Per riagganciarmi all'argomento, IMHO i Watt non servono in modo continuativo, ma solo su richiesta e se non ci sono il sistema distorce e il suono fa schifo, mentre se ci sono senti la botta più che con le orecchie col fisico, senza alcun danno al sistema uditivo. Se l'ampli non ha riserva energetica quando gli arrivano i bassi mentre produce medi e alti, si mette a strillare aumentando gli ultimi invece di aggiungere i bassi e per me non c'è cosa peggiore...sempre IMHO eh.
Amministratori cactus_atomo Inviato 5 Settembre 2022 Amministratori Inviato 5 Settembre 2022 @mla tutto vero ma qui si parla di un diffusore da 100 db, pilotato oggi da un integrato da 100 wtt, da sostiture con un 7000 (350 watt), 7800 /200 watt( o 8000 (300 watt) premesso che per bme l'attuale è adeguato omunue, resto dell'idea che vista la differenza di prezzo prenderei il pi ecpnomico che srebbe comunque sovrabbondante
Amministratori vignotra Inviato 5 Settembre 2022 Amministratori Inviato 5 Settembre 2022 Resto dell'idea che se i watt li hai li puoi gestire. Se non li hai.....e questo indipendentemente dall'efficienza del diffusore. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora