Vai al contenuto
Melius Club

Stand by: fine di un "mito"


Messaggi raccomandati

Inviato
9 ore fa, Robbie ha scritto:

saranno le bollette

con macchinari moderni cambia quasi niente

Inviato

Se la soluzione del governo alle speculazioni criminali é lo spegnimento degli apparecchi in stand-by, beh è l'ultimo dei nostri problemi 

Inviato

prima qualcuno deve anche aver parlato di auto elettriche

due belle pestate a fondo e ti sei fottuto gli stand by di 10 anni

  • Melius 1
ascoltoebasta
Inviato
30 minuti fa, davenrk ha scritto:

Se la soluzione del governo alle speculazioni criminali é lo spegnimento degli apparecchi in stand-by

.......Ma no dai,ci saranno i click-day,una folle corsa a numero chiuso per cercare d'aggiudicarsi l'ennesima presa per i fondelli.......ottimismo,ottimismo.

Inviato

E sempre stato un mio pallino. Non di certo perché lo dice il governo. Reputo il dover lasciare sempre acceso un impianto, nel mio caso necessario, sostanzialmente un difetto (l’unico che attribuisco alla mia amplificazione) e mi infastidisce abbastanza. Ma ormai mi sono ormai abituato ad accendere il venerdì mattina per ascoltare tutto il weekend. In ogni caso farò così 

Inviato

La Santa classe D, ha sostituito i miei 2 classe A.

(Dovreste farlo tutti 😂😂😂)

Comunque spengo tutto a fine ascolto.

Ossido

Inviato

@Ossido anche la classe d potrebbe aver giovamento da accensioni prolungate. Verifica… comunque consuma nulla

Inviato
14 minuti fa, Turandot ha scritto:

Verifica… comunque consuma nulla

Nulla non è zero, una elettronica dopo 15 minuti è a temperatura di esercizio, se no è rotto/costruito male

  • Melius 2
  • Confused 1
Inviato

Impianto con linea dedicata sotto magnetotermico, finiti gli ascolti stacco tutto. TV e gingilli vari sotto ciabatta che viene accesa solo all'occorrenza.

Inviato
11 minuti fa, mojo_65 ha scritto:

per mia esperienza sì, é così, ne giova sicuramente

Raccontaci la tua esperienza, esiste un "tempo" in cui è al massimo?

Dopo quanto tempo ci arriva?

  • Amministratori
Inviato

@ascoltoebasta il conumo dei politici che abusano dei servizi di stato è irriaorio rispetto a quello di 80 milioni di cittadini. da bambino i miei mi chiedevano di spegnere la luce quando cambiavo stanza, il fatto è che anni di comodità e di energia a basso costo hanno reso quotidiane e quasi necessarie abitudini prive di senso. Mia nipote arriva a farsi 3 docce al giorno, va bene la pulizia e il decoro, m 3 al giorno non sono necessarie neppure d'estate. le risorse del pianeta non sono infinite, sono limitate in qualche caso sono pure finite in senso letterale. se non arriva il gas ed il petrolio, non dovremo cambiare abitudini per i piani del governo ma semplicemente per penuria di carburante. il primo shock petrolifero del 72  stao salutare, abbiamo dicuto iniziare con il risrmio energetico altrimenti da mo che avremmo esaurito gas e petrolio. l'algeria ha enormi quantità di scisti da cui si può ricavare gas, ma ovviamente il prezzo sar necessariamente più elevato del gas naturale. il mio ex medico della mutua diceva o tu stendi il corpo o il corpo stende te, dobbiamo renderci conto che non possiamo più ragionare come in passato, non da oggi molti analisti dicono che le prossime gierre nasceranno non per il petrolio ma per lacqua

  • Melius 1
Inviato

Io cerco di dare da sempre il mio contributo. La doccia é breve, la apro per bagnarmi, poi chiudo, mi insapono e la riapro per sciacquarmi. Idem quando lavo i denti, o faccio la barba, vedo gente che la fa scorrere per minuti. Lo stesso quando mi lavo le mani. Le luci le spengo se non sono in stanza, idem per la tv che non rimane accesa se non viene guardata, l'impianto lo accendo e ascolto subito. Avevo una ciabatta masterslave, che toglieva la corrente a tutto quello che c'era collegato quando l'apparecchio collegato al master veniva spento. Comodissimo, ma il mio decoder e la mia vecchia tv non gradirono e cominciarono a zoppicare. Mi chiedo se il fatto di stare in standby sia per gli apparecchi tecnicamente giustificato, al di lá delle convinzioni che l'impianto caldo suona meglio.

Inviato

@Coltr@ne ma guarda quello che ho notato nell'uso, all'atto pratico senza dover per forza fare delle prove é che all'accensione il suono é un po' piatto non dico impastato perché é eccessivo, ma non entusiasma ed é smussato verso le alte frequenze. Man mano che si scalda ritorna come dovrebbe essere. 

La differenza é che con il Nuprime si va rapidamente a regime, direi mezz'ora, mentre con i CJ si ragionava dopo 1 ora e dopo 3 erano meravigliosi.

Ragione per cui il Nuprime lo spengo sempre (non ha ovviamente stand-by). Anche se é evidente che a temperatura di regime o tempo di accensione alla ripresa degli ascolti suoni meglio.

 

Però la più grande differenza che noto non é tanto sul ciclo spegnimento/accensione ma sul funzionamento costante, se ascoltato ogni giorno per un certo tempo suona sempre meglio indipendentemente dal ciclo di accensione/spegnimento, se rimane inattivo per giorni all'accensione suona peggio.. e via dicendo.

Anche il Wadia che ho usato a lungo si comportava così...ma era più schizzinoso ancora del Nuprime sui lunghi tempi di inattività.

ciao

Alessandro

 

Inviato
10 minuti fa, eccheqqua ha scritto:

Mi chiedo se il fatto di stare in standby sia per gli apparecchi tecnicamente giustificato, al di lá delle convinzioni che l'impianto caldo suona meglio

Ma il fatto che siano in standby non ha nulla a che vedere con l'impianto caldo, non sono accesi.

Comunque anch'io ho le tue stesse abitudini sul consumo di acqua e corrente, non mi sembra particolarmente difficoltoso, anzi.

2 ore fa, Coltr@ne ha scritto:

una elettronica dopo 15 minuti è a temperatura di esercizio, se no è rotto/costruito male

Naim consiglia di tenere sempre accesi i loro prodotti, così Denafrips (tanto per fare un paio di esempi), anche i finali in classe D dicono che andrebbero sempre tenuti accesi, io i miei li spengo.

Inviato
10 minuti fa, mojo_65 ha scritto:

ma guarda quello che ho notato nell'uso, all'atto pratico senza dover per forza fare delle prove é che all'accensione il suono é un po' piatto non dico impastato perché é eccessivo, ma non entusiasma ed é smussato verso le alte frequenze. Man mano che si scalda ritorna come dovrebbe essere. 

Succede sempre, a tutte le apparecchiature, quelle che ci mettono di più sono i diffusori, e quelli non puoi "accenderli" se non ascoltandoli, quello più lento in generale sei "tu" perchè oltre a "scaldarti" devi "abituarti" non "stancarti" non devi aver litigato con conviventi ed altri infiniti scazzi.

Quindi visto che il riscaldamento dei diffusori bisogna comunque farlo ascoltando, in quei quindici minuti tutte le apparecchiature saranno a regime, il resto son paranoie, vivete felici, andate in pace. Amen 😍

Inviato
1 ora fa, Gici HV ha scritto:

non ha nulla a che vedere con l'impianto caldo, non sono accesi

io chiedevo in generale, quindi anche tv, decoder, e tutti gli apparecchi con quelle maledette lucine accese, rileggendo mi accorgo che non mi sono espresso bene.

Inviato
2 ore fa, Gici HV ha scritto:

anche i finali in classe D dicono che andrebbero sempre tenuti accesi

Così facevo anch'io con i miei 2 NuForce monofonici fino a prima delle ferie. Poi li ho spenti per andare in vacanza e da quando sono tornato ho deciso di accenderli per la sessione di ascolto (magari qualche minuto prima di iniziare l'ascolto vero e proprio 😉) e di spegnerli quando finisco. Lo stesso vale per il pre, la meccanica cd e il suo dac che stavano in stand by quando non li usavo.

Lo so non è nulla se visto su larga scala ma è pur sempre un piccolo passo... iniziale !

Ciao ☮️

Stefano R.

  • Melius 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...