Vai al contenuto
Melius Club

Dac per Cambridge Audio cxn v2


Messaggi raccomandati

Inviato

@paradyso certamente. E poi ci sono anche i gusti personali. Cercherò comunque di provarlo col mio ampli (accanto sarebbero in bel vedere 🙂) per capirne la sinergia. 

Buona serata a te.

Inviato

mah budget hai detto 800 euro da affiancare al cambridge. Se invece vendi il cambridge e con il ricavato compri un mini pc ad es questo https://www.amazon.it/Beelink-Computer-Processore-X5-Z8350-Supporto/dp/B07JJ913RP?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=mini+pc+fanless&qid=1613130383&sr=8-4&linkCode=sl1&tag=audiofiland01-21&linkId=95ce93a47f511f7c7a39f12bb3d8ddc7&language=it_IT&ref_=as_li_ss_tl istallando daphile (gratis) . Poi differenza ricavato dalla vendita del cambridge e acquisto mici pc + gli 800 puoi puntare ad un dac un pò più di qualità. Il dac deve avere l'ingresso usb ovvio

Inviato

@paradyso mettici vicino un DAC naim prima serie, lo puoi trovare anche sugli 800€ a volte

Inviato

@Keydan grazie!!! Intendi il v1 prima serie immagino. Adesso cerco. 

piergiorgio
Inviato
12 ore fa, paradyso ha scritto:

Ti assicuro che la qualità sonora è molto più percettibile in positivo... 

diciamo che il suono marantz è più piacione e meno neutro, e sono queste le sonorità che ti piacciono di più.

guarderei più ad un cambio ampli o diffusori (che non hai citato, sarebbe interessante conoscere il resto dell'impianto) per soddisfare i tuoi gusti, i cambridge non sono per nulla digitali ma neutri e non enfatizzati, forse è per quello che ad alcuni non piacciono.

io avevo il V1 che utilizzavo anche come pre (in effetti era solo un attenuatore digitale di volume) per pilotare una coppia di dynaudio attive : suono chiaro, neutro, liquido, raffinato, quello che volevo sentire.

giannifocus
Inviato

Perchè vendere il CXN v.2? visto che è anche nuovo?

Cerca prima di capirlo e ottimizzarlo, che cavi di segnale e alim. usi? RCA o XLR?

Se proprio alla fine non dovesse piacerti e sei alla ricerca di un suono caldo e colorato allora prendi un dac ladder.

  • 4 settimane dopo...
Antonio Leone
Inviato

l'impostazione del CXN è quella....pro-ject dac box ds2 ultra

  • 5 mesi dopo...
Inviato
Il 7/4/2021 at 22:35, Summerandsun ha scritto:

Un negoziante mi diceva che il punto di forza del cxn è la parte streamer.

Sto cercando uno streamer dove la parte streamer è proprio il punto di forza, visto che come DAC userò quello del mio lettore SADC.

@paradyso, hai effettuato questa prova?

Stavo proprio valutando il Cambridge, ma se il suono è già digitale, lo scarterei a priori, così come ho fatto col Node 2i.

Inviato

@TopHi-End ciao!!!! Si fatto diverse prove … sia con bluesound che con il Cambridge che con il Marantz. Il Cambridge l’ho collegato al mio dac Naim e lo uso con Roon( visto che è già preinstallato ) e come servizi ho provato sia Qobuz che Tidal. Alla fine per usabilità , aggiornamenti e soprattutto ascolto ho scelto il Cambridge, a livello suono escludendo il dac è il meno digitale tra quelli menzionati sopra. Sul servizio invece la scelta è ricaduta su Qobuz per il semplice motivo che, della musica che ascolto io ha molti più album in qualità Hires … una delle cose su cui ho puntato, oltre ovviamente al suono, è la praticità di utilizzo anche della parte applicazione… e anche qui zero bug e zero problemi. Quindi abbinato a un buon dac , lo consiglio. Ti confesso che ho provato anche lo streamer di audiolab… che secondo me a livello di suono era il migliore di tutti ma , a malincuore, ho dovuto lasciar perdere a causa di un applicazione decisamente indecente quasi, e ripeto quasi , come quella dì marantz ma quella è veramente la meno riuscita. Molto bene anche l’applicazione di bluesound ma come suono troppo digitale . Ovviamente il modello di cui sono in possesso è il cxn v2 … che ha già chromecast, tidal e roon integrati oltre a leggere anche certi file dsd. Spero di esserti stato utile e se hai qualche domanda sono qui. Buona domenica . 

Inviato

@paradyso ti ringrazio molto, è proprio quello che volevo sapere. 🙂

Domanda: parli dell'Audiolab 6000n, giusto? Lo ascoltavi in coassiale anche questo, escludendo quindi il DAC interno?

Differenze in coassiale col Cambridge?

Grazie ancora.

Inviato

@TopHi-End Audiolab con suono più analogico e più pieno… secondo me la causa è un’alimentazione più curata a livello progettuale.  Cambridge direi più analitico. Per usare una metafora … audiolab più emozionante. Poi però usi l’applicazione è ti cascano i … quindi avevo un dac topping( per i miei gusti troppo digitale) , l’ho venduto ed ho preso il naim usato con 200 euro di differenza. Cambiato tutto a livello sonoro e direi che in questo momento è quasi ( la perfezione da noi non esiste) perfetto. Diciamo che il naim dac è molto analogico , credo come il tuo dac. 

Inviato

@paradyso perdonami, ma se ho capito bene, ti riferisci sia dell'Audiolab che al Cambridge collegati in coassiale e usati soltanto come streamer, giusto?

 

Porta pazienza. Grazie. 🙂

Comunque, io userò il DAC del mio lettore SADC Pioneer PD-70AE che non ha un suono analogico, ma nemmeno digitale. È un suono neutro ma ricco, dotato di grande scena e raffinatezza.

Quale Naim hai preso?

Ti ringrazio ancora.

Inviato

@TopHi-End sì esatto sempre collegamento coassiale su entrambi . Il naim si chiama proprio naim DAC . Per capirci non è il v1. Se il tuo dac ha quelle caratteristiche, che apprezzo anch’io, il Cambridge è perfetto. Unico consiglio, sempre per esperienza personale, usa un buon cavo coassiale per il collegamento. Ma credo ciò sia scontato. 

Inviato

@paradyso la descrizione sell'Audiolab, onestamente, mi piaceva di più. 😅

Ma non faranno (o magari l'hanno già fatto 🙄) qualche aggiornamento migliorativo sul 6000n?

Inviato

Non ne ho idea.. in ogni caso ti posso dire che l’applicazione che usa audiolab si chiama Playfi , così magari dai un’occhiata e ti fai un’idea anche delle problematiche. Io certe le ho risolte , se ad esempio non usi roon o tidal playfi e’ più che sufficiente. Per farla corta, con qobuz e facendo alcune migliorie sull’app del telefono e del tablet potrebbe darti soddisfazioni. A quel punto potresti prendere l’audiolab . Magri se decidi per questo passo poi mi scrivi e ti do qualche consiglio. 

  • 1 mese dopo...
Inviato

@paradyso perdonami. Anche io sono possessore dello splendido CXN V2. Ho letto con interesse i tuoi suggerimenti, ma essendo io un vero imbranato non capisco come poter collegare e far funzionare un eventuale DAC esterno. Potresti per cortesia spiegarmelo passo passo?  

Ringrazio in anticipo per l'eventuale risposta 

 

P.S. Buone Feste a tutto il forum da un novizio

Inviato

@abegmeil buonasera, il mio modesto parere è il seguente… presumo tu abbia già un dac… e quindi il collegamento più semplice che puoi fare è collegare il cxn via coassiale con il tuo dac. Altrimenti puoi collegarlo anche con un cavo ottico. Ho provato diversi coassiali, nordost naim ed anche ricable… alla fine ho optato per nordost . Poi Come di cavi di collegamento rca dal dac all amplificatore uso i blue heaven. Per alimentazione ho tolto il suo cavo che era imbarazzante ed ho messo un cavo isotek . Però tutto dipende dal tuo dac , dalla marca , da come suona … in base agli elementi poi puoi scegliere i cavi… spero di esserti stato d’aiuto… buona musica!!! 

  • Melius 1
Inviato

@paradyso Grazie. Ma, come ti dicevo, tecnicamente sono proprio una capra...

Intanto no, non ho un dac. Prima di acquistarlo stavo appunto cercando di capire come eventualmente collegarlo con il CXN e con l'ampli.

Per ora lavora il dac dello streamer...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...