bungalow bill Inviato 6 Settembre 2022 Inviato 6 Settembre 2022 Ho solo tre apparecchi in stand by . Li spegnerò .
ascoltoebasta Inviato 6 Settembre 2022 Inviato 6 Settembre 2022 1 ora fa, newton ha scritto: Non so che modello hai, nel mio c'è un interruttore posteriore e da ps audio mi hanno detto che non c'è nessun pericolo a usarlo. semplicemente si avvia la macchina e si mette in stand by quando riceve corrente; si spegne quando viene tolta corrente (con l'interruttore o staccando il cavo o da un magnetotermico a monte). In stand by consuma circa 30w...se non si usa per giorni non credo abbia molto senso lasciarlo in stand by. Hai riscontrato differenze di suono? Ho il PPP,non ha interruttori posteriori,al mio è collegato anche il TV,spegnendo il PS dall'interruttore posto sul pannello frontale rimane in stand by solo la tv,ma togliendo il cavo dalla presa a muro per spegnere il tutto,si sente lo scatto di un contatto interno sia in fase di spegnimento che d'accensione,e siccome la TV viene accesa circa 5/6 volte al giorno,preferisco lasciarla in stand by. Quando ebbi in prova il PS Audio,il mio impianto si sentiva già molto bene e rimasi sorpreso nel constatare un ulteriore miglioramento generale del suono.
newton Inviato 6 Settembre 2022 Inviato 6 Settembre 2022 21 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: si sente lo scatto di un contatto interno sia in fase di spegnimento che d'accensione Si è un relé, è normale che si senta quando attacca/stacca Anche la tv collegata?
Amministratori cactus_atomo Inviato 6 Settembre 2022 Amministratori Inviato 6 Settembre 2022 In hifi spengo tutto quello che posso spengere, in campo video però non sempre è possibile in modo semplice i tv ed i dvd si spengono davvero solo staccando la spina
Gici HV Inviato 6 Settembre 2022 Inviato 6 Settembre 2022 Monetizzando un apparecchio in stand by quanto consuma al giorno? Perché se parliamo di pochi centesimi..
Membro_0020 Inviato 6 Settembre 2022 Inviato 6 Settembre 2022 5 ore fa, minollo63 ha scritto: Quale sarà la vostra posizione in merito ? La mia posizione è che il governo dovrebbe suicidarsi per la vergogna.
ascoltoebasta Inviato 6 Settembre 2022 Inviato 6 Settembre 2022 1 ora fa, newton ha scritto: Anche la tv collegata? SI, avendo 2 finali mono,il pre,il lettore CD e il lettore DVD che tengo scollegato e quando lo uso adopero il cavo del CD,uso la quinta uscita del PS Audio che consente anche da spento ma collegato alla rete, di alimentare un utilizzatore. Quando uso l'impianto hifi accendo il PS col tasto sul frontale e alimento anche tutti gli altri componenti.
Ornito_1 Inviato 6 Settembre 2022 Inviato 6 Settembre 2022 Vogliono farti spegnere gli apparecchi elettrici/elettronici per risparmiare energia e ti spingono ad acquistare auto elettriche? 🤔🤔 solo una certa categoria di persone da ancora retta a ‘sti delinquenti...
audio2 Inviato 6 Settembre 2022 Inviato 6 Settembre 2022 37 minuti fa, Gici HV ha scritto: Monetizzando un apparecchio in stand by quanto consuma al giorno? boh. io ho fatto le prove per un paio di mesi. la bolletta era il triplo del normale con gli stand by inseriti ed è rimasta il triplo del normale senza gli stand by ma con tutto spento.
audio_fan Inviato 6 Settembre 2022 Inviato 6 Settembre 2022 censimento dei miei apparecchi in stand by / sempre funzionanti: Sempre funzionanti: router, n. 3 powerline, telefono cordless . In standby: n. 3 Tv (uno usato come monitor), 1 PC con alim esterno (vale come standby),1 sintoamplificatore multicanale . Disconnessi tramite ciabatta: 1 Tv, 1 player (Shield Nvidia), 3 PC, 2 subwoofer, 2 amplificatori con alimentazione swirching (tipo pc), 1 mini radio DAB, 1 soundbar, 1 amplificatore per cuffie, 1 Netbook . (i PC sono desktop o mini pc) Credo di avere già fatto la mia parte "da sempre", con 13 apparecchi spenti contro 5 in standby. . riguardo al consumo la parte rete credo che consumi alquanto, perlomeno giudicando da quanto scalda. Ma non siamo stati noi consumatori a "spingere" per avere il router sempre acceso, credo che molti come me fincé hanno potuto lo accendevano solo quando serviva.
ascoltoebasta Inviato 6 Settembre 2022 Inviato 6 Settembre 2022 56 minuti fa, Gici HV ha scritto: Perché se parliamo di pochi centesimi.. Certo che si parla di cifre irrisorie,intendiamoci se con una comoda pressione su un tasto si spengono tutti gli utilizzatori, senza rischiare guasti o con comodità nel farlo,ritengo giusto farlo e lo faccio anch'io con tutto il resto,ma qui si parla dei nostri impianti hifi,che possono essere molto scomodi o quasi inaccessibile la presa a muro,nel mio caso farei scattare il relè per minimo 12/14 volte al giorno,quindi preferisco lasciar la TV in stand by,me ne assumerò la responsabilità,come dicono spesso i nostri politici.
Dubleu Inviato 6 Settembre 2022 Inviato 6 Settembre 2022 5 ore fa, Paolo_AN ha scritto: Ho una linea dedicata per l’impianto e stacco il magnetotermico alla fine di ogni ascolto Idem. Se l'impianto è grossetto lo stand by si fa sentire. Fra pc, tv, nas, preamplificatore, dac, stampante, alimentatori vari, 6 finali, DSP, crossover etc etc, anche gli sbalzi sono poco simpatici.
ascoltoebasta Inviato 6 Settembre 2022 Inviato 6 Settembre 2022 19 minuti fa, Dubleu ha scritto: Fra pc, tv, nas, preamplificatore, dac, stampante, alimentatori vari, 6 finali, DSP, crossover etc etc Diciamo che nel tuo caso,anche con l'intero impianto in stand by potresti avere luci molto fioche.😊 1
captainsensible Inviato 6 Settembre 2022 Inviato 6 Settembre 2022 Quasi OT Parlo di una mia ultima esperienza con un condizionatore d'aria. Quando vado in vacanza tolgo l'alimentazione ai condizionatori, che sono in standby. Quest'anno ho scordato (pirla!) di spegnere l'interruttore di un condizionatore. Per un probabile disturbo sulla rete luce, il condizionatore è partito ed è rimasto acceso a piena potenza per 10 gg, a casa vuota, alla faccia del costo dell'energia elettrica. Quindi, occhio con gli standby 😁 Fine del quasi OT CS
iBan69 Inviato 6 Settembre 2022 Inviato 6 Settembre 2022 Ho sempre avuto l’abitudine di staccare la presa dal muro quando so di non utilizzare l’impianto per almeno una giornata ma considerando che durante la settimana è molto raro che riesca ad accenderlo per motivi di tempo, è l’ultima preoccupazione. Però ho acceso H24, modem e router, perché è tutto connesso in Wi-Fi (computer, smartphone, tablet, TV). Frigorifero a parte, e display del forno a microonde, e gli alimentatori per caricare i precedenti strumenti, non ho altro. La TV, l’ho solo in camera da letto, pertanto se sono sdraiato, non mi alzo di certo a scollegare la presa! Le luci, le tengo accese solo dove sono in quel momento, altrimenti spengo. Credo che però gli elettrodomestici a cui dovremo fare maggior attenzione saranno: forno, lavatrice/lavastoviglie, stufette elettriche, ferri da stiro … insomma la solita roba. Quello che mi preoccupa però di più, per questo inverno, è il riscaldamento, perché sono un freddoloso, e lavorando molto spesso da casa dovrò cercare di limitarne l’uso.
Membro_0026 Inviato 6 Settembre 2022 Inviato 6 Settembre 2022 @cactus_atomo Ma quando avevi il ML 28 come facevi? Io lo spengo solo quando sono via oltre 3/4 giorni, viceversa è sempre in stand by e la cosa mi disturba un pò anche se tutti mi hanno tranquillizzato.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora