Vai al contenuto
Melius Club

Stand by: fine di un "mito"


Messaggi raccomandati

Inviato
2 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

lo standby nell'eletronica di consumo (non in hifi) serve ad avitare il rischio per l'utente di perdere le impostazioni memorizate a partire i canali a tutto il resto

Cosa che non avviene.

Inviato

@corrado si..lo specialista dei condensatori elettrolitici@corrado Ma daiii.. consumano come una lampada votiva..i componenti elettronici devono essere sempre alimentati ..spese folli per l acquisto per poi preoccuparsi di pochissimi watts.

Inviato
1 minuto fa, subsub ha scritto:

Ma daiii.. consumano come una lampada votiva..i componenti elettronici devono essere sempre alimentati ..spese folli per l acquisto per poi preoccuparsi di pochissimi watts.

Non se ne sta facendo una questione di soldi.

2 minuti fa, subsub ha scritto:

si..lo specialista dei condensatori elettrolitici

E cosa direbbe questo "specialista"?

  • Melius 1
  • Amministratori
Inviato

@subsub quando manca il pame si raccolgono anche le briiole e si cucinano le bucce di patata. il poblema non è il costo ma la disponibilità di energia, sprecarla non ha mai senso, in tempo di crisi poi, 

Inviato

@corrado ti consiglierebbe la conoscenza dei semiconduttori e componentistica associata.

  • Haha 1
Inviato
7 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

lo standby nell'eletronica di consumo (non in hifi) serve ad avitare il rischio per l'utente di perdere le impostazioni memorizate a partire i canali a tutto il resto,

Vero, non in tutti pero, i miei no, ma devo dire che il pc fisso è "concepito" per rimanere attaccato alla corrente, hanno la pila tampone apposta, non consiglierei di staccargli alimentazione.

Capisco anche chi si rifiuta di voler pensare ad usare in maniera diversa un apparecchio "progettato" in un dato modo, dovrebbero essere messi in conto per progetti più verdi direttamente alla fonte.

Inviato

Pensavo di aver offeso Corrado...invece ha messo 1like..GRANDE Corrado questo dovrebbe essere lo spirito da usare👍

Inviato

Sono anni che spengo tutto quello che posso spegnere. Solo router e Futro lì lascio sempre accesi. 

  • Amministratori
Inviato

lo standby nasce uando la disponibilità di energia sembrava illimitata ed i prezzi n discesa, pian piano le cose sono cambiate, non è questione solo di bolletta ma di disponibilità del prodotto energia. per gli apparecchi del passato c'è poo da fare, ms sarebbe audpicabile che per il fytyro si evitassero soluzioni inutilmente energivore

Inviato
15 ore fa, newton ha scritto:

come suono sei soddisfatto? hai quantificato la differenza di consumo?

Da 100 watt in classe A con consumo dui 930watt sempre ad un classe D che consuma solo ciò che emette ci ballano anche 900watt ora. Se in casa si abita in 3 o 4 persone von due impianti accesi è facile che in estate ci siano anche 14 16 ore di accensione al giorno. 

0.9x0.7euro x 16 ore siamo a 300 euro mese per la musica.  

Chiaro che se accende l'impianto solo una persona che abita da sola, un ora al giorno.

Personalmente pur lavorando l'impianto è acceso minimo 3 ore al giorno ed il week end 6 8 ore garantite. Ma un impianto spero faccia il piacere delle famiglie..ed ecco che vola. 

Non si passa a classe D per i consumi ma per il risultato.

Inviato

Premesso che consumare inutilmente energia è una cavolata a prescindere ed è buona norma generale spegnere gli apparecchi dopo il loro utilizzo, se la politica pensa che un piano per affrontare la crisi energetica passi per lo stand by... Semo freschi.

Banalmente di Gas ce n'è quanto se ne vuole. Non è finito nulla e ce ne sono riserve naturali in abbondanza per molto tempo. Peccato che non ce lo vendono più. E questo è un problema politico, non energetico. Fino a ieri incentivavano l'acquisto di auto a metano, compresa la trasformazione anche dei mezzi pubblici con alimentazione da gasolio a metano.

Oggi, per svariate ragioni, si sono ficcati in un cul de sac. Risolvessero il problema politico. Con lo stand by non si risolve nulla.

  • Melius 2
Inviato

Io spengo tutto dalla ciabatta quando so che non userò l'impianto o la TV per un certo tempo.

....per poi scoprire che la mia compagna aveva acceso e lasciato tutto in stand by...ma porc...😭

.

Battute e sciagure a parte, penso che ognuno debba guardare sé stesso. La coscienza ci parla, occorre fregarsene se altri hanno comportamenti errati. Si parte da sé (ed eventualmente solo dopo si può giudicare)

 

Inviato

@newton No, non ho quantificato il risparmio energetico, ma se mi baso sul calore smaltito dalle alette di raffreddamento dei due finali, il risparmio è evidente. Se sono soddisfatto, che dire, due modi e due mondi diversi di porgere l'evento, oramai dopo oltre 45 anni di scimmie varie la mia smania di ricerca si è assopita, ora mi dedico all'ascolto in relax, senza paturnie varie, e sto cercando di semplificare l'impianto il più possibile.

Ossido  

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, one4seven ha scritto:

Banalmente di Gas ce n'è quanto se ne vuole. Non è finito nulla e ce ne sono riserve naturali in abbondanza per molto tempo. Peccato che non ce lo vendono più.

Scusa eh, il sole è di tutti, il vento è gratis, le onde ci sono e ci saran sempre, l'uomo è "furbo" quando sfrutta le energie che "gia ci sono" basta solo incanalarle dove vogliamo, quando si può.

Son sempre stato affascinato dal riscaldamento interno delle auto, prendere il calore generato per altro e "convogliarlo dove serve" geniale. 😘

  • Melius 1
Inviato

@Coltr@ne niente è gratis, quando si parla di energia. Nemmeno sole, mare e vento. Ed è sempre una questione di politica economica.

  • Amministratori
Inviato

@one4seven nulla è gratis, sempre, internet gratis la paghi con la pubblicità le energie rinnovabili costano in infrastrutture ma il combustibile è gratis e praticamente infinito e indipendente da quanto ne consumiamo. Gas Cee ne è ma non è infinito,, inoltre il sistema è fragile, pensa se un gruppo terrorista si rendesse conto che far saltare un gasdotto magri sottomarino creerebbe più danni di 5 torri genelle

I minare lo standby non risolve ma significa far riflettere sui comportamenti virtuosi, anche la fortuna di papero è è iniziata con un cent

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, one4seven ha scritto:

niente è gratis, quando si parla di energia.

In economia, in fisica invece è l'esatto opposto, "tutto" è uno "spendere" energia saper "sfruttare" quello che avviene già e convogliarla "quando possibile" dove si vuole è "geniale".

Pensa a tutte le donne su una ciclette per abbellirsi il cūlus, tutta energia sprecata (oddio), se le connettiamo a generatori... la magia.

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...