Vai al contenuto
Melius Club

Stand by: fine di un "mito"


Messaggi raccomandati

Inviato

@minollo63 concordo, anch’io spengo tutto. Se poi voglio fare ascolti seri, allora accendo tutto mezz’ora prima di sedermi. 

  • Melius 2
Inviato

Io credo che la questione non sia più, io posso permettermelo, pertanto lascio tutto acceso, ma semplicemente di mettere in atto comportamenti civilmente e economicamente rispettosi del bene comune, soprattutto in questo momento di difficoltà.

  • Melius 1
Inviato

Nel post precedente mi sono dimenticato di esporre il beneficio fondamentale,(passando dalla classe A alla classe D), non accendo più il clima per moderare la temperatura del mio ambiente di ascolto, doppio risparmio energetico.

  • Melius 1
Inviato

@Coltr@ne certe elettroniche raggiungono il corretto riscaldamento dopo almeno 24 ore non è un opinione. 

Inviato
16 minuti fa, Turandot ha scritto:

certe elettroniche raggiungono il corretto riscaldamento dopo almeno 24 ore non è un opinione.

Riesci a fare qualche nome?

Inviato

Naim, Spectral, Denafrips, Rockna, Nuprime…. Le prime che mi sovvengono di cui ho esperienza diretta

ascoltoebasta
Inviato

@cactus_atomo Ma certo,hai ragione,il mio riferimento ai politici non è in termini di incidenza sul risultato finale,ma sul buon senso che dovrebbe essere usato,e io lo uso,riguardo ai politici son pronto a scommettere che non rispetteranno le norme che suggeriscono a noi di seguire,anche i soldi che molti di loro "rubano" sono irriilevanti sui conti dello stato,ma se poi chiedono a noi d'essere onesti.....

Inviato

Comunque gli Accuphase lo standby non ce l’hanno.

Inviato
7 ore fa, Ossido ha scritto:

passando dalla classe A alla classe D

come suono sei soddisfatto? hai quantificato la differenza di consumo?

Inviato

Una volta uno degli scopi dello stand-by era quello di salvaguardare le elettroniche ed evitare che ad ogni accensione i componenti subissero una sorta di botta all'arrivo della tensione. Inoltre se fanno le amplificazioni con un interruttore generale posteriore (e scomodo), ed un secondo tasto anteriore da utilizzare per rendere operativa la macchina, credo che l'utilizzo da seguire sia questo.   

Inviato

lo stand by è fatto per essere pronte e controllabili in remoto, segnatamente accese attraverso un relé elettronico che darà corrente alla scheda di alimentazione. Lo "shock" elettrico è sempre uguale, a meno che non ci siano sistemi di soft start che alcuni finali hanno per esempio. L'accendi spegni bene non fa...è inutile girarci intorno, ma alternativa di lasciare sempre tutto acceso non è la soluzione che allungherebbe la vita.

 

 

Inviato

Io cerco dove posso di comportarmi da buon padre di famiglia visto che ho due figli però mi sembra che la stampa i politici e ......

Ce la mettono tutta per sfracassarmi i cabbasisi come diceva il buon Camilleri, prima se non hai le auto elettriche inquini il pianeta adesso dobbiamo spegnere lo standby.

Ogni due minuti c'è un emergenza bisogna salvare la Terra la benzina va alle stelle e poi ridiscende, il prezzo dell'elettricità pure .

Poi quando si accorgono che non fa più notizia tutto sparisce soprattutto i  soldi che gli speculatori ci hanno nel frattempo fregato.

Buonanotte e scusate lo sfogo😬

Inviato
10 ore fa, Coltr@ne ha scritto:

non bisogna farlo perché te lo ordinano o te lo consigliano

 

Sia mai detto che uno fa qualcosa per il bene della collettività, mica siamo impazziti

Inviato
12 ore fa, proclo ha scritto:

gli Accuphase lo standby non ce l’hanno.

puoi accenderli da telecomando?

Inviato

Ma daiii.. consumano come una lampada votiva..i componenti elettronici devono essere sempre alimentati ..spese folli per l acquisto per poi preoccuparsi di pochissimi watts.

  • Melius 1
  • Amministratori
Inviato

lo standby nell'eletronica di consumo (non in hifi) serve ad avitare il rischio per l'utente di perdere le impostazioni memorizate a partire i canali a tutto il resto, l'utente medio ha difficoltà a raccapezzarsi con tutte le funzioni e una volta intallato l'pparecchio non sa come rimettere le mani anche in caso di bnalità fcilment sistemabili da menu. ise lo stand by consuma poco ma moltiplichiamolo per le decine di milioni di dispositiv in uso. in hfi invece ilconsumo è sempre stato poco considerato, tra valvole e classe a calore e assorbimento sono alti (e in molto casi neppure la classe ab scherza) per fortuna in genere lo standby si usa su integrati re dac e cdp, tutti apparecchi dal basso cnsumo. e anche in hifi, mercato ormi di elite, i classe a sono una decia minoranza. 

non forrei che queta del risparmio energetico diventasse una sorta di fobia, con provvedimenti irrazionali (ricordo ncor la proposta durant la crisi energetica del '70 di far funzionare gli ascensoti solo in salita, e uando arrivano all'ultimo piano si blocno li<?)

Inviato
1 minuto fa, subsub ha scritto:

.i componenti elettronici devono essere sempre alimentati

Te l'ha detto il dottore?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...